Non é difficile immaginare che esistano dei posti sconosciuti da visitare in Europa, il nostro continente è talmente ampio e variopinto che non basterebbe una vita per scoprirlo tutto!
Noi stessi prima di partire per il nostro recentissimo viaggio on the road in Europa che ci ha visto attraversare in un periodo di 4 mesi Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Polonia, Ungheria e Croazia, ci siamo fatti la stessa domanda!
Dato che ci spostavamo in auto questo viaggio era l’occasione perfetta per andare a scovare i posti sconosciuti da visitare in Europa lungo il nostro percorso! Eccoci quindi a conclusione di questo giretto niente male con la lista dei 10 posti sconosciuti da visitare in Europa, speriamo ti piacciano!
A proposito, ci segui già su Instagram? 😃 Puoi seguirci direttamente da qui sotto, un piccolo gesto che per noi significa tanto! 😃
Posti sconosciuti da visitare in Europa? I 10 più originali
Ti chiediamo già scusa adesso se nel corso di questi paragrafi leggerai titoli un po’ provocatori 😄, la verità è che durante questo viaggio ci siamo accorti in prima persona di quanto spesso quando si parla d’Europa si scivola facilmente in luoghi comuni e frasi fatte.
Ciò non vuole essere un punzecchiare nessuno bensì un ironizzare e stimolare quella curiosità positiva che ti ha già portato in questo articolo! Ci piacerebbe parlarti in maniera molto più ampia di ognuno di questi Paesi, e lo faremo debitamente (in parte lo abbiamo già fatto) in articoli dedicati! Per il momento ti raccontiamo questi originali 10 posti sconosciuti! Via!
La Francia non è Parigi
Fra le prime tappe del nostro itinerario on the road, non appena usciti dall’Italia, c’era proprio la affascinante Francia, così elegante e così diversa tra nord e sud! Quello che abbiamo notato infatti è stato un netto contrasto tra l’ordine e la cura delle zone del sud contro la modernizzazione e (a tratti) la trascuratezza delle zone vicine a Parigi…
Uno dei luoghi che ci ha colpito di più, il primo della lista dei posti sconosciuti da visitare in Europa si chiama Villenueve sur Yonne, un piccolo paesino dall’impronta medievale attraversato proprio dal fiume Yonne.

L’ambientazione di questo piccolo borgo è carinissima e dall’impronta medievale, una vera bomboniera! Ad accoglierci addirittura le antiche porte della città, ancora perfettamente integre e visitabili, all’ingresso e all’uscita del paese!

Il Belgio è un territorio decisamente sottovalutato
Quando abbiamo messo piede in Belgio non avevamo ancora idea che avremmo visitato uno dei 10 posti sconosciuti da visitare in Europa, infatti abbiamo scoperto della sua esistenza attraverso dei nostri cari amici che vivono a Bruxelles (motivo per cui i consigli dei local vanno sempre ascoltati!).
Doel è una cittadina (oggi) fantasma che è stata evacuata diversi anni fa in seguito a dei lavori di ampliamento del porto di Anversa, poi mai avvenuti. La cittadina è posizionata ai piedi di una centrale nucleare, cosa che da a tutto il contesto un’aria ancora più inquietante; per gli amanti dell’urbex questa meta è imperdibile!
I Paesi Bassi non sono 100% mulini
Tornando a contesti normali, anzi, staccandoci completamente dal mondo reale e tuffandoci in una specie di fiaba post-moderna, troviamo la piccola cittadina Olandese di Dordrecht, un ridente paesino in cui il fiume che scorre, le bici senza lucchetti e le case che pendono in avanti, diventano tutti elementi decorativi non da poco.
Piccola e raccolta la si visita in appena mezza giornata, ma l’atmosfera che si respira (soprattutto se ci arrivate col bel tempo) è veramente da romanzo rosa. Sconosciuta ai più, molto frequentata dai locali perché ne conoscono il vero potenziale.

La Norvegia non vale, dai
Tecnicamente non nel nostro continente (ma solo politicamente), uno dei 10 posti sconosciuti da visitare in Europa si trova proprio in Norvegia, uno dei Paesi che ci ha sorpreso di più lungo il nostro viaggio on the road. Stiamo parlando di Tønsberg, la città più antica della Norvegia, seppur non la più vecchia, anzi!

Tønsberg conserva ancora la vecchia collina con la torre di guardia, la quale sovrasta la cittadina che si avvicina al punto geografico chiamato “la fine del mondo”, fra i più bassi della Norvegia. Anche questa l’abbiamo scoperta grazie ad un amico quindi fanne tesoro. Lo stesso amico che ci ha fatto mangiare una pizza in Norvegia. E ti raccontiamo di più in merito a ciò che è realmente successo nel video sotto 😁.
In Slovacchia che ci vai a fare?
Come se fosse uscito direttamente da una fiaba, il castello di Bojnice ci ha letteralmente stregati, incantati, lasciati senza parole, insomma dillo come ti pare ma ci è piaciuto tantissimo!!! Noi andiamo pazzi per i castelli (quelli belli) e cerchiamo sempre di scovarli quando siamo in viaggio.
Siamo arrivati li alle 5 del mattino mezzi congelati per poterlo fotografare alle prime luci dell’alba ma ne è valsa assolutamente la pena! Lo abbiamo anche visitato all’interno e la meraviglia è andata avanti per diverse ore.

Sembra antichissimo, e in parte lo è, anche se il suo fiabesco aspetto esteriore lo deve principalmente a dei lavori di rinnovo fatti appena 160 anni fa. In ogni caso è una visita assolutamente da fare!
Cosa c’è da vedere in Polonia??
Fra i 10 posti sconosciuti da visitare in Europa la bella e sorprendente Polonia se ne aggiudica ben 2, per originalità, fascino, particolarità. Il primo luogo di cui parliamo è la cittadina di Bialystock, centro urbano curatissimo ed elegante ed anche evoluto, con edifici dallo stile piuttosto particolare, come la Chiesa Ortodossa più grande della Polonia e fra le più grandi in Europa.

Dopo questa tappa al nord, quantomeno nell’ordine di arrivo dato che guidavamo verso sud, abbiamo potuto fare un salto nella antichissima foresta di Bialowieza, la foresta vergine più antica d’Europa. Ci siamo resi conto solo una volta li che la Polonia brulica letteralmente di foreste, è gigante e verdissima come davvero non ci saremmo mai aspettati.
La foresta di Bialowieza in particolare è sotto un programma di protezione che la vede addirittura recintata e sotto costante controllo. Niente paura, si visita tranquillamente con una guida e li dentro si respira l’aria pura che più pura non si trova. Ne parliamo meglio nell’articolo dedicato alla foresta Bialowieza.

“La Germania è troppo rigida”
Quanti posti sconosciuti da visitare in Europa ci saranno mai? Ahimè tanti, probabilmente più di quelli che riusciamo a menzionare in questa lista, anche se quello che segue va assolutamente citato. Stiamo parlando di Breitachklamm, un parco naturale per veri intenditori al sud della Germania, per l’esattezza proprio vicino al Castello di Neuschwanstein e il Liechtenstein.
Qui d’estate ti perdi fra le alte montagne, la forza dell’acqua del torrente che le attraversa, i percorsi di trekking e le viste panoramiche; d’inverno scii anche se hai solo una paletta di plastica su cui sederti 😁. Sconosciuto ai più, molto frequentato dai locali che anche qui, sanno quanto vale.

Posti sconosciuti in Italia?? Non è possibile
E l’Italia? Non la menzioniamo neanche una volta? Certo che si, e ti diciamo di più: scommettiamo che non conosci i luoghi di cui stiamo per parlarti? Già, perché anche il nostro BelPaese è pieno di orgogli nascosti, molti più di quelli che riusciamo a citarti in questa lista!
Devi sapere che nel Lazio c’è un piccolo paesino che si chiama Vitorchiano, situato ad appena 70km a nord di Roma. Cosa avrà di speciale questo posto?
Beh, proprio qui, in Italia, sotto gli occhi di tutti ma all’insaputa di molti, abbiamo l’unica statua Moai fuori dall’isola di Pasqua (nome nativo Rapa Nui), una riproduzione (alta 6 metri) delle 900 statue che si trovano nell’isola appartenente al Cile, realizzata a Vitorchiano nel 1990 da undici maori della famiglia Atan, originaria di Rapa Nui.
All’infuori delle tecniche utilizzate per riprodurre una statua unica nel suo genere, la pietra utilizzata è quella del peperino, una roccia vulcanica molto particolare con cui gli antichi abitanti di Rapa Nui avevano realizzato tutti i loro moai, i quali rappresentavano la casta bianca presente sull’isola.
Oltretutto questo paesino è collocato in un bacino molto ricco di flora e fauna fra le più originali, cosa che lo rende una meta ancora più interessante fra i posti sconosciuti da visitare in Europa.

Ultimo sebbene non per importanza, fra i 10 luoghi sconosciuti da visitare in Europa menzioneremmo un’altra perla italiana, per l’esattezza siciliana. Stiamo parlando del capoluogo di provincia più alto d’Europa, Enna.
L’altitudine del centro abitato raggiunge i 930mt presso il Municipio, e ben 990mt presso il Castello, praticamente come avere la testa fra le nuvole!
La città fu definita dai romani Urbs Inexpugnabilis (per via della sua imprendibilità), nonché Ombelico di Sicilia per la sua posizione geografica al centro dell’isola, e Belvedere di Sicilia per le viste panoramiche che da Enna becchi a 360°! Le sue vie, le traversine, i suoi punti panoramici e le fortezze la rendono assolutamente uno dei posti sconosciuti da visitare in Europa! Chiaramente una volta qui mica ti annoi, scopri di più su cosa vedere in Sicilia attraverso il nostro on the road della Sicilia Occidentale (si abbiamo una fissa con i road trip, l’avrai intuito😄).

E tu? Quale visiterai di questi posti sconosciuti da visitare in Europa?
Ti è piaciuta la nostra originale lista di posti sconosciuti da visitare in Europa? L’abbiamo ricucita sulla nostra pelle, scoperti uno per uno lungo i nostri viaggi, in particolare durante l’ultima gigantesca esperienza in giro per l’Europa che ci ha visto guidare per 4 mesi intorno, con ben 18.000km percorsi, 14 Paesi, 20 città, 1 gomma forata e 3kg di olio motore aggiunto 😁.
Se stai pensando di fare un salto in una (o più) di queste località e stai cercando il volo giusto, compara i prezzi su SkyScanner, un’ottimo modo per avere un’idea iniziale anche sulle tratte e le disponibilità.
Se cerchi l’alloggio giusto al prezzo giusto, trovi tutte le opzioni su Booking, il nostro alleato numero uno.
Parti con amici o in famiglia? Allora potrebbe tornarti utile Airbnb, che ti permette di prendere interi appartamenti tutti per te! Se ti registri con il nostro codice invito oltretutto hai subito uno sconto sulle prime prenotazioni!!
Ricorda che in alcuni Paesi dell’Europa stessa (Norvegia, Danimarca, Ungeria ecc) non c’è l’euro, per cui potresti imbatterti nei fastidiosi tassi di cambio moneta applicati dalle banche. Non cadere nella trappola e richiedi la tua N26, la carta internazionale gratuita che ti permette di pagare al netto del cambio moneta, paghi solo quello che devi! Niente commissioni, niente addebiti extra, ci ha fatto risparmiare un sacco di soldi!
Oltretutto è pure gratuita, sia nell’emissione che nella manutenzione (per sempre), e se ti registri con il nostro codice invito ricevi un bonus di 10€ di benvenuto!! (Quest’ultimo non è per sempre!) 😄. Richiedila subito da qui.
Vieni a trovarci sul nostro canale Youtube, dove ogni settimana raccontiamo pezzi di avventura in giro per il mondo! Ci trovi anche su Instagram, dove non ci limitiamo a pubblicare gli scatti più belli dei nostri viaggi; nelle Instagram Stories raccontiamo pure la quotidianità del viaggiare tutto l’anno, il modo più semplice per viaggiare con noi ogni giorno!! Ti aspettiamo li! 😃🌍