Lungo il viaggio di due anni in Australia a bordo del nostro inseparabile van, abbiamo avuto modo di scoprire ogni singolo angolo di una terra che cambia continuamente e che non smette mai di sorprendere. Una volta attraversato il deserto rosso in direzione nord, ci siamo addentrati nel territorio del Queensland dove comiciò a frullarci in testa la questione “daintree forest cosa vedere“, in quanto non vedevamo l’ora di scoprire questo immenso polmone che caratterizza la foresta pluviale più a nord della terra dei canguri.

La Daintree forest si trova a circa 2 ore di guida a nord di Cairns e appartiene all’area dei Wet Tropics, la quale attraversa la regione di Cairns. Il parco naturale si estende per 9000 km² ed è la più antica foresta pluviale tropicale del mondo, con circa 110 milioni di anni.
Lungo la costa a nord del fiume Daintree, la foresta tropicale cresce fino al bordo del mare e in contesto quasi surreale puoi ammirare foreste dagli alberi maestosi, animali di ogni tipo e meravigliose spiagge selvagge. Questo è anche l’unico posto al mondo in cui si incontrano due siti Patrimonio Mondiale Unesco: la foresta pluviale di Daintree e la Grande Barriera Corallina, anch’essa la più grande al mondo (tutto gigante in queste zone 😄).
La foresta pluviale è uno di quei luoghi che durante la nostra scoperta dell’Australia ci è rimasta più nel cuore, non solo per la sua natura incontaminata e selvaggia ma anche per la capacità di questo ecosistema di farti tornare alla natura staccando la spina dal caos della vita.
Non esiste un altro posto così in Australia e forse nemmeno nel mondo intero.

Daintree Forest cosa vedere
Come raggiungere la Daintree Forest?
Il modo migliore per raggiungere la Daintree Forest è sicuramente alla guida, che tu abbia un’auto o un van, in un road trip non puoi mancare questo pezzo magnifico d’Australia.
Potresti anche raggiungere Cairns in aereo e noleggiare un’auto per qualche giorno, oppure affidarti ad uno dei numerosi tour in bus che partono da Cairns o da Port Douglas e vivere l’esperienza insieme ad altri.
Se hai libertà di movimento il consiglio migliore che possiamo darti è di passare qualche notte nella foresta pluviale, vedrai che mondo che scoprirai! Noi ci torneremmo immediatamente! 😄

Cosa visitare nella Daintree Forest
Come rispondere quindi alla domanda Daintree Forest cosa vedere? Potresti iniziare la visita dalla città di Mossman, circa 20 minuti d’auto da Port Douglas, la quale ospita Mossman Gorge all’estremità meridionale della foresta pluviale di Daintree.
Mossman Gorge, la riserva patrimonio Unesco che si può esplorare attraverso dei sentieri è uno dei pochi luoghi nel Paese in cui i visitatori possono conoscere la vita, la cultura e le credenze della popolazione indigena australiana, e il loro forte legame con l’ambiente naturale.

Da qui è anche possibile fare una gita in barca che ti porta a scoprire la fauna di questa zona con i coccodrilli d’acqua salata! In questi corsi d’acqua e blocchi di natura selvaggia si possono avvistare anche serpenti, ragni, uccelli coloratissimi, casuari (della famiglia degli struzzi ma dalla testa azzurra) e ogni tipo di animale bizzarro che puoi immaginare.

Continua la tua visita della Daintree raggiungendo la zona di Cape Tribulation, che pullula di attività da fare e cose da vedere.
Per raggiungere Cape Tribulation si deve attraversare il fiume Daintree con un traghetto a fune che parte ogni 15 minuti e impiega circa 5 minuti per raggiungere l’altra sponda. Il costo per questa traversata è di $28 andata e ritorno.
Nel cuore della foresta Pluviale
Daintree Forest cosa vedere – La prima tappa da fare dopo aver attraversato il fiume è l’Alexandra lookout. Da questo punto panoramico si ha una ampia vista sulla foresta pluviale, sulla baia di Cape Tribulation e su Snapper Island.
Un’altra sosta interessante per scoprire al meglio la rigogliosa foresta pluviale è il Daintree Discovery Centre. Si tratta di un tour nella foresta attraverso alcuni sentieri che offrono la possibilità di scoprire sia la vegetazione di questo luogo che alcune specie di animali come il Casuario, un volatile che si può vedere solo in Australia o Nuova Guinea. Il momento adrenalinico di questa esperienza si ha salendo sulla Canopy Tower, una struttura alta 23 metri e divisa in 5 livelli, ognuno dei quali offre una vista sulla foresta sottostante.
Nella lista Daintree forest cosa vedere non può mancare la spiaggia di Cow Bay, una spiaggia aspra e selvaggia dalla quale non stupirti se avvisti dei piccoli squali che nuotano a riva (è successo anche a noi, il fatto è che in quel momento stavamo passeggiando nella bassa acqua della riva 😱😂).
Quante volte ti è capitato di passeggiare in una spiaggia completamente deserta? Qui potrai provare questa sensazione infatti questo è il posto perfetto per rilassarsi e fare una passeggiata, ma cerca di rimanere lontano dall’acqua 😄. Ai bordi della spiaggia si trovano degli alberi che ti permettono di ripararti dal sole e godere del panorama in sicurezza.

Daintree Forest cosa vedere
Entrando a Cape Tribulation non puoi perderti la spiaggia omonima, dalla sabbia bianchissima, circondata dagli alberi della foresta pluviale di un verde lussureggiante e alberi di mangrovia; insieme all’acqua cristallina questa natura è un vero spettacolo per gli occhi.
Ribadiamo che in queste zone non è consigliato entrare in acqua, tra le gigantesche meduse che le navigano, coccodrilli di acqua salata e squali è meglio stare al sicuro. Qui la natura è l’assoluta padrona di casa.

Una passeggiata tra i sentieri della foresta?
Daintree Forest cosa vedere? – All’interno della Daintree Forest si trovano diversi sentieri che ti fanno completamente immergere nella natura.
Dopo aver attraversato il fiume ad esempio, vicino al Discovery Centre si trova il sentiero Jindalba (che nella lingua aborigena significa “piede della montagna”). Un sentiero che merita di essere visto, nel quale potrai immergerti nei suoni e nei profumi della foresta pluviale, dove potresti avere la possibilità di scorgere anche casuari e canguri.
Un’altra passeggiata che si può fare nella foresta pluviale è quella del sentiero di Marrja, un tratto di 1.2 km nel quale potrai ammirare il fiume che attraversa la foresta pluviale. Durante questa passeggiata potrai vedere centinaia di radici di mangrovie che si intrecciano tra di loro creando uno scenario unico.

Avvicinandoci sempre più al cuore di Cape Tribulation si trova un altro sentiero chiamato Dubuji (Dubuji Boardwalk), lungo anche questo 1.2 km si snoda attraverso pianure paludose e foreste di mangrovie e conduce nella spiaggia di Myall. Il nome Dubuji significa “luogo degli spiriti”, chissà poi perché..
Daintree Forest cosa vedere
Dove dormire a Cape Tribulation?
La foresta pluviale è un ecosistema speciale che si estende per chilometri. Sulla base delle zone che ti abbiamo consigliato di visitare sarebbe più indicato pernottare qualche giorno nell’area di Cape Tribulation in modo da avere una base di partenza per esplorare la zona circostante e poter fare tutte le tue attività.
A Cape Tribulation sono disponibili moltissime soluzioni per i pernottamenti, da quelle per il camping agli hotel immersi nella natura; qui non ci sono resort lussuosi, né centri commerciali o tantomeno wi-fi, solo la natura più selvaggia.
Qui di seguito te ne consigliamo spassionatamente giusto alcuni che potrebbero interessarti.
Se sei in camper o hai la tua tenda e cerchi un posto dove campeggiare questo posto potrebbe fare al caso tuo. È l’unico campeggio con vista sulla spiaggia (confinante con Myall Beach) e dispone anche di aree parcheggio con corrente elettrica, cucina, un’area al coperto con tavolo da biliardo, distributore di bevande, servizi igienici e spazi aperti per giocare o rilassarsi. In questo campeggio si trova anche il Sand Bar che serve pizza cotta nel fuoco a legna!
PK’s village dispone di cabine e dormitori ed è presente anche una piccola zona nella quale poter campeggiare. Nell’area comune è presente un ristorante e un bar con un tavolo da biliardo, una grande TV e tanti posti a sedere per godere dell’atmosfera gioviale e divertente che si crea. All’interno del villaggio si trova anche una piscina e un sentiero che porta alla spiaggia. Confronta i prezzi su Booking.
Se ti piace l’idea di “glamping” allora questo posto è quello giusto per te. Il Safari Lodge è formato da piccole capanne in stile eco-friendly, con stanze provviste di letti singoli, doppi o stanze dormitorio. Le stanze non dispongono di bagno ma all’interno del Safari sono presenti le strutture con servizi igienici comuni. Il Safari Lodge dispone di una piscina e di un’area comune con cucina e ha inoltre ha un’ampia area per chiunque volesse campeggiare con il proprio camper; lo spazio non è ben livellato quindi potrebbe essere più scomodo per un van o un auto, anche se noi abbiamo optato per questa opzione e non abbiamo avuto grosse difficoltà. Se dovessi scegliere questo lodge ti consigliamo di arrivare prima possibile per poter trovare il posto che preferisci, tende a riempirsi facilmente. Confronta i prezzi su Booking.
La Beach House si trova a circa 10 minuti di guida a nord di Cape Tribulation. Questa struttura offre una scelta di stanze con bagno privato o alloggi in stile dormitorio, i quali sono distribuiti lungo un sentiero tortuoso attraverso la foresta pluviale che conduce alla spiaggia. Dispone di una grande area comune vicino alla spiaggia, con ristorante, area TV e piscina. Confronta i prezzi su Booking.
Il Ferntree Rainforest Lodge è un posto che mostra la sua età rispetto agli altri lodge della zona ma è comunque una sistemazione pulita e spaziosa. Dispone di 65 camere distribuite lungo la tenuta in mezzo alla foresta pluviale, tra cui alcuni loft nel bellissimo giardino, più adatti per le famiglie. Ci sono anche due piscine, un caffè-ristorante e una grande sala giochi. Confronta i prezzi su Booking.
Per qualcosa di un po’ più particolare, Cape Trib Farm ha cinque cabine immerse nei frutteti con vista sul Monte Sorrow. Le cabine non sono molto grandi ma pulite e confortevoli, nell’assoluta tranquillità della foresta; ogni cabina ha una sua veranda. Cape Trib Farm dispone anche di una cucina e di una sala da pranzo comune. La colazione è solitamente inclusa e trattandosi di una fattoria di frutta tropicale, e include un bel cesto di deliziosa frutta locale. Confronta i prezzi su Booking.
Questi sono solo alcune delle strutture dove poter soggiornare a Cape Tribulation, che abbiamo raggruppato sulla base delle nostre ricerche durante il viaggio in Australia. Speriamo possano esserti d’aiuto nel trovare il tuo posto ideale!
Quando visitare la Daintree Forest?
Siamo sicuri ti sarai fatto la domanda riguardante il clima in questa zona e qual’è il periodo migliore per andare. Trovandoci a nord del Queensland in quest’area il clima è di tipo tropicale.
Il clima tropicale è caratterizzato da una stagione secca e soleggiata, che in genere va da Maggio ad Ottobre, e una piovosa e umida che va da Novembre ad Aprile.
Durante la stagione umida le piogge sono molto abbondanti e solitamente si presentano sotto forma di temporale pomeridiano/serale. Sarebbe quindi meglio evitare di visitare queste zone durante il periodo delle piogge, potresti ritrovarti tutti i giorni a dover fronteggiare il clima limitando le tue attività; oltretutto durante nei mesi da Novembre ad Aprile c’è moltissima umidità. Se puoi cerca di incastrarti alla stagione asciutta, magari trovando i periodi in cui risparmiare con l’aiuto di strumenti come Skyscanner.
Speriamo di averti dato consigli utili riguardo a “Daintree Forest cosa vedere” per organizzare la tua vacanza nell’affascinante foresta pluviale. Abbiamo anche scritto un itinerario Australia 20 giorni che potrebbe aiutarti a capire come distribuire i giorni per una visita completa!
Per prepararti a quello che vedrai abbiamo creato alcuni video in cui raccontiamo la nostra esperienza, non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube!!
Nel video sotto ti raccontiamo la Barriera Corallina e le isole Whitsunday!!
Se ti piacciono le foto di viaggio, seguici su Instagram, dove postiamo gli scatti più belli! Ti aspettiamo!