Chi ama viaggiare il più delle volte è molto curioso verso tutto quello che non conosce, per questo spesso si ciba di libri sui viaggi e la sua voglia di scoprire il mondo cresce con l’aumentare dei libri che legge.
Noi amiamo viaggiare e amiamo leggere, purtroppo il tempo per farlo oggigiorno è diventato sempre meno ma abbiamo imparato a dedicare degli spazi alla lettura, proprio come facciamo con i viaggi.
Dopo aver letto alcuni libri sui viaggi che sono diventati i nostri preferiti, abbiamo pensato di condividere questa lista con te, per farti viaggiare anche quando non si può, per imparare di più su una destinazione prima di un grande viaggio o per fare il viaggio più importante di tutti, quello dentro noi stessi, che ci porterà a scoprire il mondo.

In un paese bruciato dal sole – Bill Bryson

La nostra lista dei libri sui viaggi inizia da quello che racconta del Paese che più di tutti è rimasto nel nostro cuore. Un Paese dove la gente è cordiale e allegra, estroversa e gentile. Un Paese dove le città sono pulite, sicure e molto spesso si trovano vicino al mare, dove il sole splende tutto l’anno e il clima è stupendo.
Questa è la nostra visione dell’Australia ma anche quella di Bill Bryson che racconta con ironia e curiosità di una Terra meravigliosa con aneddoti e informazioni interessanti.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Latinoamericana, I diari della motocicletta – Ernesto Guevara

Si può decidere di viaggiare lungo tutto il Sud America a bordo di una motocicletta?
E’ questo quello che fanno due ragazzi, Ernesto e Alberto, che in sette mesi vivono tante avventure e incontri speciali.
I due ragazzi portano avanti il viaggio in un modo particolare e in questo libro leggerai tutte le peripezie che affrontano a bordo della loro inseparabile moto.
Un libro che farà venire voglia di prendere una moto e viaggiare per tutta l’America Latina.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Mangia, prega, ama – Elizabeth Gilbert

Questo titolo ti farà subito pensare al famoso film ma ti possiamo assicurare che il libro ha molto di più da raccontare!
Una storia piacevole, di un viaggio alla ricerca dell’equilibrio interiore, che è stato perso dopo alcuni eventi spiacevoli che sono accaduti alla vita della protagonista, Liz.
Un viaggio che porta alla scoperta di se stessi e di alcuni Paesi del mondo: dell’Italia, attraverso il cibo e le persone, dell’India attraverso la preghiera e la meditazione e dell’Indonesia attraverso i sorrisi, la magia e l’amore. Dei tanti libri sui viaggi questo racconta della coscienza di se stessi, del mondo e di una storia di vita ripresa in mano.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Nelle terre estreme – John Krakauer

Se ti dicessi Into the Wild, cosa ti verrebbe in mente? Sicuramente il famoso film dove un ragazzo, Chris, lascia tutto e viaggia da solo, spingendosi troppo in là in una Alaska piena di insidie dove muore tragicamente.
Il libro va alla ricerca dei percorsi che Chris seguì, raccontati da Jon Krakauer, lo scrittore che si imbattè in questa storia e si dedicò alla ricostruzione del viaggio del protagonista attraverso i suoi diari, gli indizi che lasciò lungo il percorso e attraverso le persone che lo conoscevano. Un viaggio che racconta l’inseguimento di un sogno e la ribellione agli schemi della società.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Un indovino mi disse – Tiziano Terzani

Solo uno dei tanti libri sui viaggi di Tiziano Terzani che ti invito a scoprire. Un libro che non solo parla di destinazioni, ma di un mondo che cambia troppo velocemente. Un viaggio autobiografico che porta alla scoperta di un’ Asia in evoluzione.
La storia racconta di come Tiziano Terzani nel 1993 fu avvisato da un indovino a Bangkok di non prendere aerei altrimenti avrebbe rischiato di morire. Tiziano si fidò di questa notizia e ne approfittò per intraprendere un viaggio alla ricerca del significato della figura di indovini ed astrologi in Asia. Inizia così un viaggio in nave, in treno e persino a piedi che lo porta a scoprire Paesi e persone, tra posti spesso in bilico tra passato e futuro. Racconta di un’Asia che cambia, che si adatta al mondo occidentale e che quindi rischia di perdere il suo valore più autentico. Un libro che fa riflettere molto sull’evoluzione del mondo.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Il piccolo principe – Antoine de Saint-Exupery

Un libro di avventura adatto a tutte le età. Il Piccolo Principe è quel libro che ci ricorda delle persone che si possono incontrare durante i viaggi o nel corso della vita. Racconta di un bambino che ha la forza di percorrere l’universo, e ad un certo punto della lettura verrà spontaneo chiedersi se si può avere il coraggio di viaggiare per il mondo intero.
Un libro che fa piacere leggere anche da adulti, proprio perchè ci fa tornare bambini e ci ricorda chi siamo e da dove veniamo.
Tra i tantissimi libri sui viaggi, questo è di facile lettura, breve ma intenso.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Autostop con Buddha – Will Ferguson

Questo romanzo porta alla scoperta del Giappone, attraverso il protagonista che conosce questa terra dove ha vissuto per alcuni anni imparandone anche la lingua. Will Ferguson intraprenderà un viaggio in autostop, spostandosi da sud a nord, andando all’inseguimento della fioritura dei ciliegi.
Grazie all’autostop conoscerà personaggi di ogni tipo con i quali entrerà in contatto e con le quali si scambieranno informazioni che incastreranno le storie, dalle caratteristiche della loro vita quotidiana agli usi e costumi dei giapponesi. Un libro divertente che mette in evidenza le diversità linguistiche e che ci fa scoprire questa Terra con occhi diversi!
Lo trovi su Amazon a questo link.
Un altro giro di giostra – Tiziano Terzani

L’ultimo dei libri di Terzani è anche quello che racconta meno sul viaggio inteso come esplorazione ma molto di più sul senso della vita e sul viaggio come mezzo di confronto e avvicinamento al pianeta e all’equilibrio della natura che compongono “l’io”.
La vita di Tiziano Terzani ad un certo punto del suo percorso è messa in pericolo da un grave male, la sua risposta istintiva è quella di mettersi in viaggio alla ricerca della “guarigione”, non della “cura”. Questo sarà un viaggio diverso dagli altri, un viaggio per la sopravvivenza.
Un racconto che va alla ricerca della propria identità, un libro sull’America, dove si trovano le cure più all’avanguardia e sull’India dove le cure in questa Terra sono spirituali, forse quelle più potenti.
L’ultimo dei libri di un grande giornalista e soprattutto un grande uomo che aiuta a riflettere e che ancora una volta ci mette davanti la verità sul mondo occidentalizzato. E’ davvero quello di cui l’uomo ha bisogno?
Lo trovi su Amazon a questo link.
Il giro del mondo in 80 giorni – Jules Verne

Un romanzo storico, adatto a piccoli e grandi. Un libro divertente contraddistinto da un grande spirito di avventura che porta il lettore dentro la vicenda scoprendo numerosi luoghi del mondo.
La storia di un galantuomo inglese, Phineas Fogg, che lancia una sfida agli amici del club che frequenta: fare il giro del mondo in 80 giorni.
Parte così per un viaggio spericolato insieme al suo maggiordomo, Passepartout. Riusciranno i due amici nell’impresa?
Uno dei libri sui viaggi senza tempo che ci insegna il rispetto per la parola data, la lealtà e la riconoscenza per il prossimo.
Lo trovi su Amazon a questo link.
L’alchimista – Paulo Coelho

Questo è uno dei libri che più abbiamo amato in assoluto. Un libro che ci ha aiutato a riflettere in un momento particolare della nostra vita.
Il protagonista è Santiago, un pastore andaluso, che affronta un lungo viaggio verso le Piramidi d’Egitto alla ricerca di un tesoro. Alla fine di questo incredibile viaggio il ragazzo si ritrova con una ricchezza diversa da quella ricercata. Trova l’amore e incontra un Alchimista e con lui ritrova tutti gli insegnamenti raccolti dalla sua saggezza .
“Il tuo cuore si trova là dove si trova il tuo tesoro” dice l’Alchimista, ed esorta Santiago a non tradire la sua “leggenda personale”.
La frase che più abbiamo segnato nelle nostre menti è questa: “Quando si vuole una cosa, tutto l’universo cospira affinchè si riesca a realizzare il sogno“.
Lo trovi su Amazon a questo link.
Ti appassiona la letteratura di viaggio?
Abbiamo tatuato alcune di queste frasi nelle nostre menti e ogni giorno lavoriamo per realizzare i nostri sogni. Se vuoi essere felice a volte basta davvero poco.
Se sei in cerca di ispirazione per i tuoi prossimi viaggi, nel nostro canale YouTube raccontiamo di pezzi di mondo che probabilmente vorrai esplorare, consigli sulla fotografia e altro ancora! Vienici a trovare e non dimenticare di iscriverti!
E se ti piacciono le foto, seguici su Instagram, dove pubblichiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi! Ti aspettiamo!
In molti libri si parla di Bali, curioso di sapere cosa avrà di tanto speciale? LEGGI ANCHE Bali cosa vedere e Ubud cosa vedere.