Amsterdam, la bellissima capitale dei Paesi Bassi, è fra le città che abbiamo amato di più durante il nostro viaggio on the road da Catania a Capo Nord e oggi possiamo affermare che ha molto più da offrire di quello che si possa pensare! Se ti stai chiedendo di Amsterdam cosa vedere in 4 giorni, qui di seguito troverai tutto quello che cerchi!

Abbiamo esplorato Amsterdam in lungo e in largo, scoprendo che ha un fascino antico davvero notevole. Camminando per le sue vie potrai vedere numerosi edifici risalenti al 17/18° secolo, musei e monumenti che raccontano tutta la storia e la cultura presenti in città. Per iniziare a scoprire la capitale al meglio, ti consigliamo di aggregarti ad uno dei walking tour gratuiti, prenotabile direttamente da qui! In questo modo renderai già il tuo arrivo ad Amsterdam un tocco più istruttivo, colorato e interessante!

Amsterdam cosa vedere in 4 giorni canali
Scenari serali della capitale Olandese – Amsterdam cosa vedere in 4 giorni

Qual’é il periodo migliore per visitare la città?

Trovandosi vicino al mare, Amsterdam è caratterizzata da un clima oceanico dove le stagioni sono abbastanza miti e le temperature raramente diventano eccessivamente alte o basse; ma attenzione, se ci soffri particolarmente (come noi) sappi che per la maggioranza dei mesi dell’anno in città c’è un alto tasso di umidità accompagnato da piogge improvvise.

Nei mesi estivi ragionevolmente noterai una consistente affluenza di turisti, l’alta stagione infatti è quella tra Luglio ed Agosto, con un conseguente aumento di prezzi delle strutture ricettive. Un altro periodo durante il quale la città si riempie di gente da tutto il mondo è quello tra Marzo e Maggio, durante il periodo della fioritura dei tulipani.

Se dovessimo darti un consiglio, probabilmente ti indicheremmo i periodi primaverili ed autunnali per scoprire Amsterdam al meglio; in questi momenti riesci a godere della città, con un clima mite, e non subire il sovraffollamento turistico che potresti vivere nei mesi più caldi dell’estate (che coincidono anche con il periodo in cui la maggior parte dei lavoratori va in ferie).

Ah proposito, ci segui già su Instagram? 😃 Puoi farlo direttamente dal riquadro sotto!

Come spostarsi in città? Tra bus, barche e piste ciclabili!

Prima di elencare i punti della lista “Amsterdam cosa vedere in 4 giorni” lascia che ti spieghiamo come spostarti in città.

Devi sapere che la maggior parte delle attrazioni turistiche da scoprire ad Amsterdam sono raggiungibili a piedi, esplorare la città camminando ti risulterà facile e piacevole. Peraltro, quando passeggi fra le sue vie e attraversi i piccoli ponti, vivi l’atmosfera di Amsterdam al meglio. È una sensazione che percepirai immediatamente nel momento in cui ti addentri nel centro cittadino!

Moltissimi in città si spostano anche in bicicletta, soprattutto le persone del luogo, (li vedrai molto sicuri sulle loro bici!). Mi raccomando, fai moltissima attenzione ai ciclisti e guarda sempre due volte prima di attraversare la strada, a parte avere la precedenza potresti trovarti in situazioni poco piacevoli!! (In una occasione, per sbadatezza, ci siamo trovati nel mezzo della corsia delle bici; ce la siamo cavata con due sgridate ma poteva andare peggio!)

Tuttavia la bici ad Amsterdam ha un significato tutto suo ed effettivamente ti fa vivere la città in modo diverso! Se vuoi scoprire la capitale come un vero local puoi noleggiare le bici dalle varie stazioni di Bike-Sharing, oppure, ancora più semplice e piacevole, puoi unirti ad un tour di Amsterdam in bicicletta! (consulta la scheda direttamente da qui).

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-tour-in-bicicletta
Panorami cittadini di Amsterdam, fra bici e attrazioni da scoprire

Ovviamente in città esistono anche i mezzi di trasporto pubblico, precisi ed efficienti, come i bus e i tram che viaggiano in superficie (i biglietti si possono acquistare comodamente a bordo).

La cosa più particolare di Amsterdam è proprio l’altissima concentrazione di canali e la sua originale forma. Sono 90 le isole e oltre 1500 i ponti che collegano le vie del centro. Ovviamente, in questo scenario, un mezzo di trasporto molto utilizzato è proprio la barca. Trattandosi anche di una delle esperienze più particolari da fare ad Amsterdam, ti consigliamo assolutamente di fare una crociera sui canali e ammirare la città da altri punti di vista! (Consulta orari e disponibilità a questo link).

È possibile risparmiare con la carta iAmsterdam?

Certo che si, e pure di parecchio! Anche con la carta iAmsterdam potrai evitare le code e godere di più della tua visita (spendendo meno). Scopri le attrazioni e i servizi inclusi nella “iAmsterdam City Card” da questo link.

Ti diciamo solo che con la tessera avrai l’ingresso ad oltre 70 musei e attrazioni, tra cui anche quello di Van Gogh, la casa di Rembrandt e il Rijksmuseum. Potrai utilizzare la tessera anche per i trasporti pubblici GVB (bus, tram e metro) oltre che per la crociera sul canale. Ci trovi dentro anche sconti e offerte speciali per concerti, teatri, noleggi, ristoranti eccetera e vale per 24, 48, 72, 96 e addirittura 120 ore!

Tutto quello che devi sapere quando ti prepari alla partenza

Che differenza c’è tra una caffetteria e un coffee shop?

Se da qualche altra parte del mondo, chiedendo informazioni ad un passante riguardo i “coffee shop”, con tutta probabilità verresti rimandato ad una caffetteria, ad Amsterdam le possibilità che questo accada si riducono drasticamente.

Devi sapere infatti che qui i coffee shop sono dei negozi, con in genere annesso un pub, autorizzati a vendere cannabis per il consumo personale, cosa illegale nella maggioranza dei Paesi nel mondo.

Se sei alla ricerca di un cappuccino ricordati di chiedere di un cafè e non di un coffee shop, a meno che tu non stia cercando un cappuccino magico!! 😄

Prenota in anticipo le attrazioni e acquista il fast-track

Amsterdam è la patria di molte attrazioni di fama mondiale, si sa, come la Casa di Anna Frank e il Museo Van Gogh! Questo significa che per acquistare i biglietti prima, e per entrare una volta arrivato, dovrai fare delle code, spesso davvero lunghe, con la conseguenza di perdere molto tempo che potresti dedicare ad altre cose interessanti da vedere!

Ecco perché prenotare in anticipo i biglietti online ti darà un vantaggio unico, che cambierà radicalmente la tua esperienza in città. Parliamo per esperienza personale!

In particolar modo, come i due musei citati sopra anche il Rijksmuseum, l’Esperienza Heineken e il Madame Tussauds sono particolarmente soggetti a code chilometriche. Attraverso questo link potrai acquistare i biglietti prima di andare (se puoi fallo anche con diversi mesi di anticipo), evitando così di sprecare del tempo prezioso!

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-La-sala-concerti
La sala concerti di Amsterdam, Concertgebouw, è considerata per qualità fra le migliori tre sale al mondo!

Adesso che hai tutte le informazioni necessarie, passiamo alle tante attrazioni che devi necessariamente inserire nel tuo itinerario di Amsterdam cosa vedere in 4 giorni!

Amsterdam cosa vedere in 4 giorni? Cosa fare durante il 1° giorno

Amsterdam cosa vedere in 4 giorni? – Potresti iniziare la tua giornata con la visita al Museumplein, una grande piazza nella quale sono presenti diversi musei. Qui troverai ad esempio il museo dedicato al grande pittore olandese Vincent Van Gogh, che raccoglie circa 200 opere tra i primi dipinti dell’artista e quelli più famosi, come “I girasoli” e “La camera di Vincent ad Arles”. Ti ricordiamo che puoi evitare le lunghe code acquistando il tuo biglietto online.

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-museo-di-van-gogh
Il Museo di Van Gogh possiede la più grande collezione di opere del pittore olandese

Dopo questa interessante tappa, dirigendoti verso il centro della città ti imbatterai nel Begijnhof, un ex convento di beghine, donne nubili (o vedove) che si prendevano cura delle persone in difficoltà. All’interno del Begijnhof si trova una chiesa risalente al XV secolo, oggi centro della Chiesa Riformata Inglese. Qui potrai anche ammirare la casa in legno più antica dell’Olanda (al numero 34), con davanti un giardino tranquillo ed elegante.

A circa 5 minuti di cammino troverai il mercato dei fiori di Amsterdam, il Bloemenmarkt, l’unico galleggiante al mondo che raccoglie ogni tipologia di fiori, in particolare tulipani, soprattutto durante la stagione della fioritura. Ci sono anche moltissimi souvenir tipici, fra cui quelli che raccontano le icone dell’Olanda!

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-souvenir
I souvenir Olandesi più tipici in vendita nei mercati

Dal mercato dei fiori potresti spostarti verso il cuore del centro, Piazza Dam, dove nel 1270 venne fondata la città; qui, oltre agli artisti di strada intenti ad esibirsi potrai trovare:

  • il Palazzo Reale (Koninklijk Paleis);
  • la Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk) nella quale si celebrano i matrimoni reali;
  • il famoso museo delle cere di Madame Tussauds;
  • il Monumento Nazionale (Nationaal Monument, l’obelisco in ricordo delle vittime della II guerra mondiale);
  • l’inizio di Kalversraat, una delle strade più importanti di Amsterdam, piena di atelier e negozi.
Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-piazza-dam
Piazza Dam, nel cuore di Amsterdam

È già arrivata l’ora di cena? Allora puoi dirigerti al Foodhallen, una food court moderna che si trova all’interno del complesso culturale De Hallen. Il complesso, ricavato da un vecchio deposito di tram, oggi ospita numerosi stand che offrono una grande varietà di cibo, tra hamburger, pizza, cibo tipico asiatico, cucina greca e molto altro!

Amsterdam cosa vedere in 4 giorni? Cosa fare durante il 2° giorno

Ti consigliamo di iniziare la tua giornata dalla Casa museo di Anna Frank (al primo orario del mattino il numero dei visitatori tende ad essere più contenuto). Questo museo racconta un capitolo struggente della storia della nostra Europa: essa è infatti la casa della giovane ebrea-tedesca e della sua famiglia nella quale, dal 1942 al 1944 – proprio negli anni dell’occupazione Nazista dei Paesi Bassi, essi si nascosero dalla persecuzione degli ebrei.

All’interno dell’abitazione si trovano numerosi oggetti e mobili, nonché il diario originale di Anna Frank, nel quale ella raccontò tutto ciò che accadeva fino alla sua cattura, oggi custodito in una teca. Anche in questo caso non potremmo raccomandarti altro che acquistare il biglietto online il prima possibile perché vanno a ruba!

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-museo-di-anna-frank
La statua di Anna Frank posta vicino al museo

Terminata questa visita potresti fare un salto a visitare il più grande mercato di Amsterdam, l’Albert Cuyp Market, nel quartiere De Pijp. Qui ci sono più di 300 bancarelle che vendono souvenir, oggetti vintage ovviamente streetfood! Assicurati di assaggiare lo stroopwafel, un biscotto sottile di wafer ripieno di crema al caramello, una vera leccornia!! Non riusciamo neanche a contare quanti ne abbiamo mangiati! 😆

Se ancora non stai rotolando per via di tutti gli zuccheri assimilati, nel pomeriggio potresti dedicarti alla Heineken Experience, la visita alla distilleria della famosa birra, prenotabile direttamente da qui. All’interno della struttura potrai provare una vera esperienza sensoriale attraverso un tour interattivo che mostra i processi di produzione della birra. Se acquisti i biglietti in anticipo (puoi farlo da questo link) risparmierai anche qui un bel po’ di tempo che potrai invece passare in buona compagnia e con un calice in mano. O in compagnia del calice stesso, che comunque è meglio di stare in coda! 😆

Se ti piacciono i parchi, da queste parti c’è il Sarphatipark, dedicato a Samuel Sarphati, celebre medico ed urbanista olandese vissuto nella prima metà dell’800. Potresti usarlo come intervallo prima di avviarti verso la serata in città!

Proprio in tema di serata, per trovare i locali giusti devi andare a Leidseplein, una della piazze più importanti di Amsterdam, dove troverai anche il “Cafè American”, interamente costruito in stile art decò, oppure “Stadsschouwburg”, il teatro cittadino che ospita concerti ed eventi.

Cosa vedere durante il 3° giorno ad Amsterdam?

Il Rijksmuseum, il museo più famoso della capitale, potrebbe essere un buon inizio di giornata, anche perché si trova in un palazzo bellissimo che ospita importanti opere della pittura fiamminga. Alcune di queste, come “La lettera d’amore” di Vermeer e “La Ronda di notte” di Rembrandt, sono molto famose, e le trovi esposte insieme alle opere di artisti come Chagall, Picasso, Cezanne e Matisse. (Puoi comprare il biglietto da questo link).

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-rijksmuseum
Il Rijksmuseum possiede la più grande collezione di opere del periodo d’oro dell’arte fiamminga

Dopo questa scorpacciata d’arte, potresti andare alla scoperta dei tre principali canali del centro storico di Amsterdam: Prinsengracht, Keizersgracht, e Herengracht. Nei paraggi di questi importanti canali troverai due musei: il FOAM, museo della fotografia e l’Hermitage di Amsterdam, un museo della filiale dell’Ermitage di San Pietroburgo. E già che sei qui, non perderti un aperitivo sulle terrazze dei navigli!

Strettamente collegata ai navigli, una delle esperienze più tipiche e imperdibili di Amsterdam è proprio quella del giro in battello lungo i canali della città! Il battello ti fa vedere la città da altre prospettive e ti farà notare tutta una serie di luoghi insoliti e nascosti. Alcuni punti interessanti che potresti avvistare sono: il Reguliersgracht, chiamato anche “il canale dei sette ponti” e il Magere Brug, il ponte girevole, entrambi particolarmente affascinanti nell’orario del tramonto. (Consulta la scheda dell’esperienza a questo link).

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-escursione-in-barca
Una delle attrazioni più originali di Amsterdam: l’escursione in barca per i canali della città!

La sera del tuo terzo giorno ad Amsterdam potresti trascorrerla a Rembrandtplein. La piazza prende il nome dal celebre artista Rembrandt, del quale ospita una statua al suo centro, affiancata da altre che riproducono, tutte insieme, uno dei quadri più famosi del pittore, “La Ronda di notte”. La piazza è anche il fulcro della vita notturna in città, dove chi si vuole divertire troverà ristoranti, pub, discoteche e tanto movimento!

Cosa fare l’ultimo giorno ad Amsterdam?

Ti è già più chiaro, a questo punto, cosa inserire nella tua lista di Amsterdam cosa vedere in 4 giorni?

Sappi che non abbiamo ancora finito! Se ti piacciono i mercatini artigianali, ad esempio, ti consigliamo di fare un salto, durante il tuo quarto giorno nella capitale, al “Waterlooplein Markt”, un simpatico mercatino delle pulci; oppure ci sarebbe il “Boekenmarkt”, adatto agli appassionati di libri.

Continuando la tua passeggiata cittadina potresti visitare alla “De Waag”, la più antica porta cittadina! Questa è una delle poche testimonianze delle antiche fortificazioni dell’epoca medievale della città rimaste in piedi. L’edificio è pure in ottime condizioni, e si trova vicino al quartiere cinese, un motivo in più per fare una passeggiata in questa zona.

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-porta-della-città
L’antica pesa pubblica della città

Sei ancora in modlità esplorazione? Allora fai un salto al museo delle scienze “Nemo”, dove accedendo alla terrazza panoramica potrai avere una vista panoramica gratuita della città.

E mi raccomando, se vuoi visitare il quartiere a luci rosse, non farti cogliere dai luoghi comuni: la zona è assolutamente sicura. Certo, per puro buonsenso ti consiglieremmo di evitarla alle ore piccole (potresti imbatterti nei clienti e in altre figure losche), ma durante le ore del giorno ci trovi altri turisti che come te sono curiosi di capire cosa offre il quartiere. Sapevi che queste piccole vie si sviluppano in un vero e proprio dedalo di traverse larghe appena come una persona?

Impossibile non consigliarti un tour guidato, che ti farà scoprire dettagli e retroscena affascinanti di questo misterioso quartiere! (Puoi prenotare il tour a questo link).

In questa zona oltretutto si trovano anche pub, cafè e coffee shop (tanti!). Il più famoso di essi, nonché il primo in assoluto di Amsterdam si trova proprio qui e si chiama “The Bulldog”. Il locale nasce nel 1975 dall’idea di un certo Henk de Vries, che realizza il suo sogno di aprire il primo coffee shop al mondo, ispirandosi al suo fedele amico a quattro zampe per la scelta (piuttosto semplice) del nome.

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-coffee-shop
The Bulldog fu il primo coffee shop di Amsterdam ed è ancora in attività

Anche se non “consumi” questo è uno da inserire nella tua lista di Amsterdam cosa vedere in 4 giorni! 😁

Ma quindi vale la pena visitare Amsterdam??

E ce lo chiedi?? Certo che si!! E più di quanto si dica in giro!

Devi sapere che, proprio per via della libertà che Amsterdam offre nell’ambito “sesso-droga e rock’n’roll“, negli anni fra i viaggiatori si è creato un alone di pregiudizio che copre ed oscura la bellissima città che in realtà Amsterdam è.

Per quanto ci riguarda è fra le città più interessanti e particolari d’Europa! Viva, colorata, divertente, sempre verde, anche col maltempo. Basta guardare la sua incredibile struttura! (tutte quelle linee blu sono i canali!).

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-mappa
L’originale composizione geografica di Amsterdam

In una città così colorata e multietnica non ci si stanca mai, le cose da vedere sono tantissime e quelle da fare ancora di più! Se hai qualche giorno in più a disposizione potresti valutare l’idea di fare delle gite fuori porta partendo da Amsterdam partecipando a tour come quello che ti porta a scoprire i mulini a vento dell’Olanda! Puoi prenotare direttamente da qui l’escursione a Zaanse Schans, Volendam e Marken!

Amsterdam-cosa-vedere-in-4-giorni-mulini-a-vento
Zaanse Schans nel 18° secolo era un’area industriale con oltre 700 mulini a vento, alcuni dei quali sono ancora visitabili!

Ci sarebbe anche il pittoresco villaggio olandese di Giethoorn (prenotabile da qui), dove gli unici mezzi di trasporto sono le barche! Oppure potresti fare un salto nella bella Rotterdam, con le sue famose case a forma di cubo! (Trovi la scheda dell’escursione a questo link).

Se sei alla ricerca del volo aereo al prezzo giusto, su SkyScanner troverai di sicuro l’opzione che fa al caso tuo! Per gli alloggi fai un salto su Booking, noi lo usiamo abitualmente e menomale!! 😃

Vieni a trovarci sui social!! Attraverso le Instagram stories raccontiamo i luoghi che visitiamo nel nostro girovagare, il modo più semplice per viaggiare con noi ogni giorno!! Ti aspettiamo li!

Ci trovi anche su YouTube, dove raccontiamo pezzi di mondo, curiosità, prezzi e tanto altro! Non dimenticare di iscriverti al canale, ogni tanto raccontiamo anche cose strambe e folli come questa sotto! 😁

A proposito del viaggio ad Amsterdam, lascia che ti consigliamo 3 oggetti che potrebbero tornarti utili!

Poncho anti-pioggia tascabile
Powerbank da viaggio 20000mA
Ombrello tascabile

Write A Comment

Pinnalo!