Stai programmando il prossimo viaggio e ti stai chiedendo cosa mangiare in Marocco? Appena rientrati dal nostro viaggio di 1 mese in questo bellissimo e sorprendente (incasinatissimo) Paese, abbiamo raccolto tutte le ricette che dovresti provare per entrare nel vivo della cultura Marocchina e non perdere i sapori tipici!

Pronto all’acquolina in bocca? Partiamo con le pietanze!

cosa-mangiare-in-marocco-tajine
Una delle Tajine di manzo più buone mai assaggiate, gustata a L’Ma Lodge, Skoura

Antipasti? La zuppa per eccellenza, l’Harira

cosa-mangiare-in-marocco-harira

Partendo proprio dagli antipasti, nella lista cosa mangiare in Marocco non può mancare l’harira, la classica zuppa Marocchina (la stessa parola in Arabo significa “zuppa”, semplice).

Si tratta di una zuppa di legumi e salsa, perlopiù lenticchie, ceci, fave e diverse spezie, spaghettini e qualche volta anche cous cous (l’abbiamo trovata così ad Essaouira, una piacevolissima cittadina di mare ad appena 2 ore e mezzo da Marrakech).

L’harira in Marocco è un’istituzione, non puoi manca e la, e alla lunga diventa una dipendenza. È consistente, sostanziosa, gustosa e genuina. In più la servono sempre col pane, che finisci per bagnarci dentro più e più volte. (Si capisce che ci piace il cibo, vero? 😄)

A proposito, ci segui già su Instagram? Ogni giorno nelle stories facciamo vedere i piatti tipici che assaggiamo, con i prezzi e tutte le particolarità (siamo quasi sempre in viaggio).

View this post on Instagram

WHAT PICTURES DON'T SHOW 🤣 Quello che le foto non mostrano: voi vedete un bacio, io vedo taaaanto dolore, quello di una mega capocciata al marmo duro (scorrere le foto per credere) 🤣🤣🙈 Siamo a Fes, stiamo lavorando con la testa immersa nel pc al @riadtahra e non ci rendiamo conto che sono le 17:30. Ho passato tutta la mattina a letto per un batterio intestinale che mi ha accompagnato in bagno 24 volte in 24 ore 🥴 Guardiamo l'orologio e: "Mannaggia, il tramonto!", ci diciamo. Usciamo in fretta e furia e ci piazziamo davanti porta Jdid cercando di fermare un taxi (CERCANDO, APPUNTO). I taxi non vogliono sentirne di andare al Palazzo Reale perché è fuori traiettoria e fanno più soldi se rimangono in questa zona. Ci proviamo per 20 minuti, e il sole continua a calare… 😯🌄 Disperati ci mettiamo in movimento, "avviciniamoci più possibile poi vediamo di raccattare un taxi lungo la via", ci diciamo, poveri illusi 😂 Ci facciamo 30 minuti di cammino in salita, tutti sudati e ricoperti dello smog degli stessi taxi che ci passano accanto stracolmi 😯🤨 Il sole sempre più giù. Passiamo un pezzo dove la medina si coccola con arrosto di agnello (tutto il fumo sui capelli ricci, olè 🤣, come se non bastasse l'odore di maratoneta che spunta da sotto la maglia. Arriviamo al palazzo ed è chiuso, va be lo sapevamo, ma il sole non c'è più! 😆 Decidiamo comunque di fare la foto perché le porte son bellissime e via di timelapse! "Sta già scattando" dico mentre corro e mi posiziono e bang 💥🥴 vedo le stelle di Sant'Antonio ⚡⚡🤣🤣🤣 Ci rido su o mi dispero? Lei ride, rido anch'io che è meglio, almeno non invecchio precocemente 😆 Vi capitano quelle giornate in viaggio che tutto sembra girare al contrario? Quali sono state le vostre sfighe in viaggio? 😁 Raccontatecele, ridiamoci su (ora che sono passate🤪)

A post shared by Positivitrip 🛫💑 (@positivitrip) on

Fra gli antipasti noterai che in Marocco, ovunque ti siedi, ti verranno servite automaticamente delle olive condite nei modi più disparati, spesso al limone e/o piccanti, spesso in salsa agrodolce. Buonissime e sempre presenti, davvero non mancano MAI!

Cosa mangiare in Marocco? Una Tajine ovviamente!

Mangiare una Tajine?! E come è possibile, dal momento che è di terra cotta? 😁 Le prime volte ci siamo trovati a ridere su questa cosa, ma in fondo è abbastanza semplice. Quando dici Tajine in Marocco, in realtá stai parlando di una “pentola” fatta di argilla divisa in due pezzi, con un coperchio dalla forma a cono, che si usa per cucinare un numero svariato di pietanze.

cosa-mangiare-in-marocco-tajine

Da questa pentola tuttavia prende il nome anche la pietanza, la Tajine appunto, che viene accompagnata sempre dal nome del condimento che la compone.

In particolare troverai: Tajine di pollo, di manzo, di agnello, di polpette (chiamata Kefta) e infine vegetariana, con sole verdure lesse, seppur cucinate dentro la tajine e non al vapore.

cosa-mangiare-in-marocco-kefta-tajine
La Kefta Tajine, con polpette di vitello, salsa e uovo

Il costo della Tajine varia più o meno dai 4 ai 8€ (euro più euro meno), a seconda di dove vai a sederti a mangiarla. A Marrakech, se ti addentri nella medina puoi mangiarla addirittura dove la mangiano solo i locali per circa 2€.

cosa-mangiare-in-marocco-tajine-pollo
Una squisita tajine di pollo e verdure che abbiamo gustato al Riad Zagora Palms di Zagora

Questo è di sicuro il piatto più diffuso e più comune in Marocco, insieme al suo alleato numero 1, il Cous Cous.

Cosa mangiare in Marocco? Il cous cous!

Anche nel caso del cous cous la situazione è molto semplice, esiste la pietanza di base, il cous cous in bianco (in alcuni casi accompagnato da latte o brodo per bagnarlo) e sopra, indovina, quello che trovi nella Tajine! Il tutto nelle stesse varianti che indicavamo poco su: pollo, agnello, manzo, vegetariano.

cosa-mangiare-in-marocco-cous-cous-pollo

La differenza tra questa pietanza e la semplice Tajine infatti sta proprio nella presenza del cous cous, semplice! C’è da dire tuttavia che la quantità di cous cous che ti servono è talmente tanta che in un mese di viaggio non ne abbiamo mai preso uno ciascuno, saremmo esplosi. A meno che non sei un tipo da grandi portate, una porzione di cous cous potrebbe saziare due persone.

Il piatto è una via di mezzo tra un primo ed un secondo, i prezzi generalmente spaziano tra 5 e 10€.

I secondi in Marocco? Gli skewers!

Alla terza posizione delle pietanze principali della cucina Marocchina ci sono di sicuro gli skewers, spiedini di carne serviti il più delle volte con insalata e/o patatine fritte, in alcuni casi anche con riso in bianco o leggermente condito con spezie.

cosa-mangiare-in-marocco-skewers-spiedini
Spiedini di pollo gustati al principesco Oz Palace di Ouarzazate, la perla del deserto

Le varianti della carne sono le solite: pollo, agnello, manzo. Essendo un Paese Musulmano, in Marocco non si fa alcun uso di carne di maiale, e a meno che non sei fra i vegetariani o vegani potresti sentirne seriamente la mancanza. 😁

Questo è a tutti gli effetti un secondo per cui i prezzi variano generalmente tra i 5 e i 12€.

L’omelette e le contaminazioni estere

Un altro piatto della lista cosa mangiare in Marocco è di sicuro l’omelette. Il più delle volte non viene servita come una normale frittata (ci è stata servita così solo a Rabat), ma generalmente si tratta di uova sbattute cucinate dentro la Tajine.

Consiglio: chiedete che sia ben cotta perché spesso e volentieri te la servono con l’uovo ancora semicrudo.

Quella nella foto sotto l’abbiamo mangiata al Merzouga Luxury Desert Camps, nel mezzo delle dune del deserto, e pensa, ci è stata servita a colazione!! Buonissima!!!

cosa-mangiare-in-marocco-omelette

Cottura a parte è una pietanza interessante perché viene condita con pomodoro e spezie, servita sempre con pane tipico Marocchino (dalla consistenza di una brioches e dalla forma tondeggiante nella stragrande maggioranza dei casi).

Fra le contaminazioni varie e le variazioni dell’uso delle uova rientra di sicuro anche la crepes salata, una vera e propria crepes (stesso impasto di quella dolce), servita con ingredienti salati, come pollo e verdure e simili.

L’omelette ha costi molto abbordabili, in genere la trovi fra 2 e 5€.

E la Pastilla? Dove la mettiamo?? 😁

In realtà non si capisce se si tratta di un antipasto (così cel’hanno servita all’Oz Palace a Ouarzazate, pur essendo di una consistenza decisamente notevole per un antipasto!), o se di un primo, o se addirittura di un piatto unico.

Si tratta di una tortina di pasta fillo condita con pollo e verdure, con sopra zucchero a velo e cannella, un misto fra dolce e salato! Ci sono due sole certezze in merito alla Pastilla: è buonissima e sazia da morire!!

cosa-mangiare-in-marocco-pastilla

Cosa mangiare in Marocco? Il fast food Marocchino

Se a un certo punto della permanenza in Marocco la ripetizione dei piatti principali dovesse saturarti (come è successo a noi comprensibilmente dopo 20 giorni, a maggior ragione perché da bravi Italiani, siciliani nello specifico, siamo troppo abituati “bene” dalla nostra cucina), puoi optare anche per il fast food Marocchino. 

Questo si compone principalmente di:

  • panini” (piastrati) conditi con i vari condimenti in genere disponibili nelle Tajine (più il tonno)
  • sandwich (panini non piastrati)
cosa-mangiare-in-marocco-panini
Quando dici “panini” in Marocco, ti portano questo 🙂
  • hamburger
  • piadine
  • tacos, anche questi frutto di contaminazioni estere (stessa base della piadina ma piastrata nella preparazione)
  • pizza, una reinterpretazione della pizza, più simile a quella surgelata (in certi casi la trovi anche a 2€ prezzo base e delle dimensioni a metà fra una pizza mini e una normale degli standard italiani).
cosa-mangiare-in-marocco-pizza-Marrakech

Tutti questi possono essere serviti con insalatina e/o patatine fritte e i prezzi variano di solito dai 2 ai 10€.

Cosa mangiare in Marocco? “Ehmm, valgono le bevande?”

Se vai in Marocco, una delle cose che NON PUOI evitare, non tanto perché è buonissimo ma più perché te lo rifilano ad ogni occasione (ed i Marocchini stessi ne sono fatti per l’80%) è proprio una bevanda. Stiamo parlando del tè alla menta, il pilastro fondamentale su cui si poggia l’intero Paese. 😁

cosa-mangiare-in-marocco-tè-alla-menta
Il tipico tè alla menta, servito con i biscotti tipici, buonissimi e zuccheratissimi, che ti servono come benvenuto.
Qui eravamo al Riad El Maâti di Rabat, la capitale.

La menta in Marocco cresce ovunque (costa pochissimo, una busta gigante 2€) e le sue proprietà benefiche sono innumerevoli. I Marocchini ne bevono quantità industriali ad ogni ora del giorno e della sera: a colazione, dopo i pasti, nelle pause, insomma ogni momento è quello buono per un tè alla menta!

Girando ti rendersi conto che svilupperai la dipendenza dal tè, è super buono e aiuta “l’attività intestinale”. 😁

Noi stessi ne abbiamo bevuto interi container e siamo determinati a rifarlo a casa.

Ricetta: basta bollire l’acqua, mettere ad infondere una bustina di tè verde a persona, zucchero in abbonanza e infine versare in un bicchiere con un mazzolino di menta dentro.

Lascia sciogliere un po’ e gusta il sapore del Marocco a casa tua (anche se non sarà mai lo stesso di quello che sorseggi mentre il sole va giù dietro la Moschea di Kotubìa 😍).

View this post on Instagram

IL VIAGGIO DI GRUPPO IN MAROCCO È ARRIVATO!!!! 🇲🇦🌍🏜😀😍 In questi giorni stiamo osservando ad occhi sbarrati un Paese folle, colorato, iperattivo, pieno di odori ad ogni angolo (spesso anche puzze 😆 come é normale che sia), artistico, antico eppure incredibilmente legato all'essenza di ognuno di noi. Che roba il Marocco! 😍🇲🇦 Finalmente il viaggio di gruppo è on-line, sono aperte le iscrizioni, e non lo saranno a lungo, i posti sono limitati!! 😀✈ Dal 29 Settembre al 5 Ottobre 2020 vi portiamo a scoprire l'originale follia di Marrakech e lo spettacolare deserto del Sahara a Merzouga! 🏜 Ci saranno albe e tramonti, cous cous e tajine, souk pieni di oggetti altamente ipnotici e dune nelle quali affondare i piedi scalzi 😍 e ancora palazzi millenari, campi tendati, kaftani, moschee, tombe architettoniche e scarpe appese come collane! E ci saremo NOI ad accompagnarvi nel caos di stradine, streetfood e fortezze nel deserto 😁 Portate un bagaglio vuoto, la vostra voglia di scoperta e ci vediamo in aeroporto! Link al programma completo nella bio del profilo! 😀🇲🇦✈ Che ci dite del viaggio di questi giorni? Vi sta piacendo? Vorreste fare un salto in questo pianeta parallelo? 😂🌍 Il viaggio è nato in collaborazione con @ecoway_travel , una realtà giovane e dinamica che amiamo, che ha curato i dettagli di questo itinerario per farci vivere in'esperienza al top!!! 😍😀✈🏜🇲🇦

A post shared by Positivitrip 🛫💑 (@positivitrip) on

Proverai i sapori tipici della tradizione a breve?

Che ne pensi di questa lista di cosa mangiare in Marocco? Ti è tornata utile? Stai programmando il tuo prossimo viaggio o ti piacerebbe visitare questi luoghi affascinanti ma non vuoi avventurarti in un’esperienza in solitaria??

Beh, in questo caso abbiamo una buona notizia per te, puoi venirci con noi!! 😀 Proprio così, potrai visitare Marrakech e il bellissimo deserto insieme a noi nel prossimo viaggio di gruppo, dal 29 Settembre al 5 Ottobre 2020!!

Qui trovi il programma completo e l’incredibile prezzo che l’agenzia EcoWay Travel è riuscita a sfornare per il nostro bellissimo tour!! Scopri di più qui!!

Hai già programmato il tuo piano ferie e visiterai il Marocco in autonomia nei prossimi mesi? Possiamo darti qualche consiglio per risparmiare e vivere l’esperienza al meglio!

Tanto per iniziare se non hai ancora prenotato i voli dai un’occhiata a questo tool, che ci aiuta in pochi click a trovare sempre i voli aerei più convenienti! Per gli alloggi invece ci affidiamo sempre a Booking, famosissimo proprio per la sua facilità di utilizzo e convenienza nella prenotazione delle strutture che rispondono meglio alle tue esigenze!

Inoltre per i pagamenti all’estero sappi che non sempre conviene usare il bancomat italiano, nei Paesi in cui non c’è l’euro viene applicato un costo aggiuntivo per il cambio valuta, cosa che abbiamo risparmiato da quando abbiamo la N26, la carta preparata sempre gratuita che ti fa pagare al netto delle commissioni. 
La ricarichi con un semplice bonifico e non ha nessun costo di manutenzione. Se la richiedi attraverso il nostro codice invito ricevi anche un bonus di benvenuto di 10€ al primo pagamento!

Non é finita, qui sotto trovi un video dedicato alle cose da fare e da non fare a Marrakech!! Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube, ogni settimana raccontiamo nuove interessanti località e curiosità dal mondo!! Ti aspettiamo li! 😃

Write A Comment

Pinnalo!