“Come diventare Nomadi Digitali?” – “Posso davvero viaggiare per il mondo e lavorare solo dal mio pc?” – “Che lavori posso svolgere e come conviene muoversi?“
Sono sempre di più le domande e le curiosità oggi sul come diventare nomadi digitali, comprensibilmente oltretutto, in quanto con l’avanzare della società in cui viviamo diventa sempre più attraente l’idea che si possa lavorare anche fuori dal proprio ufficio e nella totale libertà di movimento.
Nulla di così incredibile in fondo se ci riflettiamo, in quanto già da qualche anno, a livello globale, il nomadismo digitale è diventato uno stile di vita abbracciato da sempre più persone, che come noi hanno (l’esigenza) o la possibilità di muoversi e girare il mondo mentre lavorano.
Molti come noi girano proprio perché il viaggio è il proprio lavoro; molti altri invece si spostano per piacere e per voglia di scoperta, unita alla loro libertà di lavorare ovunque.
Abbiamo parlato più volte dei nomadi digitali, negli articoli dedicati trovi maggiori informazioni su chi sono e cosa fanno. Oggi ti vogliamo parlare di come diventare nomadi digitali dandoti dei consigli e suggerimenti basati sulla nostra personale esperienza, sperando di esserti utili nel caso in cui tu stia pensando di scegliere questo percorso professionale e di vita!

Come diventare Nomadi Digitali? Le professioni per lavorare da remoto
Quando si parla di come diventare nomadi digitali c’è da dire innanzitutto che tutti i lavori che possono essere svolti servendosi semplicemente di un computer ed una connessione internet sono potenzialmente parte delle tue prossime possibili professioni. In questo caso non dipende tanto da cosa si fa, ma come si fa, ovvero da remoto!
Nel corso del nostro girovagare abbiamo conosciuto tanti nomadi digitali che si occupavano delle professioni più disparate: programmatori informatici, social media managers, content creators, bloggers (travel, food, lifestyle), consulenti SEO, copywriters, grafici, traduttori, trascrittori, contabili, esperti e-commerce e tanti altri lavori simili.
Lavori diversi tra loro come vedi e il più delle volte con una componente di creatività, ma accomunati da un elemento comune: tutti possono essere svolti a distanza, senza limiti di orario e da qualsiasi parte del mondo.

Alcuni dei mestieri che abbiamo menzionato tuttavia finiscono per diventare luoghi comuni e spesso si vedono tentativi male arrangiati di inventarsi blogger o creatori di contenuti senza esperienza e senza obiettivi precisi.
Noi non siamo qui per riempirti di sogni e alimentarti di false speranze ma per dirti concretamente cosa puoi fare per cambiare la tua vita lavorativa e avviare a tutti gli effetti un percorso che può (davvero) farti diventare in poco tempo un nomade digitale, se tu metti dentro impegno, voglia di fare e costanza.
Molti ad esempio credono ingenuamente che fare il blogger sia talmente facile che basti aprire un blog e pubblicare contenuti riguardanti l’argomento che ti piace. Ma la verità non è questa.
Questo lavoro ha le stesse difficoltà di tutti gli altri e per farlo bene, in maniera professionale e ottenere risultati economici, è necessario studiare e acquisire le giuste competenze prima di inziare il proprio percorso. Se hai già un blog e non sta funzionando alla grande tuttavia non disperare, puoi ancora fare qualcosa, e di seguito ti diciamo cosa!
Come diventare nomadi digitali? I primi passi da fare
Se ti stai chiedendo come diventare nomadi digitali valuta innanzitutto se il tuo attuale lavoro può essere svolto da remoto. Molti dipendenti hanno scelto di staccarsi dall’ufficio e continuare il proprio lavoro da remoto, è una pratica sempre più diffusa e sono sempre più le aziende che si aprono a questo tipo di posizioni.
Se tuttavia la risposta è no, niente paura, puoi sempre prendere l’occasione per imparare qualcosa di nuovo. Come? Prima di tutto investendo sulla tua formazione.

Sei un appassionato di fotografia e vorresti portare le tue competenze a livello professionale? Ti piace scrivere e pensi di poter fornire contributi di qualità a magazine e siti web? Oppure sei sempre stato affascinato dal mondo del marketing e sei incuriosito dalla sua applicazione sui social?
La bella notizia è che le tue passioni possono diventare un lavoro vero e darti la libertà che desideri! Non è propaganda ma pura realtà, vissuta tutti i giorni da noi e da migliaia di altri lavoratori da remoto.
Studiare, prepararti, metterti alla prova e investire su te stesso e sulle tue capacità è il primo passo fondamentale per intraprendere questo percorso, che ti porterà dritto ai tuoi obiettivi.
Avendo diversi anni di esperienza nel campo, per aiutare coloro che hanno deciso di adottare questo stile di vita e non sanno come diventare nomadi digitali a breve partiremo con dei corsi in aula che stiamo organizzando in maniera itinerante in Italia (proprio rimanendo in tema di nomadi digitali😄).
Terremo i corsi in diverse città d’Italia e insieme ad altre personalità influenti e di rilievo nel mondo del digital approfondiremo le tematiche inerenti ai lavori digitali, alla vita itinerante, ai guadagni, agli aspetti pratici e ai passi da fare per diventare nomadi digitali di successo.
Se la cosa ti incuriosisce e vuoi saperne di più lascia qui sotto la tua mail (senza impegno) e ti avviseremo non appena il corso più vicino a te sta per arrivare! 😃 (Non riceverai alcuno spam, solo notizie e novità, e la possibilità di usufruire di prezzi promozionali dedicati agli iscritti alla newsletter!)
Se stai pensando di aprire un tuo blog, il piano di hosting sarà una delle tue prime preoccupazioni, il suo rendimento può cambiare tutto il futuro del sito. Abbiamo scritto una guida dettagliata che trovi a questo link.
Come diventare nomadi digitali? Quello che devi sapere per vivere da nomade digitale
Viaggiare è chiaramente l'elemento che contraddistingue un nomade digitale, e quando viaggi molto hai bisogno di trovare i modi per risparmiare, molto! 😄 Nel tempo le abbiamo studiate tutte e siamo in grado di darti qualche consiglio su come fare.
Per gli spostamenti ad esempio non esiste compagno migliore di SkyScanner, che con i suoi mille strumenti utili ti fa sempre trovare il volo aereo più conveniente.
E per gli alloggi, oltre agli ostelli o co-working space che raccolgono le sempre più folte comunità di nomadi digitali sparse per il mondo, c'è sempre Booking a salvarci quando non sappiamo dove andare a parare; anche in questo caso con i moltissimi filtri si riesce sempre a trovare l'alloggio giusto al giusto prezzo!
Stai pensando ad una destinazione che ti piacerebbe visitare da tanto e vorresti farla diventare la tua prima tappa da nomade digitale? Scopri subito se i prezzi sono in linea con le tue aspettative, clicca qui e valuta disponibilità e tariffe già da subito!!
Adesso che la domanda come diventare nomadi digitali ha trovato tutte le sue risposte, sei pronto a rimboccarti le maniche e conquistare la tua libertà? Speriamo di conoscerti ad uno dei prossimi corsi! 😃
Ci segui già su Instagram? Oltre a pubblicare le foto dei nostri viaggi spesso attraverso le Instagram Stories lanciamo delle offerte a breve scadenza che potrebbero interessarti! Puoi seguirci direttamente dal tasto sotto, ti aspettiamo li! 😃
Lascia che ti consigliamo 3 articoli che servono sempre ad un nomade digitale!



L'articolo è stato curato da Veronica Gennaro per la rubrica "Nomadi Digitali"