Se ci si prepara ad un viaggio on the road in Australia è importante organizzarsi per avere con sé alcuni elementi che aiuteranno a viverlo al meglio. I particolari possono fare la differenza, quindi andiamo a vedere cosa potrebbe servirci di non scontato. Sopratutto se come noi (quando abbiamo iniziato questa avventura) non sei proprio un veterano in fattore di road trip. Cerchiamo quindi di scoprire insieme quali sono i migliori itinerari on the road Australia.
FAI UN ITINERARIO
Per quanto sia affascinante la vita avventurosa e un viaggio pieno di creatività, ciò non deve necessariamente escludere un itinerario, una tabella di marcia. Stabilisci i punti di partenza e arrivo, le tappe che non vuoi assolutamente perdere e calcola quanto tempo ti potrebbero prendere. Lascia pure spazio all’improvvisazione, ma tieni fissi in mente gli obiettivi del viaggio. Fattori come ‘cosa visitare’ o ‘dove dormire’ o ‘dove fare carburante’ possono non essere del tutto scontati. In un viaggio on the road in Australia in particolar modo ti troverai a dover pensare a questo in anticipo. Così eviterai situazioni scomode e ti godrai una vacanza a pieni titoli. La pianificazione è infatti un parte fondamentale nella scelta degli itinerari on the road Australia.
ITINERARI ON THE ROAD AUSTRALIA: USA GLI STRUMENTI GIUSTI

In questo ti sarà utilissima l’app WIKICAMPS AUSTRALIA, scaricabile dal market store. Noi l’abbiamo usata per tutto il tempo. Per il tuo road trip in Australia non puoi praticamente farne a meno!
L’app ha una versione di prova gratuita valida 15gg, dopo i quali acquisterai la versione completa al costo di $8, valida per sempre e installabile su più dispositivi (cellulare/tablet ecc).
Attraverso Wikicamps potrai trovare tutta una serie di comodità necessarie al viaggio, come soste gratuite e a pagamento (caravan park, campground, punti di interesse, servizi). Il tutto è strutturato su una mappa molto simile a quelle comuni di Google, con i riferimenti applicati. Cliccando sui singoli punti potrai visualizzare foto e recensioni degli utenti, modificarne alcuni dettagli e inserire nuovo materiale. Se ad esempio gli orari di una certa attività sono cambiati potrai modificarli e caricare nuove foto, insieme alla tua di recensione. L’app è frutto di una community di viaggiatori, contribuire potrà essere utile ad altri.
Potrai anche impostare dei filtri per velocizzare la tua ricerca, così da trovare più facilmente cosa stai cercando (es. docce calde, energia elettrica ecc). Non sarà difficile trovare, ovunque andrai in Australia, posti e strutture dove potrai pernottare GRATIS, avere docce calde e spesso l’energia elettrica. Il tutto a costo zero.
Se quello che stai cercando è una esperienza low budget, questo utilissimo strumento ti permetterà di viaggiare senza spendere un dollaro in servizi.
Con la versione più recente dell’app puoi anche creare il tuo itinerario di viaggio con le immagini dei posti di interesse visibili in anteprima.
FATTI UN CELLULARE
Fattore da non sottovalutare, il segnale telefonico in Australia spesso lascia a desiderare. Sia per avere internet che per poter effettuare chiamate ti tornerà utile una scheda locale. Per una questione di copertura noi abbiamo optato per l’operatore principale, Telstra.
Nonostante questa scelta, ci siamo trovati in moltissime occasioni nel bel mezzo del nulla senza il minimo segnale telefonico. Il consiglio in questi casi è di verificare dove si raggiungeva l’ultimo segnale. Se stai pensando di raggiungere una località remota, ogni tanto dai un’occhiata al cellulare e accertati di dove hai perso il segnale. Potrai così stabilire un raggio di azione nel caso in cui ti serva fare chiamate. Per le emergenze tuttavia potrai sempre chiamare lo ‘000′, servizio telefonico di emergenza nazionale.

La scheda telefonica la acquisti in tutti i negozi Telstra e anche dai giornalai. Quando sbarchi in Tasmania te la danno addirittura gratis. Potrai scegliere il pacchetto a te più comodo e avere sia chiamate/messaggi che internet. I prezzi oscillano dai $30 a $50 al mese in soluzione ricaricabile. Vi sono una moltitudine di altri operatori telefonici che offrono anche pacchetti più economici, ma la forza del segnale non sempre soddisfa le aspettative. In realtà va bene finché rimani nel raggio delle città, ma una volta fuori diventa complicato. Soprattutto se stai pensando di fare un viaggio on the road e di non limitarti ad andare nelle aree remote, ti conviene andare sul sicuro.
ITINERARI ON THE ROAD AUSTRALIA: FAI ATTENZIONE ALLE STRADE
Il viaggio on the road è fatto principalmente dal guidare, per cui ti servirà una versione adatta della patente di guida. É possibile richiedere infatti prima di partire (presso gli uffici della motorizzazione civile) la patente internazionale. Con questa traduzione autentificata potrai guidare all’estero per un periodo di 3 anni.
Ma cosa c’è da sapere sulle strade?

Tieni in mente che l’Australia è un paese ancora molto grezzo, la rete stradale non è sempre curata. Ci sono infinite aree dove non c’è nulla e per di più le strade non sono asfaltate. Quando sei fortunato e trovi una linea di asfalto, spesso non è recintata e ti trovi ogni sorta di creatura che scorrazza liberamente sulla strada. Ecco perché devi fare molta attenzione nella scelta degli itinerari on the road Australia.
CHE MEZZO SCEGLIERE?
Basandolo sulla nostra esperienza di viaggiatori muniti di mezzo a due ruote, se vuoi affrontare al meglio il road trip in Australia ti conviene valutare un 4WD. Ci sono intere aree e parchi nazionali raggiungibili solo con un mezzo a quattro ruote motrici, e se non ce l’hai ti ritrovi a perdere molti punti interessanti. Soprattutto nell’Australia Occidentale, ma anche in molti altri punti sparsi per il Paese.
Un consiglio di cuore: rispetta sempre i limiti, le multe sono care e i poliziotti possono essere davvero duri, qui con le regole fanno sul serio (ancor peggio se c’è alcool in mezzo!). Spesso troverai limiti di 40-50-60km/h anche in aree apparentemente improponibili. Rispettali scrupolosamente, non puoi mai sapere se c’è un agente nascosto fra i cespugli che ti controlla la velocità (TRUE STORY –> 10km/h di eccesso = $180 multa)
NOLEGGIARE O COMPRARE?
Se il tuo viaggio ha durata illimitata, ti conviene valutare l’acquisto. Di van e minivan ne trovi di tutti i gusti e modelli. Riferisciti a siti come GUMTREE per trovare le condizioni e il prezzo più adatti a te. Non per menzionare la zona, ricorda che l’Australia da sola è grande come l’Europa.
Se il tuo viaggio ha durata limitata, ti conviene valutare il noleggio. Con che compagnia puoi noleggiare?
Anche in questo caso di compagnie di noleggio ce ne sono di tutte le specie, soprattuto in fatto di condizioni e comfort dei van per itinerari on the road Australia. Per non parlare dei prezzi. Giusto per menzionartene alcune, puoi partire da minivan low budget un pò hardcore come quelli di WIKEDCAMPERS, JUCY o Spaceships. Puoi anche salire di comodità e assortimento con compagnie come TRAVELLERS AUTOBARN o MAUI’. Ce ne sono veramente una moltitudine. Ti basterà googlare “minivan/camper hire Australia” ed il gioco è fatto.
E COL CARBURANTE?
Il prezzo della carburante oscilla in genere da $1,10 a $1,40, di gran lunga più economico del costo in Italia, a volte anche della metà. Ma non sempre trovi una copertura soddisfacente delle stazioni di servizio. Anche in questo caso, un’app che ci è stata molto utile è FUEL MAP. Che sia benedetta. Ti localizza, selezioni il carburante che ti serve, e ti dice dove trovi le stazioni di servizio e IL PREZZO PIU’ ECONOMICO. Geniale. Anche qui puoi aggiornare il prezzo e le info sulla stazione di servizio. Si collega a mappe per farti da navigatore e portarti fin li. Immaginerai che ci ha permesso di risparmiare non poco con tutti i pieni di diesel che abbiamo fatto in due anni!
Come accennavamo tuttavia, in questo road trip potresti fare centinaia di km e non vedere traccia di una stazione di servizio, per cui munisciti di tanica di riserva. Puoi comprarle ad un prezzo irrisorio (circa $20) e ti salverà nei casi in cui, come nel deserto o nell’Australia Occidentale, ti trovi 400km davanti senza rifornimenti. E’ questo uno dei segreti per la gestioni dei tuoi itinerari on the road Australia.
SOPRAVVIVI
Ti sembrerà un’esagerazione ma con le condizioni climatiche in Australia non si scherza. Meno ancora col sole. Pianifica attentamente i tuoi itinerari on the road Australia. Ti consigliamo pertanto di munirti di dosi abbondanti di acqua potabile di riserva sia per bere che per cucinare. Spesso in alcune aree trovi solo acqua piovana non trattata. Quando si è fortunati si trovano delle fontane dove puoi fare le scorte e stare tranquillo per un pò. Puoi sempre comprare l’acqua al supermercato, ma non dire che non ti avevamo avvertito quando vedrai che costa più della CocaCola?
Oltre avere di che bere, come accennavamo rifletti anche sul come proteggerti dal sole. Le temperature raggiungono i 50 gradi facilmente, e anche quando ce ne sono solo 25 di gradi i raggi UV sono parecchio alti. Per difenderti da questo ti consigliamo una crema solare ad ampio spettro, una protezione 50 in genere è più indicata. Ne trovi di tutti i tipi e tasche, nei supermercati, nelle farmacie e nei rifornimenti di benzina, quindi non sarà necessario portarla da casa.
Un cappello inoltre ti aiuta a non passare dei brutti quarti d’ora.
Il sole in testa non fa bene di certo, e spesso nelle esplorazioni in natura (parte fondamentale del road trip) stai anche delle ore esposto al sole senza rendertene conto. Nelle ore centrali del giorno è un MUST, non vedrai nessuno in giro senza. Anche perché l’abbronzatura la raggiungi facile, lo step successivo è l’ustione.
Stesso vale per il resto del corpo, la protezione non è mai troppa. Noi abbiamo trovato utili e pratiche le maglie tecniche a manica lunga. Essendo composte da tessuto leggero e traspirante ti permettono di rimanere fresco e non assimilare i raggi solari direttamente sulla pelle.
PREPARATI!
Questi sono alcuni dei consigli pratici che ci sentiamo in dovere di darti in preparazione del tuo road trip in Australia e nella scelta degli itinerari on the road Australia. Mettici in mezzo anche una buona preparazione agli imprevisti, e fai sempre in modo di essere attrezzato col necessario anche se il viaggio dovesse prendere una piega imprevista.
Preparati alle meraviglie che di sicuro vedrai lungo questo road trip e fai le valigie!
Ma falle leggere, in uno spazio piccolo come un auto o un van non vuoi ritrovarti sommerso da bagagli. Porta l’essenziale. Noi abbiamo trovato molto utile utilizzare delle buste da aspirazione, di quelle che schiacci e tiri fuori tutta l’aria per compattare i bagagli ed avere più spazio. Tornano sempre utili.

Non ci resta che augurarti buon viaggio, come dicono qui “safe trips” ?
Ti stai preparando al tuo road trip? Hai domande o curiosità? Lasciaci un commento qui sotto ???
Sul nostro canale YouTube inoltre trovi tutti i capitoli più belli del nostro road trip australiano! Potrai scoprire posti incredibili da visitare che ti lasceranno senza parole. Vai subito a vedere i nostri video! Ti aspettiamo!
Buon Viaggio
Prenota e blocca il tuo posto entro il 31 Ottobre 2018!! Dopo torneremo al prezzo pieno, affrettati!!
<< CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!!>>
Non è richiesto il pagamento dell’intera cifra in fase di iscrizione, basta un acconto per garantirsi il posto nel gruppo e il prezzo scontato!!
Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi! TI ASPETTIAMO!!
F&V
P.S. Hai già visto le 10 spiagge più belle dell’Australia? 😍