Stai pensando di passare qualche giorno dentro la medina più grande del mondo? Allora saprai che stai per scoprire una delle città più autentiche del Marocco, e anche una delle più confusionarie! 😁 Di sicuro sapere cosa vedere a Fes ti aiuterà ad orientarti meglio e assaporare la realtà locale nel modo migliore, per vivere un’esperienza da ricordare.
La città di Fes infatti è stata una delle tappe più colorate del nostro mese zaino in spalla in Marocco, seppure anche una città che abbiamo dovuto capire, prima di poter esprimere un parere al suo riguardo. La sua ambientazione infatti sembra intoccata dal tempo, cosa che la rende assolutamente affascinante ma allo stesso tempo per certi versi molto forte.

Qui di seguito ti parliamo di questa affascinante città e gli elementi che non dovresti perdere nel tuo prossimo viaggio! Mi raccomando, non partire senza una valida assicurazione di viaggio, meglio avere sempre le spalle coperte (per quello che costa poi)! Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, personalizzabile, semplice da attivare ed economica.
Cosa vedere a Fes tra costumi, porte e antichi mercati
Le prime cose interessanti che noterai quando arriverai a Fes saranno proprio le sue caratteristiche porte, che ancora fungono da ingressi e da interruzione delle lunghe e antichissime mura di cinta della città.

La porta davanti cui passerai più volte durante la tua permanenza è proprio Bab Boujloud, la porta azzurra, che conduce direttamente all’antico souk della città. Proprio da questo ingresso infatti si sviluppa uno dei punti più attivi della Medina, con tantissimi negozi, banchetti che propongono le pietanze tipiche e caratteristici ristoranti.

Camminare all’interno della Medina sarà più semplice di quello che immagini, perlomeno finché rimani sulle strade frequentate! 😁
Questo perché il souk si sviluppa sulle due strade principali, Talaa Kebira e Talaa Sghira, parallele e congiunte in diversi punti da piccole traverse, che insieme tagliano l’intera Medina e conducono ai punti più iconici della città; ma attenzione, se ti avventuri nelle traverse fuori da quelle principali orientarsi potrebbe non essere semplicissimo (anche con maps alla mano qualche volta ci siamo persi qui e li)!

Cosa vedere a Fes? Primati e originalità nel cuore della Medina
Quando si parla di cosa vedere a Fes inoltre non si potrebbero non menzionare le attrazioni nel cuore della medina, che scoprirai va in discesa (o in salita a seconda dal verso di percorrenza).
Fra queste meritano una visita la Madrasa Bou Inania, una scuola costruita nel 1300 dalla particolarissima architettura. Solo una delle Madrasa di Fes in quanto, poco più giù troverai anche la Madrasa Al Attarine, anch’essa dallo stile originale.
In questa stessa area della Medina troverai il Mausoleo di Mulay Idriss e l’Università al-Qarawiyyin, niente di meno che la prima università del mondo!!
Non finisce qui ovviamente, perché questa area della Medina di Fes è davvero piena di attrazioni. Una delle cose più tipiche che dovresti scoprire ad esempio è la Piazza Seffarine, dove troverai i vasai che creano tegami, vassoi e articoli per la casa battendo il rame a mano, proprio in mezzo alla piazza. È uno spettacolo non troppo silenzioso ma che sarà in grado di catapultarti indietro a diversi anni fa, davvero originale!

Inoltrandoti sempre più nella Medina, ad un certo punto raggiungerai anche la famosa conceria delle pelli Chouwara, tipica fabbrica, ad impronta totalmente manuale, in cui vengono trattate le pelli degli animali.

È sicuramente un luogo particolare, che troverai solo nel momento in cui ti convinci di aver sbagliato strada 😄. L’edificio si trova infatti in un punto (sperduto) in cui la strada sembra finire, e vi si accede passando prima dentro un chiostro di negozi di pelle e accessori.
La visita alle concerie è assolutamente gratuita, se qualcuno per strada ti proporrà soluzioni di pagamento più economiche sappi che si tratta di una tariffa di accompagnamento del tutto facoltativa, che accetti solo se effettivamente vuoi avere al tuo fianco un accompagnatore. Noi l’abbiamo visitata in autonomia nonostante le pressioni di alcune guide del luogo.

Ps. Le pelli all’interno delle concerie vengono trattate con guano ed altri componenti che emanano un fortissimo odore, quasi intollerabile, cosa che potrebbe disturbare la visita di alcuni. Per questo motivo all’ingresso ti verrà fornito gratuitamente un rametto di menta, per facilitare la respirazione all’interno dell’area delle vasche.
Una volta completata la visita alle concerie, la tua passeggiata all’interno della Medina potrebbe sfociare, come punto di arrivo, a Piazza Rcif, dove troverai un’altra delle porte più antiche della città, nonché un quartiere dai tratti assolutamente tipici. Non perdere gli assaggi delle specialità locali, dalla frutta ai pani al finocchio per 1 dirham, ogni elemento completa il quadretto dell’originalità della cultura locale.

Cosa vedere fuori dal centro di Fes?
Che dire dei punti di interesse fuori dal centro città e dei suoi punti panoramici? Se la curiosità di osservare la medina più grande al mondo dall’alto è forte, hai qualche opzione fra cui scegliere.
Da Bab Boujoud i punti panoramici distano meno di 2 chilometri, raggiungibili anche a piedi se non fa troppo caldo e se ti senti di camminare. In alternativa puoi saltare a bordo di un taxi, con 2€ arrivi ovunque, anche se sei in compagnia.
Le migliori viste ad esempio sono quelle dalla collina fuori dalle mura, ad esempio da Borj Nord, dove trovi anche il Museo delle Armi (il sito chiude nel pomeriggio ma la vista sulla valle si può comunque ammirare dalla zona circostante).

Una volta raggiunta la zona di Borj Nord, se ti sposti più avanti potrai scoprire anche il punto di vedetta Shpigel, nonché le Tombe Meridi, antichissimo sito risalente al 1300, oggi semplicemente composto da ruderi di pietra.
Tra le attrazioni fuori dalla Medina c’è sicuramente il Palazzo Reale, con le sue bellissime porte dorate intarsiate, purtroppo non visitabile all’interno in quanto reale abitazione Reale.
Tutto attorno ad esso c’è anche il quartiere Ebraico di Fès (Mellah), che sebbene non vanti nessuna attrazione in particolare, si distingue con il suo stile, differente dal resto della città, e con i suoi negozi di bizzarri articoli per la casa.
Se ti stai chiedendo dove dormire durante la tua permanenza a Fes sappi che hai numerose opzioni, fuori e dentro la Medina, sebbene non è sempre facile trovare il giusto compromesso tra posizione, condizioni, trattamento, comodità e prezzo. Noi per esempio abbiamo alloggiato al Riad Tahra & Spa, ad appena 5 minuti di cammino da Bab Boujloud ma in un punto decisamente più tranquillo e silenzioso rispetto al trafficato centro della Medina.

Trattamento super e colazioni abbondanti hanno accompagnato le nostre giornate fatte di esplorazione, di architettura, di foto e di scoperta. La città ci ha divertito e fatto camminare tantissimo, motivo per cui avere un punto di riferimento a portata di mano ci è tornato particolarmente utile.
Puoi vedere il Riad nel video sotto, che abbiamo registrato durante la visita di Fes, dove ti mostriamo cosa si mangia da queste parti! 😁 Su YouTube inoltre troverai tutti gli altri video del Marocco, in cui abbiamo raccontato questo sorprendente e coloratissimo Paese! Vienici a trovare e non dimenticare di iscriverti al canale!
Visiterai il Marocco nei tuoi prossimi viaggi?
Speriamo che la nostra lista di cosa vedere a Fes ti torni utile per organizzare i prossimi viaggi e ci auguriamo tu abbia in programma anche altre tappe del Marocco, è talmente bello ed originale che non vorresti davvero mai andare via!
Non hai ancora prenotato i voli aerei? Dai un’occhiata a questo tool e scopri quanto è facile trovare il prezzo più conveniente!
Se stai cercando spunti per le altre destinazioni da visitare trovi i nostri consigli su Marrakech, Rabat e sul modo migliore per goderti il deserto di Merzouga! Trovi anche approfondimenti sui Riad a Marrakech e su quelli a Rabat; speriamo ti facciano venire voglia di scoprire quei luoghi!
Inutile dirlo, se hai tempo a disposizione valuta l’idea di dedicare un giorno all’esplorazione di Volubilis, Moulay Idriss e Meknes, due antichissime cittadine di rovine, importantissimo retaggio archeologico del Marocco.
Ricorda di non partire senza una valida assicurazione di viaggio, gli imprevisti non avvisano mai! Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo per i nostri viaggi, comoda e semplicissima da attivare (e pure economica).
Non ci resta che augurarti una meravigliosa esplorazione del Marocco, vedrai che posti! Ti aspettiamo su Instagram, dove trovi gli scatti più belli dei nostri viaggi e curiosità su luoghi affascinanti da scoprire! Puoi seguirci direttamente dal tasto qui sotto!