L’Australia è una terra meravigliosa, neanche le immagini più belle le rendono giustizia. Visitare l’Australia è un sogno di molti e spesso si pensa che raggiungere la terra dei canguri sia troppo difficile. Detto da due persone che ci hanno vissuto per 2 anni fatti dire che non è così, bisogna solo organizzarsi e pensare alle cose più importanti, come ad esempio il visto Australia.
Avere un passaporto in corso di validità e fra i paesi annessi è un requisito fondamentale, ma per noi italiani da questo punto di vista non ci sono complicazioni. Per decidere a quale tipo di visto Australia dovrai riferirti bisogna capire quanto a lungo intendi rimanere nel paese e procedere con la pratica possibilmente qualche mese prima della partenza.
Di seguito menzioneremo i principali visti per Australia attualmente in vigore che potresti voler valutare.
E-Visitors- il visto elettronico per turisti (sottoclasse 651)
L’E-visitor è il visto Australia che da la possibilità di visitare il Paese fino a 3 mesi nell’arco di un anno.
Per richiedere questo visto bisogna avere un passaporto che faccia parte di una nazione ammessa (l’Italia è tra queste) e trovarsi fuori dall’Australia al momento della richiesta.
Con questo tipo di visto non si riceverà alcun timbro sul passaporto ma il tutto avverrà in modo elettronico. Questo visto è gratuito e si richiede velocemente dal sito del governo Australiano. La conferma solitamente arriva velocemente, spesso entro un giorno lavorativo.
Questo è il visto ideale se vuoi visitare l’Australia da turista!
Working Holiday Visa – Il visto per lavorare e visitare l’Australia (sottoclasse 417)
Il visto turistico come saprai vieta di lavorare nel Paese, se l’obiettivo della tua visita dovesse essere proprio quello di lavorare dovrai richiedere un altro tipo di visto Australia.
Il Working Holiday Visa (WHV) è il visto lavoro/vacanza valido per la durata di un anno, che permette di lavorare anche per tutta la durata della tua permanenza (ma fino a 6 mesi per lo stesso datore di lavoro).
Puoi richiedere questo visto Australia se sei tra i 18 e i 30 anni; al momento della tua richiesta devi trovarti fuori dal Paese.
Il WHV può essere esteso per un altro anno se vengono soddisfatti alcuni requisiti che lo stato Australiano richiede. Il più importante di questi requisiti è quello di lavorare 88 giorni in alcune zone e per alcune realtà lavorative specifiche.
Consiglio pratico
Rivolgiti alle agenzie specializzate per informazioni più dettagliate e sempre aggiornate in materia di farm, lavoro in zone rurali e simili. Per quanto abbiamo vissuto quell’esperienza in prima persona e abbiamo tutta la voglia di essere utili, le leggi cambiano costantemente e non abbiamo contatti di farm o aziende da poter condividere essendoci sempre appoggiati agli enti preposti.
Qui ti raccontiamo simpaticamente una parte della vita in farm in Australia 😄
Student visa – Il Visto per studiare in Australia (sottoclasse 500)
Il visto studenti è quel visto Australia che ti darà la possibilità di stare nel paese per studiare, il quale ti consente anche di lavorare fino 20 ore a settimana. Esistono delle sottoclassi di questo visto Australia che prevedono le diverse circostanze. Per esempio, se volessi accompagnare un minore per i suoi studi in Australia esiste un visto specifico chiamato Student Guardian Visa (sottoclasse 590). Esiste anche la possibilità di richiedere un visto Australia per prendere parte ad una formazione professionale, come quello per la Formazione e Ricerca (sottoclasse 402).
In questi casi specifici si fa ancora più necessario appoggiarsi alle persone giuste per non rischiare di incepparsi in macchinose pratiche burocratiche che se non trattate nel giusto modo possono comportare complicazioni, fino addirittura al rischio di non poter entrare nel Paese o di venirne cacciati. Prendi sul serio le richieste di visto Australia in quanto si tratta di un paese che da questo punto di vista è molto attento e scrupoloso.
Quando sarà la tua prossima visita in Australia?
Quelli che abbiamo menzionato sono solo alcuni dei principali e più utilizzati visti per Australia. Speriamo che anche tu possa scoprire presto la Terra dei canguri!
Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi! TI ASPETTIAMO!!
Buon viaggio!
F&V
Abbiamo una chicca per te! Guarda il video sotto! 😃