Scoprirai che Dublino è una città molto piacevole da visitare, dai suoi musei alla famosa fabbrica Guinness, per arrivare fino allo shopping, c’è moltissimo da fare e c’è parecchio da dire su cosa vedere a Dublino in 2 giorni! Due giorni infatti possono essere sufficienti se hai solo il weekend per esplorare la capitale d’Irlanda e vuoi assaporare lo stile e ammirare le attrazioni di questa città.
Dublino si è originata da una cittadina abbastanza piccola ed è anche per questo che il suo centro è di dimensioni ridotte rispetto ad altre città più grandi all’interno del Regno Unito, esempio calzante Londra. A Dublino infatti i principali luoghi d’interesse sono tutti intorno al fiume Liffey che divide la città in due parti. Il centro si gira facilmente camminando.
Cosa vedere a Dublino in 2 giorni quindi? Qui di seguito ti parliamo delle attrazioni imperdibili e ti daremo qualche consiglio! Partiamo!

Cosa vedere a Dublino in 2 giorni? Il Trinity College e la Long Room
Su cosa vedere a Dublino in 2 giorni di visita è doveroso inserire una delle istituzioni più importanti dell’Irlanda: il Trinity College di Dublino.
Il Trinity College è l’unico college dell’Università di Dublino, fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta I; la struttura ha una storia molto ricca e una quantità enorme di edifici. Se vuoi visitare il college puoi vedere il campus e la biblioteca, che grazie alla sua sala chiamata “Long Room” è anche il posto più visitato di tutto il college.

Solo nella Long Room si contano oltre 200.000 testi distribuiti su due piani mentre in tutta la biblioteca del college sono presenti circa cinque milioni di libri ed un’importante collezione di antichi manoscritti, fra cui il famoso “Book of Kells”. Durante la tua visita potrai anche vedere questo libro, si tratta del manoscritto medievale di arte celtica più famoso del mondo. Il Libro di Kells è una copia decorata del IX secolo dei quattro Vangeli ed è considerato il più grande tesoro culturale dell’Irlanda.
L’ingresso sia al Book of Kells che alla Long Room è incluso nello stesso biglietto, che potrai acquistare dal sito web del Trinity College di Dublino o di persona al tuo arrivo.
La National Gallery d’Irlanda
Se l’arte ti appassiona non dovresti perderti la National Gallery d’Irlanda, attrazione ad ingresso gratuito (ad eccezione di eventuali mostre speciali) che ospita oltre 2.500 dipinti e 10.000 altre opere d’arte. La National Gallery offre anche una vasta collezione di arte irlandese ed europea tra cui dipinti di Turner, Rembrandt e dell’impressionista irlandese Walter Osborne.
Il Centro commerciale di Stephen’s Green
Si, hai letto bene, difficilmente ti manderemmo in un centro commerciale ma nella lista cosa vedere a Dublino in 2 giorni per una volta inseriamo un luogo che vanta un design e degli interni tanto originali da meritare una visita. È costruito perlopiù in vetro e acciaio, ricorda infatti una stazione ferroviaria di epoca vittoriana.

Ovviamente al Centro commerciale di Stephen’s Green si trovano numerosi negozi e uno spazio ristoro nel quale poter fare un pasto veloce o un po’ di shopping prima di continuare la tua visita di Dublino.
La Statua di Molly Malone nella lista cosa vedere a Dublino in 2 giorni?
Incredibilmente una delle icone più famose di Dublino è proprio la statua di Molly Malone, l’eroina immaginaria di una delle canzoni storiche d’Irlanda. La canzone racconta infatti della ragazza che girava la città con la sua carrucola vendendo cozze fresche, un’immagine (che se segui la serie) ti ricorderà proprio una figura inserita all’interno della famosa fiction Game of Thrones.
Non è certo se quella di Molly sia una storia vera ma la sua statua è da vedere quando si visita Dublino; si trova appena fuori l’ufficio di informazioni turistiche irlandese in Suffolk Street in attesa di essere ricollocata al suo vecchio posto a Grafton Street.
Una visita al quartiere del Temple Bar
Beh, questa di sicuro ti suonerà familiare ma fra le cose da vedere a Dublino in 2 giorni non potrebbe mancare un giro nel quartiere del Temple Bar.
Oltre il celebra pub infatti qui si trovano tanti altri pub che offrono pinte di Guinness, ostriche e musica dal vivo. Il celebre Temple Bar con la sua facciata rossa ormai è un punto di ritrovo per turisti e locali, se cerchi divertimento questo è il posto giusto (soprattutto dalle 18 in poi).

Quale miglior modo per concludere la giornata a Dublino con una pinta o due di Guinness? 😄
Vale la pena visitare il Castello di Dublino?
Non vorremmo deluderti ma quello di cui ti parliamo non è un castello come ci si potrebbe generalmente aspettare, l’unica vera parte del castello di Dublino oggi visitabile è la Record Tower, che risale al 1228.
Il resto del complesso, che è stato costruito attorno al vecchio castello medievale, ospita oggi diversi edifici governativi; questi includono gli appartamenti di stato del governo irlandese, che sono utilizzati per gli impegni ufficiali statali, così come il Museo della Polizia irlandese e il museo della Biblioteca di Chester Beatty.
L’edificio ha comunque un’impronta molto particolare e vale la pena fare una visita, troverai ugualmente qualcosa da imparare riguardo la storia e le evoluzioni della città.

E’ possibile visitare il castello principale e gli appartamenti di stato all’interno, puoi avvalerti di una guida se ti fa piacere o scegliere una visita in autonomia. L’accesso al Castello di Dublino potrebbe essere limitato in occasione di eventi o attività governative, quindi dai sempre un’occhiata al sito web prima di andare.
La Chiesa di San Patrizio
La Chiesa di San Patrizio presenta un’architettura bellissima, si tratta del primo sito cristiano dell’intera Irlanda, visitata ogni anno da migliaia di turisti. Inoltre, all’imponente edificio sono legate varie storie mistiche che potrai scoprire grazie alla visita guidata. Vicino alla Cattedrale di San Patrizio sorge anche un’altra delle chiese più importanti d’Irlanda, te ne parliamo nel prossimo punto.
Visitare la Cattedrale di Christ Church
Fondata nel 1028, la Cattedrale di Christ Church è la più antica cattedrale medievale di Dublino. È una spettacolare costruzione gotica/romanica e funge da sede sia della Chiesa d’Irlanda che della Chiesa Cattolica Romana a Dublino.

L’imperdibile fabbrica della Guinness
C’è un motivo per cui la Guinness Storehouse è l’attrazione turistica più popolare della città, non è solo una fabbrica ma una vera e propria attrazione turistica di sette piani.
Il tour che ti fa scoprire il processo di produzione della famosa birra scura Irlandese attraversa tutti e sette i piani e ti spiega tantissimo sul mondo Guinness: come è creata, quali sono alcuni dei suoi storici ed iconici spot pubblicitari e addirittura ti porta a spillare una Guinness con le tue stesse mani! (e la bevi pure quella pinta 😄)
Il tour termina al Gravity Bar al settimo piano, dove avrai un’altra pinta di Guinness (inclusa nel biglietto) e dal quale potrai ammirare una vista davvero spettacolare della città. No, non lo diciamo per l’effetto delle due pinte lungo la visita, è davvero uno dei punti panoramici più belli di tutta Dublino!
Se vuoi risparmiare sull’acquisto dei biglietti rivolgiti al loro sito web, dove spendere fino al 30% in meno perdipiù potendo scegliere il giorno e l’ora che preferisci 😉.
Quando visitare Dublino?
Puoi visitare la città in qualsiasi periodo dell’anno, non c’è un periodo climaticamente disastroso; in linea di massima nei mesi estivi le giornate sono più calde con più ore di luce naturale, in inverno naturalmente c’è più freddo e fa buio presto.
L’Irlanda è conosciuta come l’isola di smeraldo per tutta la bellissima vegetazione di cui è ricoperta, che per crescere ha bisogno di tanta acqua; ragionevolmente quindi potresti trovare copiosa pioggia in qualsiasi periodo dell’anno. Le attrazioni turistiche generalmente sono aperte tutto l’anno, ma per sicurezza prima di andare controlla sempre gli orari di apertura on line.
Dove dormire a Dublino?
Non si può certo dire che Dublino sia troppo economica, ma in città si trovano diverse opzioni per soddisfare tutte le esigenze economiche, dagli ostelli agli hotel di lusso.
Il nostro alleato per trovare il prezzo miglior degli hotel è il famoro Booking, che aiuta a trovare facilmente il giusto hotel grazie ai filtri coi quali selezionare la finestra di prezzo, i servizi della struttura e così via.
Se invece preferissi dormire in un appartamento (comodo e conveniente se viaggi in famiglia o con amici) vai direttamente su Airbnb. Si trovano degli alloggi ottimi e, cosa estremamente utile, il più delle volte puoi cucinare ed impostare diversamente la tua permanenza in città (anche risparmiando parecchio).
Ti diremo di più, se non lo hai mai usato puoi risparmiare fino a 25€ registrandoti attraverso questo link.
Divertiti a Dublino e non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube dove ti raccontiamo tutti i pezzi di mondo che scopriamo! Ti lasciamo un’assaggio qui sotto!
Se ti piacciono le foto di viaggio vieni a trovarci su Instagram dove pubblichiamo gli scatti più belli del nostro girovagare! Ti aspettiamo!