Con l’arrivo della stagione calda, è naturale iniziare a pensare all’estate e alle vacanze al mare, ti capiamo appieno in quanto siamo i primi ad amare il mare! Se anche tu sei sempre alla ricerca delle spiagge più belle e fantasiose, con sabbia dorata e mare cristallino, qui di seguito ti parliamo delle spiagge nel mondo più belle ed originali!
Magari alcune le conosci già, magari ti verrà voglia di visitarle in seguito a questa lista, che non raccoglierà solo quelle più classiche, per quanto bellissime e paradisiache, ma anche quelle più bizzarre e strane (belle proprio perché diverse)!! 😁 E con la scusa ti diamo anche dei consigli pratici per visitare questi luoghi affascinanti risparmiando! Pronti? Partiamo!

Le spiagge nel mondo più belle e colorate
Rosa, viola, verde, nero, bianco e persino rosso porpora, i colori dell’arcobaleno quando si parla di spiagge nel mondo ci sono quasi tutti. La sabbia delle spiagge di cui ti parliamo ha assunto delle sfumature di colore (e di forme) insolite e, incredibile ma vero, del tutto naturali.
1. Pink Sand Beach, Bahamas
Lunga circa 3 km, la spiaggia di sabbia rosa si trova ad Harbour Island, un’isoletta dell’arcipelago delle Bahamas.
Accessibile solo via mare, la sabbia ha assunto sfumature di questo colore grazie a dei minuscoli esserini chiamati foraminiferi, dal guscio rosato, che vengono trasportati a riva dalle onde quando muoiono e si staccano dalle scogliere.

Anche in Italia abbiamo una bellissima spiaggia di sabbia rosa, da far invidia alle più belle spiagge nel mondo. Si trova a Budelli, in Sardegna (inaccessibile ai turisti proprio per preservarla da danni e saccheggiamenti ahimè).
Ce ne sono diverse visitabili invece in Indonesia (createsi per via di un fenomeno simile), che abbiamo ammirato di persona durante il mese passato in quella terra meravigliosa! Una si trova al sud dell’isola di Lombok, affacinante “vicina di casa” di Bali (poco visitata ma molto bella), e una è sul fianco dell’isola di Komodo (una delle zone più belle mai visitate) che ti raccontiamo nel video sotto!
Non dimenticare di iscriverti al canale, ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo!
2. Green Sand Beach, Hawaii
Il suo vero nome è Papakolea Beach, ma è conosciuta come la spiaggia verde per l’insolito colore della sua sabbia.
Esso dovuto all’alta concentrazione di olivina, un minerale di origine lavica che si stacca dalle pareti del vulcano Pu’u Mahana e sprigiona le caratteristiche sfumature olivastre quando entra in contatto con l’acqua fredda.

Questa spiaggia si trova alle Hawaii ed è il compromesso perfetto se non riesci a decidere tra erba o sabbia 😁.
3. Whitehaven Beach, Australia
Whitehaven Beach (il nome dice già tutto), una spiaggetta dell’arcipelago di Whitsundays, è un vero e proprio paradiso in terra, parola di due che da li non volevano più andare via 😄. E per inciso, i due anni vissuti li sono stati i più belli e incredibili della nostra vita.
Situata al largo dello stato del Queensland, in Australia, c’è una delle più incredibili spiagge nel mondo per via della sua sabbia bianchissima, dovuta alla sua purezza (quasi 100%) che l’ha portata a diventare la sabbia con cui vengono realizzati i più pregiati e costosi obiettivi fotografici e lenti in generale. Oltretutto vanta acqua cristallina e sfumature di colore, dovute alla posizione che assume la sabbia, da far girare la testa.

Nonostante sia la spiaggia con la sabbia più pura, però, non ha vinto il primato per la sabbia più bianca al mondo; quel riconoscimento va a Hyams Beach, un’altra delle meravigliose spiagge che abbiamo scoperto in Australia, altro ritaglio di paradiso. Nel video sotto ti raccontiamo una delle esperienze più belle fatte da quelle parti!
4. Diamond Beach, Jökulsárlón, Islanda
Quella di cui ti parliamo rientra fra le più originali spiagge nel mondo non solo per la sua caratteristica sabbia nera di origine vulcanica, per la quale l’Islanda è rinomata, ma anche per la bizzarra e affascinante presenza di frammenti di iceberg sulla riva.
Questi piccoli/giganti pezzi di roccia trasparente che si staccano dai ghiacciai galleggiano in mare fino ad approdare nella laguna di Jökulsárlón, dove si depositano sulla spiaggia assumendo le sembianze di luccicosi diamanti, tra il nero della sabbia e l’azzurro del mare.

Riesci ad immaginare che spettacolo se la visiti nella stessa giornata in cui vedi ad un’aurora boreale? 😍
5. Red Sand Beach, Rabida – Galapagos
Se pensavi che con i colori avevamo finito non avevi ancora considerato il rosso! Meno male che alle Galapagos, un arcipelago dell’Ecuador, esiste una spiaggia dal bizzarro colore rosso/marroncino, dove addirittura si fanno delle piacevoli conoscenze.

Le ragioni principali dell’originale colore della sabbia sono, anche in questo caso, dovute in parte ai coralli spezzati che vengono trasportati a riva e in parte ad una reazione di ossidazione della lava, piena di ferro, che ha ricoperto queste aree remote. Non è particolarissima?
Spiagge nel mondo incredibili? La sabbia più strana del pianeta
Dopo aver passato a rassegna i colori che le spiagge più originali sanno regalare, passiamo alle forme, ciò che veramente lascia più perplessi di tutto. Esistono spiagge nel mondo dove i granelli di sabbia assumono forme curiose, come conchiglie, stelle e popcorn, ad esempio. Non stiamo impazzendo, possiamo garantire che esistono davvero e sono del tutto naturali! 😄 Continua a leggere e vedi quanto la natura può essere sorprendente!!
5. Star Sand Beach, Giappone
Granelli di sabbia a forma di stella?? Ma davvero?? 😮 Ebbene si, da restare a bocca aperta! Questo è l’aspetto generale della spiaggia, e subito sotto trovi l’ingrandimento della sabbia più incredibile al mondo!

È questa la particolarità della Star Sand Beach ad Okinawa, in Giappone, che la rende una delle più incredibili spiagge nel mondo.

Per il popolo Giapponese, dietro questo fenomeno naturale si cela una leggenda magica quanto triste. Il mito narra che la sabbia di stelle sia nata dall’incontro fra la Stella Polare e la Croce del Sud. La prole generata da questo incontro fu, però, sterminata da un mostro marino che abbandonò gli scheletri nelle acque del mare. Abbastanza inquietante, dobbiamo dire.
Al di là della leggenda a sfondo nero tuttavia, questi particolari granelli di sabbia sono in realtà dei gusci puntiforme di minuscoli microrganismi della famiglia dei foraminiferi, trasportati a riva dalle correnti. Che spettacolo la natura!
6. Popcorn Beach, Fuerteventura
La spiaggia dei popcorn, ribattezzata così dalla forma assunta dai sassolini, si trova a Fuerteventura ed è diventata una delle zone più curiose e instagrammabili al mondo.
A proposito, ci segui già su Instagram? È li che ogni giorno, nelle stories, raccontiamo curiosità e luoghi affascinanti da visitare (siamo quasi sempre in giro!). Passa a trovarci!
I particolari granelli di sabbia di questa spiaggia non sono altro che piccoli pezzi di corallo bianco frantumato e levigato dal mare, che assumono inspiegabilmente questa forma insolita e divertente.

7. Glass Beach, California
Glass Beach, in California, rientra a nostro avviso tra le più incredibili spiagge nel mondo principalmente per un motivo: la capacità della natura di reagire e contrastare la stupidità dell’essere umano. La così chiamata “resilienza“.
Questa spiaggia, infatti, è stata per tanti anni usata come discarica da gente incivile che evidentemente non si rende conto dei danni che stiamo causando al nostro bellissimo pianeta. Eppure la natura non si arrende.
Dopo aver rimosso i rifiuti più ingombranti era evidente che non c’era modo di porre rimedio a tutti i frammenti di vetro accumulati per oltre 60 anni, per cui è stata chiusa per un altro decennio. Allora ci ha pensato la natura a risolvere il problema e ha trasformato il vetro in sassolini grazie all’azione levigatrice del mare.
Quando impareremo a rispettare davvero il mondo in cui viviamo?

8. Vaadhoo, Maldive
Non l’abbiamo messa in fondo alla lista a caso, quanto perchè di fronte a questo fenomeno c’è da rimanere senza parole. In questo caso non parliamo di sabbia dai colori o dalle forme bizzarre, ma di una particolare alga che rende possibile un insolito spettacolo di luci nell’acqua.
L’isola di Vaadhoo, nell’arcipelago delle Maldive, è nota per essere uno dei posti al mondo in cui è possibile assistere al fenomeno della bioluminescenza, che consiste in una reazione “elettrica” dei fitoplancton a contatto con la sabbia. Quando questi piccoli organismi entrano in contatto con delle superfici, reagiscono allo stimolo elettrico emanando bagliori luminosi tendenti al blu, regalando agli spettatori la magia delle stelle in mare.

9. Shell Beach, Western Australia
Siamo tornati in Australia, anche se stavolta ci siamo spostati nella zona Occidentale del Paese, dove a bordo del nostro van abbiamo scoperto luoghi incredibili come quello di cui ti parliamo.
Questa spiaggia al nord del Western Australia infatti apparentemente si presenta come una normale distesa bianca, che avvicinandoti scopri essere un letto di piccolissime conchiglie.
Il fenomeno come al solito è sorto per via delle maree che hanno, nei secoli, trasportato le migliaia di conchiglie a riva, creando uno strato profondo addirittura oltre 10 metri! Ne abbiamo parlato meglio nell’articolo dedicato.

Hai mai sentito parlare di queste bizzarre spiagge nel mondo?
Che te ne pare di questi luoghi surreali? Ti piacerebbe visitarli? Abbiamo dei consigli da darti, per poter viaggiare a costi più bassi e concentrare il budget su quello che ti interessa di più.
Prima di tutto ricordati di pianificare il viaggio con largo anticipo, in tutti i suoi aspetti. Poi avvaliti degli strumenti giusti che facciano una scrematura on line per te, in modo da intercettare i prezzi più convenienti. Ad esempio per i voli noi guardiamo sempre su SkyScanner, che ci permette di trovare le combinazioni più adatte a noi. Per gli alloggi usiamo invece Booking, infallibile e conveniente se viaggi di frequente in quanto offre sconti e promozioni personalizzate.
Inoltre quando siamo in viaggio in Paesi in cui non c’è l’euro, paghiamo sempre con una N26 (anziché utilizzare i bancomat e le comuni carte Italiane), in modo da risparmiare sui tassi di cambio valuta che vengono normalmente applicati. L’N26 è una carta gratuita indispensabile per chi viaggia, ci ha fatto risparmiare moltissimo.
La si ottiene gratuitamente e non ha costi di alcun tipo, mai, e la ricarichi con un normale bonifico. Oltretutto se la richiedi attraverso il nostro codice invito ottieni 10€ di bonus benvenuto dopo la prima spesa effettuata (di minimo 15€).
Ultimo aspetto ma non per importanza, non dimenticare di seguirci su Instagram!! Ogni giorno raccontiamo nuove curiosità con consigli pratici sui viaggi e sulle destinazioni, essendo (quasi) sempre in viaggio, alla scoperta di nuovi luoghi affascinanti da visitare! Ti aspettiamo li!