Immergersi nei gusti tipici fa a tutti gli effetti parte delle nostre esperienze di viaggio, siamo convinti che il cibo riesca a farti entrare nel cuore della cultura di un Paese come poche altre cose! È per questo che dopo aver concluso il nostro bellissimo mese zaino in spalla a spasso per il Marocco, vogliamo condividere con te i migliori posti dove mangiare a Essaouira, per aiutarti a vivere un’esperienza più piacevole in questo fantasioso borghetto di mare dai colori vivaci.
Se vuoi scoprire di più sulla cittadina dove hanno girato le scene de “Il Trono di Spade” trovi tutti i nostri consigli nell’articolo cosa vedere a Essaouira, e se hai bisogno di informazioni per raggiungerla trovi tutte le combinazioni nell’articolo come arrivare da Marrakech a Essaouira. Se ancora non hai prenotato i voli per Marrakech puoi trovare le opzioni più convenienti a questo sito, siamo sicuri ti tornerà utilissimo!
Preparati ad un tuffo nei cibi tipici, stiamo per partire!

Dove mangiare a Essaouira? Inizia dal ristorante ‘Khmissa’!
Il primo ristorante di cui ti parliamo si trova nella medina di Essaouira (è piccolissimo, in totale ci sono circa 12/14 posti a sedere) e propone dei buonissimi piatti tipici a prezzi molto economici. Anche in bassa stagione si fa fatica a trovare posto, ma siamo sicuri apprezzerai l’accoglienza e il carattere piacevolmente quasi familiare. Il menu è scritto all’esterno su delle lavagne e varia di giorno in giorno.
Quando un ristorante ci piace, in genere tendiamo a tornarci più volte, per poter assaggiare anche altre ricette e valutare la cucina in modo più ampio; e qui ci siamo trovati bene tutte le volte! 😄

Per muoverti serenamente la sera ad Essaouira ti consigliamo di alloggiare all’interno della medina, è qui che trovi la movida e la piacevolissima atmosfera serale di un borghetto di mare. Per trovare il posto ideale dove alloggiare ti consigliamo di dare un’occhiata a Booking, in pochi click trovi ciò che fa al caso tuo!
Fai un salto al Ristorante ‘Miyame’
A 5 minuti di cammino dal primo ristorante che citavamo ne abbiamo scovato un altro, anche questo molto piccolo, con 4/5 tavoli e con pochissimi posti a sedere, dove si possono gustare i buonissimi piatti della tradizione tipica Marocchina.
A proposito, se ti stai chiedendo cosa si mangia in Marocco, qui trovi tutte le ricette tipiche!
Il locale più originale di Essaouira? The Hungry Nomad
Stai cercando il posto più alternativo dove mangiare a Essaouira? Lo hai trovato! Già il nome fa pensare a qualcosa di originale, qui infatti la cena viene servita dalle 20:30 con un menu preimpostato e un prezzo fisso (65Dh nel 2020).
I piatti sono ottimi e abbondanti ma l’aspetto più interessante è che i tavoli sono in condivisione: un modulo che viene molto utilizzato all’estero e che abbiamo riscontrato ad esempio in Germania e in Australia.
Ad alcuni questa cosa potrebbe dare fastidio o addirittura spaventare ma per esperienza diretta possiamo dirti che condividere un pasto con un perfetto sconosciuto è una delle migliori occasioni per fare nuove bizzarre conoscenze e far nascere delle conversazioni totalmente inaspettate che possono portare a grandi amicizie (a noi è successo ed è stato stranissimo e fichissimo).
L’Hungry Nomad ha anche una bella terrazza, dove dopo cena trovi sempre qualcuno pronto a intonare delle musiche tipiche. Insomma, se vuoi dare alla serata un tocco originale devi passare da qui! Siamo sicuri ti piacerà!

Dove mangiare a Essaouira se hai voglia di qualcosa di dolce? Alla ‘Pâtisserie Driss’
Se hai voglia di una colazione europea o di darti ai sapori dolci, la Patisserie Driss è il posto che fa per te. A parte le torte, le brioches e i cornetti, qui trovi un vero mix tra il Marocco e la tradizione Francese.
Non si tratta una coincidenza, la pasticceria nacque proprio dall’unione di un Francese e una Marocchina, che hanno unito le loro due culture per creare qualcosa di dolcissimo. Per noi questo posticino è stato un assaggio di Europa mischiato ad una specie di angolo degli artisti (dato il coloratissimo allestimento interno). A colazione puoi anche scegliere il menù, che prevede più di un panetto dolce e la bevanda a scelta tra succo d’arancia e caffè.

Fast-food? ‘Glacier Chez Said’
Se hai bisogno di fare un pasto veloce, il posto più simile ad un fast-food che abbiamo trovato è stato Chez Said, considerate anche le proporzioni della piccola medina. Il chioschetto è aperto tutto il giorno con un menù a base di panini, pizza, pasta e insalata. Personalmente abbiamo provato i panini e la pizza (non assomiglia per niente alla nostra pizza ma può essere un boccone da consumare velocemente se vuoi continuare l’esplorazione).
Ricorda che in Marocco non c’è l’Euro e per i pagamenti con carta ti converrà utilizzare una N26, la prepagata gratuita che permette di pagare in tutto il mondo senza commissioni sul cambio valuta. Richiedila gratuitamente ora, la carta non ha nessun costo (mai), e in più ti fa pure risparmiare!
Oltre a portare con te l’N26 tuttavia ti consigliamo di avere sempre con te del denaro contante, in Marocco la maggior parte dei pagamenti si fanno in cash!
Ma soprattutto non dimenticare di attivare una copertura assicurativa che ti faccia viaggiare in tranquillità, gli imprevisti purtroppo non avvisano mai ed è sempre bene avere le spalle coperte (questa è la soluzione che utilizziamo noi).
Se come noi sei sempre alla ricerca di luoghi interessanti da scoprire vieni a trovarci su Instagram, è li che raccogliamo gli scatti più belli dei nostri viaggi ed è li che, nelle Instagram stories, diamo dritte e consigli pratici sui luoghi che visitiamo.
Guarda il video sotto per un assaggio sulla originalissima Essaouira e per scoprire il simpatico appartamento marocchino di 3 piani in cui abbiamo alloggiato durante la nostra visita! Non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube, ti aspettiamo li!