La Sardegna ogni anno attira turisti da ogni parte del mondo, principalmente per le sue bellissime spiagge paradisiache. Ti stai chiedendo quando andare in Sardegna per vivere al meglio un’esperienza unica?
La Sardegna è un isola ricca di natura; montagne, pianure, lunghe spiagge. E in questa isola si trovano moltissimi ecosistemi differenti.
Grazie a questa combinazione di flora e al suo clima mite potrai valutare diversi periodi per decidere quando andare in Sardegna. Vediamo di capirci di più in merito.

Quando andare in Sardegna – Il clima sull’isola
Per rispondere alla domanda quando andare in Sardegna è necessario parlare del suo clima.
La Sardegna è caratterizzata da un clima mediterraneo, questo significa estati lunghe, calde e secche e inverni miti con temperature che si aggirano intorno ai 10°C.
I periodi migliori per visitare l’isola sono la primavera e l’autunno. Le temperature in questi periodi dell’anno sono molto miti, è possibile fare il bagno al mare senza soffrire il caldo afoso e poter fare escursioni per scoprire l’isola un po’ più a fondo.
Scegliere quando andare in Sardegna ti permetterà di vivere un’esperienza più confortevole, meno affollata e probabilmente anche più economica.

Qual’è il periodo migliore per andare in Sardegna?
Per rispondere alla domanda quando andare in Sardegna è necessario parlare anche di alta e bassa stagione.
Queste due componenti vanno ad incidere moltissimo nei costi di un viaggio.
Senza ombra di dubbio il periodo di alta stagione è quello estivo, in particolar modo i mesi di Luglio e Agosto.
In questi mesi i prezzi sono molto alti a causa di una domanda turistica enorme. La maggior parte dei lavoratori a tempo pieno hanno le ferie in questi mesi, o magari vorrebbero semplicemente vivere il lato più bello della Sardegna, le spiagge.
Un modo per far fronte (in parte) a questo problema è prenotare con largo anticipo.
Se invece hai la facoltà di organizzare le tue vacanze in un altro periodo dell’anno ti consigliamo di optare per la media stagione (Aprile – Giugno / Settembre – Ottobre).
Se non sei interessato solo alle spiagge allora il quando andare in Sardegna diventa molto più gestibile; staccandosi dai periodi estremamente turistici i prezzi diventano notevolmente bassi, l’isola è libera dalla ingestibile confusione e non è difficile prenotare anche organizzandosi per una vacanza last minute.

Come arrivare in Sardegna?
Un metodo molto conosciuto ed utilizzato per arrivare in Sardegna è il traghetto.
Il traghetto è il metodo migliore per portare la tua auto/moto in vacanza con te. Se prevedi di fare escursioni e quindi non limitarti ad un’unica zona della Sardegna, questo ti aiuterà a muoverti in autonomia e risparmiare ulteriormente nel noleggio di un’auto.
Esistono diverse compagnie di traghetti che effettuano la navigazione per la Sardegna, come BluNavy, Sardinia Ferries, Tirrenia, GNV, Grimaldi Lines, Moby Lines. Qui trovi tutti gli orari dei traghetti per la sardegna da consultare online.
Diversi sono anche i porti che potrai raggiungere utilizzando questo mezzo di trasporto, come i porti di Arbatax, Cagliari, Golfo Aranci, Olbia, Porto Torres (dove c’è la famosissima spiaggia di Stintino in copertina), Santa Teresa di Gallura.
Le partenze sono dai porti di Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Palermo, Piombino e Trapani.
Insomma c’è una soluzione per tutti, se hai bisogno di approfondire la cosa maggiori informazioni sulla Sardegna le puoi trovare all’interno della guida “Sardegna tutto l’anno”.
Il metodo più veloce per arrivare in Sardegna è di sicuro l’aereo.
Gli aeroporti principali dell’isola sono Cagliari Elmas, Olbia Costa Smeralda, Alghero Fertilia. Le principali compagnie aeree operano tratte verso questi aeroporti e spesso è possibile risparmiare sui voli anche grazie alle compagnie aeree low cost.
Hai già visitato questa bellissima isola? C’è un posto che ti è piaciuto particolarmente? Faccelo sapere nei commenti!
Sul nostro canale YouTube ogni settimana raccontiamo i pezzi più interessanti delle nostre avventure in giro per il mondo!
Iscriviti per non perdere i video delle nostre esplorazioni italiane!
Vienici a trovare su Instagram dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!
Buon viaggio!
F&V