Chi siamo

Siamo Francesco e Veronica, viaggiatori instancabili, partner nella vita e nel viaggio.

Il desiderio di esplorare il mondo ci ha sempre accompagnati, e nel tempo ha dato vita ad una serie di viaggi ed avventure prima in piccola scala, poi esplose col crescere dei sogni che prendevano vita.
Ci conosciamo da sempre, negli anni dell’adolescenza ci divertivamo a sognare ed immaginare terre lontane e sconosciute, costumi buffi e originali, culture misteriose, cibi e profumi esotici, animali curiosi e sentieri da percorrere.

Fino al giorno in cui tutto ha preso forma.

Chi sono

Mi chiamo Francesco e da piccolo il mio nome mi sembrava troppo lungo.

Mangio tonnellate di frutta, vado pazzo per la carbonara ed il mio colore preferito è il blu/rosso/verde. Ma non mi dispiace l’arancione. E sono un tipo ordinato, seppure i miei capelli sembrano un cespuglio.

Mi piace l’architettura ma non capisco nulla di pittura, amo andare a correre ma non seguo il calcio. Ho una carezza per tutti gli animali, con qualcuno ci ho pure parlato ma non mi ha risposto. Io continuo a provarci perché non si sa mai.

Ho mille passioni e le mie giornate sono composte da circa 72 ore. Amo la musica, il cibo (quello buono), i profumi, le passeggiate con gli occhi al cielo, le foto, i film di Bud Spencer, il mare, gli uccelli silenziosi, le albe più dei tramonti, e non rifiuto mai un caffè. elefanti-in-thailandia

Chi sono

Mi chiamo Veronica e ho il mare come psicologo.

Mi piacciono le persone sorridenti, preferisco regalare viaggi anziché orologi. Vado matta per la pasta e ho visto una valanga di film. Mi piace vestirmi comoda, ho imparato a dormire su qualsiasi materasso e non rinuncerei mai ad un calice buono in compagnia degli amici.

Sono molto insicura e scatto ogni foto come se da essa dovessi riscattare i miei sogni. Amo gli abiti di stile ma non ho la pazienza per curare un guardaroba come una persona normale.

Il mio eroe d’infanzia è il mio gatto e canto solo quando sono in doccia. Almeno l’acqua copre tutti i suoni.

Passerei le giornate a leggere e se dovessi scegliere fra mandorle e ciliegie le prenderei entrambe. Mi emoziono di fronte alle culture antiche, il sorriso della gente semplice, la tenerezza degli animali, un panorama, un biglietto aereo, l’Etna in eruzione, e non riesco a trattenermi se vedo del sushi. ayuttaya-templi-thailandia

Perché i viaggi?

Abbiamo visitato l’Europa in macchina, in treno, in aereo e pure a piedi. Abbiamo consumato le suole delle nostre scarpe fra Inghilterra Spagna Francia Germania Repubblica Ceca Irlanda Scozia e Italia, e siamo sempre più convinti che la fuori c’è tantissimo ancora da scoprire.

Qualche anno fa a bordo di una piccola (ma fedele) fiat 600 ci siamo lanciati in una esplorazione dell’Italia attraversando le regioni principali e i borghi, alla ricerca del fascino unico del nostro paese. E lo abbiamo trovato, tanto da prometterci di rifarlo su scala ancora maggiore.

I primi viaggi dentro i confini italiani hanno riempito i nostri occhi di stupore e ci hanno preparato a quello che sarebbe venuto dopo. Un anno in Inghilterra non è bastato per assaporare appieno la bellezza intramontabile dei paesaggi anglosassoni, ne tantomeno per scoprirne tutti i segreti.

Poi preso un aereo ci siamo catapultati in Australia, dove per due anni abbiamo viaggiato a bordo di un van adibito con le nostre mani, col quale abbiamo visitato tutti gli stati e le isole maggiori. come-girare-il-mondo-lavorando

Abbiamo attraversato l’Indonesia la Malesia e la Thailandia trascinando due valigioni sulle strade di sabbia, riempiendoci gli occhi di meraviglia davanti a storia e cultura vecchie migliaia di anni, sorridendo di stupore ogni volta che osservavamo l’azzurro dei mari asiatici.

Quando viaggiamo cerchiamo sempre di non lasciare nulla di incompiuto. Ci fiondiamo in ogni attrazione, scaliamo se necessario, scattiamo, osserviamo e raccontiamo i posti che vediamo con passione e razionalità.

Ci piace risparmiare dove possiamo e dedichiamo tutto il tempo necessario ai posti che meritano attenzione, anche e soprattutto se sono fuori dalla portata del turismo di massa.

Da Ottobre 2017 ogni settimana raccontiamo pezzi della nostra avventura sul nostro canale YouTube.

In realtà avevamo iniziato molto prima con un simpatico format di vlog brevi, che su Facebook hanno riscosso moltissimi consensi, ma che non abbiamo mai curato come avremmo dovuto su Youtube.

Poi l’idea si è sviluppata meglio e le nostre competenze sono cresciute, in linea con il progetto che cresceva sempre più. Oggi sul nostro blog e sui canali social raccontiamo con energia e un pizzico di ironia le nostre variopinte esperienze di viaggio, in quanto esploratori a tempo pieno.

Teniamo molto alle informazioni utili al lettore, dai prezzi delle attrazioni ai consigli sugli spostamenti, inserendo ogni elemento che possa aiutare il viaggiatore a vivere un’esperienza migliore. Perché quando si viaggia si vuole il meglio, e se noi possiamo dare il nostro contributo a rendere tutto più colorito siamo ben felici di farlo.

Se questa è la prima volta che ci vieni a trovare, ti diamo un caloroso benvenuto nel nostro mondo. Un mondo fatto di esperienze in giro per il mondo, di cultura, di passioni, di stupore e di sorrisi. Tanti sorrisi, spesso risate di gusto.

Grazie di essere qui.
Francesco & Veronica

 

Ah, abbiamo un’ultima gioia da condividere con te che ci hai appena scoperti 😍

Da Novembre 2018 siamo al fianco di Licia Colò nel programma TV “Il Mondo Insieme” 😃 Guarda il video sotto!

8 Comments

  1. Marco Gianfreda Reply

    Sono capitato tra i vostri video mentre organizzavo il viaggio di questa estate in Indonesia. I vostri consigli sono stati preziosi! Ora con il cuore pieno di meravigliosi ricordi sto spulciando meglio il vostro sito. La vostra storia mi piace, continuate così!

    • Positivitrip Reply

      Ciao Marco, grazie mille per le tue parole!! 😃💥 Siamo contenti i video ti siano stati utili, l’Indonesia è un Paese straordinario non è così? 😍 Grazie per il tuo sostegno, un caro saluto!! 😊F&V💘

      • Ciao vi ha scoperto il mio compagno per caso e stio facendo scorpacciata dei vostri video.
        Siete fantastici, riuscite a raccontare benissimo le vostre esperienze e a farle vivere anche un po’ a noi.
        Non siete mai banali e siete unici in questo strano mondo che è YouTube.
        Grazie per trasmettere la passione per quello che fate e diffondere contenuti utili.

        • Che dire, GRAZIE MILLE DI CUORE!!!! 😍❤️💥 Sono i messaggi come il vostro a tenere accesa la fiamma che ci fa fare tutto con entusiasmo! 😄
          Grazie per le parole profonde, siamo contenti di essere utili e di contribuire alla diffusione della voglia di viaggiare e della positività 😁 Un abbraccio a voi!

    • Stavo vedendo kilimangiaro e combinazione ho visto la vostra avventura di coppia. Ammiro i vostri viaggi mi chiedo che lavoro fate dal che per 6 mesi avete fatto un giro di 20.000km per l’Europa. Un abbraccio da tony di Asti

      • Ciao caro, scusa vediamo solo adesso il messaggio!! Grazie mille per le tue parole!! 😀 Facciamo video per destinazioni e aziende correlate al turismo, da quelli che vedi sulla rete a quelli che vengono utilizzati nell’ambito commerciale, insieme ad altre cose come testi per giornali di viaggio e simili, sempre collegati all’industria turistica, al fine di fornire consigli pratici (anche visivi) a coloro che cercano informazioni inerenti ai viaggi 🙂
        Grazie ancora, un abbraccio dalla Sicilia! 😀

  2. Filomena Panza Reply

    Cari ragazzi, io e il mio compagno vi abbiamo scoperto da qualche settimana su YouTube, cercando racconti che fossero dinamici ma non epilettògeni, che illustrassero le meraviglie del luogo senza sembrare l’offerta di un venditore à la Totò con la fontana di Trevi, che fornissero indicazioni pratiche e… ci tenete compagnia a pranzo in quest’estate strana in cui purtroppo le nostre vacanze sono alquanto a corto raggio. E poi siete una compagnia piacevole, per il vistro affiatamento, la vostra allegria, il vostro senso dell’umorismo che sottintende tanta vita vissuta insieme e quel sano disincanto siciliano che riporta tutto alle sue dimensioni reali. Continuate il vostro percorso e noi continueremo a seguirvi. Un abbraccio

    • Carissima Filomena, inutile dirti quanto le tue parole significhino per noi, leggerti è una profonda e intima soddisfazione, mischiata a quel genuino senso di gioia che deriva dal sapere di essere apprezzati per ciò che si è. GRAZIE INFINITE❤️. Scusa se rispondiamo solo adesso, spesso non riusciamo a stare dietro i messaggi sebbene il tuo lo avevamo già visto e per l’entusiasmo lo abbiamo condiviso nelle storie di Instagram 😁. Grazie ancora per la gentilezza e la profondità delle tue parole❤️ Un abbraccio a entrambi!😘

Write A Comment

Pinnalo!