Durante il mese passato in giro per il Marocco abbiamo avuto modo di provare diversi alloggi, soprattutto tipici Riad, ciascuno dei quali si è distinto per qualcosa in particolare. Fra i riad a Rabat ricordiamo con particolare affetto il Riad Dar Mayssane, un’elegantissima abitazione nel cuore della medina dove abbiamo vissuto un’esperienza sopra ogni aspettativa!

Se ti stai chiedendo come arrivare a Rabat ti consigliamo di utilizzare questo tool che in pochi minuti ti farà trovare la combinazione di voli più adatta alle tue esigenze.

Riad-a-Rabat-cortile-interno-dar-mayssane
Il cortile interno del Riad a Rabat Dar Mayssane

Raggiungere il Riad è stato facilissimo, esso è infatti posizionato in una traversa della via principale, quella dove succede tutto, sia durante le attive giornate del souk che nelle movimentate serate di divertimento: l’Avenue Mohammed V.

Fra i vari Riad a Rabat questo spicca per una ragione particolare: non ci trovi il classico “personale d’hotel”, ma sembra quasi di essere a casa propria. L’atmosfera accogliente e gentile, merito delle straordinarie ragazze che lavorano nella struttura, rende il Riad Dar Mayssane molto diverso dal classico hotel dove andare a dormire e scappare al mattino: da qui non vorresti mai uscire.

Il sorriso del team è contagioso! E non è l’unico punto di forza di questo Riad a Rabat! 😃

Riad a Rabat? L’inconfondibile stile del Dar Mayssane

Appena varcata la porta del Riad Dar Mayssane si entra in un mondo separato da tutto il resto. Ancora prima di raggiungere il centro del cortile ti accorgi che c’è un caldo tè alla menta Marocchino (rigorosamente accompagnato dai biscotti tipici) ad aspettarti. Ti accorgerai che non puoi più a farne a meno quando sarà ormai troppo tardi! 😄

Riad-a-Rabat-tè-marocchino-biscotti-tipici-marocchini

Guardandoci intorno nel cortile ci siamo subito accorti di quanto l’eleganza e lo stile siano stati i capisaldi nella costruzione di questo Riad, ogni piccolo tocco contribuisce a rendere questa tipica abitazione Marocchina una originalissima opera d’arte.

Quando abbiamo raggiunto la nostra camera siamo rimasti a bocca aperta. Letto a baldacchino, vetri colorati, mosaici di marmo, la guardi per parecchio tempo e non smetti di notare nuovi dettagli.

Tutte le camere in questo Riad a Rabat hanno un nome, la nostra infatti si chiamava ‘La Belle Endormie’ (la Bella Addormentata); bastava entrare per capirne il perché!

Il Riad è strutturato su tre piani, dove al piano terra si trova l’area comune, nella quale al mattino viene servita la colazione, rigorosamente preparata solo con ingredienti freschi; ecco perché ogni giorno viene proposto un menù differente, per garantire il massimo della genuinità e dell’autenticità! E non è un’esagerazione se diciamo che in questo Riad a Rabat abbiamo avuto una delle migliori colazioni di tutto il mese in Marocco, credici!! 😋

Qualora tu stessi facendo giorni di assoluto relax e ti va di cenare all’interno della struttura ti basterà avvisare le ragazze in tempo per poter gustare i migliori piatti tipici Marocchini preparati a regola d’arte da mani esperte!

Uno stile per ogni stanza al Riad Dar Mayssane

Quando si parla di Riad a Rabat non si può non parlare di originalità, in quanto il concetto stesso di Riad racchiude in sé tutta l’autenticità delle antiche abitazioni Marocchine. Ci avevano sorpreso infatti anche i Riad a Marrakech, bellissimi e coloratissimi.

I piani superiori del Dar Mayssane sono dedicati alle camere, che si distinguono l’una dall’altra non solo per il nome ma anche per il loro inconfondibile stile. La Sultane, La Concubine, l’Amante e La Confidente sono i nomi che precedono gli ambienti privati che trasudano eleganza e relax.

All’ultimo piano del Riad inoltre c’è una sala TV con dei divani che puoi utilizzare per rilassarti. A completare il quadretto ci sono anche due terrazze dove in estate vengono servire le colazioni e le cene, che durante tutto l’anno ti regalano una vista panoramica sui tetti della capitale. Da qui riesci a vedere anche la Torre di Hassan II!

View this post on Instagram

HAVING FUN WITH MOROCCO'S HIDDEN GEMS 🇲🇦 La cosa più particolare che ci ha lasciato Rabat è stata proprio l'essere stati, per 5 giorni, in mezzo a loro, letteralmente. Pochissimi turisti, pochissimo inglese parlato, ci siamo arrangiati con l'arabo, qualche parola in Francese e tanti "wow" 😁 Qualche consiglio al volo su questa città poco scoperta: • La Torre di Hassan II ovviamente è da non perdere, insieme all'annesso Mausoleo di Mohamed V, precedente sultano, entrambi siti ad ingresso gratuito (9-19) • Obbligatoria una visita a Chellah, le rovine di una città Romana, appena fuori dalle mura di Rabat, si raggiunge a piedi, costa 7€ a persona e fa 8:30-17:30 • La medina si visita tranquillamente a piedi e non ci si perde, è ampia e schematica. Il souk è carino (ma non il più bello del Marocco), in un giorno lo vedete tutto • La Kasbah di Oudaïa è una piccola perla, una fortezza sul mare con "porte" imponenti e coloratissime vie azzurre piene di fiori, con una vista di favore sul mare (appunto é una fortezza 🤪) • Andate a dormire nei fantasiosi Riad, costano meno degli hotel occidentali e sono delle vere opere d'arte, oltre il fatto che a noi è andata strabene e abbiamo trovato una famiglia, più che un semplice Riad (@darmayssane we miss you already 😄❤) Per chi decide di fare un salto da queste parti consigliamo 2 giorni, l'ideale per godere la città senza prolungare troppo la visita, e se ne avete la possibilità, da qui potete, come abbiamo fatto noi, fare un salto in giornata a Casablanca, ve ne parleremo a breve in un video dedicato! 😍 Che ci dite del Marocco? Vi attira come destinazione? Vi capita di scoprire bellezze inaspettate nelle mete meno battute? Come vi è sembrata Rabat dalle stories? Dateci un feedback, siamo curiosi di conoscere le vostre impressioni! 🤩🤩

A post shared by Positivitrip 🛫💑 (@positivitrip) on

Rabat è fra le tue prossime mete?

Quando stavamo programmando il nostro mese in Marocco inizialmente eravamo indecisi sul passare da Rabat o meno, e puntualmente, come ogni volta che siamo in dubbio, siamo stati felici di scoprire di che città si trattasse.

Nel video sotto ti diamo una panoramica della capitale del Marocco, insieme alla famosa Casablanca. Non dimenticare di iscriverti al canale YouTube, raccontiamo sempre pezzi di mondo e luoghi interessanti da scoprire!

Se dovessi visitare la città ci auguriamo che farai un salto al Riad Dar Mayssane, un’ottima e coloratissima oasi per visitare Rabat in 2 giorni.

Mi raccomando, non partire senza una copertura assicurativa adeguata che ti faccia viaggiare a mente serena! Questaa è la soluzione che utilizziamo, comoda, trasparente economica!

Sulle storie in evidenza del nostro profilo Instagram puoi vedere alcuni momenti della nostra esperienza a Rabat e in Marocco, vienici a trovare! Ti aspettiamo li!

Write A Comment

Pinnalo!