Se ti stai preparando ad un viaggio in Australia, terra così lontana e spesso difficile da raggiungere (principalmente in termini di tempo) probabilmente vorrai visitare tutto, e perché no, inserire una visita in Tasmania in 3 giorni! Non potremmo appoggiarti di più, la Tasmania è un’isola meravigliosa e puoi stare certo che 3 giorni sono fin troppo pochi per goderla appieno! 😄

Ciò non toglie che la cosa sia assolutamente fattibile, e di seguito ti parliamo delle attrazioni che non dovresti assolutamente perderti per vivere al meglio la tua esplorazione della Tasmania in 3 giorni!

Tasmania in 3 giorni campi di lavanda
Un gelato alla Lavanda alla farm della Lavanda 🙂

Scoprire la Tasmania in 3 giorni? Qual è il modo migliore per raggiungere l’isola?

Nel mese che abbiamo trascorso on the road in Tasmania a bordo del nostro amatissimo van, parte dei meravigliosi due anni che abbiamo trascorso nella straordinaria Australia (fra i più belli della nostra vita), abbiamo potuto assaporare l’anima più vera di quest’isola poco scoperta e poco compresa; una terra incredibilmente piena di cose da scoprire, dalle spiagge paradisiache alle cascate, addirittura alle montagne.

Tasmania in 3 giorni baron falls cascate
Le Cascate di Baron Falls

La Tasmania, abbiamo appreso in maniera diretta, è una riproduzione in scala di tutte le bellezze della mamma-Australia. L’isola misura appena 400km da punta a punta, cosa che la rende esplorabile in poco tempo, ma che richiede un mezzo di trasporto proprio in quanto scarseggia in collegamenti (ad eccezione dei tour giornalieri che partono dalle cittadine).

Se stai organizzando il tuo viaggio in Australia immagino avrai già preventivato di noleggiare un’auto o un van: in questo caso sappi che puoi portarlo con te traghettando da Melbourne come abbiamo fatto noi. La navigazione impiega circa 10 ore e avviene anche durante la notte (il traghetto raggiunge la costa nord dell’isola e approda a Devonport).

Se invece volessi optare per restringere i tempi, magari perché inserisci la visita in Tasmania in 3 giorni all’interno di un viaggio in Australia di 15 giorni, potrai sempre prendere un volo che ti conduca ad Hobart e da li noleggiare un’auto. Clicca qui per farti un’idea dei prezzi e delle disponibilità.

Il come raggiungere l’isola quindi dipenderà molto da che tipo di viaggio intendi fare, da quanto tempo hai e da come preferisci spostarti. Se vuoi qualche consiglio su come trovare i voli più convenienti abbiamo scritto una guida step-by-step per scovare i voli aerei più economici.

Sia che dovessi trovarti a Devonport che ad Hobart quindi, di seguito ti indicheremo le cose che non puoi assolutamente perderti se visiti la Tasmania in 3 giorni, attrazioni che per la maggior parte si concentrano nella costa Est dell’isola, in quanto è quella più raggiungibile; la costa ovest è perlopiù composta da natura incontaminata non semplice da raggiungere, soprattutto in un tempo così breve! 😄

Tasmania-in-3-giorni-canguri
Incontri Tasmaniani fuori dal van 🙂

Quali sono le mete imperdibili della visita della Tasmania in 3 giorni?

La cittadina di Hobart è sicuramente un buon punto di partenza, se consideriamo che sorge all’interno di un fiordo e raccoglie la maggior parte degli abitanti dell’intera isola.

Il Salamanca Market, tenuto al Sabato, è un appuntamento molto atteso sebbene, in tutta sincerità, ci avevano decantato le lodi di quello che è un normale mercatino turistico del weekend. Ci troverai souvenir, abiti, lavorazioni artigianali, assaggi e conserve oltre ad un’area dedicata al food; la sua originalità sta forse nell’essere l’unico nel suo genere nel raggio di migliaia di chilometri. 😁

Durante una delle tre giornate potresti quindi fare un giro da queste parti, non tralasciando assolutamente il Mount Wellington, la montagna che ti porterà ad oltre 600mt di altezza sopra Hobart, regalandoti una vista panoramica spettacolare!

Tasmania-in-3-giorni-monte-wellington
La vista dalla punta del Monte Wellington – Hobart

Si può raggiungere il punto panoramico guidando, nulla di complicato; facendo appena qualche passo raggiungerai la cupola d’osservazione e anche il sentiero a ridosso della montagna. La zona in genere è molto ventosa quindi attrezzati di abbigliamento adatto.

Nell’area circostante Hobart potrai visitare anche uno dei punti più fotografati ed apprezzati dell’isola, la penisola di Port Arthur, dalla costa frattagliata e decisamente scenica. Qui troverai anche il vecchio carcere dell’isola, uno dei punti più isolati e irraggiungibili nella storia del secolo scorso, ormai in disuso. Da queste coste riuscirai anche ad ammirare Cape Raoul, raggiungibile con un trekking, che offre un promontorio roccioso molto caratteristico che si sporge direttamente sul mare.

Tasmania-in-3-giorni-port-arthur
Il vecchio carcere di Port Arthur – Tasmania

Cosa vedere nella seconda giornata della visita in Tasmania in 3 giorni?

Una seconda giornata del tuo itinerario in Tasmania in 3 giorni va assolutamente dedicato al Freycinet National Park, uno dei parchi nazionali più belli di tutta l’Australia.

Tasmania-in-3-giorni-freycinet-national-park
La vista panoramica su Wineglass Bay dal punto panoramico del Freycinet National Park

Si tratta anche in questo caso di una penisola, un promontorio che accoglie due delle spiagge considerate fra le più belle d’Australia: una di queste è Wineglass Bay, la quale prende il nome dalla sua caratteristica forma curva (calice di vino); l’altra è Hazard Beach, che di azzardoso non ha nulla se non il rischio di stregarti e farti rimanere li per sempre.

Tasmania-in-3-giorni-Wineglass-bay
La spiaggia di Wineglass Bay del Freycinet National Park

Mentre la prima si raggiunge nella prima parte di trekking, dopo circa mezz’ora di cammino in sentieri battuti per nulla complicati da percorrere, la seconda richiede circa un’ora aggiuntiva di percorso, in quanto si affaccia sull’altro lato della penisola.

Tasmania-in-3-giorni-hazard-beach
La spiaggia di Hazard Beach, il paradiso 🙂

Entrambe sono bagnate da acque piuttosto fredde ma se vai nel periodo estivo (Gennaio-Febbraio) fare il bagno ti verrà del tutto naturale e assolutamente piacevole. Noi non ce lo siamo fatto scappare, quando ti ricapita di essere l’unica forma di vita su km di spiaggia incontaminata e deserta??

Per chi volesse avventurarsi, all’interno del Freycinet è possibile pernottare in tenda in aperta natura, ci sono delle aree attrezzate che accolgono i viaggiatori, le quali sono raggiungibili in trekking (e che vanno prenotate in anticipo presso il sito del parco nazionale). Se ti fa piacere puoi valutarla come opzione ma sappi che i percorsi per raggiungere l’area delle tende sono più lunghi e ti richiederanno più tempo.

Tasmania-in-3-giorni-freycinet-national-park
I percorsi del Freycinet National Park

Mentre risali per la costa est dell’isola, rimanendo in tema di spiagge meravigliose, possiamo citarti due punti imperdibili che non ti faranno pentire di esserti fermato: uno di questi è Bicheno, un piccolo angolo di paradiso apparentemente in mezzo a quella che è una strada di passaggio. Piccola spiaggia, grande meraviglia.

L’altro punto che vorremmo consigliarti forse ti richiederà un giorno in più, ecco perché lo inseriamo nella terza giornata di questa sorprendente visita della Tasmania in 3 giorni.

Cosa vedere nella terza giornata della visita in Tasmania in 3 giorni?

In questo terzo giorno non puoi non fare un salto a Binalong Bay, una delle coste più strabilianti dell’intera Australia, parola di due che l’hanno davvero vista da cima a fondo.

Qui non troverai solo una spiaggia meravigliosa dalle caratteristiche rocce di colore rosso, ma un’intera area naturale chiamata Bay of Fires, che raccoglie un tratto di costa capace di catapultarti in un altro pianeta. Qui le cartoline si compongono da sole ad ogni angolo.

Tasmania-in-3-giorni-bay-of-fires
La Baia dei Fuochi di Binalong Bay

Già che stai guidando, devi necessariamente avere un assaggio delle cascate e della natura che la Tasmania è capace di offire, ecco perché non puoi perderti una visita alla cascata di Saint Columba Falls, fra le più alte e sceniche dell’isola. Anche in questo caso il sentiero è semplicissimo da percorrere, breve e attrezzato, come usano farli in tutto il territorio australiano. Dovrai quindi solo concentrarti sulla bellezza di questo ritaglio naturale, all’interno di un’isola piena di sorprese!

Tasmania-in-3-giorni-saint-columba-falls-cascata
La cascata di Saint Columba Falls

Un’altra delle sorprese che ti farà la tua visita della Tasmania in 3 giorni si chiama Bridestowe, la farm di Lavanda! Un sogno a cielo aperto!

La Lavender Farm non è solo un immenso campo dal colore violetto ma anche una fabbrica a tutti gli effetti che sforna ogni giorno decine di prodotti collegati alla lavanda: oli essenziali, cioccolato, pupazzi profumati, gelati e addirittura oggetti di arredamento. È possibile visitarla all’interno, fare una passeggiata fra i campi, scoprire i processi di produzione e le stagioni della lavanda, comprendendo di più su questo affascinante e profumato punto di interesse.

Tasmania-in-3-giorni-Bridestowe-campi-lavanda
I campi di Lavanda Bridestowe – Tasmania

E se proprio ti è rimasto un po’ di tempo, valuta di fare un salto da Melita, una delle botteghe più interessanti dell’immenso e gustoso mondo del miele artigianale. In questo negozio non solo trovi il miele in mille diversi gusti, trovi anche gelati artigianali, un mini museo che ti racconta come da generazioni producono il miele seguendo la tradizione e tantissimi assaggi che ti faranno venire voglia di restare li dentro per tutto il giorno! Piccolo negozio, grande soddisfazione.

Vuoi scoprire a fondo le bellezze naturali della Tasmania? Beh, la cava di Marakoopa in questo caso non può non essere menzionata! D’altronde l’isola è piena di cave, alcune delle quali raggiungono profondità importanti; questa in particolare è fra le più grandi.

Tasmania-in-3-giorni-cava-marakoopa
La cava di Marakoopa – Tasmania

Che dire dei Pinguini? Si possono vedere in Tasmania in 3 giorni?

Sapevi che in Tasmania ‘vivono‘ numerosissime colonie dei pinguini più piccoli al mondo?

Questi teneri piccoletti raggiungono l’altezza massima di 30cm e fanno sorridere al solo guardarli. Nei mesi estivi si spostano nelle coste a nord della Tasmania in quanto qui le acque essendo più fredde di quelle Australiane si adattano meglio alle loro esigenze biologiche.

Chiaramente è possibile incontrarli e passare qualche ora in loro compagnia (seppur non toccandoli, è punito dalla legge con severissime multe), ma ahimè come dicevamo si trovano tutti nella costa a nord; li potrai trovare in particolare in corrispondenza delle cittadine di Low Head, Lillico e Stanley, ma per raggiungerle probabilmente ti toccherà rianagrammare le tue tappe o fare delle rinunce (se proprio vuoi stare dentro i 3 giorni).

Tasmania-in-3-giorni-pinguini
I simpatici pinguini più piccoli al mondo

Ti consigliamo infatti di utilizzare gli spunti che ti abbiamo fornito come linee guida, e personalizzare il tuo itinerario della Tasmania in 3 giorni sulla base delle tue preferenze (o al massimo aggiungere qualche giorno, se puoi farlo non te ne pentiresti!). 😄

Qual è il periodo migliore per visitare la Tasmania?

Beh, come avrai intuito i mesi estivi sono quelli che si prestano meglio ad un’esplorazione dell’isola in quanto offrono il clima migliore, che fra Dicembre e Febbraio oscilla fra i 5 e i 25 gradi (statistiche abbastanza approssimative basate sulla nostra esperienza personale).

Ciò non toglie che potresti anche voler visitare l’isola in un altro periodo, cosa che ti porterebbe a scoprire anche altri affascinanti lati di questa terra, come ad esempio Cradle Mountain con la neve, il monte al centro dell’isola con il suo Lago St Claire inserito nella lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Sappi tuttavia che le temperature in Tasmania possono essere davvero rigide e che non è consigliabile visitarla nei mesi invernali (Giugno-Settembre) in quanto anche la circolazione stradale potrebbe risultare complicata.

Stai pensando di fare un salto in Australia? Visiterai la Tasmania a breve?

Abbiamo scritto moltissimo di questa terra che ci ha letteralmente cambiato la vita e che ha segnato due degli anni più belli della nostra vita. Troverai spunti, consigli, classifiche e itinerari nella categoria dedicata all’Australia. Speriamo che la nostra avventura possa esserti utile e aiutarti a vivere una esperienza meravigliosa!

Prima di prenotare il volo aereo, compara i prezzi su SkyScanner, un’ottimo modo per avere un’idea iniziale e trovare quello più conveniente. Se cerchi l’alloggio giusto al prezzo giusto fai un salto su Booking, il modo migliore per incontrare appieno le tue esigenze!

Parti con amici o in famiglia? Allora potrebbe tornarti utile Airbnb, che ti permette di prendere interi appartamenti tutti per te! Se ti registri con il nostro codice invito oltretutto hai subito uno sconto sulle prime prenotazioni!!

Ricorda che in Tasmania come in Australia non c’è l’euro, per cui potresti imbatterti nei fastidiosi tassi di cambio moneta applicati dalle banche. Non cadere nella trappola e richiedi la tua N26, la carta internazionale gratuita che ti permette di pagare al netto del cambio moneta, paghi solo quello che devi! Niente commissioni, niente addebiti extra, ci ha fatto risparmiare un sacco di soldi!

Oltretutto è pure gratuita, sia nell’emissione che nella manutenzione (per sempre), e se ti registri con il nostro codice invito ricevi un bonus di 10€ di benvenuto!! (Quest’ultimo non è per sempre!) 😄. Richiedila subito da qui.

A proposito, ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui sotto! 😃 Nella nostra gallery non ci limitiamo a pubblicare gli scatti più belli dei nostri viaggi ma attraverso le stories raccontiamo pure la quotidianità del viaggiare tutto l’anno, il modo più semplice per viaggiare con noi ogni giorno!! Ti aspettiamo li! 😃🌍

View this post on Instagram

NEVER STOP CHASING YOUR HAPPINESS 🌍 10.000km per raggiungere quello che potrebbe sembrare solo un globo di metallo, ma che per noi é stato il momento in cui tutto é diventato di un passo più reale ❤ . Notti in bianco, al freddo ed al vento, momenti di estrema gioia mischiati ad alcuni di estrema difficoltà, che insieme hanno composto il puzzle di un momento che durerà per sempre 😄💥 . Ci abbiamo messo 70 giorni e di emozioni ne avevamo accumulate parecchie, non stupisce che li ci siamo sciolti come cascate 😂🙈😭😭😂 . ⚠ Info pratiche: – Entrare nella struttura costa, sono 27€ a persona e da accesso alle aree museali e alla sala cinema, oltre che al globo. Puoi rimanere 24h all'interno del parcheggio (con un camper si può anche pernottare volendo) e puoi uscire e rientrare nell'arco delle 24h – Esiste anche una formula ridotta che costa 18€ e da accesso per 12h, (solo all'area del globo però!), con la quale non puoi rientrare se esci – Il tramonto é un momento assolutamente consigliato perché si crea una bellissima luce sul globo e l'emozione da quel pendio infinito ti stampa il cuore – L'alba è anch'essa magica perché il sole spunta dal mare 😍🌅 – Durante la giornata é un casino perché ci sono un trilione di persone 😂🙈 – All'interno trovi anche un negozio di souvenir ed un café, la struttura é grande e ripara dal vento che in quel punto é incessante e MOLTO forte – Se volete pernottare in zona i campeggi costano tutto sommato poco, meno di 30€ a notte per due persone – Il periodo migliore per andare é OTTOBRE, poca neve e beccate anche la magistrare AURORA BOREALE! 🤩 (già visibile dalla fine di Settembre) – Capo Nord é un'isola, ed offre un panorama pazzesco che va ben oltre il globo!! . Ci siete mai stati? Andreste a scoprire il paesaggio lunare di Capo Nord? 😍🌍

A post shared by Positivitrip 🛫💑 (@positivitrip) on

Per i video invece ci trovi sul nostro canale Youtube, dove ogni settimana raccontiamo pezzi di avventura in giro per il mondo! Ti lasciamo un assaggio qui sotto! Ricordati di iscriverti e attivare la campanella! 😃

Write A Comment

Pinnalo!