Stai pensando di fare un viaggio all’insegna del campeggio nel nord Europa? Ti piacerebbe vivere una esperienza in natura e stai valutando l’idea di fare un po’ di campeggio libero in Svezia? In tal caso l’idea è assolutamente valida, te lo dicono due che ci sono appena passati! 😃

Ebbene si, il 1° Giugno siamo partiti da Catania con la nostra auto in direzione Capo Nord! Ci siamo portati dietro l’occorrente per il campeggio, la voglia di avventura e parecchia curiosità!

Ecco perché ti parleremo proprio di cosa significa campeggio libero in Svezia, dandoti dei consigli basati sulla nostra recentissima esperienza personale! Pronti? Partiamo!

campeggio libero in Svezia

Campeggio libero in Svezia – Legale o illegale??

Se stai pensando di fare campeggio libero in Svezia sappi che non c’è assolutamente nulla di sbagliato, anzi, noterai che la cosa è tollerata se non addirittura incitata.

Viaggiando in Svezia ti accorgerai di quanti enormi distese di natura incontaminata esistono, tante da non poterle scoprire tutte neanche in una vita intera.

Questo fa si che in un certo senso ci sia spazio per tutti quelli che vogliono fare campeggio libero in Svezia. Gli Svedesi lo sanno, non hanno nessun problema con la questione, anzi spesso trovi delle aree in natura dove esistono addirittura dei servizi come uno spazio per accendere dei fuochi, bagni, tavoli e sedie.

campeggio libero in Svezia

Devi sapere che in Scandinavia esiste la tacita “norma” (che non è una legge vera e propria ma più un modo di pensare dei locali), che il campeggio libero sia positivo e quindi da non ostacolare. Questo in teoria dovrebbe valere per tutti i Paesi della Scandinavia ma (te lo diciamo per esperienza diretta) le condizioni non sempre sono favorevoli in Norvegia o Finlandia come lo sono in Svezia.

In parte per una questione di conformazione del territorio (dove si trovano distese piatte fatte di soli alberi e laghi è più facile trovare angoli adattabili al campeggio) e in parte per una questione di mentalità, che spesso in Paesi come la Norvegia tende più a preferire la soluzione di campeggio a pagamento.

Senza soffermarci troppo sugli altri territori Scandinavi, quello che ci interessa maggiormente è che il campeggio libero in Svezia è permesso e trovare delle soste è piuttosto facile.

campeggio libero in Svezia

È chiaro che anche in Svezia sono più contenti se vai nei campeggi adibiti e fai girare l’economia, ma non te la fanno pesare, ecco. Ti danno la scelta, poi fai un po’ come ti pare.

Attenzione però, il fatto che il campeggio libero sia consentito non significa che si possa fare tutto ciò che si vuole. Che regole quindi vanno rispettate nel fare campeggio libero in Svezia?

Quali sono le norme da rispettare nel campeggio libero in Svezia?

Ti sembrerà banale, ma anche in questo caso le ‘norme’ da rispettare sono basate principalmente sul buon senso, che prevede che:

  • non si campeggi ad una distanza inferiore a 150metri dalle abitazioni;
  • non si facciano i bisogni vicino a dei corsi d’acqua o nei laghi;
  • non si facciano rumori molesti se si è nei paraggi di punti abitati;
  • non si disturbino altri campeggiatori;
  • non si lascino rifiuti di nessun tipo in giro.

Noi aggiungeremmo “non si buttino le carte per terra dopo aver fatto la tua roba!!”, e perdonaci la franchezza, ma a volte diventa davvero disgustoso andare in giro per i boschi!! (E la colpa è solo nostra!!)

La natura non è la nostra pattumiera e per quanto ciò che l’uomo produce sia principalmente organico e quindi naturalmente bio degradabile, la plastica dei fazzoletti, delle salviettine e la carta igienica non svaniscono nel nulla!! È nostra responsabilità morale tenere pulito e rimuovere tutto ciò che non è strettamente naturale!!!

Fatta questa parentesi doverosa, seppur terribile (hai ragione 😂), vogliamo darti dei consigli che possono rendere la tua esperienza di campeggio libero in Svezia più semplice e piacevole, e magari darti anche qualche dritta sulle zone!

Dove e come fare campeggio libero in Svezia?

Prima di tutto, se stai pensando di campeggiare avrai sicuramente pensato all’attrezzatura necessaria da portare con te; se non lo hai fatto, o se vuoi semplicemente confrontarti, ti diciamo qui di seguito di cosa ci siamo muniti noi per affrontare il nostro viaggio da Catania a Capo Nord in auto principalmente composto da campeggio!

Abbiamo portato con noi:

  • Una tenda 3 posti (pur essendo in coppia avere più spazio è più comodo per muoversi all’interno, tenere con sé eventuali coperte supplementari, giacche, utilità varie);
  • un materasso matrimoniale;
  • due sacchi a pelo per temperature 0-5°;
  • una pompa elettrica a batteria ricaricabile da corrente o da accendisigari;
  • due cuscini (per comodità trattandosi di un viaggio lungo abbiamo optato per due cuscini normali e non da campeggio);
  • una luce led ricaricabile da usb;
  • delle coperte di pile, leggere e utili;
  • una palettina in metallo per le emergenze;
  • un powerbank (può capitare di rimanere senza segnale cellulare ma tenere il GPS attivo aiuta sempre in casi di necessità);
  • due sedie da campeggio;
  • un tavolo da campeggio;
  • un fornello a due fuochi;
  • degli accendini/fiammiferi e dell’accendifuoco (utile per i campfire);
  • repellenti vari per insetti (fidati che in natura può diventare complesso a volte);
  • un bidone d’acqua potabile con fontanella da 10lt;
  • una tenda di copertura per le giornate più calde di misura 3×3.

A questo punto, con tutto l’occorrente puoi lanciarti serenamente nell’esperienza del campeggio libero!

Ma come si fa quindi a trovare gli spot giusti??

Semplicissimo! Per intercettare tutte le zone in cui è possibile fare campeggio libero in Svezia abbiamo utilizzato l’applicazione da cellulare gratuita Park4night, che ti indicherà tutte le aree in cui altri viaggiatori come noi sono già stati, con recensioni, foto, pareri, esperienze personali e quant’altro possa esserti utile nel capire se quella sosta fa al caso tuo o no!

campeggio-libero-in-Svezia

In linea di massima anche le semplici mappe possono darti un’idea di dove si trovano i parchi nazionali, in corrispondenza dei quali ci saranno sempre dei punti in cui si può campeggiare liberamente, soprattutto in prossimitò dei laghi, che in Svezia sono migliaia; ma fai attenzione, in alcune zone potrebbe essere segnalato per diverse ragioni il divieto di campeggio; va da sé che con tutto lo spazio che c’è non è giusto né necessario sfidare le disposizioni locali!

Sii sempre rispettoso nei confronti della natura e dei regolamenti e vedrai che ti aspettano solo belle esperienze!! 😃🌍

Vuoi un assaggio dei panorami che abbiamo trovato noi? Guarda il video sotto dove raccontiamo la nostra esperienza e non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube, dove ogni settimana raccontiamo un nuovo pezzo di Europa e di mondo nei nostri viaggi da 360 giorni l’anno!!

Farai a breve campeggio libero in Svezia?

Speriamo di averti dato degli spunti utili che possano aiutarti a vivere un’esperienza di campeggio libero più piacevole!

Sapevi che ogni giorno raccontiamo i nostri viaggi nelle Instagram Stories? Ci segui già da li? Vieni a trovarci! È il modo più semplice per viaggiare virtualmente ogni singolo giorno!!

Ti lasciamo qui sotto anche delle dritte sulla capitale della Svezia, Stoccolma, che abbiamo visitato lungo il nostro folle viaggio in auto, speriamo ti tornino utili! Ti aspettiamo su Instagram!

Write A Comment

Pinnalo!