Anche tu hai desiderato di poter vivere in giro per il mondo, mantenerti ed adottare uno stile di vita libero e sempre in movimento? Ti stai chiedendo se è realmente fattibile e come si fa a guadagnare?

Sono sempre di più le persone che oggi sentono l‘esigenza di evadere e fare esperienze di viaggio lunghe ed emozionanti, o semplicemente di vivere la realtà all’infuori del proprio Paese per una durata indefinita. Ma il problema guadagni e mantenimento (gira e rigira) tocca tutti.

E se ti dicessimo che vivere in giro per il mondo non è un’utopia e che anche tu potresti farlo? Non stiamo parlando di metodi di investimento su mercati multi finanziari o di sistemi piramidali di dubbia affidabilità, ma di veri e propri lavori, digital e non, che ti permettono di vivere in giro per il mondo, guadagnarti da vivere, spostarti, continuare a scoprire i luoghi che ti affascinano e nel frattempo crescere anche professionalmente.

Anche noi per anni abbiamo cercato soluzioni dentro e fuori dal web, stanchi e insoddisfatti dei lavori che non ci permettevano di esprimerci al meglio. Volevamo trovare una chiave per riuscire a vivere in giro per il mondo ed essere autonomi economicamente come prima.

Qui di seguito ti parliamo dei modi in cui, per esperienza personale, puoi realizzare il sogno di vivere in giro per il mondo! Partiamo!

Vivere-in-giro-per-il-mondo
Un frammento d’Australia, durante il secondo anno in giro per il mondo

Vivere in giro per il mondo come nomade digitale?

Hai mai sentito parlare dei nomadi digitali? Sai chi sono, che lavori fanno e come si mantengono? Scegliere un lavoro che possa essere svolto “da remoto“, in qualsiasi momento e in qualsiasi posto, è il principio che ruota attorno al movimento del nomadismo digitale.

I nomadi digitali sono una importantissima parte dell’industria del lavoro per via di tutte le mansioni cruciali che svolgono: grafica, design, programmazione, marketing e tanto altro. E tutti questi lavori possono essere svolti da qualsiasi parte del mondo!!

In più, da nomade digitale, hai il totale controllo del tuo tempo: puoi scegliere di viaggiare e lavorare contemporaneamente, viaggiare per un periodo e metterti al lavoro non appena ti fermi, insomma, organizzi la tua vita come preferisci.

Per diventare un nomade digitale, qualunque sia la professione specifica, dovrai investire su te stesso, sulle tue capacità e competenze, migliorando ogni giorno fino a poter essere autonomo.

Vivere-in-giro-per-il-mondo
Il tempo dedicato allo studio ed alla formazione è quello speso nel modo migliore!

Per supportarti nel percorso di crescita, dopo averlo vissuto in prima persona ed essere stati per anni immersi nel settore, stiamo realizzando dei corsi di formazione in aula, che si svolgeranno in diverse città italiane, durante i quali affronteremo in maniera approfondita tutte le tematiche che ruotano attorno alla figura di nomade digitale e i lavori che possono essere svolti da remoto, andando nello specifico.

Parliamo di lavori creativi come blogger, creatore di contenuti, copywriter, videomaker, programmatore informatico, social media manager e tanti altri. Tutti accomunati da un requisito fondamentale: ciò che serve per svolgerli è soltanto un computer e una connessione internet.

Ti piacerebbe diventare un vero nomade digitale e vivere in giro per il mondo? Lascia qui sotto la tua mail (senza impegno), ti avviseremo quando il prossimo corso sta per arrivare vicino alla tua città! PS: non verrai bombardato di spam, mandiamo solo comunicazioni importanti! Ma non vorrai mica perderti le promozioni che riserviamo agli iscritti alla newsletter, vero? 😄

Se stai pensando di aprire un tuo blog, il piano di hosting sarà una delle tue prime preoccupazioni, il suo rendimento può cambiare tutto il futuro del sito. Abbiamo scritto una guida dettagliata che trovi a questo link.

Vivere in giro per il mondo facendo lavoretti occasionali?

È possibile vivere in giro per il mondo guadagnando grazie a lavoretti occasionali? Si (abbiamo fatto anche questo in passato 😄), ed è utilissimo nel caso in cui i lavori dietro ad uno schermo non fanno per te o preferisci fare cose occasionali in base alla disponibilità del posto che vai a visitare.

Grazie a questo tipo di esperienze abbiamo (oltre a guadagnare ciò che ci serviva per vivere e continuare a viaggiare) migliorato la conoscenza dell'inglese, conosciuto molte persone che hanno influito sulla nostra crescita, stretto nuove amicizie e vissuto intensamente i luoghi visitati.

Vivere-in-giro-per-il-mondo
I lavori occasionali sono un ottimo metodo per guadagnare e continuare i propri viaggi :)

Spesso in questi casi, per svolgere i lavori che ti vengono offerti serve spirito di adattamento, flessibilità e voglia di fare; ma la soddisfazione di poter viaggiare, guadagnare e vivere in giro per il mondo supera tutto! 😃

È possibile vivere in giro per il mondo senza lavorare??

Beh, detta così sembra proprio che tu debba essere Lapo, o avere santi in paradiso che ti coprano le spalle. Ma non è questo quello che intendiamo. Esiste davvero un modo per vivere in giro per il mondo senza lavorare, e quello è il 'woofing'.

Si tratta di piccoli servizi che offri a persone che ti ripagano con vitto e alloggio, niente denaro, niente spese. Piattaforme come Workaway, Woofing o Trusted House Sitting ti permettono di avere vitto e alloggio gratis in cambio del tuo aiuto, spesso con poche richieste se non quello di badare a micetti o tagliare l'erba in giardino.

A volte bastano un paio di ore al giorno, magari passate aiutando con le faccende domestiche o con gli animali, per godersi un'esperienza in un luogo nuovo. Qualche tempo fa abbiamo intervistato Claudio, un nostro amico viaggiatore che ci ha raccontato tante esperienze utili ed interessanti.

È una soluzione che potrebbe fare al caso tuo? In questo caso dovresti comunque organizzarti per gli spostamenti, rimanendo a carico tuo (a meno che non vai in bici, a piedi o di autostop). Ma anche in questo caso ci sono dei modi per risparmiare, e te ne suggeriamo qualcuno di seguito.

Come vivere in giro per il mondo e risparmiare in viaggio

Quando si parla di risparmiare innanzitutto c'è da dire che esistono posti al mondo dove viaggiare costa meno, come altri dove costa notevolmente di più. Le zone più economiche del pianeta, in maniera molto grossolana, sono quelle dell'Asia e dell'America Latina; ma anche qui non esiste una regola.

Su siti come Numbeo o NomadList trovi panoramiche dettagliatissime su costi, qualità della vita e vantaggi di vivere in determinati paesi, in modo da poter scegliere consapevolmente la prossima meta in base al budget e ai tuoi obiettivi.

Per esperienza possiamo dirti che nei 100 giorni passati in Asia abbiamo speso la metà di quello che c'è voluto per attraversare l'Europa in macchina in 135 giorni. Tuttavia anche noi non sapevamo che Paesi come la Polonia hanno costi tanto bassi da equiparare le isole più remote dell'Indonesia.

Informarsi quindi è sempre utile per capire quali Paesi puoi visitare senza far alzare troppo i costi e continuare a lavorare e vivere in giro per il mondo. Ma il risparmio implica anche altro, come ad esempio il ridurre i costi degli spostamenti.

Puoi fare questo con gli aerei, ad esempio, consultando Skyscanner prima di prenotare, il quale ti aiuta a trovare i voli più economici e convenienti grazie ai suoi semplicissimi ma efficaci tool.

Puoi risparmiare anche sui pernottamenti grazie a Booking, che ti offre tante alternative di alloggi al prezzo più adatto. Dovrai solo impostare i filtri in base alle tue esigenze ed avviare la ricerca!

Non è finita qui, sapevi che puoi scoprire i posti che visiti gratuitamente? Noi stessi quando arriviamo in un posto nuovo cerchiamo i free walking tours, grazie ai quali scopriamo sempre cose interessanti (gratis)!!

Stai pensando di metterti in movimento?

Stai pianificando di fare un grosso cambiamento e intraprendere una vita diversa? Speriamo che questi consigli ti tornino utili e che ti diano una visione più ampia delle tue opzioni!

Ricorda che non esiste miglioramento senza una buona organizzazione, e non esiste organizzazione senza impegno, formazione, coraggio. Il mondo la fuori ti aspetta e non sai cosa ha in serbo per te! Se non avessimo fatto i passi che abbiamo fatto non saremmo qui a potertene parlare!

Se non ci segui ancora vienici a trovare su Instagram, spesso diamo delle dritte sul digital, sui viaggi e tanto altro! Ti aspettiamo li!

Ti lasciamo con una riflessione che abbiamo fatto (nel video sotto). Se non lo hai già fatto iscriviti al canale Youtube per consigli sui Paesi più belli da scoprire, informazioni e luoghi nascosti!

Lascia che ti consigliamo 3 prodotti che non devono mai mancare nei tuoi viaggi!

Zaino da viaggio per laptop e accessori
Zaino da viaggio per laptop e accessori
Selfie Stick da viaggio per cellulari e fotocamere
Powerbank da viaggio 20000mA

L'articolo è stato curato da Veronica Gennaro per la rubrica "Nomadi digitali"

Write A Comment

Pinnalo!