Considerata la città più importante dell’Olanda dopo Amsterdam, Rotterdam è una meta da non perdere, soprattutto se sei un’amante dell’arte contemporanea e dell’architettura futuristica. Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato proprio perché ci siamo andati senza aspettative di nessun tipo e ne siamo rimasti molto colpiti. Ma qual è il miglior periodo per andare a Rotterdam se stai pensando di fare un salto da quelle parti?
Rispondere a questa domanda non è semplice, dal momento che il clima qui è un po’ pazzerello ed imprevedibile.
Vediamo allora cosa devi aspettarti se scegli di visitarla in inverno, autunno, primavera o estate, così potrai decidere qual è il miglior periodo per andare a Rotterdam in base alla tua personalità.

Il miglior periodo per andare a Rotterdam? La città in inverno
Gli inverni a Rotterdam non sono freddi ma le piogge sono frequenti e rendono indispensabili ombrello, impermeabile, stivali e tanto buonumore autoprodotto perché vedere il sole in questa stagione è un evento più unico che raro.
Se la pioggia per te non è un grosso problema, l’inverno è per te il miglior periodo per andare a Rotterdam perché è ricco di eventi interessanti e soprattutto della magia del Natale.
In questo periodo infatti la città si addobba a festa e, tra una visita al quartiere centrale di Blaak, dove si trova l’originalissimo mercato coperto di Markthal (dalla forma a ferro di cavallo) e le case cubiche dell’architetto Piet Blom (il costo d’ingresso è di soli 3€), potrai perderti tra i caratteristici mercatini di Natale, dove gustare i prodotti tipici e unirti alla marcia di Babbo Natale che sfila per la città accompagnato da cori gospel.

Inoltre, in questo periodo a febbraio, si tiene anche la Art Rotterdam, la fiera internazionale dell’arte. Insomma, niente male come inverno!
Miglior periodo per andare a Rotterdam? Com’è la Primavera in città
Sebbene dal punto di vista climatico la città faccia decisamente un upgrade rispetto all’inverno, la primavera a Rotterdam è la stagione con più affluenza turistica, complice anche la fioritura dei tulipani che rende l’Olanda un tripudio di colori.
Il meteo però non regala certezze neanche in questi mesi, è infatti un continuo alternarsi di giornate fredde e piovose ad altre soleggiate e miti. La primavera è il miglior periodo per andare a Rotterdam se intendi visitare la città insieme ad altre tappe in Olanda, magari in un tour di una settimana fra urban e natura.
In questo periodo infatti oltre ai famosi tour nei campi di tulipani, si tengono tantissime manifestazioni sportive e culturali, tra cui la famosa festa del Giorno del Re (Koningsdag), che si tiene dal 2014 ogni 27 Aprile, cioè lo stesso giorno di compleanno del re Guglielmo Alessandro.
In questa occasione tutta l’Olanda festeggia e le strade si riempiono di folle rigorosamente arancioni, come il colore della monarchia.
Da non perdere anche il Museum Park, un rigoglioso spazio verde che al suo interno ospita cinque dei musei più importanti della città:
- Il Nai (Netherlands architecture institute) – dedicato ai più importanti architetti del Novecento
- Il Museo Chabot – dedicato alle opere dell’artista espressionista Hendrick Chabot
- Il Natuurmuseum Rotterdam – museo di storia naturale che ospita importanti collezioni risalenti al 1851
- Il Kunsthal – il palazzo della cultura sede di mostre ed esposizioni
- il Museo Boijmans Van Beuningen – il più grande ed importante del polo, che ospita ben 800 pezzi tra arte antica, moderna e design.
Il miglior periodo per andare a Rotterdam? L’estate!
Le estati a Rotterdam sono l’ideale per chi vuole scoprire la città lontano dall’afa e temperature eccessive. Noi stessi siamo andati nel periodo estivo nel corso del nostro viaggio in auto in Europa di 135 giorni ed è stato assolutamente stupendo, il clima era davvero perfetto.
Il miglior periodo per andare a Rotterdam è sicuramente l’estate se vuoi goderti giornate soleggiate a 20/25°C e serate fresche (non dimenticare di vestirti ‘a cipolla’ proprio per questo, la giacchetta la sera fa piacere, sei sempre a nord Europa). Il fresco delle sere d’estate però è compensato dalla vivacità della movida, da eventi artistici e culturali, concerti e cene sotto le stelle.
L’estate è il momento migliore anche per esplorare la città a piedi, come abbiamo fatto noi, attraversando l’Erasmus Bridge che collega il quartiere Delfshaven, quello storico, al quartiere futuristico Kop Van Zui.

Merita una visita obbligatoria anche il porto di Rotterdam, tra i più famosi al mondo, e un giro sull’autobus acquatico (Splashtour) che ti permetterà di osservare l’eccezionale skyline da un punto di vista unico.
Com’è Rotterdam in autunno?
Dato che si tratta del preludio della stagione più fredda, in autunno le temperature iniziano a scendere velocemente rendendolo il miglior periodo per andare a Rotterdam solo se vuoi dedicare la vacanza tutta alla cultura. In che senso?
Una città che ospita uno dei porti più famosi al mondo non può non avere un Museo Marittimo altrettanto importante. Al suo interno, infatti, sono conservati oltre un milione di oggetti nautici ed è possibile accedere ad attrazioni interattive di ogni genere. Anche il Museo Fotografico dei Paesi Bassi merita una visita se la fotografia ti appassiona. È qui dentro che puoi ammirare 100 anni di opere di fotografi Olandesi.
L’autunno non si può certo considerare la migliore stagione per scoprire la città ma di certo non è la peggiore; c’è solo un po’ più freschino degli altri periodi😁. Tu di che clima sei? Preferisci andare in giro in maniche corte o ami gli abiti pesanti e le atmosfere accoglienti?

Visiterai Rotterdam a breve?
Adesso che hai una panoramica completa delle stagioni a Rotterdam puoi fare le tue personali valutazioni e determinare qual’è il miglior periodo per visitare la città secondo le tue preferenze.
Se ti stai chiedendo quale tra questi è il periodo più economico, sicuramente non è la primavera 😄. Complici lo spettacolo della fioritura dei tulipani e le belle giornate, la primavera è il periodo con la richiesta più alta e prezzi conseguenziali ad essa.
Tuttavia se per mille ragioni hai deciso di andare in quel periodo, dai un’occhiata ai voli aerei e alle strutture alberghiere con largo anticipo, mossa essenziale se non vuoi spendere un patrimonio (utile ovviamente anche nelle altre stagioni!).
Per i voli ci affidiamo sempre a Skyscanner, che ricerca per te la combinazione più pratica e conveniente. E lo stesso sistema lo trovi su Booking per quello che riguarda le accomodations, trovando gli alloggi più convenienti e vicini alle tue esigenze. Ma ricorda, il tempismo è tutto per poter risparmiare!
Se vuoi fare tour specifici a Rotterdam (giro in battello, la visita del percorso dell’architettura ecc), a questo link trovi una serie di attività prenotabili online che ti faranno risparmiare code e ti aiuteranno a schematizzare meglio il tuo tempo in città senza perdere nulla!
La posizione di Rotterdam è congeniale anche per visitare altre destinazioni Olandesi davvero interessanti, come i Mulini di Kinderdijk (qui trovi i biglietti prenotabili online) o la bellissima Amsterdam (qui trovi le attività prenotabili), nonché perle nascoste come il paesino di Dordrecht o il Parco di Keukenhof.
Se ti piace scoprire nuovi luoghi affascinanti da visitare seguici su Instagram, ogni giorno nelle Stories raccontiamo pezzi di mondo, cibi e curiosità! Ti aspettiamo li! 😃