Vorresti scoprire l’Indonesia e hai solo 15 giorni per poterlo fare? In questo articolo abbiamo preparato, sperando che possa esserti utile per il prossimo viaggio, l’itinerario Indonesia due settimane. Seguendo questo itinerario potresti scoprire che luogo meraviglioso è l’Indonesia e portare a casa con te dei favolosi ricordi.
In 15 giorni ragionevolmente non riuscirai a vedere tutto ciò che c’è da scoprire, l’Indonesia è formata da quasi 18.000 isole e sarebbe impossibile vederle tutte in così poco tempo! Ma riuscirai di sicuro a catturare l’anima vera di questo Paese al punto da volerci tornare ancor prima di andar via!

Il nostro viaggio in Indonesia si è svolto nell’arco di un mese e abbiamo potuto visitare le zone di Yogyakarta, Bali, Lombok, Labuan Bajo e le piccole ma bellissime Isole Gili.
Se volessi confrontarti con tutte le zone che abbiamo potuto esplorare, puoi dare un’occhiata all’itinerario Indonesia completo, con le tratte, i prezzi, i collegamenti fra le isole e le attrazioni turistiche.
Giorni 1 e 2 – Partenza dall’Italia
Con un volo internazionale dall’Italia probabilmente arriverai a Jakarta, dalla quale dovrai prendere un volo interno per raggiungere la regione speciale di Yogyakarta. Per questo tragitto occorre calcolare due giorni, se l’arrivo è previsto nel pomeriggio (ora locale indonesiana) ti consigliamo di non riempirlo con attività ma dedicarlo al riposo al fine di recuperare il jetlag.
Spesso in base alle offerte dei voli internazionali potrestri trovare più economico atterrare a Bali; in quel caso saprai riadattare l’itinerario che ti proponiamo in base alla soluzione logistica che fa al caso tuo.
Giorni 3 e 4 – Esplorando Yogyakarta
Questi giorni potresti dedicarli alla scoperta del centro di Yogyakarta e alla visita dei templi di Borobudur e Prambanan. Abbiamo scritto molti articoli al riguardo, dai quali potrai prendere spunti per organizzarti al meglio; due di questi sono: Cosa vedere a Yogyakarta e Borobudur e Prambanan in un giorno.

Giorni 5 – 8, alla scoperta di Bali
In questo itinerario Indonesia due settimane è doveroso inserire la bellissima isola di Bali, raggingibile da Yogyakarta con un semplice volo interno; ti consigliamo di dedicare alla visita di Bali almeno 4 giorni.
Anche in questo caso guarda bene i luoghi che vorresti visitare in modo da organizzarti al meglio, calcolando anche le distanze tra un punto all’altro e la caotica viabilità sull’isola. Dai un’occhiata all’articolo Bali cosa fare, dedicato alle attrazioni imperdibili, in modo da farti un’idea di cosa non dovresti assolutamente perdere nell’isola degli Dei.
Giorni 9 e 10 – Godersi le Isole Gili
Da Bali raggiungere le isole Gili (situate a nord-est di Lombok) è semplice come prendere una barca veloce.
Se ti piace il mare, lo snorkeling e i tramonti mozzafiato ti consigliamo di stare almeno 2 giorni sulle isole. Puoi prendere spunti dall’articolo isole Gili quale scegliere, che ti darà un’idea più completa di cosa troverai sulle isole.
Giorni 11 – 13, la selvaggia Lombok
Dalle isole Gili raggiungere l’isola di Lombok è il minimo che puoi fare, ti basterà saltare su una piccola barca e in pochi minuti sarai sull’isola principale. Qui potrai fare il trekking sul Monte Rinjani e scoprire le cascate di Senaru. E’ possibile fare una passeggiata per raggiungere le sole cascate o decidere di fare il percorso trekking più lungo (e più impegnativo) della durata di qualche giorno.
Se vuoi sapere di più al riguardo trovi tutto quello che serve nell’articolo Lombok cosa vedere. Oppure puoi sbirciare dal video sotto!
A proposito, Lombok non è solo montagne, trekking e cascate; ha anche alcune delle spiagge più belle dell’intera Indonesia!
Giorni 14 e 15 – Verso la fine del viaggio
Ricorda che date le distanze dovrai calcolare 2 giorni per il tuo rientro a casa. Se ti trovi a Lombok potrai prendere un aereo interno per l’aeroporto di Bali o Jakarta e da li prendere poi il volo internazionale verso l’Italia.
Itinerario Indonesia due settimane – consigli pratici
Dall’itinerario Indonesia due settimane che ti abbiamo appena proposto potresti anche scegliere di togliere qualche giorno per dedicarlo ad attività che sceglierai di fare oppure eliminare una tappa per aggiungerne altre.
In base a ciò che leggerai negli altri articoli potresti scoprire che ti piacerebbe visitare zone e attrazioni differenti da quelle che abbiamo inserito in questo, ecco perché speriamo che riuscirai comunque a formulare, con l’aiuto di tutte le informazioni che hai a disposizione in questo blog, il TUO itinerario Indonesia due settimane 🙂
Itinerario Indonesia due settimane – Labuan Bajo
Uno di quei posti che di sicuro meriterebbe una visita ma che ahimè non potrebbe starci in questo itinerario Indonesia di due settimane per questioni di tempo è proprio Labuan Bajo, il punto più vicino ai famosi draghi di Komodo.
Più o meno ti servono almeno 2 giorni per vedere il necessario di quest’area, l’isola del drago di Komodo e i villaggi tipici di Flores giusto per citarne alcuni. Dai una sbirciata a cosa vedere a Labuan Bajo per scoprire quali attività ed escursioni vorresti inserire per avere una vacanza top!

Visiterai l’Indonesia?
Vorresti scoprire queste zone stupende ma non te la senti di affrontare tutto in solitaria o organizzare tutto da te? Beh abbiamo un’ottima notizia da darti!!
Stiamo organizzando un viaggio di gruppo ad Agosto, durante il quale toccheremo anche queste tappe! 😃 Il programma sarà a brevissimo online, se ti piacerebbe saperne di più senza impegno lascia qui la tua mail o contattaci e ti forniremo maggiori informazioni.
Dai un’occhiata al video sotto per vedere una parte di quello che andremo a visitare ad Agosto! E non dimenticare di iscriverti canale Youtube per scoprire parti di mondo insieme a noi!
Se ti piacciono le foto di viaggio seguici su Instagram, dove postiamo gli scatti più belli del nostro girovagare! Ti aspettiamo!
2 Comments
veramente un peccato che andate ad Agosto….io ci sto andando a luglio!
Abbiamo cercato di incontrale le esigenze di tutti 😄 Fai buon viaggio e soprattutto buona Indonesia!! 😍