La capitale olandese è una città attiva e all’avanguardia, pertanto non è stato difficile capire come muoversi ad Amsterdam, come organizzare gli spostamenti e quali preferire. Così, pur essendo una tappa del nostro viaggio on the road in Europa con destinazione Capo Nord, durante la nostra visita abbiamo parcheggiato l’auto e ci siamo sincronizzati ai ritmi cittadini.
Visitare il centro in auto sarebbe stato un incubo, infatti per muoversi in città consigliamo di scegliere tra metro, tram, bus, traghetti, bici e taxi, o in ultima analisi fare quattro passi a piedi, che non fa mai male. 😁
Qui di seguito trovi tutte le informazioni necessarie su come muoversi ad Amsterdam, quali biglietti comprare e cosa conviene fare sulla base della tua permanenza. Partiamo!

Come muoversi ad Amsterdam? I Tram cittadini
I tram di Amsterdam fanno parte del sistema di trasporto pubblico GVB (Gemeentelijk Vervoers Bedrijf) e sono il mezzo più usato in città. Noi stessi abbiamo fatto ampio uso dei tram perché, alloggiando appena fuori dal centro, ci aiutava a semplificare gli spostamenti.
La rete dei tram oltretutto è molto vasta: è composta da circa 14 linee attive dalle 6 del mattino alla mezzanotte; qualsiasi spostamento diventa comodo e veloce.
Per quanto riguarda costi e durata delle corse, trattandosi di biglietti unici che permettono l’accesso a tutti i mezzi dello stesso sistema (metro e bus inclusi), tra poco ti parliamo di tutte le opzioni disponibili.

Il bus come seconda opzione per spostarsi in città?
Per spiegare come muoversi ad Amsterdam con i bus c’è da dire che anche in questo caso si tratta di una rete molto estesa, numerosi bus di linea coprono diverse zone della città, dipende sostanzialmente da dove vai.
Se sei in giro per la città puoi intercettare facilmente le fermate in quanto solitamente proprio davanti ad esse si trova un pannello elettronico che indica il numero di bus che percorre quella linea, la direzione e il tempo di arrivo (sempre aggiornato).
Anche la rete dei bus, come accennavamo, è gestita dal GVB, è possiede corse attive di giorno e di notte. È possibile anche trovare compagnie di bus esterne che effettuano corse dirette verso la zona fuori dal centro città, oppure dall’aeroporto al centro e viceversa; fai attenzione a non confonderli per evitare disguidi e perdite di tempo, i bus GVB sono sempre bianchi con le fasce blu, e riportano il marchio ben in vista.
Conviene muoversi ad Amsterdam in metropolitana?
“La metropolitana ad Amsterdam serve davvero?” Ci siamo fatti questa domanda mentre esploravamo la città in quanto davvero di rado essa si rese necessaria, quantomeno per lo stretto centro storico. In realtà la metropolitana è il mezzo ideale per raggiungere anche zone più periferiche come Amstelveen, Diemen, Bijlmer e Amsterdam Zuidoost.
È composta da 5 linee attive dalle 6 del mattino fino a mezzanotte, ed è gestita dalla GVB, quindi puoi usarla con lo stesso biglietto valido per tram e bus.
Quale biglietto comprare per muoversi ad Amsterdam?
Se decidi di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico della GVB (tram, metropolitana e bus) puoi scegliere tra diverse opzioni con diversi prezzi.
Il biglietto più comune è quello valido 1 ora, al costo di €3,20. Con questo biglietto puoi cambiare per gli altri mezzi di trasporto entro i 60 minuti, ma ricorda che dovrai ri-timbrare il biglietto tutte le volte che sali e scendi dai mezzi. Il biglietto non è valido per le corse notturne: in quel caso dovrai acquistare il notturno, al costo di €4,50, valido 1 ora e mezza.
Se non trovi il biglietto in giro per la città sappi che a bordo di bus e tram troverai sempre un addetto/controllore dal quale puoi acquistarli.
Come muoversi ad Amsterdam sui mezzi di trasporto se hai con te una bicicletta? Puoi portarla a bordo con te acquistando un biglietto apposito al costo di €5. Tieni a mente però che questo non è possibile durante le ore di punta, che solitamente vanno dal Lunedì al Venerdì dalle 7 alle 9 e dalle 16:00 alle 18:30.
Cosa sono i biglietti giornalieri per spostarsi ad Amsterdam?
Se pensi di trascorrere qualche giorno nella capitale Olandese potrà sicuramente tornarti utile il biglietto giornaliero che viene venduto nella formula da uno a sette giorni consecutivi. I prezzi variano dagli €8 del biglietto di 1giorno ai €36,50 per quello di 7giorni.
Con questa tipologia di biglietto puoi utilizzare tutti mezzi di trasporto urbani di Amsterdam (treni esclusi), anche la notte.
Se stai cercando una soluzione che combini i treni agli spostamenti da e per l’aeroporto puoi utilizzare l’Amsterdam Travel Ticket con validità da 1 a 3 giorni. Con questo biglietto puoi utilizzare i treni (NS), il bus che dall’aeroporto ti porta in centro (Amsterdam Airport Express bus 397 e la linea notturna dello stesso N97), e avrai viaggi illimitati sui mezzi delle linee GVB.
Che dire dei traghetti di Amsterdam?
Se ti stai chiedendo come muoversi ad Amsterdam quando c’è da attraversare i famosi canali?
I battelli e i traghetti in città sono all’ordine del giorno, tanto che trovi anche dei collegamenti gratuiti sul fiume IJ, serviti dalla stazione Centrale, utilizzati da pedoni, ciclisti e ciclomotori.
Nel caso vorrai raggiungere l’EYE Filmmuseum e l’A’DAM lookout troverai il collegamento diretto a Buiksloterweg. Altri percorsi molto utilizzati sono quelli diretti a IJplein e a NDSM Wharf.

Se tuttavia non stai cercando solo un mezzo di trasporto ma un modo originale per visitare Amsterdam, ti consigliamo di fare una crociera sui canali, in modo da vedere i posti più iconici della città direttamente dall’acqua. Puoi prenotarla direttamente da qui!

È possibile risparmiare con la tessera iAmsterdam?
Se stai cercando un modo per risparmiare e non perdere nulla di questa bellissima città, ti consigliamo di acquistare la carta iAmsterdam. Con essa avrai l’ingresso gratuito in molti dei punti di interesse principali, sconti su attrazioni e l’utilizzo dei mezzi di trasporto GVB per tutta la durata di validità della carta (scopri tutte le attrazioni incluse nella tessera da qui).
Cosa sapere se vuoi scoprire la città (delle bici) in bici!
È risaputo in tutto il mondo che ad Amsterdam la bici è il principale mezzo di trasporto: un ottimo modo per visitare e muoversi snelli come veri local. I servizi di bike sharing sono distribuiti in tutta la città e dato che i ritmi dei ciclisti qui non sono uguali a quelli a cui potresti essere abituato, per la tua prima volta in bici ad Amsterdam ti consigliamo vivamente di unirti ad un tour della città in bicicletta, un modo divertente e sicuro di esplorare la capitale! 😄

Cerchi modi originali per visitare Amsterdam?
Se vuoi combinare il fascino della scoperta alla praticità ti consigliamo di valutare un giro sul bus turistico, che oltre a portarti in giro per le zone più belle della città ti insegna anche tantissime cose sulla storia di Amsterdam. Oltretutto puoi salire e scendere dal bus tutte le volte che desideri, facendo le soste nelle attrazioni che vuoi visitare. Puoi scegliere il ticket da 24 o 48 ore, acquistabile da questo link.

Come muoversi ad Amsterdam dall’aeroporto al centro città?
Sono diversi i modi in cui dall’aeroporto potrai raggiungere il centro di Amsterdam e viceversa; uno di questi è il treno, che parte ogni 10 minuti circa, dalle 6 del mattino all’1 di notte e ogni ora negli orari notturni. Il viaggio dura circa 15 minuti e il costo del biglietto è di €5,50 acquistandolo direttamente dalle macchinette poste all’interno dell’aeroporto.
Potrai raggiungere il centro di Amsterdam anche con il bus “Airport Express” della linea Connexxion 397, in partenza ogni 8 minuti dall’uscita dell’aeroporto. Il costo del biglietto di andata e ritorno è di €11.25. Potrai acquistare il biglietto direttamente dalle macchinette oppure online, o acquistando la travel card che ti permetterà di viaggiare su tutta la linea Connexxion tra Amsterdam e la regione. NB: questo servizio è limitato durante la notte e i weekend.

Un altro bus che opera dall’aeroporto di Schiphol al centro di Amsterdam è “l’hotel shuttle”, che effettua fermate in moltissimi hotel della città. Il costo per un viaggio di andata e ritorno è di circa €30 e il bus effettua corse ogni 10 minuti dalle 6 alle 21. I biglietti possono essere acquistati online oppure al desk all’interno dell’aeroporto.
Se stai cercando un mezzo più comodo su come muoversi ad Amsterdam, puoi scegliere il transfer che dall’aeroporto (o dal porto di Amsterdam) ti porterà direttamente al tuo hotel. È un servizio dedicato dal costo fisso, che puoi prenotare direttamente da qui (ti consigliamo di farlo in anticipo per assicurarti comodità e risparmio, i taxi ordinari sono carissimi!).
Come raggiungere le zone periferiche della città?
Se prevedi di fare delle gite in autonomia e spostarti nelle zone periferiche puoi optare per l’Amsterdam & Region Travel Ticket. Con questa card dalla validità di 1 giorno (€19,50), 2 giorni (€28) e 3 giorni (€36,50) consecutivi, potrai avere viaggi su tutti i mezzi di trasporto della linea GVB, sui treni (NS) e sui bus Connexxion, potendo visitare, partendo dal centro di Amsterdam, mete come Volendam, Marken, Zaanse Schans, Haarlem, Edam e molte altre.

Se preferisci semplificarti le cose e ottimizzare i tempi sappi che puoi visitare queste zone con un tour organizzato (verifica prezzi e disponibilità da qui), prenotando in anticipo la tua Escursione a Zaanse Schans, Volendam e Marken.
Conti di rimanere più a lungo ad Amsterdam?
Come muoversi ad Amsterdam se resti per lunghi periodi? In questo caso la carta giusta che ti permette di viaggiare su tutti i mezzi pubblici in Olanda è la OV-chipkaart, la carta elettronica ricaricabile.
Questa carta viene usata principalmente dei residenti ma se sei un nomade digitale come noi e stai pensando di passare un periodo di tempo prolungato in in Olanda, allora puoi usare la carta senza indicare il tuo nome, in versione “anonima”. Ricorda sempre di di validare la carta quando sali e scendi dai mezzi di trasporto.
Come puoi risparmiare per il tuo viaggio ad Amsterdam?
Speriamo di aver risposto in modo esauriente alla domanda come muoversi ad Amsterdam ed esserti stati utili per la pianificazione del prossimo viaggio! Se stai cercando spunti sulle attrazioni, ne abbiamo parlato ampiamente nell’articolo Amsterdam cosa vedere in 4 giorni, nel quale troverai tutti gli spunti su cose da fare e cose da non perdere della capitale olandese.
Se stai per prenotare il volo aerep e stai cercando l’opzione più conveniente, non c’è alleato migliore di SkyScanner, che grazie ai mille filtri e tool ti farà trovare di sicuro ciò che fa al caso tuo! Per gli alloggi fai un salto su Booking, avrai una ampissima scelta su location comode ed a prezzi ragionevoli!
Ti piacciono le foto di viaggio? Vieni a trovarci su Instagram, dove oltre a pubblicare gli scatti più belli dei nostri viaggi, attraverso le Instagram stories raccontiamo i luoghi che visitiamo nel nostro girovagare, il modo più semplice per viaggiare con noi ogni giorno!! Ti aspettiamo li! 😃
Ci trovi anche su YouTube, dove raccontiamo pezzi di mondo, curiosità, prezzi e tanto altro! Non dimenticare di iscriverti al canale, spesso raccontiamo cose strambe e folli come quella sotto!