Ti stai preparando ad un viaggio on the road in Scandinavia e ti stai chiedendo dove campeggiare in Svezia? Ci siamo fatti la stessa domanda mentre organizzavamo il nostro recente viaggio on the road da Catania a Capo Nord (in Ford Fiesta), un’esperienza che non dimenticheremo mai!

Qui di seguito ti raccontiamo un pezzo dell’avventura e ti parliamo di dove campeggiare in Svezia, come trovare le soste giuste insieme ad informazioni utili al viaggio!

Dove-campeggiare-in-Svezia

Dove campeggiare in Svezia? Il campeggio libero è consentito?

Come sicuramente avrai già letto in rete, il campeggio in Scandinavia è molto diffuso, sia fra i locali che fra i turisti; lo spazio e le aree naturali sono talmente tante da accogliere tutti senza problemi, e i locali hanno un rapporto con la natura più intimo di quello che si può immaginare.

Noi stessi, durante la parte di viaggio che ci portava dalla Danimarca alla Norvegia come nel resto delle tappe che abbiamo fatto, ci siamo arrangiati nel campeggio, vivendo un’esperienza (il più delle volte) molto piacevole.

In Scandinavia (e in Svezia in particolare) esiste ciò che viene chiamato “the Right of Public Access (‘Allemansrätt’), or Outdoor Access Rights”, consistente nel diritto all’utilizzo degli spazi aperti (fonte il sito ufficiale del turismo Svedese “visitsweden.com”).

Questa legge non legge, chiamata dai locali “Freedom to roam” (libertà di vagare) concede la possibilità a chiunque di vivere tutti gli spazi esterni serenamente, nel rispetto degli altri e soprattutto della natura. Puoi farlo senza problemi purché non disturbi altre persone, non lasci la tua immondizia, non danneggi le strutture esistenti, non crei problemi.

Stando alle istruzioni fornite dagli stessi Svedesi, tieniti ad almeno 70mt di distanza dalle abitazioni private ed evita suoni e rumori che potrebbero disturbare i vicini e la natura. Alcuni viaggiatori raccontano di essersi fermati dentro spazi privati chiedendo se potevano fermarsi all’interno della proprietà, riscontrando il più delle volte disponibilità e gentilezza da parte dei locali; ma avendo vissuto il viaggio in prima persona possiamo dirti che difficilmente questo si renderà disponibile, c’è così tanta natura che non avrai mai bisogno di chiedere aiuto.

In linea di massima esercitando semplicemente un po’ di buon senso si può tranquillamente beneficiare degli spazi esterni e godersi un’esperienza di campeggio immersi nella natura Svedese.

Immagina di trovarti davanti il ritaglio naturale che vedi nella foto sotto e di poter piantare una tenda o parcheggiare il tuo camper ovunque il tuo occhio riesca a poggiarsi 😁. E di posti così dove campeggiare in Svezia ce ne sono un’infinità!!

Dove-campeggiare-in-Svezia-natura

Come trovare quindi le soste per campeggiare in Svezia? Basta lanciarsi nella natura e sperare che nessuno dica nulla?

Dove campeggiare in Svezia – Che esigenze comporta il campeggio?

Che tipo di viaggio stai programmando? Pensi di riferirti alle strutture di campeggio attrezzate o vuoi vivere l’avventura nel cuore della natura?

Questa è una scelta che sicuramente cambierà la tua esperienza nell’insieme, non diremmo né in positivo né in negativo: si tratta proprio di due modi di affrontare il viaggio totalmente diversi l’uno dall’altro, seppur in entrambi i casi si parli di campeggio.

C’è da dire che campeggiare in Svezia sempre in aperta natura a lungo andare può avere degli svantaggi, come la mancanza di disponibilità di bagni veri o di acqua per lavarsi. Se parti attrezzato puoi ridurre queste esigenze al minimo e vivere ugualmente un’esperienza piacevole.

In linea di massima tuttavia, potrebbe venirti più comodo alternare, passando delle notti in natura in assoluta libertà intervallate da notti nei campeggi attrezzati a pagamento, i quali dispongono di tutte le comodità, dai servizi, alle cucine, corrente elettrica, lavatrici e così via. Noi abbiamo fatto così ed è venuta fuori una piacevolissima esperienza.

Dove-campeggiare-in-Svezia

Dove campeggiare in Svezia – Come trovare le soste?

Per trovare i luoghi dove campeggiare in Svezia ci siamo affidati ad una applicazione da mobile chiamata “Park4night” che unisce le strutture pubbliche a quelle private, come anche gli spot nascosti nel nulla e le aree naturalistiche dove è possibile passare la notte, o rimanere anche di più se lo si vuole.

Durante i giorni passati in Svezia infatti, ci siamo imbattuti in parchi aperti, comunemente utilizzati per il campeggio libero, sparsi per tutto il Paese. A volte trovi uno slargo nel cuore del bosco, potresti trovare un parchetto con tavoli, sedie, bagni e fireplace, come anche uno spazio privato con accesso al lago tutto per te (esattamente come è successo a noi).

L’applicazione raccoglie tutti i luoghi precedentemente segnalati dagli stessi utenti, insieme a foto descrittive e recensioni nelle varie lingue: la bibbia del campeggiatore a tutti gli effetti. È possibile anche segnalare nuovi punti e caricare nuove foto, per cui, se nel tuo esplorare dovessi imbatterti in uno spazio utilizzabile e vuoi farlo presente alla community, puoi farlo in pochi minuti!

Nell’immagine che vedi sotto è ritratta la zona vicina a Växjö, nella Svezia del sud, molto simile per composizione del territorio, panorama (e spazi disponibili per godersi la natura) alla zona di Jönköping, Norrköping e così via; tutte aree dove puoi respirare aria pulita e se vuoi fare pure un salto nelle piccole e caratteristiche cittadine Svedesi. Se stai pensando di passarci lungo il tuo itinerario, qui trovi qualche scatto di Stoccolma.

Dove-campeggiare-in-Svezia

Durante il nostro viaggio in auto da Catania a Capo Nord, ci siamo attrezzati per avere tutto il necessario, anche nel caso di diversi giorni di campeggio in libertà. Mentre infatti cercavamo dove campeggiare in Svezia sceglievamo la soluzione più vicina a noi in quanto avevamo a disposizione corrente elettrica, acqua potabile, utensili vari, cambi per diversi giorni e scorte di cibo in abbondanza, oltre chiaramente a tutta l’attrezzatura necessaria al campeggio.

Qui sotto ti mostriamo come era attrezzata la nostra piccola utilitaria! Iscriviti al canale per non perdere i nuovi video!

Cosa dovresti sapere prima di andare in Svezia?

Ci auguriamo che queste informazioni ti siano utili per il tuo prossimo viaggio in Svezia, e che a breve tu possa scoprire le bellissime zone della natura Svedese!

Ricorda che in Svezia non c’è l’euro, quando paghi con il bancomat Italiano ti vengono infatti addebitati dei costi extra dovuti al cambio valuta. Siamo riusciti ad evitarli solo grazie all’utilizzo della N26, la carta prepagata gratuita che ti fa pagare senza commissioni, come se avessi una carta locale!

La si richiede gratuitamente e non ha costi di manutenzione nel tempo; se la richiedi attraverso il nostro codice invito hai addirittura 10€ di bonus di benvenuto! Per noi ormai è indispensabile, immagina quanto si risparmia in tutti i Paesi in cui non c’è l’euro!

Se stai cercando ispirazione per un tour in auto nel nord Europa trovi tutte le informazioni nell’articolo dedicato al viaggio in Scandinavia, assicurati di dargli un’occhiata prima di programmare il tuo itinerario!

Se ti piacciono le foto di viaggio vienici a trovare su Instagram, dove raccogliamo gli scatti più belli, e se non lo hai ancora fatto iscriviti al nostro canale YouTube: ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo e curiosità, come stiamo facendo con il folle viaggio in Europa appena concluso!

Nel video sotto ti facciamo vedere come è andata l’esperienza di campeggio in Svezia! Buona visione! 😃

Write A Comment

Pinnalo!