Per molti il 17 Marzo potrebbe essere un giorno come tanti altri ma per gli appassionati di viaggi e di culture estere come noi è di sicuro uno dei giorni più allegri (e colorati) dell’anno! Perché? Proprio per la festa di San Patrizio, il celebratissimo (ormai a livello mondiale) “St. Patrick’s Day”!

Ti è mai capitato di trovarti in Irlanda e vedere in giro souvenir e gadget ritraenti il trifoglio? Beh, non era casuale, e fra poco ti spieghiamo perché! 😄

festa-di-san-patrizio-souvenir

Ma cos’è in realtà la festa di San Patrizio e come è nata? E soprattutto, come è diventata una delle feste più sentite e frequentate a livello mondiale? Scopriamolo insieme!

La Festa di San Patrizio: l’incontro tra religione, tradizione e voglia di divertimento

Se a primo impatto dai festeggiamenti fatti a Dublino (clicca qui per gli hotel più convenienti) in occasione della festa di San Patrizio potrebbe non sembrare così, in realtà le origini della celebrazione affondano le radici proprio nella storia religiosa dell’Irlanda, e anche la scelta della data non è casuale.

San Patrizio infatti non era altro che il Vescovo a cui viene attribuito l’aver portato il cristianesimo in Irlanda, nonché personalità religiosa di grande carisma; questi usava spiegare il concetto di trinità proprio avvalendosi del piccolo trifoglio, diventato oggi lo stemma della festività oltre ad essere il simbolo dell’isola. La scomparsa del Vescovo, il 17 Marzo 416 d.C., è evidente che lasciò un segno nella storia del Paese.

Col tempo il colore del trifoglio finì anche per dare una accesa nota di verde alla ricorrenza, nata per ricordare l’amato personaggio e mischiata, nel tempo, alla voglia di celebrare festeggiando.

Vorresti visitare la capitale Irlandese? Scopri il periodo migliore per visitare Dublino!

Un’occasione in più per trovarsi in unità e divertirsi in fondo non può far male, giusto? Soprattutto se porta con sé un’incredibile energia capace di rallegrare sia gli Irlandesi che i moltissimi visitatori che ogni anno decidono di prendere parte ai vivaci festeggiamenti, a Dublino e in tutto il mondo!

festa-di-san-patrizio-manifestazione

Proprio così, perché oggi la festa di San Patrizio non è più semplicemente una manifestazione molto sentita dentro l’Irlanda, ma viene amplificata in numerosi Paesi di cui non sospetteresti neanche!

Come la festa di San Patrizio si è estesa a tutto il mondo

È interessante notare come da una piccola isola di quasi 7 milioni di abitanti sia partita una delle celebrazioni più sentite a livello mondiale! Ebbene si, perché quando si festeggia San Patrizio non serve né essere Irlandesi né trovarsi a Dublino!

La prima parata infatti (per come la conosciamo oggi) dedicata alla festa di San Patrizio si svolse paradossalmente non in Irlanda, ma in Florida, nel 1601! Solo qualche secolo dopo, nel 1931, a Dublino venne organizzata la prima parata ufficiale dedicata al Santo Patrono.

Oggi il raggio di persone coinvolte quando si festeggia San Patrizio è diventato incredibilmente ampio se consideriamo che nel 2018 si stima che (solo negli USA) 149 milioni di persone hanno partecipato ai festeggiamenti! E magari lo hanno fatto pure brindando con qualche calice del tipico sidro di mela (colorato di verde per l’occasione), o con una buona pinta di Guinness, famosa birra scura originaria proprio di Dublino!

sidro-irlandese

Come la festa Irlandese viene osservata nel mondo?

Oltre ai sorprendenti dati raccolti negli Stati Uniti, nel 2019 oltre 400 monumenti ed edifici celebri in più di 50 Paesi si sono illuminati di verde per la ricorrenza, inclusi la Torre di Pisa, il Teatro dell’Opera di Sydney e la Grande Muraglia cinese!

Ad oggi la festa viene celebrata in molte grandi città del mondo fra cui New York, Buenos Aires, Tokyo, Chicago, Sydney, Singapore, Sarajevo, Londra, Mumbai e Montserrat solo per citarne alcune! La presenza delle fiorenti comunità di Irlandesi emigrati all’estero ha portato con sé un tocco di colore e di folklore da tramandare di padre in figlio fino ai giorni d’oggi!

Lo spirito della festa come vedi raggiunge anche chi non si trova in Irlanda perché quando si festeggia San Patrizio, ovunque ci si trovi, basta sentirlo!

festa-di-san-patrizio-dolci

Se stai pensando di fare un salto in città per la prossima celebrazione della famosa festa, abbiamo scritto per te le istruzioni per organizzare 3 giorni a Dublino in autonomia!

E se ti dicessimo che, specialmente in questi tempi bizzarri, puoi riprodurre l’atmosfera del trifoglio anche a casa tua e vivere la magia della festa di San Patrizio?

Vorresti vivere la magia della festa a casa tua?

Se ti piace viaggiare e “assaporare” le usanze dei Paesi che scopri, beh, fra poco ti faremo venire l’acquolina in bocca (e anche la voglia di metterti subito ai fornelli!).

Come immaginerai gli Irlandesi quando si festeggia San Patrizio non si limitano a vestirsi di verde e fare schiamazzi per strada: vivono la festa come un vero e proprio evento in cui rispettare la tradizione (e divertirsi facendolo).

Non mancano infatti le ricette tipiche, che vengono preparate proprio in occasione della Festa di San Patrizio! Una di queste è il “Roast Dinner”, un arrosto di pollo servito con tanti sfiziosi accompagnamenti.

festa-di-san-patrizio-ricette-tipiche

Non è tutto, perché un’altra fetta di Irlandesi si delizia con quello che viene chiamato “Crisp Sandwich”, un interessantissimo hamburger con bacon e patate croccanti! Tu quale fra le due ricette preferiresti? 😃

crisp-sandwich-san-patrizio

Se pensavi che non esistessero dolci tipici della festa di San Patrizio hai sottovalutato gli Irlandesi! I più gettonati per l’occasione sono appunto la torta di mele o la torta Guinness (squisita e con una importante componente locale).

Tuttavia molti oggi si deliziano con i biscotti, riproducibili facilmente e altrettanto in grado di portare un sorriso (e un pizzico di fortuna magari) in tutto il mondo!

biscotti-tipici-san-patrizio

Parteciperari al prossimo “San Patrizio”?

E tu? Hai già partecipato alla festa di San Patrizio? Ti piacerebbe prendere parte alla parata? Siamo sicuri che ti divertirai e porterai con te ricordi bellissimi di una Irlanda super frizzante!!

Oltretutto la capitale è bellissima, abbiamo messo insieme per te le attrazioni imperdibili per visitare Dublino in 2 giorni! Dagli un’occhiata! Se cerchi voli aerei economici dai un’occhiata a questo utilissimo sito.

Ricorda inoltre che se stai programmando il tuo viaggio ti tornerà sicuramente utile una buona assicurazione di viaggio, che ti protegga da qualsiasi imprevisto! Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, trasparente ed economica!

Non ci resta che augurarti buon viaggio alla scoperta di una delle isole più affascinanti al mondo, fra tradizioni, gusto e feste caratteristiche!

Write A Comment

Pinnalo!