Ormai è risaputo e te ne sarai accorto da ogni cosa che diciamo dentro e fuori dal blog: per noi l’Australia è una seconda casa, i due anni passati li ci hanno cambiati profondamente. Ecco perché in questo articolo vogliamo darti dei consigli pratici e rispondere ad una domanda che ci viene fatta spesso: per il viaggio in Australia cosa serve?
Vediamo di capire come prepararsi, dai documenti alla valigia per l’esperienza perfetta nella terra dei canguri.
Il parco dei canguri al nord di Sydney
Per un viaggio in Australia cosa serve? – Il visto
Banale a dirsi ma il visto è la prima risposta che diamo quando ci viene chiesto per il viaggio in Australia cosa serve, in quanto va richiesto con il dovuto anticipo.
Il visto turistico per l’Australia è gratuito e ha una validità di 3 mesi dal momento in cui entri nel Paese; per organizzare tutto al meglio ti consigliamo di aspettare l’approvazione prima di prenotare i voli aerei.
Diciamo questo perché le frontiere Australiane non ragionano come quelle Europee, spesso potrebbe essere necessaria documentazione aggiuntiva che comporterebbe un ritardo nella gestione della pratica. E se sei a corto di giorni e il viaggio si avvicina, non avere il visto in mano potrebbe diventare una bella preoccupazione.
Per evitare di incappare in agenzie che ti fanno la marchetta sul visto riferisciti solo al sito ufficiale del governo Australiano.
Fra l’altro non devi preoccuparti di prenotarlo troppo in anticipo perché dal momento in cui viene accettato hai ancora 1 anno a disposizione per entrare nel Paese, più del tempo necessario per prenotare i biglietti aerei e organizzare la tua vacanza.
Viaggio in Australia cosa serve? – Cosa mettere in valigia
Quando si parte verso una destinazione così lontana come l’Australia si entra sempre un pò in crisi quando si parla di preparare la valigia. Ma a livello pratico per il viaggio in Australia cosa serve avere in valigia?
Nei due anni di viaggio abbiamo avuto modo di visitare zone talmente diverse tra loro che l’abbigliamento ideale era davvero difficile da ottenere, in quanto come saprai l’Australia è un Paese talmente grande (pari all’Europa) che può avere un clima notevolmente diverso in base a dove vai.
Informati bene sul clima che troverai nella determinata zona che vai a visitare e organizza il bagaglio sulla base delle tue esigenze e itinerario; se programmi di muoverti con voli interni e visitare i diversi stati durante la stessa vacanza allora ti servirà un assortimento maggiore. In altre parole, se visiti le coste di Sydney e il Deserto Rosso l’abbigliamento estivo andrà bene per entrambe le località. Ma se pianifichi di andare a sud a Giugno e fare un salto nelle montagne della Tasmania ti serviranno anche guanti e tuta da neve.
In linea generica ci sono delle cose che ti serviranno in qualsiasi itinerario Australiano, quello che non puoi evitare di avere in valigia:
Cappello
Maglie e pantaloni in tessuto tecnico
Scarpe da trekking o da ginnastica
Costume da bagno (meglio se più di uno)
Occhiali da sole
Crema solare (puoi comprarla pure in loco ma costa qualcosa in più)
Infradito (in Australia è uno stile di vita)
Pantaloncini (ti torneranno utili più di quanto pensi)
Fotocamera (sarebbe di diritto la prima risposta alla domanda viaggio in Australia cosa serve 😄)
Se poi sei un tipetto da serata elegante, avere a disposizione l’outfit giusto in valigia torna sempre utile, in luoghi distinti come la bellissima Sydney i contesti “chic” non mancano mai!
Serate eleganti ai piedi dell’Opera House di Sydney
Quanto costa un viaggio in Australia? Dove cambio i soldi?
Pure questa è stata una domanda che ci è stata fatta tante volte, ovvero quanto costa un viaggio in Australia?
Anche in questo caso la questione è complessa perché non c’è una sola risposta che possa sintetizzare quanto costa un viaggio in Australia, ma possiamo darti delle informazioni che ti aiuteranno a capire meglio quanto potrebbe servirti in maniera orientativa.
Calcolando che le prenotazioni degli hotel le fai da casa e paghi direttamente su Booking, una volta in Australia non avrai spese relative alle accomodation. A meno che tu non stia programmando di visitare l’Australia in van, a quel punto con tutta la probabilità avrai bisogno di noleggiare. I costi del noleggio oscillano tra 70 e 150 AUD al giorno, ma anche in questo caso puoi pagare con carta ed evitare di utilizzare i contanti. Il carburante costa mediamente 1,30AUD per litro, e il consumo medio di un van è di circa 10km per ogni litro (magari questa informazione aggiunge un tassello in più per calcolare meglio quanto costa un viaggio in Australia).
In realtà la cosa bella dell’Australia è che trattandosi di un Paese abbastanza evoluto puoi pagare praticamente tutto con carta, dalla spesa al supermercato, al carburante, al gelato e così via.
Motivo per cui potresti valutare l’opzione di utilizzare sempre e solo il tuo bancomat per i pagamenti.
Le occasioni in cui i contanti sono necessari si riducono drasticamente, limitandosi ai casi in cui per esempio c’è un limite di spesa minimo (se devi pagare solo una bottiglietta d’acqua potrebbero richiederti di pagare in cash).
Per ovviare a queste ed altre esigenze simili potresti cambiare una cifra simbolica prima di partire dall’Italia (esempio 1000€) che serviranno ad avere disponibilità liquida mentre giri per le destinazioni, utile per i vari souvenir, piccoli spuntini e così via. In questo modo eviteresti di prelevare allo sportello una volta arrivato in Australia, cosa che a volte può costare. Quando si parla di quanto costa un viaggio in Australia si dovrebbe menzionare quello che effettivamente andiamo a spendere per le operazioni bancarie. Banalmente queste sono spesso una antipatica aggravante per capire nel dettaglio quanto costa un viaggio in Australia.
Inutile dire che dato che ogni banca ha regole e tariffe differenti sarebbe meglio consultarti con la tua prima di partire e chiedere nel dettaglio quanto costa prelevare da uno sportello bancario estero, se applicano eventuali costi aggiuntivi ai pagamenti e così via. Evita sorprese e goditi una vacanza più serena.
Per capire quanto costa un viaggio in Australia, nel caso di un viaggio on the road, potresti stabilire il tuo itinerario e calcolare i chilometri che intendi percorrere (per esperienza ti consigliamo di moltiplicare x 1,5). Poi calcola la spesa del carburante relativa a quelle distanze.
Se invece ti muovi con voli aerei fra una città e l’altra, puoi già sapere quanto costa un viaggio in Australia facendo dei preventivi on line attraverso gli utili siti di cui ti parliamo fra poco.
La nostra piccola grande casa in Australia
Viaggio in Australia cosa serve? – Risparmiare sul volo
Si sa, per chi ama viaggiare spesso il risparmio non fa mai male (in realtà non fa male proprio a nessuno!), per cui se c’è un modo per spendere meno nei voli aerei perché non approfittarne?
Ne abbiamo parlato anche in altri articoli specifici sempre con lo stesso tono entustiasta, perché questo strumento è davvero tutto quello che un viaggiatore può desiderare. Stiamo parlando di Skyscanner, che con il suo tool per trovare la tariffa più conveniente ti dà sempre un quadro chiaro e dettagliato delle date e i prezzi.
Chiaramente c’è una cosa che da viaggiatore saprai già che ti farà risparmiare meglio di qualunque sito web inventabile al mondo: pianificare sempre in anticipo!
Viaggio in Australia cosa serve? – Internet sempre attivo
Ti sembrerà strano ma quando ci chiedono per un viaggio in Australia cosa serve parliamo spesso di internet, non tanto perché vogliamo alimentare la dipendenza dai social network quanto perché quando ti ritrovi nella terra dei canguri spesso il segnale va e viene e ci sono parecchie aree sperdute dove potresti avere bisogno di connetterti col mondo esterno per svariati motivi. Le mappe dipendono da internet e se sei nel bel mezzo del nulla senza connessione potresti avere qualche problema.
Un ripetitore di segnale nel mezzo del deserto Australiano (e non andava comunque – vedi la faccia)
In questo articolo abbiamo scritto dei consigli pratici per affrontare l’esperienza on the road, dove ti sveliamo anche un segreto che ci ha salvato la vita in moltissime occasioni e che ci ha permesso di avere addirittura le mappe offline.
Confrontati con il tuo operatore telefonico per capire che tipo di costi applica per l’utilizzo dei dati internet all’estero, non vorrai ritrovarti nel mezzo di un deserto senza connessione e senza credito sul cellulare.
In linea di massima sappi che le compagnie telefoniche locali offrono dei pacchetti ricaricabili a prezzi abbordabili con chiamate e dati inclusi, utilissime se prevedi di rimanere almeno per un periodo di 15-20gg.
La compagnia telefonica principale è Telstra, l’operatore nazionale, che ti garantisce la reperibilità in buona parte del paese. Nonostante questo spesso ti troverai in aree remote dove il segnale viene a mancare a prescindere.
Telstra offre un pacchetto in formula 28 giorni che include 3gb di traffico a 30AUD, circa 20€.
Altre compagnie offrono pacchetti più competitivi, come ad esempio Optus o la stessa Vodafone, con 7o10gb di traffico a prezzi pari al pacchetto minimo di Telstra. Tuttavia di consiglieremmo gli operatori secondari solo se prevedi di rimanere nel circuito delle città e delle mete turistiche più visitate, fuori dalle aree più note potresti riscontrare assenza di servizio.
Per attivare una sim ricaricabile basta il passaporto e 10 minuti di tempo, ed è attiva non appena metti il piede fuori dal negozio.
Viaggio in Australia cosa serve? – Un’assicurazione di viaggio
Sull’argomento assicurazione di viaggio c’è una gran confusione, in molti si chiedono se sia effettivamente utile, se non sia solo denaro buttato via e con chi sottoscrivere per non avere problemi.
Quello che possiamo dirti in maniera del tutto spassionata e disinteressata è che per viaggi lunghi e per tratte di questa entità, essere coperti da una assicurazione di viaggio torna utile su molti fronti.
Non solo si viene coperti per eventuali infortuni o imprevisti vari, ma anche su furti e altre difficoltà che possono sorgere durante il viaggio.
L’Australia è un paese eccessivamente sicuro dove di sicuro non rischi uno scippo, il tasso di criminalità è davvero invisibile. Ma essendo spesso su strada e avendo a che fare con voli aerei intercontinentali, anche solo per una questione di prevenzione conviene sottoscrivere una polizza.
I prezzi per viaggi di questo tipo oscillano intorno a circa 150€ a persona per due settimane in Australia con la piena copertura. Poi tutto dipende dalle tue esigenze. Per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata a compagnie come EuropeAssitance o Columbus.
Quando sarà il tuo prossimo viaggio in Australia?
L’Australia come scoprirai, è un Paese incredibilmente pieno di sorprese!
Speriamo di averti dato delle informazioni utili all’organizzazione del tuo prossimo viaggio!
Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!
Buon viaggio!
F&V
Abbiamo una chicca per te, guarda il video sotto! Ti sei già iscritto al canale YouTube? Ecco un’occasione per farlo!