Capire qual’è il periodo migliore per andare in Australia può non essere semplicissimo dato che, tanto per cominciare, le stagioni li sono praticamente opposte a quelle Europee, cosa che già di per sé può confondere e talvolta disorientare. Oltretutto l’Australia è grande come l’intera Europa, cosa che comprensibilmente ci fa pensare che il clima non è così semplice da interpretare.
Ma per fortuna, la nostra esperienza di 2 anni in Australia a bordo di un van con il quale abbiamo girato tutto il paese e le isole maggiori, ci ha dato l’esperienza necessaria per capire quale potrebbe essere il periodo migliore per andare in Australia, anche sulla base delle zone che si vanno a visitare.

In questo articolo andremo proprio a scoprire quale periodo scegliere se si è deciso di visitare la terra dei canguri.
Qual’è il periodo migliore per andare in Australia? Ma in Australia dove?
Ecco, partiamo subito con una domanda da un milione di dollari: vuoi andare in Australia? Ma in Australia, di preciso dove?
Ti diciamo questo perché come immaginerai la zona che scegli di visitare cambia tutto, se pensi che andare a Perth o volare a Sydney potrebbe essere paragonato in Europa ad andare a Lisbona o volare a Tbilisi.
Le dimensioni dell’Australia sono talmente grandi che le stagioni cambiano tra i vari stati, come d’altronde cambiano i fusi orari! Pensa che fra Perth, la capitale dell’Australia Occidentale e Sydney ci sono 3 ore di differenza sul fuso orario!!
Magari questo ti suonerà preoccupante e potresti pensare che non troverai mai la stagione perfetta ma non è così, niente panico.
Rimane dunque da capire dove ti recherai per comprendere meglio che tipo di temperature andrai a trovare e il periodo migliore per poter godere del posto appieno.
Ecco uno specchietto che ti aiuterà a capire di più sul complesso argomento del periodo migliore per andare in Australia.
Le stagioni in Australia
Se dovessimo identificare le stagioni in Australia dovremmo prima di tutto sottolineare che i mesi invernali sono quelli di Giugno, Luglio e Agosto, e i mesi estivi Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Essendo generici, i mesi estivi sono parecchio caldi in tutta l’Australia (con alcune eccezioni) e quindi tendono ad essere quelli con condizioni climatiche migliori; se stai pensando di andare in vacanza in quel periodo essi potrebbero offrirti più libertà, mare, ciabatte e così via.

Ma c’è anche da dire che nei mesi estivi ahimè è parecchio complesso visitare tutto il lato nord dell’Australia, che include l’Australia Occidentale da Perth in sù, i Territori del Nord, buona parte del Queensland, dove le temperature raggiungono facilmente i 40° e più. Assolutamente da evitare il deserto, le temperature li arrivano tranquillamente a 40-45° durante la giornata e non scendono sotto i 30° durante la notte.
Se invece dovessi visitare Sydney e la costa ad essa vicina, l’estate Australiana potrebbe fare al caso tuo; per esperienza personale però possiamo dirti che Febbraio può essere abbastanza tosto. Stessa situazione a Perth.

Non è così a Melbourne, dove, data la posizione e la vicinanza al polo, le temperature sono generalmente più basse e miti. Fa ugualmente caldo ma non è quel caldo torrido che non ti da pace. Stessa situazione in Tasmania, dove le temperature sono ancora più miti e addirittura difficilmente superano i 20°.
Come vedi “paese che vai, temperatura che trovi”, devi solo essere bravo a capire quali zone vorresti visitare e da li approfondire la situazione climatica del periodo in cui intendi andare per capire quale potrebbe essere il periodo migliore per andare in Australia, o quantomeno nelle parti di Australia interessate.
Per una tua semplicità, lascia che ti indichiamo qui sotto un sommario dei periodi climatici basato sulle zone:
- Nord dell’Australia Occidentale: caldo tutto l’anno, ad esclusione del periodo Giugno-Luglio-Agosto in cui si abbassano leggermente le temperature, da evitare Gennaio e Febbraio

- Perth e la zona sud dell’Australia Occidentale: la capitale è una città calda tutto l’anno ma a Febbraio raggiunge in suo culmine, mite e piacevole nei mesi di Settembre-Ottobre-Novembre (primavera). Più ci si abbassa più le temperature si fanno miti, ma anche ad Augusta, punta estrema a sud del WA l’impronta climatica resta tropicale e difficilmente si va sotto i 20°

- Sud Australia: la zona di Adelaide presenta un clima notevolmente più mite rispetto alle altre città, non è afoso, non è torrido, ideale da visitare nei mesi che si avvicinano all’estate, a cavallo tra Dicembre e Gennaio per godere appieno della bella stagione. Più si sale e ci si avvicina al deserto più si avverte un repentino cambiamento che porta a temperature decisamente alte

- Deserto Rosso: d’estate è praticamente invivibile, le temperature sono troppo alte e precludono una visita serena. Ideale da visitare nei mesi che abbracciano autunno e primavera; mentre nei mesi di Marzo e Aprile si potrebbe ancora avere strascichi di caldo, nei mesi invernali e primaverili si può godere appieno della destinazione senza subire sbalzi. Le temperature minime sono tutto l’anno intorno ai 20°

- Darwin e i territori del nord: in assoluto fra le zone più calde, aride e afose dell’Australia. Nei mesi fra Novembre ed Aprile (primavera-estate) ci troviamo nella stagione delle piogge, che ha come culmine il mese di Gennaio. Nonostante questo tuttavia, proprio i mesi di Gennaio e Febbraio sono quelli in cui lo stato sprigiona tutto il suo meglio, regalando una vegetazione colma e verde e piogge rinfrescanti in un clima che si aggira giornalmente dai 30° in sù. Da Maggio a Ottobre si verifica invece la stagione secca, con zero piogge e livelli di umidità notevolmente più bassi; non si scende tuttavia quasi mai sotto i 20°

- Queensland del nord: la foresta pluviale è il polmone che caratterizza l’intera anima del Queensland del nord, dettando anche i ritmi stagionali. La stagione delle piogge coincide con quella del nord del Paese e di Darwin, la quale regala paesaggi più verdi ma anche livelli di umidità che soprattutto nei paraggi della foresta raggiungono livelli significativi

- Brisbane e dintorni: forse la zona più equilibrata dell’intera Australia, dove si verificano circa 320 giorni di caldo l’anno, con una leggera flessione solo nei mesi invernali. Poche piogge e un livello costante di umidità che sembra non lasciarti mai

- Sydney e il New South Wales: l’estate è piacevole e raggiunge picchi di caldo soprattutto fra Gennaio e Febbraio, decisamente più vivibile nei mesi della primavera e dell’autunno (Settembre-Novembre e Marzo-Maggio)

- Melbourne e il Victoria: la capitale è conosciuta per avere 4 stagioni in un giorno, durante la giornata i cambiamenti sono repentini e continui; tuttavia le medie sono miti tendenti al freddo, nei mesi invernali le temperature si abbassano tanto da non farla sembrare una città Australiana ma più simile ad una capitale Europea. Periodo migliore di sicuro primavera-estate, nei mesi che vanno da Novembre a Marzo.

- Tasmania: la zona più fredda dell’Australia, dove le medie sono decisamente più basse di tutto il resto del Paese e dove non c’è mai una vera e propria estate. Periodo più indicato nei mesi di Gennaio e Febbraio se si vuole godere di un bagno al mare o un tuffo nelle cascate, in quanto le temperature giornaliere vanno dai 20 ai 25°. Visitabile piacevolmente anche nei mesi primaverili e autunnali ma con maggiore possibilità di piogge e clima più freddo, che sfocia con la presenza della neve su Cradle Mountain nel periodo invernale.

A proposito, ci segui già su Instagram? 😃
Quindi qual’è il periodo migliore per andare in Australia?
Come avrai visto in base a dove ti sposti trovi condizioni climatiche che talvolta possono combaciare fra loro, talvolta non si incontrano affatto e starà a te trovare il giusto compromesso per visitare tutto quello che desideri vedere al migliore dei modi. La realtà è che la stagione perfetta per tutto il Paese non esiste, ma esiste di sicuro il modo per bilanciare le zone ed i periodi riuscendo a visitare più punti senza incappare nel brutto clima.
Ad esempio, due dei periodi in cui potresti facilmente visitare più zone della terra dei canguri sono i mesi di Marzo, Maggio, Ottobre e Novembre. Questo perché in linea di massima questi mesi dell’anno mantengono caratteristiche miti che ti permetteranno di visitare il deserto rosso senza asfissiare, fare un bagno al mare nelle zone più calde, non beccare pioggia nelle città e completare un itinerario che abbraccia più tappe.
Per una tua praticità e facilità ad identificare il periodo migliore per andare in Australia, abbiamo preparato uno schema che racchiude la media delle temperature massime registrate negli ultimi anni, suddivise per zone.
Le caselle rosse indicano i periodi più caldi, quelle gialle la media stagionale, le blu i periodi più freddi. Tieni conto che le minime (in media) si staccano di circa 10° dalle massime.

Per capire fino in fondo quindi qual’è il periodo migliore per andare in Australia dovrai prima stendere una lista delle tappe che intendi fare, consultare il sommario che abbiamo inserito qui sopra e regolarti di conseguenza per trovare una giusta via di mezzo.
Quando visiterai l’Australia?
Il nostro amore per l’Australia non è mai stato un segreto, Licia Colò scherzando ci ha definiti “due Australiani trasferiti in Italia” e la verità è che dopo i nostri due anni in giro a bordo di un van nella terra ‘downunder’, pur essendo rientrati fisicamente in Italia, col cuore non siamo mai del tutto tornati.
Speriamo davvero queste informazioni ti sono state utili e ci auguriamo che tu ci venga a trovare su YouTube, dove raccontiamo dei pezzi delle nostre avventure! Guarda ad esempio questo breve video che raccoglie la meraviglia delle isole Whitsundays!
Ti aspettiamo anche su Instagram, con gli scatti più belli dei nostri viaggi!