La piccola perla di Essaouira, cittadina di mare della costa vicino Marrakech, è una vera e propria botta di vita, il lato hippy del Marocco che non ti aspetteresti mai. Essa è infatti l’alternativa perfetta se vuoi allontanarti per qualche giorno dalla caotica Marrakech e se ti stai chiedendo cosa vedere a Essaouira, in questo articolo trovi informazioni preziose e tante idee sulle cose da fare nella città costiera più affascinante del Marocco!
La parola d’ordine a Essaouira è relax, e adesso ti raccontiamo come cogliere al massimo la sua essenza hippy e gioviale!
A proposito, se ti stai chiedendo come arrivarci, nell’articolo da Marrakech a Essaouira ti spieghiamo tutti i modi per raggiungere la cittadina!

Cosa vedere a Essaouira? La Medina e l’antico centro storico!
La Medina di Essaouira dal 2001 fa parte dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ed è anche diventata famosa in tutto il mondo per avere rappresentato Astapor nella famossisima serie TV ‘Il Trono di Spade‘. Cosa vedere a Essaouira se non i set del grande cinema?
Le strade principali all’interno della Medina sono 2: Avenue Sidi Mohamed Ben Abdellah e Avenue Mohamed Zerktouni, grazie alle quali potrai orientarti per muoverti meglio all’interno della Medina.
Queste strade, come tutte le piccole vie che si intersecano nella Medina, sono piene di negozi di artigianato e souvenir; qui troverai ogni tipo di prodotto: tappeti, prodotti in legno, ceramiche, spezie e non mancheranno moltissimi negozi di Olio di Argan, prodotto proprio tra le provincie di Essaouira, Taroudant e Tiznit.
Ti consigliamo di acquistare qui i souvenir, l’atmosfera è molto più rilassata rispetto al souk di Marrakech e i prezzi sono generalmente più competitivi; ricorda comunque di trattare sempre sul prezzo, soprattutto se acquisti più quantità. Per i Marocchini infatti è parte della quotidianità e per i visitatori è quasi indispensabile in quanto il primo prezzo in genere è sempre il più azzardato!
Ovviamente non mancano i ristoranti e i cafè, alcuni anche con vista sull’oceano!
La medina è viva tutto il giorno, ma si anima in particolar modo nel tardo pomeriggio, ricoprendosi di nuove bancarelle che vendono ogni tipo di prodotto. Se invece vuoi scoprire il suo lato più autentico e quotidiano ti consigliamo di fare un giro per le stradine di Essaouira al mattino presto, quando il canto dei gabbiani accompagna le contrattazioni dei pescherecci al risveglio della città.
Gli assaggi di Essaouira
Essendo Essaouira una città di pescatori, sarebbe un peccato non concedersi del pesce fresco e osservare i rituali giornalieri del porto. La mattina qui c’è gran fermento.
Concediti una passeggiata lungo la diga per ammirare le bellissime barche in legno blu, proprio come la cittadina. Se prosegui per il lungomare arriverai direttamente alla immensa spiaggia che accoglie i surfisti della città.

Durante la mattinata vedrai che il pescato viene trasferito al mercato centrale, nel mezzo della Medina, nell’area coperta che sulle mappe appare con il nome di ‘Souk Laghzal’. Qui troverai dell’ottimo pesce fresco a buon prezzo, che potresti voler comprare a maggior ragione se come noi non alloggerai in hotel ma in un appartamento Marocchino.

Oltre a trovare tantissimo pesce, ad Essaoira vedrai tantissimi gatti che convivono con i gabbiani e l’uomo. Ce ne sono così tanti che una scrittice ha scritto un libro su Essaouira intitolato “La città dei gatti”.
Cosa vedere a Essaouira? Il set cinematografico del Trono di Spade
Ti stai ancora chiedendo cosa vedere a Essaouira? Restando vicino al porto si trova la Skala du Port, un bastione con vecchi cannoni e grandi mura che è stato utilizzato come parte del set cinematografico della terza serie de Il Trono di Spade per rappresentare Astapor. Da allora il costo d’ingresso per visitare il bastione è passato da 10 dirham, circa 1€, a 60 dirham (per i visitatori), circa 6€. Che effetto il cinema!! 😄


Una passeggiata lungo i bastioni Portoghesi?
La bellezza di Essaouira è anche e soprattutto frutto delle varie invasioni che nel tempo l’hanno resa più unica che rara. Ad esempio la città vecchia è stata costruita con imponenti bastioni del 18° secolo che un tempo venivano utilizzati per proteggere il porto dai pirati. Oggi i bastioni sono addirittura l’icona di Essaouira.
Anche questo luogo è diventato famoso in tutto il mondo grazie a ‘Il Trono di Spade’, nella serie infatti rappresentava l’isola in cui Daenerys acquista il suo esercito (terza stagione).
Puoi accedere alle mura della città da ‘Rue Skala’ gratuitamente e, fatto interessante, da qui puoi osservare l’oceano e ammirare dei bellissimi tramonti.


Affacciandoti verso l’oceano noterai anche un piccolo arcipelago, l’Ile de Mogador, dove un tempo vi era un insediamento per la produzione di porpora che viene ricavata dai molluschi della zona. Oggi il villaggio è disabitato e l’isola è diventata area protetta per i Falchi Eleonora che la popolano nel periodo da Aprile ad Ottobre.
È possibile surfare ad Essaouira?
Nella lista cosa vedere a Essaouira ti consiglieremmo anche di inserire una passeggiata alla spiaggia della città, molto ventosa praticamente durante tutto l’anno. Grazie a questo tuttavia le spiagge di Essaouira sono diventate uno dei luoghi principali lungo la costa del Marocco per praticare kitesurf e windsurf, cosa che attrae molti turisti sportivi e un’atmosfera decisamente giovane e frizzante.
Se ti piacciono gli sport acquatici questo potrebbe essere il posto perfetto e sappi che se non puoi portare la tua attrezzatura potrai noleggiarla in diversi negozi del centro, molti dei quali offrono anche lezioni di surf per chi vuole imparare!

Cosa vedere a Essaouira? Il tramonto dalla terrazza di un bar
Se vuoi goderti un piacevole aperitivo durante la golden hour puoi dirigerti verso uno dei bar/ristoranti con terrazza che si affacciano sull’oceano, ce ne sono moltissimi intorno alla Medina. Uno dei più conosciuti si chiama ‘Taros’, e vicino ad esso si trova anche l’Hotel El Fath, anche questo con una bella vista.
Per quanto riguarda le tempistiche del viaggio, i punti della lista cosa vedere a Essaouira sono potenzialmente visitabili in un paio di giorni, anche se per goderti l’atmosfera rilassata di cui è contraddistinta questa ridente cittadina Marocchina ti consigliamo di restare almeno 3 notti. Più tempo hai più la assapori.

Dove dormire a Essaouira? In un appartamento tipico ovviamente!
Se ti stai chiedendo dove dormire ad Essaouira possiamo dirti che noi abbiamo pernottato in un appartamento Marocchino che ci ha regalato un’esperienza originale e piacevole. Ad Essaouira trovare questi mini-appartamenti è semplice e anche molto abbordabile, motivo in più per cui ti consigliamo di prenotare sempre in anticipo.
L’appartamente in cui abbiamo pernottato si trova in una parallela della via principale della medina, comodissima e silenziosa. La casa, composta da più piani, offre un soggiorno, una piccola cucina, 3 camere matrimoniali, bagni e terrazza. Un’ottima soluzione se viaggi insieme ad altri e vuoi dividere l’appartamento! Trovi maggiori info a questo link.
Nel video sotto abbiamo raccolto delle pillole di Essaouira, speriamo ti piaccia! Non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube, dove troverai consigli, curiosità, e posti originali intorno al mondo!
Viaggiare e scoprire il Marocco non ti lascerà indifferente, è un Paese che ti resta nel cuore! Se stai cercando spunti per il tuo viaggio trovi tutte le info indispensabili nella pagina dedicata al Marocco!
Ci auguriamo che questa lista di cosa vedere a Essaouira ti sia utile per organizzare il tuo prossimo viaggio, vedrai che posti! Non partire senza una valida assicurazione di viaggio che ti faccia godere la vacanza senza pensieri, gli imprevisti non avvisano mai. Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, che oltre ad essere affidabile è anche economica.
Ricorda che in Marocco non c’è l’euro, infatti per tutti pagamenti abbiamo usato la N26, la carta prepagata gratuita che permette di pagare in tutto il mondo senza le commissioni sul cambio valuta, facendoti pagare l’esatto equivalente in euro.
Otternerla è gratis e la carta non ha costi di manutenzione (mai). Si ricarica con un semplice bonifico e se la richiedi con il nostro codice invito ottieni 10€ di bonus di benvenuto (dopo il primo pagamento effettuato, ovunque nel mondo, di importo pari o superiore a 15€).
Se vuoi scoprire il nostro viaggio in Marocco trovi le stories su Instagram con tutti i momenti salienti! Speriamo ti piaccia la nostra gallery, è li che raccogliamo gli scatti più belli dei nostri viaggi in giro per il mondo! Ti aspettiamo li!