Appena qualche mese fa, durante il nostro bellissimo ed avventuroso viaggio in Europa in auto di 135 giorni, abbiamo avuto la possibilità di scoprire la città di Cracovia, la capitale Europea della cultura gastronomica del 2019!

Dire che la città ci ha completamente catturatu sarebbe riduttivo, soprattutto per via dei favolosi piatti con cui Cracovia, e la Polonia per esteso, ci ha cullati e coccolati per tutto il mese passato all’interno del Paese!

Se stai organizzando un viaggio da quelle parti trovi parecchi spunti nella nostra guida su Cracovia cosa vedere e su quella dedicata a Varsavia, la bella e vivace capitale. Qui di seguito ti proponiamo una lista dettagliata di cosa mangiare a Cracovia, per fare il pieno di gusto e non perderti nessuno dei piatti più tipici della fantasiosa cucina Polacca! Tieniti forte!

A proposito, ci segui già su Instagram? 😃 Ogni giorno nelle stories facciamo vedere tutti i piatti che assaggiamo nei posti che visitiamo, il miglior modo per ingolosirsi senza ingrassare! 😁

Qualche consiglio pratico prima di addentrarci nell’argomento: mi raccomando non partire mai senza una buona assicurazione di viaggio, sai quanti problemi ci ha risparmiato? In questo articolo ti spieghiamo pure le varie tipologie di polizza per i diversi tipi di viaggio così puoi scegliere la copertura che fa maggiormente al caso tuo.

Inoltre se ti serve un alloggio prova a dare un’occhiata a questo sito, che raccoglie le migliori strutture ai migliori prezzi, e se stai cercando un bagaglio di qualità per il tuo prossimo viaggio su Eminent valigie troverai sicuramente la più adatta alle tue esigenze.

Cosa mangiare a Cracovia? Gusto, tradizione e contaminazione

La premessa fondamentale da fare prima di entrare nel vivo del menù Polacco, è che i piatti tipici di Cracovia sono altamente calorici! 😁

Quindi se ti stai chiedendo cosa mangiare a Cracovia mantenendoti leggero, è il caso che metti da parte la dieta per un paio di giorni!!

La cucina tipica di Cracovia segue fedelmente la tradizione gastronomica Polacca, e in più ti sorprenderà con ingredienti e combinazioni ereditate da altri paesi ed etnie. Le influenze provengono dai Paesi Slavi, dalla vicina Germania e anche dalla cultura Ebraica (ci auguriamo che ti piaccia mangiare speziato).

Il pasto principale, quello più ricco e pesante, è il pranzo: una botta di calorie per affrontare tutta la giornata e fronteggiare (quantomeno in inverno) le rigide temperature. Il tutto va poi accompagnato giù da boccali di birra (in Polonia ne hanno molte locali e sono buonissime) e vodka (sempre per riscaldarsi dal freddo eh!).

Adesso che ti abbiamo preparato un po’, vediamo cosa comprende il menù tipico a Cracovia!

I piatti assolutamente da assaggiare a Cracovia

1. Pierogi: i tipici ravioli/dumpling Polacchi

Cosa mangiare a Cracovia se non i famosissimi pierogi? (Si pronuncia pieroghi).

Piatto tipico della tradizione culinaria di tutto l’Est Europa (li troverai anche in Estonia e Lettonia seppur leggermente diversi), i pierogi sono dei ravioloni ripieni fatti con pasta fresca, più spessa di quella che utilizziamo in Italia. Somigliano molto ai dumpling cinesi ma la consistenza e il ripieno cambiano notevolmente e vengono preparati in un milione di combinazioni diverse.

Cosa-mangiare-a-Cracovia-pierogi

Possono essere bolliti o fritti e il ripieno può prevedere carne, formaggio, patate, funghi, spinaci, filadelfia, ricotta, e qualsiasi cosa ti venga in mente, loro l’hanno già messa 😁. In base al ripieno possono essere accompagnati da salse e altri condimenti come cipolle cotte, bacon a cubetti e cattiverie simili (nulla di leggero, tutto tranquillo😂).

La cosa più sorprendente è che li servono pure nella loro versione dolce, il che rende la fine del pasto ancora più fantasiosa. Avvertenze: SAZIANO DA MORIRE 😁.

Cosa-mangiare-a-Cracovia-pierogi-dolci
La variante dolce dei Pierogi, ripieni di frutta, marmellata, creme e yogurt

2. Zapiekanka

Ogni destinazione turistica che si rispetti avrà il proprio street food e Cracovia non si smentisce affatto. La Zapiekanka è esattamente questo e non può mancare dalla lista cosa mangiare a Cracovia perché se non la assaggi non hai capito la Polonia.

Per i polacchi è uno snack da consumare se ti viene un po’ di fame, ma quando ti trovi una ciabatta di pane tagliata a metà ricoperta di formaggio sciolto, funghi, pomodori secchi e altri ingredienti fantasiosi non la inquadri proprio come uno spuntino!! La versione basica prevede formaggio, funghi e ketchup, ma quella è per chi non vuole osare!

Cosa-mangiare-a-Cracovia-zapiekanka

Una super buona e mega grande l’abbiamo mangiata nel centro del ghetto Ebraico, dove troverai una piazza con al centro un grande chiostro che accoglie numerosi professionisti della Zapiekanka. Qui la fanno lunga e molto farcita, prezzo 2-5€ a seconda di quanto ti spingi oltre! 😁

3. Oscypek

Se sei amante del formaggio, sarai felice di sapere che a Cracovia ne troverai parecchio, e non uno a caso, ma IL formaggio, IGP di Cracovia (non riproducibile nella regione di Varsavia per motivi legali!).

I formaggi qui, soprattutto quelli di capra, sono serviti ad ogni pasto e sono arricchiti con spezie ed erbe aromatiche. Nella lista di cosa mangiare a Cracovia infatti non può mancare l’Oscypek, quello dalle mille forme che troverai spesso nei banchetti in giro per la città. Ha un gusto simile alla nostra scamorza affumicata, e la crosta molle è incisa di motivi decorativi che fanno venire ancor più voglia di assaggiarlo.

Cosa-mangiare-a-Cracovia-oscypek-formaggio-tipico

Ne troverai uno buonissimo e a prezzi ragionevoli nella piazzetta dietro la Cattedrale di Santa Maria, la chiesa principale di Cracovia. Nelle ore diurne qui trovi un mercatino mezzo artigianale/mezzo streetfood, che ti saprà intrattenere e deliziare con diverse specialità Polacche (non solo alimentari).

Non perdere gli assaggi anche dolci del formaggio, che qui ti servono a mo’ di finger food; buonissimo!!

Cosa-mangiare-a-Cracovia-oscypek-formaggio-igp

4. Zurek

Cosa mangiare a Cracovia se ti trovi li nelle giornate più fredde? Una succulenta e fumante zuppa servita dentro una forma di pane, ci sembra logico. Al suo interno trovi una gran varietà di ingredienti come segale, patate, legumi, salsiccia o funghi, ma quello che non manca mai è l’uovo sodo!

È un piatto interessante, sostanzioso e molto gustoso, che se consumi senza accompagnarlo con una buona birra Polacca, commetti peccato 😄.

Cosa-mangiare-a-Cracovia-zurek-zuppa-pane

Ps. Non tutti i ristoranti la servono nella tipica forma di pane, alcuni te li danno separati ma non c’è da arrabbiarsi, è buonissima comunque (e forse anche più pratica da mangiare)!!😁

5. Il nostro piatto preferito: il Goulash

Qui non si scherza affatto, scendiamo nei meandri più folli della cucina Polacca, e credici quando ti diciamo che questo è il piatto della tradizione che abbiamo amato di più in assoluto.

Il Goulash, anche questo si sa, frutto di contaminazioni varie, in Polonia viene servito come un piatto di spezzatino di spalla di maiale cucinata per ore e ore nella salsa, piazzata su un enorme pancake salato di patate. È una bomba, al punto che noi ne abbiamo diviso uno in due, anche se avremmo voluto ripulire tutta la pentola!!

Cosa-mangiare-a-Cracovia-goulash

6. Wurstel e verdure arrivano anche in Polonia!

Ti capiterà anche, passeggiando per le vie della città, di sentire profumi familiari e di vedere immagini che ritraggono piatti già conosciuti, anche se proposti in chiave differente. Ecco perché in questa lista di cosa mangiare a Cracovia dobbiamo menzionare anche i wurstel accompagnati dalle verdure!

Anche questi li abbiamo gustati in una piccola trattoria del centro storico, alle spalle della Cattedrale di Santa Maria. Erano buonissimi e li abbiamo abbinati a dell’ottima birra locale, il tutto servito da una simpatica signorotta che non parlava una parola di inglese. Fortuna che capirsi quando si parla di cibo diventa piuttosto semplice! 😁

Cosa-mangiare-a-Cracovia-wurstel-patatine-verdure

7. Szarlotka – La torta di mele per eccellenza

Dulcis in fundo (letteralmente), qualcosa di dolce nella lista cosa mangiare a Cracovia ci voleva… e che dolce!

La Szarlotka è un concentrato di calorie e grassi (ci sembra il minimo indispensabile per definirsi un dolce che si rispetti!), simile alla classica crostata di mele ma accompagnata da panna montata. Niente di meglio per fare una dolce pausa dopo lunghe camminate nel centro di Cracovia.

Cosa-mangiare-a-Cracovia-szarlotka-torta-mele

A proposito, a questo link trovi il walking tour gratuito a cui ti consigliamo di partecipare, non costa nulla e ti racconta un sacco di cose utili sulla città. È il modo migliore per prendere confidenza con l’ambiente all’arrivo e anche per apprezzare di più quello che hai attorno! C’è anche un walking tour gratuito dedicato al quartiere Ebraico, una parte importantissima della storia passata e attuale della città.

Che te ne pare della lista cosa mangiare a Cracovia?

Questi piatti ti hanno fatto venire l’acquolina in bocca? Sarebbe il minimo, la cucina Polacca è davvero buonissima e quella di Cracovia spicca per creatività e gusto! E stiamo parlando solo di alcune delle specialità tipiche della tradizione polacca, che cambia in base alle regioni, un po’ come in Italia! Al nord per esempio, nella zona di Bialowieza, la foresta vergine più antica d’Europa, abbiamo assaggiato altri fantasiosi e gustosissimi piatti!

Insomma, un viaggio in Polonia è di fatto non solo un viaggio nella bellezza, nella storia e nella cultura, ma anche e soprattutto nel gusto!! La Polonia non è uno di quei Paesi che ti stufa dopo 3 giorni, è uno di quei luoghi dove ingrassi solo per via di tutte le bontà che vuoi assaggiare! 😁

Se può tornarti utile salva questa lista di cosa mangiare a Cracovia nel browser del cellulare, così da non perderti nessuna di queste prelibatezze quando sarai in giro per la città!

Cerchi consigli per vivere Cracovia al meglio?

Se non hai ancora prenotato i voli dai un’occhiata a questo sito, è il nostro strumento preferito per scovare i voli aerei più convenienti (ed è pure gratuito)! Se ti stai chiedendo dove dormire possiamo consigliarti la struttura dove siamo stati noi, un’appartamentino con 2 camere da letto, servizi, balconi, cucina e salotto ad appena 5 minuti a piedi dal Museo di Schindler (qui trovi il link per prenotare l’ingresso) e 10 minuti di tram dal centro storico, peraltro ad un prezzo incredibile!

Ti accorgerai che i prezzi in Polonia sono davvero super bassi, su tutto; sul cibo, sui trasporti, sulle attrazioni, sulle strutture alberghiere (se scegli quelle giuste). Tutto costa incredibilmente poco rispetto agli altri Paesi Europei e questo influisce in maniera assolutamente positiva sull’intera esperienza perché non perdi mai la qualità ma risparmi soltanto!

Abbiamo messo tutti i nostri consigli su cosa vedere e cosa non perdere nell’articolo dedicato a Cracovia, dagli un’occhiata se hai bisogno di spunti! E se hai tempo, valuta anche di visitare la bellissima Miniera di Sale di Wielitczka (biglietti prenotabili online) e i campi di Auschwitz e Birkenau (biglietti a questo link), vale assolutamente la pena!!

Cracovia-cosa-vedere-miniera-di-sale-wieliczka

Ricorda che in Polonia non c’è l’euro quindi se paghi con il bancomat italiano ti verrà addebitato un costo supplementare dovuto al cambio valuta. Siamo riusciti ad evitare questi inutili costi aggiuntivi con la N26, una carta prepagata gratuita (sempre) che permette di pagare senza commissioni di nessun tipo.

La ottieni gratuitamente, la ricarichi con un normale bonifico e se la richiedi con il nostro codice invito ottieni anche un bonus benvenuto di 10€ dopo la prima spesa effettuata (di almeno 15€). Ne otteniamo uno anche noi, che ci permetterà di continuare a viaggiare e raccontare luoghi folli e gustosi! 😁 (Grazie sempre per il sostegno❤️).

Seguici su Instagram per scoprire insieme a noi nuovi luoghi interessanti in giro per il mondo, ogni giorno nelle Stories mostriamo la cucina tipica di Paesi esteri insieme a prezzi e curiosità! Ti aspettiamo li! 😃

All’interno dei nostri articoli sono presenti link di affiliazione; acquistando servizi e beni attraverso questi link non ti verrà addebitato alcun costo supplementare ma a noi verrà riconosciuta una piccola commissione. Ci aiuterai così a continuare a fare quello che facciamo e a raccontarti le destinazioni con consigli veraci ed utili. Grazie!

Write A Comment

Pinnalo!