Ti piacerebbe scoprire tesori del passato e rivivere atmosfere di epoche lontane? Ormai lo avrai intuito, abbiamo un debole per i castelli! E in Europa ne abbiamo diversi e molto scenici, come ad esempio i castelli in Germania, che con la loro bellezza sapranno portarti in scenari fuori dal tempo!
Durante il nostro recente folle viaggio in Europa a bordo della nostra utilitaria (partiti da Catania per raggiungere Capo Nord, rientrati dopo 4 mesi e mezzo), ne abbiamo scoperti addirittura altri che sconoscevamo del tutto nei Paesi all’estremo nord.

Le storie di altri tempi, con i loro scenari leggendari, i cavalieri e le grandi avventure ci hanno sempre affascinati, e quando viaggiamo riserviamo sempre uno spazio a questi luoghi affascinanti! Ecco perché qui di seguito ti parliamo di 7 castelli in Germania che dovresti assolutamente visitare, frammenti della storia di una terra ricca di scenari mozzafiato. Magari potrebbero fare parte di un futuro itinerario on the road in Europa, ti piacerebbe?
Non solo li scopriremo tutti, ma lo faremo in ordine, perché abbiamo studiato questo itinerario in modo da farti percorrere la Germania da sud verso nord, in modo ordinato e selettivo!
Prima ancora di metterti a bordo, mi raccomando pensa ad attivare una copertura assicurativa che ti faccia viaggiare in serenità! Vogliamo godere solo il meglio dei viaggi, gli imprevisti non avvisano ed è sempre meglio prevenire che curare! Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, trasparente, comoda ed economica. Ora che siamo pronti, partiamo! 😃
I castelli in Germania più affascinanti? Neuschwanstein
Questo spettacolare edificio non poteva non essere menzionato come primo fra i castelli in Germania, proprio perché la sua bellezza ed eleganza è pari a quella di un dipinto. Stiamo parlando del Castello di Neuschwanstein, situato a circa 100km a sud di Monaco di Baviera, città viva e affascinante che abbiamo apprezzato moltissimo!

Nonostante il suo aspetto di altri tempi, la sua costruzione risale al tardo 1800. Il castello peraltro si trova ad una altezza di 800mt, e fatto curioso, il suo nome può essere tradotto come Nuova pietra del cigno.
Non stupisce che vada fortissimo su Instagram, è stato addirittura candidato per diventare una delle sette meraviglie del mondo moderno. La sua fama lo rende anche uno dei castelli più visitati in Europa…innegabile che ricordi anche un altro castello, anch’esso molto visitato (non del tutto reale, ma altrettanto fisico)… non trovi? 😁 Fu proprio questo il castello che ispirò un certo Signor Walter Disney a realizzare il suo a Disneyland Paris, oggi molto più famoso peraltro!
A proposito, ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente dal tasto qui sotto! È li che pubblichiamo tutte le foto più belle dei nostri viaggi in giro per il mondo alla scoperta di luoghi affascinanti!
È possibile visitare il castello di Neuschwanstein? Assolutamente si!
Se hai modo di raggiungere il castello in autonomia, il biglietto di ingresso ha un costo di €13 a persona (ridotto 12 e ingresso libero per bimbi e ragazzi sotto i 18 anni). Da Aprile a metà Ottobre puoi visitarlo dalle 9 alle 18, da metà Ottobre a Marzo dalle 10 alle 16.
Potresti combinare la visita ad una esplorazione alla regione della Baviera, con la frizzante Monaco di Baviera. Qui trovi il biglietto prenotabile on line della visita guidata completa, con la quale potrai partire dalla città, visitare il castello in giornata e rientrare in serata, senza doverti preoccupare di nulla!
Se sei in cerca di spunti trovi le attrazioni imperdibili nell’articolo dedicato a Monaco di Baviera, insieme ai prezzi e i nostri consigli pratici per scoprire la città al meglio!
L’eleganza e l’unicità del Castello di Lichtenstein
Non ci siamo allontanati molto da Stoccarda, ad appena 60km dalla città, ancora dentro la regione del Baden-Wurttemberg, che pullula di posti incredibili come il Castello di Lichtenstein.
Incastonato nella roccia con una forma totalmente unica, il castello fu costruito dopo che il Duca Wilhelm von Urach si innamorò delle atmosfere medievali raccontate in un romanzo intitolato proprio Lichtenstein! Decise dunque che avrebbe costruito un castello da fiaba, il più bello che si potesse immaginare. Correva l’anno 1842, incredibile quanto sia vicino.

Il castello appartiene oggi ai discendenti del Duca, che portano avanti il suo sogno rendendolo accessibile ai visitatori. Oltre al meraviglioso panorama al suo interno il castello vanta anche una vasta collezione di armature.
Non finisce qui, in quanto è anche possibile organizzare le proprie nozze all’interno di questo castello! Puoi scoprire come fare sul sito ufficiale della struttura.
L’imponente Castello di Hohenzollern
Tra i più scenici castelli in Germania non potremmo non menzionare quello di Hohenzollern, situato vicino alla città di Tubinga, a ovest di Stoccarda, immerso nella leggendaria Foresta nera, e la sua posizione gli conferisce un’aria tanto imponente quanto leggendaria!

La sua costruzione iniziale risale all’XI secolo, e strategicamente, fu costruito a circa 800mt di altezza. Il Castello è visitabile da metà Marzo a Ottobre dalle 10:00 alle 17:30, da Novembre a metà Marzo dalle 10:00 alle 16.30.
Il costo del biglietto va dai €7 (€5 ridotto) se non si visitano le stanze interne, a €12 (€10 ridotto, €6 per i bambini) se si visita lo stabile al completo, incluse le camere e le sale. È previsto anche un biglietto famiglia al costo di €28 che include 2 adulti e fino a 4 bambini.
Hai mai sentito parlare del Castello di Heidelberg?
Tra i castelli in Germania più belli e importanti da visitare, questa imponente ed affascinante opera gotica racconta una storia di valore e coraggio. I resti del Castello di Heidelberg sono infatti la testimonianza della guerra dei trent’anni e delle sue incredibili battaglie.

Il castello si affaccia sulle rive del fiume Neckar, potrai raggiungere le sue rovine in appena venti minuti di cammino dal centro di Heidelber, una cittadina posizionata tra Stoccarda e Francoforte sul Meno. Oltretutto attorno al castello ci sono anche dei piacevoli giardini dove è possibile soffermarsi, lasciandosi rapire dall’atmosfera magari organizzando un bel un pic-nic! Potrebbe essere l’occasione giusta per scoprire non solo il castello ma anche una caratteristica antica cittadina Tedesca di cui si sente parlare davvero troppo poco!
Pur trattandosi prevalentemente di rovine è possibile visitare gli spazi dedicati alle mostre all’interno del castello, il suo splendido cortile e persino fare un salto al Museo dedicato alla Farmacia. Il tutto incluso nel prezzo del biglietto, €8 per gli adulti e €4 il ridotto, aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00.
Parlando di pic-nic e di cose buone da assaggiare, dai un’occhiata all’articolo in cui ti parliamo dei piatti più gustosi della Germania!
Il Castello di Mespelbrunn – L’architettura sull’acqua
Ci spostiamo verso nord e ci avviciniamo sempre di più alla città di Francoforte sul Meno, andando a scoprire un gioiello di architettura dei castelli in Germania (sebbene le sue dimensioni siano più contenute degli altri castelli). Il Castello di Mespelbrunn infatti ha una particolarità, è completamente circondato dall’acqua.

L’edificio risale al 1500 e racconta una storia più lunga di quella che potrebbe evocare esternamente. Oltretutto è circondato da un grande parco dove tenere pic nic e godere di una immersione nella natura; lo si può anche visitare all’interno al costo di €5.
La fama lo precede: il Castello Eltz
Abbiamo man mano raggiunto il nord del Paese, per raggiungere una zona che accoglie più di uno dei castelli in Germania che abbiamo inserito in questa lista. Quello che troviamo qui è un altro che ha fatto molto parlare di sé, sopratutto su Instagram: il Castello di Eltz. Ci troviamo a circa 100km da Colonia, dove dal XIII secolo si trova quello che è considerato uno dei castelli più belli della Germania.

Aspetto interessante di questo castello, esso è diviso in più abitazioni, create per far si che più famiglie riuscissero a vivere all’interno dello stesso stabile, non potendosi permettere un castello personale. È davvero molto antico, eppure ancora regala spettacolo.
Il costo del biglietto è di €11 per gli adulti (€7 il ridotto), e anche in questo caso è possibile acquistare il biglietto famiglia al prezzo di €30 (2 adulti e 2 o più bambini). Gli orari di visita vanno dalle 9:30 alle 18, orari nei quali si può visitare anche l’interessante sala del tesoro.
Nella stessa area, ad appena 30km di distanza, troviamo un altro dei castelli in Germania degni di nota, il Castello di Cochem, chiamato Reichsburg, un edificio neogotico risalente all’XI secolo, anch’esso di una bellezza disarmante. La sua posizione, tipica dell’atteggiamento difensivo dei castelli, contribuisce ad incutere quel senso di timore che può trasmettere una fortezza in cima alla collina. Il costo di ingresso è di €5.

Visiterai i castelli in Germania nei prossimi viaggi?
Che ci dici di questa lista? Ti ha fatto venire voglia di saltare in macchina e partire per andare alla scoperta di questi bellissimi castelli in Germania? 😃 Speriamo di si, e speriamo che ti sia tornata utile magari a comporre un interessante futuro itinerario on the road da fare in Europa!
Se dovessi muoverti con gli aerei, ti tornerà di sicuro utile Skyscanner, il nostro sito preferito per scovare i voli più comodi e convenienti. E ne abbiamo anche uno per gli alloggi, il nostro fedele Booking, che ci fa sempre trovare la combinazione ideale per le nostre esigenze.
Durante l’ultimo viaggio nella parte nord d’Europa, che ci ha condotto fino alla punta estrema del continente, abbiamo passato ben quattro mesi e mezzo in giro con una semplice utilitaria, scoprendo città e luoghi nascosti, dormendo spessissimo in tenda e in campeggi, riempiendoci gli occhi di meraviglia e il cuore di ricordi avventurosi!
Nel video sotto ti raccontiamo la preparazione della partenza, come avevamo conciato la nostra piccola auto per affrontare un viaggio di quella portata! 😁 Speriamo ti piaccia e mi raccomando, non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube! Ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo e curiosità sul viaggio! Ti aspettiamo li!
All’interno dei nostri articoli sono presenti link di affiliazione; acquistando servizi e beni attraverso questi link non ti verrà addebitato alcun costo supplementare ma a noi verrà riconosciuta una piccola commissione. Ci aiuterai così a continuare a fare quello che facciamo e a raccontarti le destinazioni con consigli veraci ed utili. Grazie!