Hai mai sentito parlare di Kinderdijk e dei suoi 19 mulini a vento, patrimonio UNESCO sin dal 1997? Una delle cose più particolari che abbiamo visitato durante il nostro viaggio di 135giorni in Europa in auto! In Olanda sanno bene come stupire i turisti e offrono una soluzione per raggiungere più facilmente i mulini, il traghetto da Rotterdam a Kinderdijk.
Le soluzioni per raggiungere la particolare area (a circa 23 km da Rotterdam) non si limitano al traghetto da Rotterdam a Kinderijk, sono tante e tutte pensate per permetterti di vivere un’esperienza a 360° in mezzo alla natura e le bellezze dei Paesi Bassi.
Qui di seguito vedremo quale soluzione, fra il traghetto da Rotterdam a Kinderdijk e gli altri, potrebbe fare più al caso tuo! A proposito, ci segui già su Instagram? È li che ogni giorno, nelle Stories, raccontiamo i posti che visitiamo! 😃
Il traghetto da Rotterdam a Kinderdijk: l’autobus acquatico panoramico?
È proprio vero, si chiama Waterbus ed è un vero e proprio autobus acquatico che in poco più di mezz’ora ti porterà a Kinderdijk partendo da Rotterdam (ma anche a Dordrecht), una delle cittadine più antiche dell’Olanda, che abbiamo scoperto lungo la nostra esplorazione in auto.

Salpare a bordo di questo traghetto per gli abitanti del luogo è una routine, infatti, esso rappresenta la soluzione più comoda, rapida ed economica per raggiungere diverse destinazioni nei dintorni di Rotterdam.
Il costo della tratta è di €4 (possibilità di acquistare il biglietto combinato con incluso l’ingresso al sito di Kinderdijk a €16,50 complessivo, A/R da Rotterdam). Puoi acquistare i biglietti sia al botteghino, presso i porti cittadini di Rotterdam (Erasmusburg, Heijplaat-RDM, Katendrecht, Plantagelaan, Sint Janshaven, St. Jobshaven e Piekstraat), oppure dal sito ufficiale (Waterbus.nl). Il solo costo del biglietto di Kinderdijk è di €9.

Se visiti i Paesi Bassi per la prima volta oltretutto, il traghetto da Rotterdam a Kinderdijk ti permette di goderti una piacevole traversata ammirando Rotterdam e il paesaggio circostante, dandoti la possibilità di imbarcare la bici (se la porti con te) gratuitamente, per poter visitare Kinderdijk pedalando tra i mulini a vento (consigliatissimo dato che si tratta di un’area molto vasta).
Il traghetto da Rotterdam a Kinderdijk parte ogni ora e la fermata più comoda si trova proprio accanto all’Erasmusbrug, il celebre ponte di Erasmo sul fiume Nieuwe Maas.

Paura dell’acqua? C’è un’alternativa al traghetto da Rotterdam a Kinderdijk
Sappiamo bene che non tutti i viaggiatori si sentono a proprio agio con tutti i mezzi di trasporto, chi ha paura di volare tende ad evitare gli aerei, chi ha paura di attraversare l’acqua non ha motivo di disperarsi. Esistono delle alternative per raggiungere i mulini a vento e te le elenchiamo di seguito.
Da Rotterdam a Kinderdijk in auto
La prima soluzione, rapida e comoda per evitare il traghetto da Rotterdam a Kinderdijk è di sicuro l’automobile. Noi eravamo partiti con la nostra da Catania in direzione Capo Nord, quindi non ci siamo dovuti preoccupare più di tanto, anzi, abbiamo potuto approfittare di questo per visitare anche il Belgio e altre zone bellissime che non avremmo mai immaginato.
Se non hai dietro la tua auto ti basterà noleggiare il mezzo all’arrivo in aeroporto e spostarti da una città all’altra, potendo scegliere sempre cosa visitare. Qui sotto ti raccontiamo come abbiamo conciato la nostra utilitaria per questo folle viaggio 😁. Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube, ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo!
Da Rotterdam a Kinderdijk in autobus?
È anche possibile raggiungere Kinderdijk in autobus, sebbene il percorso potrebbe essere più lungo. Dalla stazione Kralingse Zoom di Rotterdam parte un autobus ogni ora che ti permetterà di arrivare a Kinderdijk in circa 40 minuti. Nella città dei mulini la fermata è quella di De Klok, a soli 500 metri dal sito.
Un’altra scelta (da combinare eventualmente con le precedenti) potrebbe sempre essere la bicicletta. Olanda e bicicletta sono l’accoppiata per eccellenza, cittadini e turisti preferiscono di gran lunga questo mezzo di trasporto ai mezzi pubblici e alla macchina quando si va incontro alle belle giornate. Le piste ciclabili sono ovunque e si snodano per tutte le campagne, permettendoti di raggiungere tantissime destinazioni, incluso Kinderdijk.

Il percorso durerà una bella oretta ma avresti il doppio vantaggio di goderti la natura e mantenerti in forma! 😄 Se per il ritorno a Rotterdam non avrai voglia di pedalare, potrai sempre imbarcare gratuitamente la tua bicicletta sul traghetto e goderti la traversata senza ulteriori fatiche.
Se stai pensando di fermarti un po’ di più a Kinderdijk, sappi che non è possibile pernottare nei mulini (diversamente da Eindhoven dove esiste un mulino trasformato in B&B). I mulini di Kinderdijk infatti sono privati e soltanto due di essi sono visitabili internamente.
Tuttavia se volessi rivisitare il parco il giorno dopo potrai farlo a costo zero (il biglietto di ingresso è solo per l’interno dei mulini, il resto dell’area è visitabile come un normale parco). Da queste parti si respira pace, motivo per cui vale assolutamente la pena passarci qualche giorno in totale distacco dal mondo. Per gli alloggi dai un’occhia a Booking, dove trovi tutte le combinazioni ai prezzi più convenienti.
Visiterai i Paesi Bassi a breve?
Se non hai ancora prenotato i voli aerei dai un’occhiata a questo tool, comodissimo e utilissimo a scovare sempre i prezzi e le combinazioni migliori in pochi click!
I Paesi Bassi ci hanno molto colpito per tanti motivi, dalla loro piacevolissima atmosfera ai luoghi sconosciuti e affacsinanti che incontri per strada. Vale davvero la pena fare un salto!
Fra i tanti consigli che potremmo darti, uno vale su tutti: non partire senza una copertura assicurativa, non puoi mai sapere di cosa avrai bisogno in viaggio e di sicuro prevenire è meglio che curare. Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, semplice e limpida nonchè economica.
Nella categoria dedicata ai Paesi Bassi trovi approfondimenti sulla bella Amsterdam e su altre zone imperdibili del Paese, dagli un’occhiata se sei in cerca di spunti per il prossimo viaggio!
Ti aspettiamo nelle Instagram Stories per altre curiosità sul mondo dei viaggi e per raccontarti i luoghi che scopriamo, siamo (quasi) sempre in movimento, sempre con le valigie pronte, per farti scoprire nuovi luoghi interessanti da visitare! Puoi seguirci direttamente dal tasto qui sotto! 😃