Nel nostro lungo viaggio di due anni alla scoperta dell’Australia in van abbiamo visto davvero tante cose, che ci hanno portato a sviluppare un legame con questa terra che non può essere spiegato a parole. Sappiamo però che non è possibile per tutti fare un viaggio così lungo quindi abbiamo pensato di creare un itinerario Australia 20 giorni che potesse aiutare quelli che sognano di esplorare la meravigliosa terra dei canguri.
Venti giorni sono il minimo per scoprire l’essenza dell’Australia, considerando anche che il viaggio da/per l’Italia impiega circa due giorni di volo.

L’itinerario Australia 20 giorni che ti proponiamo vuole essere uno spunto per organizzare la tua vacanza in base alle tue preferenze, ti consigliamo di apportare tutte le modifiche, qualora lo ritenessi necessario, sfruttando comunque l’utilità dello schema proposto.
Itinerario Australia 20 giorni – Come scoprire questo enorme Paese?
Lo scheletro principale dell’itinerario è suddiviso come segue:
- Viaggio di andata verso l’Australia – 2 giorni
- Melbourne e la Great Ocean Road – 4 giorni
- Uluru e Kings Canion – 3 giorni
- Cairns e la Foresta pluviale – 4 giorni
- Sydney e le Montagne Blu – 5 giorni
- Viaggio di ritorno verso l’Italia – 2 giorni

Melbourne e la Great Ocean Road – 4 giorni
Il nostro itinerario Australia 20 giorni comincia proprio da Melbourne, una città meravigliosa, che ricorda per certi versi la pianta geografica delle città europee. L’abbiamo trovata giovane e frizzante e c’è sempre qualcosa da fare.
Il motivo per cui partiamo da qui è che i voli intercontinentali tendono a costare leggermente meno se diretti verso le città principali, in questo caso la easygoing Melbourne e l’elegante Sydney. Se vuoi qualche consiglio su come risparmiare sui voli aerei, dai un’occhiata all’articolo come trovare voli economici per l’Australia.
Esplorare Melbourne è facile ed intuitivo, al centro città si trova la linea del tram N.35 che effettua un giro completamente gratuito, passando dalle principali attrazioni del centro e dai suoi centri nevralgici; questo è un ottimo metodo per iniziare a prendere confidenza con la città e scoprire alcune delle sue mille attrazioni.
Le cose da vedere a Melbourne sono davvero tante e diverse tra loro, leggi l’articolo Melbourne cosa vedere in 3 giorni per scoprire tutte le attrazioni di Melbourne.
Da qui potrai approfittarne per fare una gita nella meravigliosa Great Ocean Road, la famosa strada che costeggia l’Oceano tra gigantesche scogliere e paesaggi mozzafiato. Anche in questo caso se vuoi scoprire tutte le tappe puoi approfondirle nell’articolo dedicato a Great Ocean Road cosa vedere.

In questo caso potresti dedicare 3 giorni alla visita di Melbourne e 1 giorno alla Great Ocean Road; se vuoi scoprire più natura che città, potresti valutare di dividere la visita dedicando 2 giorni a ciascuna parte. NB. Tieni in mente che Melbourne è considerata la città dalle 4 stagioni in un giorno, ricorda di vestirti a strati!
Uluru e Kings Canyon – 3 giorni
Continua l’itinerario Australia 20 giorni con il magico deserto rosso nel cuore del Paese. Da Melbourne potrai prendere un volo interno per arrivare all’aeroporto di Ayers Rock.
Il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto quando arrivi a destinazione: ad Ayers Rock non ci sono molti mezzi di trasporto e spostarsi, soprattutto a determinati orari, diventa davvero difficile.
Qui potrai visitare il centro culturale di Uluru-Kata Tjuta, imparerai di più sulla interessante e combattuta storia del popolo Anangu (gli aborigeni nativi, oggi ridotti ad una esigua minoranza).
Dedica del tempo alla scoperta di Uluru, facendo una camminata intorno al monolite, potrai scegliere tra diversi percorsi proposti sulla base del tuo tempo, esigenze e capacità fisiche.
Non perderti l’alba e il tramonto su Uluru, uno spettacolo unico! Una volta sul posto potrai anche inserire altre attività a pagamento, come ad esempio il volo panoramico, che ti farà scoprire questo luogo mistico da altre prospettive.

A circa 50 kilometri da Uluru si trova Kata Tjuta, meglio conosciute come le Olgas, dove è possibile fare alcuni percorsi come “Walpa Gorge Walk” e “Valley of the Winds Walks” per scoprire meglio questo bizzarro territorio fatto di una catena rocciosa dalla forma particolare.
Da Ayers Rock spostati verso il Kings Canyon, dedicando una giornata intera a questa visita. Il Kings Canyon è una vasta aerea di grandi rocce rosse con scogliere, laghi, ruscelli e cascate. Per questo tipo di esperienza potrai acquistare dei pacchetti già organizzati oppure decidere di muoverti in auto. I km per arrivare al Kings Canyon da Uluru sono circa 300, sarebbe ideale dormire in loco e rientrare verso Ayers Rock per partire verso la prossima destinazione.
Cairns e la Foresta pluviale – 4 giorni
Per arrivare a Cairns dovrai prendere un volo interno che in poche ore ti farà raggiungere un altro dei posti più belli e ricchi di natura dell’Australia. Dedica del tempo alla scoperta di Cairns, al centro del paesino trovi addirittura delle piscine ad ingresso gratuito, ristoranti, caffè e quell’atmosfera da “è sempre estate”, complice anche un clima mite tutto l’anno!
Preparati a dedicare una giornata intera a una delle escursioni più belle e interessanti, la scoperta della grande barriera corallina. Queste escursioni partono da Cairns e avrai la possibilità di selezionare tra diversi pacchetti scegliendo quello che ti piace di più!

Un’altra bellissima escursione da inserire nel tuo itinerario Australia 20 giorni è il circuito delle cascate. Attraverso questo percorso potrai ammirare le cascate di Millaa Millaa, Zillie, Ellinjaa, e Malanda e scoprire un grande territorio ricco di natura e affascinante. Da quest’area inoltre potrai visitare Innisfail e quella che secondo noi è la cascata più bella d’Australia: Josephine Falls.
Con l’ultimo giorno che hai a disposizione ti consigliamo di andare alla scoperta della foresta pluviale, arrivando alla foresta Daintree nell’area remota di Cape Tribulation. Per questa esperienza, date le lunghe distanze, potresti scegliere di affidarti a delle agenzie di viaggio di Cairns che vendono dei tour già organizzati. Potresti anche valutare di eliminare da questo itinerario il circuito delle cascate e fermarti una notte a Cape Tribulation prima di rientrare verso Cairns.

Sydney e le Montagne Blu – 5 giorni
L’itinerario Australia 20 giorni non sarebbe completo senza una visita alla straordinaria città di Sydney, che risulta essere tra le città più visitate al mondo. Una volta raggiunta la capitale del New South Wales in aereo, usa il tempo libero per fare una passeggiata nel cuore della città e ammirare uno dei 20 monumenti più famosi al mondo: la bellissima Opera House.
Per muoverti in città ti consigliamo di acquistare la tessera dei trasporti, l’Opal card, che offre tariffe agevolate e flessibilità di movimento.

Le cose da fare e vedere a Sydney sono moltissime, per questo ti consigliamo di leggere l’articolo Cosa vedere a Sydney in 3 giorni, per farti un’idea di come usare il tuo tempo qui.
Se visiti Sydney in estate ti consigliamo di aggiungere all’itinerario un giro tra le spiagge più belle delle zona, come le famose Bondi e Bronte; inoltre qui si trovano anche altre notevoli spiagge come quelle del parco nazionale Botany Bay, La Perouse e Balmoral, solo per citarne alcune.
Prendi il traghetto che collega la città da sud a nord e fai una visita a Manly, punto dal quale potrai ammirare lo skyline di Sydney.
Una giornata intera sarà da dedicare alla visita delle Montagne Blu, un’escursione che potrai far in autonomia o col supporto di un tour organizzato acquistabile presso le agenzie di viaggio sparse per Sydney.
Qualche tempo fa abbiamo creato un video dove ti raccontiamo l’elegante città, speriamo ti piaccia! Non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube!
Scoprire l’Australia in 20 giorni è fattibile?
In questo Itinerario Australia 20 giorni abbiamo incluso ragionevolmente quattro giorni di viaggio da e per l’Italia, se ti trovi in diverse circostanze potresti anche decidere di utilizzare questi giorni per visitare altre zone dell’Australia o per aggiungere qualche giorno alle tappe già proposte.
Potresti valutare una visita a Brisbane, Gold Coast, Sunshine Coast, Byron Bay o all’isola di Whitsunday, solo per citarti altri posti spettacolari. In base al periodo in cui visiterai l’Australia potresti anche fare delle esperienze speciali come l’avvistamento delle Balene.
Le attività e le cose da vedere non mancano in un Paese tanto grande! Speriamo di averti aiutato a capire come poter distribuire i tuoi giorni di vacanza e ti auguriamo un viaggio super emozionante!
Per prepararti a quello che vedrai abbiamo creato alcuni video in cui raccontiamo la nostra esperienza, dagli un’occhiata, e non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube!!
E se ti piacciono le foto di viaggio, seguici su Instagram, dove postiamo gli scatti più belli! Ti aspettiamo!