Per quanto ci riguarda nessun viaggio può considerarsi completo se non si scopre il luogo anche attraverso i gusti tipici, provando la cucina locale e calandosi nel posto attraverso i sapori. Sei d’accordo? 😄
Ecco perché, nel pianificare la tua prossima vacanza nella capitale Francese devi assolutamente sapere cosa mangiare a Parigi prima di andare! Anche perché la cucina Francese, un po’ come quella Italiana, è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo; ad essere obiettivi sono tante le prelibatezze che ogni giorno troviamo sulle nostre tavole che sono state pensate e create dalle sapienti mani di chef Parigini.
Un esempio lampante potrebbe essere il croissant, che ogni giorno allieta le colazioni di milioni di persone in tutto il mondo, non soltanto in Italia.

Ecco di seguito un delizioso elenco di cosa mangiare a Parigi per assaggiare i migliori piatti tipici della tradizione nel tuo prossimo viaggio tra arte e bellezza.
A proposito, se stai cercando spunti su cosa vedere nella capitale abbiamo scritto un’articolo dettagliato dedicato alle attrazioni imperdibili di Parigi, con consigli ed info pratiche.
Anche se, il consiglio più valido che possiamo darti è sempre quello di attivare, prima di partire, una copertura assicurativa valida che ti faccia viaggiare senza pensieri, gli imprevisti purtroppo non avvisano mai! Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, semplice, trasparente, economica.
Andiamo alla scoperta dei sapori tipici di Parigi? Partiamo!
Cosa mangiare a Parigi: delizie Francesi a colazione?
La colazione si sa, è il pasto più importante della giornata, e anche i Francesi lo sanno bene. Quando si parla di colazione infatti noi partiamo con l’immaginazione e ci vediamo già nelle pâtisserie con vetrine cariche di dolcetti e capolavori di zucchero degni di un museo.
Cosa mangiare a Parigi per colazione per partire alla grande?
1. Croissant e Pain au chocolat
I vari ‘condimenti‘ del croissant come immaginerai sono stati inseriti in versioni successive del tipico fagottino Francese; la sua versione originale era infatti rigorosamente al naturale, che fa maggiormente apprezzare tutta la sua fragranza e burrosità.
Il cugino Pan au chocolat è di fatto un’alternativa più golosa che contiene all’interno strati (o gocce) di cioccolato fondente; per veri appassionati e per quelli che vogliono partire con una marcia in più (e che non hanno paura di fianchi più tondeggianti).

2. Macarons
Non puoi andare a Parigi e non assaggiare i celebri macarons, piccoli tesori di alta pasticceria.
Si tratta di gusci di meringa alla mandorla farciti con creme al burro varie, talmente buoni che uno tira l’altro. Coloratissimi e dolcissimi, possono essere il giusto tocco per colazione come per merenda, o perché no, anche come dolcino dopo cena.

3. Le famosissime Crêpes Francesi
Cosa mangiare a Parigi a qualsiasi ora del giorno e della notte? All’infuori del nostro essere di buona forchetta, guardando in faccia la realtà ogni momento è buono per una crêpe. Non trovi? 😁
Simbolo della cucina Francese, la crêpes si trova naturalmente sia in versione dolce che salata ed è possibile consumarla praticamente ovunque: bar, ristoranti, chioschetti, bistrot, anche letteramente in mezzo alla strada, come abbiamo fatto noi nel recente viaggio a Parigi, parte del nostro folle viaggio in auto da Catania a Capo Nord.
Trovi il racconto di quello che è successo in città nel video sotto! Iscriviti al canale YouTube, ogni settimana raccontiamo nuovi pezzi di mondo, curiosità sul viaggio e consigli pratici!
Cosa mangiare a Parigi: le specialità salate della “French cuisine”
Più ti addentri nella cucina Francese, più ti accorgi che il burro è utilizzato (e spesso abusato felicemente) nella maggior parte delle pietanze, così come le uova, che costituiscono l’ingrediente principale di molti piatti tipici. Vediamo in quali piatti questi due ingredienti si sono intrufolati maggiormente!
4. Croque Monsieur, un concentrato di bontà
Attenzione: non si può catalogare questa pietanza semplicemente come un toast. Il Croque Monsieur è una vera istituzione a Parigi, e rappresenta una prelibatezza che dovresti provare!
Besciamella, formaggio e prosciutto sono gli ingredienti principali di questo sandwich ipercalorico, che si trasforma in Croque Madame se aggiungi un uovo al tegamino sopra! Buono da fare paura!

5. Una semplice Omelette..?
Cosa mangiare a Parigi di assolutamente tipico e del tutto basilare? L’omelette, ovviamente, preparata con sole uova, in pieno stile tradizionale. Si chiude a portafoglio o arrotolandola con l’aggiunta del ripieno preferito (in genere prosciutto e formaggio per farla semplice, ma si può sempre fantasizzare), adatta per merende sostanziose o un pranzo gustoso e veloce.

Abbiamo ritrovato l’omelette anche nei piatti tipici del Marocco (sotto dominazione Francese per parecchio tempo), sebbene essa fosse preparata in un modo più originale e tipico.
7. La morbidezza e la sostanza della quiche lorraine
Anche questo piatto è semplice eppure molto sostanzioso, la quiche infatti (si pronuncia kish) è una torta salata con crosta di pasta brisèe e ripieno di uova, formaggio ed altri ingredienti.

Anche in questo caso gli chef spesso si sbizzarriscono e nulla impedisce loro di arricchirla con carote o zucchine, bacon, olive e ogni sorta di bontà tu riesca ad immaginare.
4. Che dire della baguette?
Dimentica il pane presente nel nostro Paese, qui si parla di qualcosa di diverso. La vera baguette Francese infatti ha una forma originale quanto la sua consistenza: croccante fuori e morbidissima dentro, va assaggiata rigorosamente appena sfornata. In alcuni bistrot e trattorie tipiche te la servono ancora calda accompagnata da condimenti vari, formaggi tipici e marmellate. Insomma, meglio non aggiungere altro 😁.

8. Il pollo elevato alla sua massima espressione nel Coq au Vin
Uno dei piatti più raffinati della cucina Parigina? Lo spezzatino alla Francese!
Pollo, carote, cipolle, funghi champignon, farina e cognac sono gli ingredienti che finiscono nel pentolone a bollire per ore ed ore, fino a rendere la carne tenera e gustosa con la punta di contaminazione del vino rosso e del pepe nero utilizzati durante la marinatura. Se ti piace il pollo, di questa ricetta vorrai mangiarne un’intera pentola!

9. Una calda e gustosa soupe à l’oignon (a prova d’alito)
Cosa mangiare a Parigi se condividi il viaggio con la tua dolce metà? La zuppa di cipolle, ovviamente! Perché proprio questo piatto è indicato per gli innamorati? Perché se ti bacerà sotto la Tour Eiffel anche dopo che hai fatto fuori una zuppa di cipolla ti ama davvero!! 😂
Scherzi a parte, oltre ad essere un piatto tipico della tradizione Francese, tra i più antichi e gustosi, è la prova che ogni pietanza, se trattata nel modo giusto, può diventare un concetrato di bontà.
Spezzando una lancia a favore della zuppa, devi sapere che viene preparata con una base di brodo di carne e accompagnata da crostini di pane. Vedrai che ti sorprenderà anche se come noi con le cipolle non vai d’accordissimo per natura.

10. La famosissima Ratatouille
Come potevamo non menzionare nella nostra lista di cosa mangiare a Parigi la famosa ricetta che ha dato anche il nome ad uno dei cartoni più apprezzati dai bambini (e anche da quelli più cresciutelli) di tutto il mondo?
La Ratatouille a dirla tutta non è originaria di Parigi ma di Nizza, si tratta di un piatto Provenzale che prevede un mix di verdure stufate. Oltre ad essere vegetariano è anche gustoso e salutare, per cui se fai un salto a Parigi ti consigliamo di dargli comunque una chance.

Lo sappiamo, magari stai pensando che è un po’ come mangiare la Pizza a Milano, ma ciò non esclude che Milano abbia anche bravi pizzaioli, basta solo saperli trovare.
Oltretutto i veri chef (quelli Parigini non sono da meno), sanno riprodurre fedelmente le ricette della tradizione e, se si è fortunati, contaminarle nel giusto modo adattandole alle specialità del territorio. Lo abbiamo già menzionato che secondo noi sedersi a tavola è un viaggio nel viaggio? 😄
Visiterai Parigi nel prossimo futuro?
Hai già visitato la capitale Francese? Hai avuto modo di assaggiare questi straordinari piatti tipici? Speriamo di non averti fatto venire troppa fame, semmai sete di viaggi!
Lascia che ti diamo qualche consiglio, frutto della nostra esperienza, per viaggiare in maniera più comoda ed economica, dove è possibile. Innanzitutto se ti stai chiedendo come spostarti in città, qui trovi una spiegazione esaustiva di tutte le modalità e i prezzi per muoversi a Parigi.
Inoltre se non hai ancora prenotato i voli aerei e stai cercando una soluzione conveniente, dai un’occhiata a SkyScanner, un sito che ti permette in pochi click di intercettare la combinazione di voli e orari più comoda ed economica, per rispondere al meglio alla tua disponibilità. Noi lo usiamo ad ogni viaggio.
Per gli alloggi invece ci riferiamo sempre a Booking, anche questo ottimo strumento che raccoglie hotel, case vacanze e appartamenti da prenotare per i tuoi viaggi. Attraverso i numerosi filtri puoi impostare la tua ricerca in modo dettagliato da subito, così da trovare esattamente ciò che stai cercando: letto matrimoniale o singolo, più camere, bagno con sauna eccetera.
Fai un giro sul sito e confronta i prezzi per pernottare a Parigi; non essendo una città esattamente economica fai sempre bene a dare un’occhiata con largo anticipo!
Ricordati inoltre di attivare, prima di partire, una assicurazione che ti permetta di esplorare con le spalle coperte, sia per gli imprevisti al viaggio che ai tuoi beni, sia per cose più delicate che non puoi prevedere.
Essere all’estero rappresenta concrete difficoltà se non sai bene come muoverti, ed avere qualcuno al tuo fianco pronto a risolverti i problemi non ha prezzo. Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, semplice, trasparente ed oltretutto economica.
Per il resto non ti resta che preparare le valigie e attendere il giorno della partenza, speriamo senza troppa acquolina in bocca!
Ti aspettiamo su Instagram, dove raccogliamo le foto più belle dei nostri viaggi e nelle stories, nelle quali ogni giorno raccontiamo curiosità su gusti tipici, destinazioni da scoprire e tanto altro! Puoi seguirci direttamente dal tasto qui sotto!