Per chi come noi ha la voglia incredibile di visitare la terra dei canguri, la domanda “quanto costa un volo per l’Australia” è un tarlo che non lascia mai pace, lo sappiamo! 😁
Ci rendiamo conto che si tratta di un viaggio impegnativo, sia dal punto di vista durata che in termini di prezzo; ecco perché in questo articolo vogliamo darti una mano a trovare il prezzo migliore e fornirti allo stesso tempo qualche consiglio per il viaggio che potrebbe stare aspettandoti! Partiamo?!
Che tool utilizzare per capire quanto costa un volo per l’Australia?
Quando si tratta di voli aerei, saremo pure ripetitivi ma noi ci affidiamo sempre prima a SkyScanner il quale ti permette, attraverso una serie di utili tool, la selezione di parametri che ti aiutano a filtrare e organizzare i voli in base a prezzo, periodo e così via.
Per andare nello specifico tuttavia, se nel pieno delle tue voglie di viaggio ti mettessi su SkyScanner a cercare il miglior prezzo per un volo diretto in Australia commetteresti un errore. Perché?
Perché se fai una ricerca e basta, potresti ritrovarti qualche giorno dopo bombardato da ads, tracciato dai cookies e preso di mira dalle offerte (qualche volta invasive) del web, cose che in poco tempo ti farebbero passare addirittura la voglia di andarci in Australia! 😁
Non è direttamente dimostrabile, ma nel momento in cui i cookies rilevano una tua ricerca e tu la rieffettui nel corso dei giorni potresti verificare cambiamenti di prezzo.
Il nostro consiglio quindi è innanzitutto quello di dare prima un’occhiata in navigazione anonima.
Questo potrebbe essere un possibile scenario, ad esempio, di un volo Milano – Sydney a/r con l’impostazione “mese più conveniente”.

In questo contesto non noteresti alcuna differenza navigando in anonima o meno, te ne accorgeresti nel caso in cui rieffettui la ricerca qualche giorno/settimana dopo.
Rimangono tuttavia altre questioni da valutare relative al quanto costa un volo per l’Australia, che andrebbero significativamente ad incidere sul prezzo finale del tuo viaggio. Quali sono? Te ne parliamo subito.
Qual’è il periodo migliore per prenotare un volo per l’Australia?
Quando si tratta dei periodi per visitare l’Australia la questione diventa sempre un pò complessa proprio per la dimensione del paese di cui parliamo. Come saprai la terra dei canguri è grande come l’intera Europa o addirittura come i 52 Stati Uniti d’America messi insieme; comprensibilmente quindi in base a dove vai potresti trovare un clima differente, a maggior ragione perché nel centro dell’Australia ci trovi anche il famoso Deserto Rosso.
Di conseguenza prima di capire in che periodo andare ti conviene farti un’idea di cosa vuoi visitare e del clima che trovi in quelle aree. Tuttavia per esperienza possiamo dirti che ci sono delle stagioni intermedie, più miti rispetto alle altre, nelle quali potresti incastrare visite in zone diverse fra loro, come la primavera e l’autunno, corrispondenti rispettivamente ai mesi di Marzo/Aprile e Ottobre/Novembre (seppur invertiti rispetto a quelle europee).
Il problema chiaramente non si pone se desideri fare tratti più piccoli e localizzati come ad esempio Sydney/Brisbane, Sydney/Melbourne, Perth e la costa del Western Australia, Melbourne e la Tasmania e così via.
Date le dimensioni appunto del Paese e la portata dei viaggi in quelle zone, concentrare i tuoi 15/20 giorni di viaggio in un’area specifica di permetterebbe di goderla al meglio e di conoscerla più a fondo.
Dall’altro lato se vuoi invece coprire più zone e più attrazioni perché “ci vado una volta e non so quando potrò di nuovo”, ha senso pensare di visitare i luoghi più iconici e caratteristici come le città principali, Ayers Rock e la Barriera Corallina più grande al mondo.
Dove conviene atterrare in Australia?
Riguardo a questo punto facci fare una premessa: l’Australia è immensa, te lo diciamo sul serio, dopo aver guidato per 44.000 chilometri nell’arco di 2 anni puoi fidarti. Ma è altrettanto vero che se atterri in un aeroporto piuttosto che un altro il prezzo può cambiare.
Per questo motivo ti conviene sempre (questo è un consiglio generale) riferirti ai principali aeroporti, per il semplice motivo che avendo più tratte a disposizione e un maggior numero di voli danno la possibilità di abbassare i prezzi.
Lo stesso ragionamento si applica all’aeroporto di partenza, se tu vivessi in un paesino italiano lontano dalle città, probabilmente ti converrebbe raggiungere autonomamente gli aeroporti di Roma e Milano piuttosto che partire da quello più vicino a te.
Nella schermata sotto abbiamo semplicemente modificato l’aeroporto di partenza da Milano Malpensa a Milano Linate… e vedi da te la differenza.

Questo perché i tool di ricerca voli, pur di soddisfare la tua ricerca, potrebbero proporti in ogni caso la tratta dall’aeroporto più vicino a te piuttosto che da uno dei principali (appunto Roma o Milano, in alcuni casi Londra e simili) seppur non alla tariffa più conveniente.
Questo chiaramente si ripercuoterebbe sul prezzo finale del volo, e se stai cercando di capire quanto costa un volo per l’Australia al fine di organizzare il viaggio fai-da-te, questo può fare la differenza.
Per quanto invece riguarda strettamente la questione dove atterrare, la risposta la trovi nel tuo itinerario, ovvero nelle zone che sceglierai di visitare.
Inutile dirti che se stai pensando di visitare nello stesso viaggio Sydney e Melbourne ti conviene dare un’occhiata a SkyScanner per entrambe le destinazioni e vedere quale conviene di più.

Se scegli di visitare l’Australia Occidentale, per questioni di causa maggiore, hai un solo aeroporto da scegliere 😁.
Come stabilire l’itinerario che fa al caso tuo?
Abbiamo scritto abbondantemente dell’Australia e delle sue zone, delle sue attrazioni principali e anche di quelle meno conosciute ma che meritano altrettanta attenzione. Il consiglio è quello di analizzare ciò che potrebbe piacerti di più e pianificare il viaggio sulla base delle tue esigenze, preferenze e possibilità.

Come risparmiare in viaggio se vai in Australia?
Molti sulla rete dicono che l’Australia sia eccessivamente cara, parere con il quale non ci troviamo d’accordo. Ci abbiamo vissuto ben 2 anni e possiamo confermarti che non è più cara di molte destinazioni gettonate come Singapore, New York o Amsterdam.
Quindi fatti giusto dare qualche consiglio per smussare ulteriormente le spese relative al viaggio.
Per prenotare gli alloggi innanzitutto dai un’occhiata a Booking, il nostro compagno di fiducia quando si tratta di trovare il giusto hotel al giusto prezzo nella giusta posizione. Utilizza bene i suoi filtri e immancabilmente troverai l’equilibrio più adatto al tuo caso.
Se invece preferisci avere un appartamento a tua disposizione (utilissimo se viaggi in famiglia o con amici) oppure ti piacerebbe vivere l’esperienza più a contatto con i locali, ti consigliamo di dare un’occhiata ad AirBnb, perfetto per l’occasione.
Ti diciamo di più, se non lo hai mai usato puoi risparmiare fino a 25€ registrandoti attraverso questo link.
Vuoi un ulteriore consiglio da viaggiatori per quanto riguarda risparmiare nei viaggi??
Questo riguarda direttamente il modo in cui paghi, ovvero il tasso che ti viene applicato dalla banca ogni qualvolta paghi qualcosa con carta! Hai mai notato quanto spendi ogni volta che fai un pagamento anche solo di una pizza mentre sei in viaggio? Talvolta certe banche sanno davvero come spennarti! 😁
Ecco perché noi utilizziamo una carta specifica dedicata ai nostri viaggi, la N26, totalmente gratuita, grazie alla quale possiamo fare pagamenti senza commissioni di alcun tipo. La carta effettuerà il pagamento al netto del cambio moneta, senza tassi aggiuntivi. Geniale.
Se non l’hai mai utilizzata richiedila subito, è gratis, la controlli semplicemente dall’app del cellulare, puoi effettuare bonifici in entrata e in uscita gratuiti e tenere addirittura sotto controllo le tue spese in viaggio (aspetto da non sottovalutare!! 😂).
Clicca qui per richiedere gratuitamente la tua N26, poi non dire che non te lo avevamo detto! 😁
Stai pensando di fare un viaggio on the road? Avresti tutta la nostra simpatia, inutile dirlo, e anche i nostri consigli, che abbiamo raccolto nell’articolo dedicato agli itinerari on the road in Australia (all’interno troverai una chicca che ti farà risparmiare tempo e soldi).
Vieni a scoprire i nostri video di viaggio e non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube, dove raccontiamo tutti i pezzi di mondo che scopriamo! Ti lasciamo qui sotto uno dei nostri ritagli preferiti d’Australia, dagli un’occhiata!
Se ti piacciono le foto di viaggio vieni a trovarci su Instagram, dove pubblichiamo gli scatti più belli del nostro girovagare! Ti aspettiamo!