Quando la visiti ti rendi conto che Edimburgo è una città magica, nella quale si percepisce ancora l’atmosfera medievale che contraddistingue il suo centro storico, antichissimo infatti, oggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Ci sono tanti consigli che vogliamo darti per rispondere alla questione ‘Edimburgo cosa vedere’, che tu stia programmando una visita di appena qualche giorno o addirittura di una settimana.

La città di Edimburgo è collocata nella parte sudorientale della Scozia, una regione già di per sè tutta da scoprire! Ti consiglieremmo di dedicare almeno 3 giorni alla scoperta del centro città (se hai qualche giorno in più anche meglio!); se invece disponi di una settimana ti consigliamo di visitare anche i dintorni di Edimburgo per scoprire la regione nella sua interezza.

Ci sono davvero tante cose di Edimburgo cosa vedere che ti elencheremo di seguito, ecco che arrivano le 15 attrazioni da non perdere!

Royal mile Edimburgo

Il Castello di Edimburgo!

Questa lista delle 15 attrazioni di Edimburgo cosa vedere inizia proprio dal Castello, il punto di riferimento della città, costruito su una roccia basaltica di origine vulcanica che domina lo skyline della città.

Castello di Edimburgo

Il castello ha ospitato numerosi eventi storici importanti in Scozia e molti personaggi famosi, tra questi Re e Regine che una volta vivevano tra queste antiche mura, come Maria, Regina di Scozia.

All’interno del castello potrai vedere molti reperti storici scozzesi, tra cui armi, vestiti e persino i Gioielli della Corona Scozzese. Il castello è anche il sito dello “Scottish National War Memorial” e del “National War Museum of Scotland”, l’ingresso ad entrambi è incluso nel biglietto del castello. Il castello dispone anche di una terrazza dalla quale si può godere di una splendida vista sulla città, assicurati di prenderti qualche minuto per ammirare il panorama.

vista dal castello di edimburgo

Quando organizzerai la tua visita tieni in mente che il castello è una delle attrazioni più popolari di Edimburgo e può essere molto affollato, noi lo abbiamo visitato la mattina presto ed è andata abbastanza bene.

I biglietti possono essere acquistati direttamente dal sito ufficiale (edinburghcastle.scot) al prezzo di £17.50, cosa che ti da la possibilità di risparmiare rispetto al biglietto acquistato in loco (£19.50). Se puoi compra i biglietti almeno un giorno prima della visita, che in ogni caso potrà essere guidata, inclusa nel prezzo del biglietto.

Una passeggiata lungo il Royal Mile?

Dal Castello di Edimburgo la cosa successiva da fare è passeggiare lungo la Royal Mile. Questa fu appunto la strada principale della città durante il periodo medievale, e ancora oggi è un luogo molto frequentato e iconico. Dalla cima della collina dove si trova il castello al Palazzo Holyrood, che si trova alla fine della via, c’è davvero un miglio di strada!

Lungo il percorso si trovano molte cose da vedere, incluse molte attrazioni che ti elenchiamo fra poco, tanti ristoranti, caffè, negozi e musei.

Royal Mile Edimburgo

Una visita alla Camera Obscura e World of Illusions

Vicino al Castello di Edimburgo proprio sulla Royal Mile c’è la così chiamata “Camera Obscura e World of Illusions”, una delle attrazioni della lista Edimburgo cosa vedere.

Questo sito ha due attrazioni principali: la prima è composta da diversi piani con giochi di illusioni ottiche, trucchi, display magici all’interno dei quali il divertimento folle è assicurato per un paio di ore. Poi si trova quella che è l’attrazione principale ovvero la Camera Oscura sul tetto.

Una camera oscura è fondamentalmente un sistema di proiezione vecchio stile, si tratta di un macchinario di epoca vittoriana a tre lenti, tutte puntate sulla città. Sul tavolo al centro della stanza è possibile osservare la città di Edimburgo senza strumentazioni digitali, solo sfruttando l’ingegneria e la fisica, un sistema antico quanto geniale. La Camera Oscura risale al 19° secolo, e di fatto è una delle attrazioni turistiche più antiche della città.

Il tetto della torre regala anche una splendida vista sul castello e sulla città. Il biglietto d’ingresso per la Camera Obscura e il World of Illusions è di £16.00.

Ci segui già su Instagram?

Scotch Whisky Experience – Per amatori e non solo

Di fronte alla camera Obscura si trova  lo “Scotch Whisky Experience”, non solo un attrazione ma qualcosa di più! All’interno infatti si può prendere parte a diversi tour ed esperienze che includono classi di formazione, tour enogastronomici sul cibo scozzese e ovviamente tour che ti faranno capire e scoprire i prodotti locali.

Giusto per farti un esempio il tour Silver è quello di base e costa £16.00 e dura 50 minuti, inizia con una spiegazione sulle botti di whisky e poi sull’origine, la storia e la produzione del whisky stesso. Successivamente si ha una degustazione nella quale si scoprono le diverse regioni che producono whisky in Scozia. Infine ti fanno ammirare la più grande collezione di whisky al mondo! Se sei un appassionato potresti anche prendere in considerazione l’idea di partecipare ai tour più completi che trovi sul loro sito. Per tutti gli altri, la cosa non annoia affatto! 😊

Il tour di Real Mary King’s Close

Sai che a Edimburgo esiste una parte nascosta sotto alle vivaci e caratteristiche strade del Royal Mile? Questa parte fu coperta dalle costruzioni del 19° secolo ma oggi è possibile riscoprirla grazie al tour guidato di un ora di Real Mary King’s Close.

Con questo tour potrai scoprire la verità sull’oscuro passato di Edimburgo e su come si viveva, come si lavorava e si moriva davvero nel “Close”, storia inquietante e piena di aspetti sorprendenti.

Questo tour ti porta a scoprire l’unica strada di Edimburgo risalente al XVII secolo, fatta di un labirinto di vicoli della città vecchia, tra negozi, recinti per animali e case che si trovano appena sotto l’attuale livello stradale. Il biglietto si può acquistare online al costo di £16.50 e tieni in mente che in questa esperienza non è possibile fare fotografie. 🤐

Il Palazzo di Holyrood nella lista Edimburgo cosa vedere?

All’estremità di Royal Mile, si trova il Palazzo di Holyrood, la residenza ufficiale del monarca britannico in Scozia, in passato anche residenza principale dei monarchi della Scozia dal 16° secolo.

Il nome deriva dall’abbazia Agostiniana del 12° secolo Holyrood, costruita proprio in questo posto, le cui rovine sono ancora oggi visitabili.

Gli storici appartamenti Reali e gli appartamenti di Stato di Holyrood  possono essere visitati per la maggior parte dell’anno (quando non vengono utilizzati per funzioni di stato), così come i giardini e i cortili. Il prezzo del biglietto per la visita al Palazzo Holyrood è di £15.00.

Holyrood Edimburgo

Grazie al biglietto combinato si può anche visitare la Queen’s Gallery di fronte al palazzo Holyrood che contiene una mostra itinerante di arte e manufatti storici della Collezione Reale. Il biglietto combinato include anche il tour del giardino e costa complessivamente £24.50. Ps. Non è consentito fare foto all’interno del palazzo.

Visitare Scott Monument e Princes Street Gardens

Edimburgo è la città della letteratura dell’UNESCO e il più famoso scrittore scozzese è Sir Walter Scott. Questo famoso autore ha scritto poesie, opere teatrali e romanzi, ed è colui che ha partorito opere come Ivanhoe, Waverley, La signora del Lago e Rob Roy. È ad oggi una figura molto amata in Scozia tanto che anche la principale stazione ferroviaria di Edimburgo prende il nome dal suo primo romanzo Waverley.

Per questo motivo si trovano un certo numero di monumenti dedicati a lui e il più significativo è l’enorme Scott Monument, pensa che questo è il monumento più grande al mondo dedicato ad uno scrittore! Si trova su Princes Street, appena sopra i Princes Street Gardens.

scott monument Edimburgo

Avvicinandoti al monumento potrai vedere alcune figure dei romanzi di Scott, così come di altri famosi scrittori, poeti e personaggi scozzesi. Il monumento è aperto al pubblico e c’è la possibilità di salire fino in cima per avere una bella vista su tutta Edimburgo. Si trova anche una piccola sala museo al primo livello, all’interno della quale puoi trovare informazioni sulla vita e le opere di Sir Walter Scott.

Appena sotto il monumento di Sir Walter Scott si trovano anche i variopinti Princes Street Gardens. Un tempo questa zona era paludosa ma successivamente fu trasformata in un lago artificiale chiamato Nor Loch, utilizzato come barriera difensiva per il Castello di Edimburgo e come punto di scarico per la spazzatura della città medievale.

A partire dal 1760 il Nor Loch si prosciugò e fu trasformato in due giardini. Da una parte il Princes Street Gardens East e dall’altra il Princes Street Gardens West, oggi entrambi luoghi molto popolari dove spesso si organizzano anche degli eventi all’aperto. È il luogo perfetto per rilassarsi un po’ e riposarsi dopo una lunga giornata di scoperta.

Ti andrebbe una passeggiata fino ad Arthur’s Seat?

Una delle cose più belle di Edimburgo è che puoi trovare ampi spazi verdi appena fuori dal centro città. Non lontano da Holyrood Palace ad esempio, si trova una collina che non è altro che un antico vulcano ormai spento, diventato famoso come Arthur’s Seat.

La collina è il punto più alto di Holyrood Park e si può anche scalare attraverso un percorso ripido ma abbastanza facile. Da questo punto puoi avere una vista meravigliosa su Edimburgo e sui Lothian.

Se sei in auto potresti anche fare una tratta più breve parcheggiando vicino a Dunsapie Loch e da qui prendere il sentiero (che sarà sicuramente più veloce).

Arthur's Seat Edimburgo

Una visita a Calton Hill nella lista Edimburgo cosa vedere?

Una attrazione che di sicuro avrai visto in foto cercando Edimburgo cosa vedere è proprio la sua collina, Calton Hill, che si trova appena oltre l’estremità est di Princes Street (per raggiungerla si deve percorrere una piccola salita fatta di scale).

In cima alla collina si trovano diversi edifici tra i quali ritroviamo la prigione, gli edifici governativi e l’osservatorio della città.

calton hill edimburgo

L’osservatorio della città (City Observatory) è il più grande edificio di Calton Hill e fu progettato da William Henry Playfair nel 1818. E’ rimasto chiuso a lungo ma lo spazio è stato recentemente riaperto al pubblico come centro espositivo per l’arte contemporanea. All’interno dell’osservatorio (il cui ingresso è gratuito) si trova anche un ristorante, un negozio di souvenir e una terrazza panoramica.

Per saperne di più sul passato di Calton Hill e per una vista particolarmente bella su Edimburgo, valuta la possibilità di visitare il piccolo museo nel Monumento di Nelson. Per arrivare al museo dovrai salire 143 gradini che portano alla piattaforma panoramica che si trova all’altezza di 32 metri.

Il museo illustra la storia dell’ammiraglio Horatio Nelson, che guidò la marina britannica alla vittoria, nella battaglia di Trafalgar durante le guerre napoleoniche.

Il Museo Nazionale della Scozia

Dopo questa carrellata di attrazioni di Edimburgo cosa vedere ti vogliamo consigliare una visita ad alcuni musei, uno dei quali è il National Museum of Scotland, dove potrai ammirare un’ampia collezione d’arte. L’ingresso al museo è gratuito e contiene una importante linea di oggetti relativi alla Scozia antica e al mondo in generale.

L’enorme collezione del museo si trova in due edifici principali, uno più moderno risalente al 1998 e una sezione dell’epoca Vittoriana del XIX secolo. La sezione Vittoriana presenta una meravigliosa grande galleria in ghisa, che è un pezzo da museo in sé! All’interno si trova anche un negozio di articoli da regalo, un caffè e due ristoranti.

La Galleria Nazionale Scozzese

Se ami l’arte ti consigliamo anche di fare un salto alla Scottish National Gallery, un altro dei musei gratuiti di Edimburgo. Situato su The Mound vicino Princes Street Gardens e allo Scott Monument, la National Gallery ospita una vasta collezione di dipinti e altre opere d’arte del Rinascimento (fino all’inizio del XX secolo) di artisti scozzesi e internazionali. All’interno del museo è presente una caffetteria, un ristorante e un negozio di articoli da regalo.

La Galleria Nazionale dei ritratti

Se ti piace l’arte ritrattistica allora la Scottish National Portrait Gallery è il posto giusto da visitare. Si trova in quello che è il primo edificio al mondo costruito appositamente come galleria di ritratti (nel 1889), il quale ospita esclusivamente ritratti di persone scozzesi, sebbene non tutti gli artisti fossero scozzesi. Oltre ai ritratti, il museo comprende anche una collezione di stampe, fotografie e statue. L’ingresso è gratuito.

I giardini botanici nella lista Edimburgo cosa vedere

Se ci chiedi di Edimburgo cosa vedere sicuramente rispondiamo includendo i giardini botanici, non possono mancare alla visita in città! Sono composti da circa 70 ettari di giardini con oltre 273.000 piante, con alcuni caseggiati interessanti tra cui la Temperate Palm House, il Rock Garden, il Poppy Meadow e il Queen Garden’s Memorial Garden.

L’ingresso ai giardini è gratuito ma pagando un ticket di £7.00 si può avere accesso anche alle serre dentro le quali potresti ammirare alcune piante esotiche come la Victoria amazonica, una ninfea gigante! Ti consigliamo di visitare i giardini tra la primavera e l’estate, quando offrono la maggior varietà di piante in fiore!

Harry Potter e i luoghi d’ispirazione al libro!

Fan di Harry Potter? Come ti capiamo 😂💘

Dobbiamo consigliarti alcuni luoghi di Edimburgo cosa vedere che in un modo o nell’altro riguardano il mago più famoso del mondo e la sua autrice.

Per esempio possiamo dirti che fu proprio in alcuni caffè di Edimburgo che J. K. Rowling scrisse mentre lavorava alla serie dei libri di Harry Potter.

Uno di questi fu il Nicolson’s Café, un ristorante situato al primo piano dell’edificio all’angolo tra Nicolson e Drummond Street. Si dice che J. K. Rowling abbia scritto gran parte di Harry Potter e la pietra filosofale proprio qui. Da allora la location è stata trasformata prima in un buffet cinese poi in un bistrò chiamato Spoon.

Alcune attrazioni di Edimburgo che si ritiene siano state fonte d’ispirazione per i libri di Harry Potter sono Greyfriar’s Kirkyard, un vecchio cimitero che contiene tombe che potrebbero aver ispirato i nomi di alcuni personaggi (come la tomba di un certo Thomas Riddell, tu che dici, ti suona familiare? 😏); la Scuola di George Heriot sarebbe Hogwarts e Victoria Street, che si pensa abbia ispirato Diagon Alley.

hoghwarts
La riproduzione del Castello di Hogwarts all’interno degli studi Universal

Se vuoi visitare tutti questi posti potresti partecipare ai tour guidati, alcuni dei quali sono anche gratuiti, che ti faranno conoscere fatti curiosi su Harry Potter e la sua scrittrice.

Che ne dici di provare i cibi tradizionali scozzesi?

In questa lista delle 15 attrazioni di Edimburgo cosa vedere dovevamo necessariamente inserire una nota per il cibo. Infatti oltre a visitare tutte le meravigliose attrazioni e i musei potresti provare alcuni piatti tradizionali scozzesi e assaggiare una birra locale, che sono una scoperta per gli occhi e soprattutto per il palato.

Potresti cominciare con il piatto nazionale della Scozia, l’Haggis, un insaccato fatto con interiora di pecora come cuore, fegato e polmoni, mescolate con cipolla, spezie, grasso, farina d’avena, brodo e spezie. Il ripieno, secondo la tradizione, viene insaccato nello stesso stomaco dell’animale, che poi viene sottoposto a bollitura per circa tre ore.

Lo sappiamo, non è un piatto per tutti, infatti noi non ci siamo sbilanciati, ma è decisamente tipico e molto sentito dai locali.

Trovare un haggis tradizionale è veramente difficile (specialmente quelli fatti con lo stomaco di pecora), tuttavia le versioni più moderne dicono siano più gustose e si trovano anche diverse varianti per accontentare il palato di tutti.

Solitamente il piatto viene servito con noodles e tortini a base di purè di patate e rape, e talvolta con della salsa al whisky.

Se non vai pazzo per i gusti troppo forti sappi che in Scozia trovi anche altre pietanze più normali da provare, come il salmone scozzese. C’è anche il cullen skink, una zuppa di eglefino affumicato con patate e cipolle, e lo stovies, un piatto a base di patate e carne che può essere di manzo o agnello.

stovies edimburgo

Che dire dei dolci Scozzesi?

Tra dolci e dessert scozzesi c’è l’imbarazzo della scelta. Da assaggiare il cranachan (un dessert con lamponi, panna, avena, miele e whisky) e la torta Dundee fatta con uvetta, mandorle, whisky, sciroppo d’arancia, cannella, chiodi di garofano.

cranachan

Tra le bevande da provare c’è il whisky, anche se il tè nero è probabilmente la bevanda più bevuta.

Questa è anche la patria di un certo numero di gin scozzesi come Rock Rose, Pickering’s e Edinburgh Gin e ovviamente di birre come la Tennent’s, Stewart Brewing e Cairngorm Brewery.

Come muoversi a Edimburgo?

Scusa, ti abbiamo preso per la gola, fatto venire fame, e ora ti parliamo dei mezzi di trasporto; la vita è dura, lo sappiamo. 😂

Per scoprire le attrazioni principali di Edimburgo cosa vedere ti consigliamo di girare per il centro a piedi (non tanto per smaltire i cibi che assaggerai ma) perché la maggior parte delle attrazioni sono facilmente raggiungibili tra di loro con pochi minuti di cammino. Le attrazioni che si trovano appena fuori dal centro possono essere raggiunte con i bus locali, abbastanza economici e puntuali.

Con i mezzi di trasporto pubblico puoi spostarti ovunque nella città e nei dintorni, quindi ti consigliamo l’uso dell’automobile solo se stai pianificando di andare fuori dal centro di Edimburgo ad esempio in un viaggio on the road (per il quale avresti tutta la nostra stima).

Per muoverti meglio a Edimburgo ti consiglieremmo di cercare un hotel in centro, soprattutto se non hai molto tempo a disposizione. Una buona posizione potrebbe essere vicino la stazione ferroviaria di Waverley , in questo modo potrai esplorare facilmente le diverse zone della città a piedi o con brevi corse in autobus.

Per cercare gli alloggi migliori ti consigliamo Booking, che ci aiuta sempre a trovare facilmente il giusto hotel in base alle nostre esigenze (grazie agli utilissimi filtri che mette a disposizione).

Se invece preferissi dormire in un appartamento (utilissimo se sei in famiglia o con amici) prova Airbnb. Si trovano degli alloggi ottimi e cosa molto utile, il più delle volte puoi cucinare! Questo ti consentirà di risparmiare molto sulla tua permanenza in città qualora nel tuo caso possa essere un elemento utile.

Ti diciamo di più, se non lo hai mai usato puoi risparmiare fino a 25€ registrandoti attraverso questo link.

Edimburgo cosa vedere?

Con questa lista delle 15 attrazioni di Edimburgo cosa vedere speriamo di averti dato un’idea dei luoghi da visitare in città, peraltro anche con un budget limitato in quanto molte delle attrazioni sono gratis o hanno dei prezzi relativamente bassi.

La parte più bella e interessante di un viaggio ad Edimburgo paradossalmente è quella di passeggiare tra le sue vie, assaporando il suo fascino storico.

Vieni a scoprire i nostri video di viaggio e non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube, dove raccontiamo tutti i pezzi di mondo che scopriamo!

Se ti piacciono le foto di viaggio vieni a trovarci su Instagram, dove pubblichiamo gli scatti più belli del nostro girovagare! Ti aspettiamo!

Write A Comment

Pinnalo!