All’estero dicono che noi Italiani siamo ricchi, e non hanno tutti i torti. Non parliamo di quanti zeri possano avere i nostri conti correnti ma ci riferiamo alle bellezze del nostro Paese, a quelle zone piene di fascino, natura, cibo, cultura, sapori e colori, proprio come la Maremma Toscana. Di recente abbiamo fatto un salto da quelle parti ed abbiamo avuto modo di assaporare una parte della Toscana piena di sorprese. Ecco di seguito qualche idea se visiti quelle zone.

maremma-toscana
I panorami della Maremma Toscana

 

Maremma Toscana – Scoprire i suoi segreti

Quando si parla di Maremma Toscana implicitamente (e a buon ragione) si parla di Toscana, una regione piena di talento, dal punto di vista paesaggistico, a quello culturale, a quello enogastronomico.
Avevamo già avuto il piacere di esplorare la magica Firenze, ma ogni volta che ci andiamo ci sentiamo dei nuovi visitatori.
E’ talmente bella ed originale che non si finisce mai di scoprirla del tutto.
Ecco perché abbiamo voluto concentrarci sulla zona della Maremma Toscana, per rubare un pezzetto di questa splendida area d’Italia per scoprirne tutti i segreti.
maremma-toscanaIl modo migliore per muoversi in Maremma Toscana è di sicuro l’auto, sono moltissimi i punti di costa ed entroterra che si possono raggiungere e di sicuro in una vacanza di pieno relax non si vuole fare affidamento ai mezzi pubblici, anche perché il bello di questa zona si nasconde proprio nei suoi angolini.
Da non escludere anche i percorsi ciclo turistici, che offrono una visione del panorama vissuta in modo del tutto singolare.
L’area della Maremma Toscana si estende per oltre 100km, orientativamente da Follonica al Monte Argentario.
La foto ne delimita i contorni.
Le cose da fare in Maremma Toscana sono molte e variopinte, dalle attività in collina, alle esplorazioni dei borghi più antichi, agli sport nel bellissimo mare che bagna queste coste.
Nei giorni in cui abbiamo esplorato la Maremma abbiamo avuto la possibilità di vivere diverse attività, letteralmente dal mare al cielo! Te ne raccontiamo qualcuna!

Scarlino – I borghi della Maremma Toscana

I borghi toscani hanno quel tocco originale che contraddistingue l’italianità del patrimonio che abbiamo, non smentisce a tal proposito Scarlino, il borgo medievale che si nasconde fra le colline e guarda dritto al mare.
Vicoli colorati da vasi fioriti, porticine e angoli da dipinto si sprecano. La vista sull’isola d’Elba è mozzafiato.

Non per nulla Scarlino è uno dei borghi più antichi ed interessanti della Maremma Toscana.

maremma-toscana
Vista panoramica su Scarlino

Volare sopra la Maremma Toscana

Incredibile vero? Si può addirittura volare sopra la Maremma Toscana? 
Ebbene si, è stato emozionante ed adrenalinico, un panorama mozzafiato visto direttamente dal cielo!!

E volare si sa, ha sempre qualcosa di pazzesco, a maggior ragione se lo si fa in un aereo che sembra essere ricucito sui 3 passeggeri, quasi come volare a mani nude!

maremma-toscana
Una rivisitazione di TomCruise malriuscito che non andrà mai nei grandi schermi 🙂
Dal cielo non solo vedi la costa e gli incredibili disegni del mare, non mancano anche Grosseto, Castiglione della Pescaia, il Monte Argentario e tanti altri pezzi di Maremma Toscana che dall’alto assumono un fascino ineguagliabile. Per quanto le immagini di un drone possano essere d’impatto, viverlo di persona non ha prezzo.
Abbiamo volato con i simpaticissimi Alimaremma, gentili, professionali e profondamente appassionati del volo.

La giornata luminosa e calda ha contribuito a rendere l’esperienza epica.

maremma-toscana
La vista sulle coste della Maremma Toscana dall’aereo

In barca a vela nelle acque della Maremma Toscana

Per quelli che sono in cerca di avventura e perché no, anche di relax, un giro in barca a vela è un vero e proprio toccasana. Navigare fra le acque della Maremma Toscana, con la costa di Follonica da un lato e l’isola d’Elba dall’altro significa divertimento puro in totale sicurezza. La vela non è solo un mezzo per solcare le acque, è uno spirito libero, un credo, un modo unico di concepire il mare; ed è anche molto divertente.
A bordo ci siamo sfidati a fare virate, a combattere il vento e a farci trasportare. In fondo, ovuque ci giravamo c’era solo stupore ad aspettarci.

Abbiamo navigato con Sailing Challenge, avventurosi marinai e simpatici navigatori esperti.

maremma-toscana
Noi due alle prese col timonare una barca a vela

Monte Argentario – La Maremma Toscana e i suoi mille volti

Mettere piede al Monte Argentario è come passare in una dimensione parallela, staccata dal presente e ancorata ad un tempo che si è fermato nel pieno del suo splendore. La costa comunica pace, i colori spiccano, i profumi si intensificano e la natura da la sensazione che tutto li passa sotto il suo controllo, anche i resort più ricercati che vanno a solcare i pendii regalando punti da dove ammirare il panorama. maremma-toscana

Capalbio – La pace nella Maremma Toscana

Quando si parla di natura la Maremma Toscana ovviamente non delude, aiutata anche da una incredibile combinazione di fattori climatici, sole alto e forte per una buona parte dell’anno, poco vento e colori sempre luccicanti. I boschi da queste parti sono rigogliosi, le colline coperte di un manto verde omogeneo.

Capalbio in più vanta l’equilibrio regalatogli dagli antichissimi ulivi, che danno al quadro della Maremma Toscana un’aria eterna. In mezzo a questo equilibrio, spunta una tenuta che ci ha fatti innamorare.

maremma-toscana
La Locanda Rossa di Capalbio

Esplorare la Maremma Toscana – Quando andare?

Il clima in Toscana come menzionavamo poco sopra è molto mite e piacevole anche nelle mezze stagioni. L’abbiamo visitata durante le ultime settimane di Settembre ed è stato bellissimo, giornate miti e soleggiate, qualche volta con picchi di umore estivo tali da farti venire voglia di saltare in acqua.

Maremma-toscana
I panorami della Maremma Toscana dal cielo
Il periodo più indicato per godere di tutte le attrazioni che offre rimane quello compreso tra i mesi primaverili e quelli autunnali. D’estate i prezzi potrebbero lievitare data l’alta concentrazione di turisti, d’inverno le temperature potrebbero abbassarsi seppur senza rubare troppo fascino alla Maremma Toscana.
Se vuoi concederti una vacanza di tutto rispetto, qui trovi gli hotel dove abbiamo pernottato, strutture bellissime dove sapranno viziarti a dovere.

Relais Vedetta

maremma-toscana

Tenuta La Pescaia

maremma-toscana

Hotel Il Pellicano

maremma-toscana

Locanda Rossa

maremma-toscana

Hotel Torre di Cala Piccola

maremma-toscana

 

L’Andana Resort

maremma-toscana

Resort Baia Scarlino

maremma-toscana

L’Orologio

maremma-toscana
La vista su Santa Maria Novella dall’Hotel Orologio
Speriamo di aver reso giustizia alla bellissima Maremma Toscana e averti dato qualche spunto per la tua prossima vacanza!
Se hai bisogno di trovare luoghi dove dormire che incontrino la qualità ed il prezzo dai un’occhiata alle offerte presenti su Booking, anzi ti diciamo di più: se non ti sei mai registrato puoi utilizzare questo codice sconto, che darà a te come a noi un bel risparmio per il prossimo viaggio!
E se hai bisogno di volare, dai un’occhiata a SkyScanner per trovare il volo giusto al prezzo giusto!

Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi! Ah, e non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube, settimanalmente pubblichiamo video di viaggi e consigli utili ai viaggiatori come te!!

Buon viaggio!

F&V

Abbiamo una chicca per te! Guarda il video sotto di un altro angolino tutto italiano!

Write A Comment

Pinnalo!