Le sorprese più belle sono quelle che non ti aspetti, e per noi, una di queste è stata proprio l’incredibile Polonia, un Paese pieno di risorse e decisamente sottovalutato! Qualche tempo fa ci siamo chiesti di Cracovia cosa vedere perché ci stavamo avvicinando alla città nel corso del nostro viaggio in Europa in auto; ecco perché data la nostra personale e recente esperienza, qui di seguito condivideremo con te le cose assolutamente da non perdere di Cracovia e dei consigli preziosi che ti aiuteranno a vivere la città al meglio!
Preparati perché la lista di Cracovia cosa vedere è davvero sorprendente!! Partiamo!

Cracovia cosa vedere – Come muoversi in città?
Prima di entrare nel vivo della lista Cracovia cosa vedere, lascia che ti spieghiamo velocemente come muoverti in città. Devi sapere che i mezzi di trasporto in Polonia costano davvero pochissimo e Cracovia non è da meno.
Se hai bisogno di muoverti velocemente da un punto all’altro potrai acquistare il biglietto di corsa singola che è suddiviso anche a tempo (20 minuti fino a 75 minuti, a partire da PLN 3,40 – circa 0,80€/cent).
Se visiti la città in un fine settimana potrai acquistare il “weekend ticket”, concepito anche per gruppi, fino ad un massimo di 5 persone (ideale per famiglie o gruppi di amici). Il prezzo per questo biglietto è di 3,60€, decisamente conveniente!!
Se vuoi adottare una soluzione unica che include mezzi di trasporto e attrazioni turistiche a l’opzione migliore è la KrakowCard, che nella soluzione 3gg (30€) saprà di sicuro semplificarti le cose.
I mezzi a tua disposizione saranno autobus e tram, tutti molto puntuali ed efficaci. Googlemaps a volte può far capricci quindi ti consiglieremmo di scaricare l’app Jakdojade (che letteralmente significa “come ci arrivo?”), molto precisa e ricca di combinazioni (esatte).
Se sei un tipo da vita notturna, puoi muoverti anche alle ore piccole grazie a servizi come Uber, Bolt, FreeNow, tutti molto economici e molto comodi!
I mezzi di trasporto pubblico ti saranno utili principalmente per raggiungere il centro storico della città, all’interno del quale tuttavia potrai muoverti tranquillamente a piedi in quanto molto raccolto e pieno di cose da ammirare. A meno che non hai preso un’accomodation proprio in centro (e da qui puoi farti un’idea dei prezzi e delle disponibilità).
Quando si parla di Cracovia cosa vedere infatti è inevitabile menzionare il suo cuore medievale perché visitare la città è praticamente come fare un salto in un’altra epoca!
Cracovia deve la sua bellezza all’impronta medievale che conserva già dal 1300 (e anche prima), periodo in cui furono costruite buona parte delle attrazioni di cui ti parliamo qui di seguito.

Partendo proprio dalla piazza principale troverai la bellissima ed iconica Cattedrale di Santa Maria, con il suo campanile alto circa 80 metri. La chiesa è visitabile al costo di circa 3€ (all’interno é davvero qualcosa di pazzesco) ed é possibile anche salire sul campanile al costo di 15zloti, circa 3,50€.


Nella stessa piazza troverai anche altre attrazioni che compongono la lista Cracovia cosa vedere, come la Galleria, un complesso che oggi accoglie numerosi stand con souvenir tipici (fra cui quelli in ambra) e abiti (tipici e non).

Cosa che non tutti sanno, sotto questa galleria ven’è un’altra, stavolta ben più antica, il Museo Rynek, che raccoglie le vecchie mura sotterranee della città e numerosi reperti del passato medievale di Cracovia. L’ingresso costa circa 4€.

Non finisce qui, perché guardandoti intorno troverai anche la Torre del Municipio, visitabile al costo di 10 zloti (circa 2,30€), che ti regalerà una bellissima vista sull’intera piazza e sulla cattedrale, oltre che sul centro storico di Cracovia a 360°. Gli scalini sono piuttosto alti e la scalinata angusta, ma vale assolutamente lo sforzo.

Un’altra attrazione che potrai notare già alla prima occhiata è la piccolissima ma particolare Chiesa di St. Wojciech, dagli interni piuttosto originali. L’ingresso a quest’ultima è gratuito.
Questo è quello che trovi solo nella piazza principale, pensa! Ci sono ancora molte altre attrazioni nella lista di Cracovia cosa vedere! Scopriamole insieme!
Cracovia cosa vedere – L’antichità e la storia di Cracovia
Un consiglio preliminare che ci sentiamo di darti è quello di dedicare del tempo ad una spassionata passeggiata all’interno del centro storico di Cracovia, pieno zeppo di cose particolari da osservare e da scoprire. È stato così che abbiamo potuto ammirare molte delle attrazioni di cui ti parliamo, come ad esempio le bellissime e antiche mura di cinta della città, tutte confluenti nel Barbican, la torretta medievale.

Bellissima la torre, bellissimo passeggiare sul fianco delle mura, bellissima la vista che regala sul viale e sulla piazza.
Visitare quella che un tempo era la porta di accesso alla città (Barbican) costa circa 2€, esattamente lo stesso prezzo per fare una passeggiata sulle mura (Mury Obronne – City Defence Walls). Troverai i due diversi ingressi a pochi metri di distanza l’uno dall’altro in quanto sono strutture oggi separate.
Il perimetro della città antica è ancora perfettamente identificabile in quanto tutto attorno circolano i tram pubblici, che tuttavia non si addentrano mai al suo interno. Dentro infatti si circola solo a piedi, al massimo in carrozza o per i più evoluti in monopattino elettrico (ce ne sono centinaia di noleggiabili sparsi per la città), e notare campanili che spuntano fra i palazzi e facciate piuttosto elaborate diventa fin troppo facile.
Alcune delle tappe che vorrai fare sono ad esempio la Chiesa del Corpo di Cristo e la Cattedrale di Pietro e Paolo, entrambe strutture situate all’interno del centro storico, come anche il Collegio dei Padri Domenicani e la Chiesa di Sant’Andrea, tutti edifici che incontrerai nel tuo cammino lungo i viali principali.
Una di quelle cose della lista Cracovia cosa vedere che potresti non trovare a primo sguardo è il Collegium Maius, una vecchia Università dal fascino raro. È visitabile solo con dei tour guidati che partono ogni venti minuti e costa circa 3€.

Ma ciò che ti lascerà più di stucco, situato proprio in collina ai margini del centro storico della città, è il Castello di Wawel, la fortezza ricamata di torri e cattedrali.

La struttura è bella ed imponente, ampia e ricca di cose da vedere. All’interno della ‘cittadella’ del castello infatti potrai visitare diverse attrazioni che per semplicità ti elenchiamo sotto insieme ai prezzi per come riportati sul sito ufficiale:
- State Rooms 20 PLN
- Royal Private Apartments 23 PLN
- Crown Treasury and Armoury 20 PLN
- Oriental Art 8 PLN
- Lost Wawel 10 PLN

A questo punto avrai fatto il carico di meraviglie dal passato e sarai pronto a scoprire di più su Cracovia, come ad esempio la storia più recente della città, quella un po’ più dolorosa ma altrettanto istruttiva.
Cracovia cosa vedere – L’evoluzione della città
Come probabilmente già saprai la storia che Cracovia ha alle spalle è lunga e per certi versi tortuosa, ecco perché oggi la bellissima città conserva ancora dei pezzi di memoria, che possono essere visitati per ripercorrere le tappe di ciò che accadde nel corso dei secoli.
In particolar modo, il periodo della Seconda Guerra Mondiale inevitabilmente segnò Cracovia (come altre città Europee), lasciando delle tracce ancora oggi visibili.
Una di queste è ad esempio la Piazza degli Eroi del Ghetto (raggiungibile attraverso la fermata Zablocie), dove troverai i monumenti ‘sedia’, dedicati a tutti i ragazzi ebrei che lottarono contro le truppe Naziste che volevano portali via.

Il Ghetto Ebraico (o quello che era una volta) naturalmente oggi è visitabile e insegna moltissimo. Il solo passeggiare tra quelle vie, osservare la Vecchia Sinagoga (visitabile al costo di circa 2€), vedere ciò che resta oggi del ‘Muro del Ghetto’, ti farà rispolverare un capitolo della storia della città che fa riflettere.
Questa visita è di sicuro da fare insieme a quella del Museo di Schindler, storia che ha ispirato il film ‘Schindler’s List’. All’interno del museo vengono raccontati e spiegati, in maniera molto dettagliata e vissuta anche attraverso testimonianze attuali, tutti gli eventi che videro come protagonista l’industriale Schindler nella difesa ‘celata’ degli ebrei in Polonia.
Nella stessa zona troverai anche il Ponte degli Acrobati (Father Bernatek’s Bridge), che ritrae degli acrobati sospesi fra i raggi del ponte (opera non ancora definitiva quindi da non perdere!).
Tutto il capitolo di sofferenza ti aiuterà a comprendere meglio lo spirito della città e per esteso della Polonia, del Paese che è oggi e di come si è straordinariamente rimesso in piedi diventando uno dei paesi più evoluti e curati che abbiamo visitato lungo il nostro viaggio in Europa in auto!
Avrai notato che nella lista di Cracovia cosa vedere non abbiamo menzionato nulla che riguardi la natura. Qui di seguito ti parliamo di alcune cose che devi assolutamente vedere!
I punti panoramici più belli della lista Cracovia cosa vedere
Più osservi Cracovia, più ti rendi conto che si trova all’interno di una valle circondata da alte sponde, cosa che rende estremamente semplice trovare dei punti panoramici per vederla da un punto di vista agevolato.
Alcuni di questi punti infatti sono stati realizzati artificialmente, come ad esempio i famosi tumuli. Questi non sono altro che dei coni di terra che raggiungono l’altezza di circa 30 metri (come quello di Kosciuszko, tomba simbolica di un eroe di guerra che supera i 30mt di altezza), dai quali poter osservare la città. L’ingresso costa 14PLN, circa 3€.

Si dice che i tumuli in passato avrebbero offerto utilità strategica, oggi sono dei frequentatissimi punti panoramici che regalano una vista sulla città senza paragoni, Fiume Vistola incluso. Ne troverai più di uno sparso per la città, noi abbiamo scoperto anche il Krakus, più piccolo del precedente ma non da meno in quanto a vista (e ad ingresso gratuito), situato in un parco.

Un altro punto (panoramico ma anche molto di più) che abbiamo scoperto in maniera del tutto non programmata grazie ai consigli dei locali è stato il Lago Zakrzowek, un bellissimo ritaglio naturale appena fuori dal circuito del centro città. Non solo il lago conserva acque azzurre ed un intero bosco attorno, ma in più la montagnetta sulla quale ti trovi per raggiungerlo offre anche una bellissima vista sul castello e sul centro storico.

La città come vedrai regala nuove sorprese dalle mille angolazioni differenti e nei pochi giorni in cui la scoprirai avrai la costante sensazione di voler vedere sempre di più!
Se dovessi avere il tempo necessario per fare un giro fuoriporta (cosa che ti consigliamo vivamente), ci sono delle attrazioni che fanno parte della lista Cracovia cosa vedere che non puoi perdere! Vediamole subito!
Cracovia cosa vedere nella regione circostante
Un aspetto da non sottovalutare quando si visita Cracovia è la sua posizione congeniale per andare a scoprire tutti gli altri punti di interesse della regione in cui si trova, e qui di seguito ti indichiamo alcune di quelle imperdibili.
La prima è sicuramente la Miniera di Sale di Wieliczka, una vera e propria perla sotterranea della Polonia. Un tempo (milioni di anni fa) in quel punto c’era un mare, che nelle ere si prosciugò fino a lasciare un immenso blocco di sale sottoterra. L’uomo scoprì questa enorme pietra salata mentre cercava di trovare del sale da usare per la conservazione del cibo, ma nessuno poteva certo immaginare quanto questo sito nel tempo potesse diventare quello che è oggi: un patrimonio, culturale, storico ed anche economico.
La miniera ha prodotto sale per generazioni permettendo all’economia Polacca di avere un ottimo slancio, ne produce anche oggi a tonnellate con la sola acqua che durante la notte si infiltra nel primo livello della cava.
Proprio così, perché devi sapere che la miniera è profonda centinaia di metri (noi stessi con la visita guidata siamo arrivati a 130mt sottoterra), e si estende per circa 300km, 3 dei quali sono visitabili dai turisti.

Inutile dire che è una visita che assolutamente consigliamo di fare, dura circa 3 ore e insegna un sacco di cose interessanti sul passato e il presente di questi luoghi, oltre a mostrare delle statue di sale decisamente di impatto, pavimenti di sale inimmaginabili, addirittura cappelle, androni, lampadari e quadri di sale! Semplicemente incredibile. La visita costa 20€ (li vale tutti) e viene condotta in molte lingue, italiano incluso, in gruppi da massimo 40 persone.
Un’altra visita che potresti voler fare nei dintorni di Cracovia è quella ai campi di concentramento di Auschwitz, noi stessi l’abbiamo vissuta sulla nostra pelle e ne abbiamo parlato in maniera approfondita nell’articolo dedicato ad Auschwitz e Birkenau.
N.B. (Sia per Auschwitz, che per la Miniera come per le chiese, ci sono dei tour di una giornata che partono dalla città, un po’ più costosi del visitarle in autonomia ma di sicuro più semplici; se la tua esigenza è compattare i tempi potresti optare per una soluzione simile.)
L’architettura in legno è anch’essa qualcosa che vorrai di sicuro ammirare, le sue forme e fantasie battono ogni immaginazione. Devi sapere che nella zona di Cracovia c’è un intero circuito di chiese costruite interamente in legno (data l’abbondanza di boschi che da sempre interessa la Polonia), dove non sono stati usati nemmeno chiodi.
Le particolari chiese infatti sono state costruite, centinaia di anni fa, con una tecnica che vede tutti i legni posizionati ad incastro. Non stupisce che molte di esse siano state inserite nella lista dei Beni Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco; visitando quella di Debno ci siamo resi conto di quanto sia ingegnoso e affascinante questo modo di costruire, che peraltro ha permesso alla chiesa di rimanere in piedi ed in ottime condizioni dal 1500!!

Se ti spingi fino al sud del Paese una tappa interessante è di sicuro la cittadina di Zakopane, un vero gioiello di legno incastonato nelle montagne e nei loro boschi. Qui tutto è fatto di ricamatissimo e intarsiato legno, chiese, case, persino le formaggerie che trovi ai bordi delle strade, le famose Bakowka, che sfornano buonissimi formaggi locali a tutte le ore.
E se pensiamo ai formaggi, ci salta subito in mente un altro aspetto importantissimo da comunicarti di Cracovia, la sua fortissima capacità di produrre del cibo squisito!
Dove mangiare a Cracovia – La Capitale Europea della Cultura Gastronomica 2019
Pierogi, formaggi, salsicce sono solo alcuni dei piatti con i quali Cracovia saprà deliziarti, giri per la città e non fai altro che sentire profumo di cibo e finire in preda alle voglie 😂.
Più che infliggerti con i piatti tipici facendoti venire una incredibile fame, vorremmo consigliarti dove mangiare a Cracovia per assaggiare le specialità della zona.
Il primo dei luoghi che ci viene in mente è proprio il mercato all’aperto alle spalle della Chiesa di Santa Maria, nella piazza Maly Rynek. Qui oltre a trovare una serie di banchetti che spaziano dai souvenir ai dolci, c’è un’intera area dedicata al food, con le pietanze più tipiche e succulente; l’ideale se stai pensando di fare un pranzo economico in centro e continuare l’esplorazione.

Nei paraggi di questa piazza c’è un’altra piccola gastronomia dove delle signorotte audaci sapranno deliziarti con le pietanze della tradizione, Koliba; atmosfera accogliente seppur semplice, prezzi economici, cibo ottimo.
Sempre nell’area del centro abbiamo mangiato benissimo (e anche a prezzi molto contenuti come nel resto della città) al ristorante Chimera; atmosfera accogliente e curata, modulo semi self-service con accompagnamento di musica live nelle sere dei weekend. Davvero molto piacevole.
Ambiente ricercato, musica live nei weekend, anche questo molto interessante seppur un po’ più caro dei precedenti, l’Alchemia ha uno stile tutto suo, e chiuso il lato ristorante rimane aperto come pub fino a tarda notte. Peraltro si trova nel cuore del ghetto ebraico, una delle zone più interessanti da visitare la sera, nella quale si concentra la movida giovane della città.
Numerosi qui gli stalli che vendono delle calde e fumanti zapiekanka (notevolmente più grosse di quelle che abbiamo visto in altri luoghi), che devi assolutamente assaggiare!!
Inutile consigliarti i pub dove andare a trovare un drink perché nella zona del ghetto ci sono talmente tanti pub, uno più particolare dell’altro, che diventa solo una questione di gusti! Ti diciamo solo che abbiamo addirittura assaggiato la birra alla fragola, al mango e alla banana (buonissima peraltro!) lol.
Perché visitare Cracovia?
La lista di Cracovia cosa vedere è più lunga di quanto ti aspettassi, non è così?? 😄
Incredibile quante cose da fare, da vedere e da assaggiare offre questa città, ci abbiamo passato giorni e giorni ed è stato impossibile stancarsene. Giovane seppur antica, sempre in movimento, piena di sfumature ed incredibilmente economica, meravigliosa!
Perché vale la pena visitarla? Perché in un solo viaggio è come se ne avessi fatti tre. Ne fai uno nel passato, uno nell’architettura ed uno nel gusto.
Per non parlare del fatto che si spende talmente poco che non ti sembrerà vero! 😁 Visiterai Cracovia a breve?
Se stai pensando di scoprire anche la capitale nello stesso viaggio abbiamo scritto i nostri migliori consigli nell’articolo dedicato a cosa vedere a Varsavia.
Ricordati che in Polonia non c’è l’euro quindi parti preparato e richiedi gratuitamente la N26 prima di andare, la carta ricaricabile (gratuita anche nella manutenzione) che ti permette di pagare a zero commissioni sul cambio moneta, paghi solo l’equivalente in euro!
Se la richiedi attraverso il nostro invito riceverai addirittura un bonus di 10€ dopo i primi utilizzi! (affrettati perché non durerà per sempre😄). La ricarichi con un bonifico, la controlli dall’app dedicata e paghi a zero quando sei in tutti i paesi che non hanno l’euro. Più facile di così!
Per l’hotel giusto al prezzo giusto dai un’occhiata a Booking, che ci fa sempre trovare quello che cerchiamo! La valida alternativa nel caso in cui stai cercando un appartamento o una singola camera è AirBnb, se non ti sei mai registrato e lo fai da questo link hai uno sconto immediato a disposizione 😊!
E se vuoi risparmiare sul volo, il migliore alleato resta sempre SkyScanner, puoi dare un’occhiata ai prezzi e alle disponibilità da qui.
Speriamo questa lista di Cracovia cosa vedere ti torni utile per pianificare al meglio il tuo prossimo viaggio, vedrai che sorpresa questa città!
Non dimenticare di seguirci su Instagram 😃, dove oltre a pubblicare gli scatti più belli dei nostri viaggi, ogni giorno nelle Instagram Stories mostriamo i momenti più belli e divertenti del nostro continuo girovagare, in pratica il modo più facile per viaggiare ogni giorno! Ti aspettiamo, seguici direttamente da qui sotto! 😃
All’interno dei nostri articoli sono presenti link di affiliazione; acquistando servizi e beni attraverso questi link non ti verrà addebitato alcun costo supplementare ma a noi verrà riconosciuta una piccola commissione. Ci aiuterai così a continuare a fare quello che facciamo e a raccontarti le destinazioni con consigli veraci ed utili. Grazie!