Ormai lo saprai, siamo pazzi di Game of Thrones! La sanguinosa serie TV ha conquistato tutti, inclusi noi, che non solo abbiamo apprezzato attori e paesaggi, ma ci siamo anche incuriositi sui luoghi del Trono di Spade nella vita reale! E dato che si tratta di posti che ci piacerebbe moltissimo visitare, ecco che te ne parliamo nello specifico!
(Qualche tempo fa ci arrivò in posta privata anche questo!) 😂😂😂

Dei luoghi del Trono di Spade ne abbiamo parlato più volte nelle Instagram Stories perché la fiction ha incluso in maniera intelligente e selezionata paesaggi e località particolari, tanto da appassionare chi come noi vorrebbe visitarli uno per uno!
Come saprai le serie TV sono solite registrare le scene (anche la stessa paradossalmente) in località remote e diverse tra loro. In questo delicato modo i registi creano nella mente dello spettatore un’idea panoramica del luogo in cui si svolgono i fatti, tanto da inventare (come con un puzzle di pezzi diversi) veri e propri luoghi inediti composti da piccoli frammenti di mondo.
È una bellissima cosa nel cinema, è una bellissima cosa per il nostro pianeta che è pieno di luoghi incantevoli, degni ognuno del proprio riconoscimento!
Ci siamo incuriositi molto intorno ai luoghi del Trono di Spade nella vita reale e dopo diverse ore di ricerche sulla rete siamo contenti di presentarvi una raccolta piuttosto ampia di località usate nella serie TV fatta di spade e di sangue.
I luoghi del Trono di Spade – Quali sono nella realtà?
Molte delle scene sono state perlopiù realizzate nell’Irlanda del Nord, anche se ci sono stati dei rumors riguardanti lo spostamento di set nel corso delle registrazioni. Si direbbe che a Malta ci fu’ da ridire riguardo degli apparenti danni a strutture da proteggere durante la realizzazione delle scene, cosa che avrebbe forzato lo spostamento delle scene della seconda serie verso la Croazia.
Oltretutto abbiamo dovuto fare un doppio lavoro in un certo senso, perché vedere la serie in Inglese (come ormai facciamo con tutti i film da 5 anni a questa parte) ci ha portati a non conoscere i nomi assegnati dal doppiaggio nella versione Italiana! 😄
Probabilmente lo sai già, ma luoghi come Approdo del Re e Grande Inverno nella serie in lingua originale si chiamano King’s Landing e Winterfell.
Una volta intercettati e correttamente tradotti, siamo riusciti a stilare una lista fedele di numerose scene della serie! Scopriamo insieme i luoghi del Trono di Spade nella vita reale!
Approdo del Re – Dubrovnik, Croazia
Non potevamo non cominciare dalla bellissima capitale, Approdo del Re, il primo dei luoghi del Trono di Spade, dove appunto risiede il trono! Stiamo parlando della stupenda Dubrovnik (conosciuta anche come Ragusa, non quella Siciliana bensì) in Croazia. Tuttavia la città della serie TV è stata composta proprio a pezzetti, e di seguito ti mostriamo le altre ‘parti’ che abbiamo ammirato nella serie.

Riconoscerai ad esempio la strada da Approdo del Re, che in realtà è Dark Hedges, il particolare viale alberato nell’Irlanda del Nord.

Ma non è tutto, perché troviamo un altro pezzo di capitale nella città di Medina, nella bella Malta! Lo riconosci?

Non abbiamo ancora finito con la capitale, infatti troviamo un altro dei luoghi del Trono di Spade utilizzato nelle scene proprio a Stagno, ancora una volta in Croazia!

Che dire degli altri luoghi del Trono di Spade? Proseguiamo con la lista e rimaniamo in tema di “potere”.
Grande Inverno – Castello di Doune, Scozia
Chi non va pazzo per i castelli alzi la mano, noi approfittiamo di ogni viaggio per intrufolarci in tutti quelli che troviamo. Di recente, durante il nostro viaggio da Catania a Capo Nord in auto abbiamo inaspettatamente trovato dei castelli belli e poco conosciuti fra Belgio e Olanda!
Questo in particolare è quello utilizzato per rappresentare Grande Inverno e si trova in Scozia!

Palazzo Reale di Dorne – Alcázar di Siviglia
Lo sappiamo, le scene al Palazzo Reale di Dorne erano bellissime, complice anche l’unicità della location, che non è altro che l’Alcazar di Siviglia, un luogo che si presenta da solo!!

Altre parti del palazzo ovviamente sono state usate nelle scene, come i suoi bellissimi giardini.
Braavos – Sibenik, Croazia
Sempre restando in tema di città potenti, nella serie viene mostrata la bellissima città di Braavos, e si tratta proprio della bella Sibenico, la città isola nei mari della Croazia!

Lungo Ponte di Volantis – Ponte Romano di Cordova
Hai riconosciuto il bellissimo Ponte Romano di Cordova quando si raccontava di Volantis? Ma quanto è bello?? Ma non ti viene voglia di prenotare e partire?? 😂

Pentos – Ouarzazate, Marocco
Altra città, altro spettacolo, stavolta ci spostiamo nelle zone calde e rosse dell’Africa meridionale raggiungendo una delle location più belle e visitate del Marocco, Ouarzazate!

Il Red Keep – Fortezza di San Lorenzo, Dubrovnik
Quante volte abbiamo visto le scene del Red Keep e sognato di essere li con i protagonisti della serie? La location non poteva che essere speciale, infatti ci troviamo proprio nella Fortezza di San Lorenzo, conosciuta anche come Fort Lovrijenac, punta di diamante di Dubrovnik!

La fortezza non è tuttavia l’unica location utilizzata per rappresentare il Red Keep, infatti per le altre scene torniamo per un attimo nell’isola di Malta, stavolta nel Forte Ricasoli, altro bellissimo gioiello del patrimonio storico dell’isola! Si capisce il perché, non è così? 😄

Non contenti gli autori della serie hanno voluto aggiungere un’altra voce alla lista dei luoghi del Trono di Spade, realizzando alcune delle scene del Red Keep presso un’altra delle bellezze di Malta; stavolta si tratta dei Giardini San Anton!
Meereen – La Fortezza di Clissa, Croazia
Restiamo ancora sulle città, stavolta andando a scovare la bella Meereen, con i grandi padroni. Siamo esattamente nella Fortezza di Clissa, ancora in Croazia, sulla strada che collega Spalato a Signo. Ma che posto surreale è mai questo? 😍

E non è tutto, sicuramente ricorderai il grande sottinterrato in cui Daenarys nascose e incatenò i suoi draghi, stesso luogo dove qualche puntata più avanti accadde qualcosa di brutto. Stiamo parlando del Palazzo di Diocleziano di Spalato, o quantomeno dei suoi sotterranei.

Astapor – Essaouira, Morocco
Se si tratta di città strane e originali non possiamo non menzionare anche Astapor, luogo in cui si svolgono le scene dell’assedio della città (strano dirai!). Qui ci troviamo a Essaouira, in Marocco!

L’entrata della casa dei non morti – La Torre Minceta, Dubrovnik
Ricorderai sicuramente la scena in cui il mago pallido e magro cercava di ingannare Daenerys per rubarle i draghi. L’ingresso a quella casa stregata era proprio una parte delle mura della città di Dubrovnik, in particolare la Torre Minceta, usata solo in parte nelle riprese!

Nord di Westeros – Pingvellir, Islanda
Spostiamoci verso le zone fredde, parlando ad esempio della discussa Westeros. Le zone a Nord della serie ad esempio sono state realizzate nell’area del Parco Nazionale di Pingvellir, in Islanda, area famosa per la presenza del parlamento Islandese dell’antichità.

Forest In The North – Tollymore Forest Park, Northern Ireland
Restiamo al nord e andiamo a scoprire la Foresta del Nord, che è stata registrata proprio nella Tollymore Forest Park, il primo parco forestale statale dell’Irlanda del Nord. Ricordi la scena in cui gli Stark raccolgono i lupi?

Paesaggi dell’Ovest – Parco nazionale della Cherca, Croazia
Sicuramente tra i paesaggi più belli e suggestivi della serie c’è anche il Parco Nazionale della Cherca (Krka), in Croazia, famoso per le sue 7 cascate (bellissime peraltro!).

La fonte termale di Jon e Ygritte – La cava Grjótagjá, Islanda
Che dire del nido d’amore in cui Jon Snow e Ygritte per la prima volta si lasciano andare fra le braccia dell’amore? Questa location surreale si trova in Islanda, si tratta della piccola grotta lavica Grjòtagjà, uno scorcio pazzesco.

A Nord della Barriera – Nel cuore dell’Islanda
Spostiamoci all’estremo nord superando addirittura i corvi della Barriera, sprofondando nel tanto temuto ‘Nord’. Le scene sono state comprensibilmente girate in location differenti, fra cui troviamo il Lago Myvatn, lago vulcanico dell’Islanda Settentrionale, e il Vatnajokull, famosissimo ghiacciaio Islandese.

Il mare Dothraki – Cascate di Glenoe, Irlanda del Nord
Chiuderemmo in gran bellezza con un altro ritaglio naturale inserito fra i luoghi del Trono di Spade che nella serie racconta il mare dei (rumorosi) Dothraki, ovvero le Cascate di Glenoe, nell’Irlanda del Nord.

Visiteresti i luoghi del Trono di Spade?
Mentre scrivevamo questo articolo ci è venuta una voglia folle di fare il biglietto e partire verso i luoghi del Trono di Spade, se solo non fossero sparsi per l’Europa!! 😂
Magari tu vorrai cominciare da qualche parte, in tal caso ti diamo una mano consigliandoti il nostro alleato numero uno per la scelta del volo più conveniente, l’infallibile SkyScanner, e la nostra spalla per trovare le accomodation migliori al prezzo migliore, Booking!
Se non ti sei mai registrato puoi usufruire di questo codice e partire subito alla grande con uno sconto iniziale!
Ti è piaciuta la lista dei luoghi del Trono di Spade? 🌍😃 Magari li inseriremo fra le nostre prossime mete di viaggio, chi lo sa!
Vienici a trovare su YouTube, dove ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo, curiosità e tanto altro! Nel video sotto ti raccontiamo l’inizio di una delle avventure più grandi, difficili ed importanti degli ultimi anni!
Dagli un’occhiata e non dimenticare di iscriverti al canale!
Se ti piacciono le foto di viaggio vienici a trovare su Instagram, dove oltre al pubblicare gli scatti più belli raccontiamo anche quotidianamente i nostri ininterrotti viaggi per il mondo! Ti aspettiamo li! 😃🌍