Parigi è una città immensa, con mille angoli da scoprire e visitare, che saprà sorprenderti e anche metterti alla prova se la attraversi tutta camminando. Per questo motivo, durante la nostra visita abbiamo cercato di comprendere come muoversi a Parigi sfruttando al meglio i suoi efficienti mezzi di trasporto. A seconda delle esigenze e della lunghezza della permanenza in città potrai scegliere tra diverse opzioni per spostarti comodamente, e te ne parliamo qui di seguito.

Come muoversi a Parigi montmartre

Le zone e i mezzi di trasporto a Parigi

I mezzi di trasporto pubblico a Parigi sono divisi tra metropolitana, treni RER e bus, che complessivamente coprono un’enorme area.

L’area metropolitana è suddivisa nelle zone da 1 a 5, con l’aeroporto Charles de Gaulle e Disneyland nella zona 5, mentre l’aeroporto di Orly e la Reggia di Versailles si trovano nella zona 4.

Il centro di Parigi è concentrato nella zona 1 ed è qui che si trovano le principali attrazioni turistiche della città.

Il mezzo più veloce ed efficiente come muoversi a Parigi è la metropolitana, chiamata dai residenti Metrò, dotata di 16 linee che collegano i diversi punti della città. La metropolitana è attiva 7 giorni su 7, dalle 5.20 all’1.20. Il Sabato circola per 1 ora in più.

La linea RER è composta da treni regionali espressi che collegano il centro di Parigi con le zone circostanti (tra le quali gli aeroporti di Orly e Charles De Gaullee, la Reggia di Versailles e Disneyland) e controlla 5 linee: A, B, C, D, E. Questi treni iniziano le corse alle 5:30 e terminano alla mezzanotte circa durante la settimana, un’ora più tardi il Venerdì e il Sabato.

Dall’altro lato gli autobus a Parigi sono davvero tanti e con questi non sarà un problema capire come muoversi a Parigi, quantomeno per quello che riguarda il centro città. I bus infatti circolano tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 20.30 di sera anche se le linee principali circolano fino alle 00:30. La Domenica e nei giorni festivi molte linee non sono attive. Nell’orario notturno tra le ore 00.30 e le 5.30 entra in funzione la rete di bus notturni, i Noctilien, quindi sarai sempre coperto anche se una sera vuoi trattenerti più a lungo in centro e non vuoi usare gli altri trasporti.

Come muoversi a Parigi notre dame

Quale biglietto scegliere? Singolo o carnet di viaggio?

Capire come muoversi a Parigi sarà molto semplice una volta che sai quanto rimani, e di conseguenza quale biglietto acquistare per spostarti in città.

Per utilizzare i mezzi di trasporto puoi benissimo acquistare il biglietto singolo “t+” al costo di € 1,90, valido per zona 1 e 2. Se invece prevedi di utilizzare i mezzi di trasporto in modo saltuario ti conviene acquistare il carnet di 10 biglietti al prezzo di €14,90 (€7,45 per i bambini fino ai 9 anni).

Il ticket+ è valido 1 ora e mezza dalla convalida ma sappi che è possibile utilizzarlo solo per le coincidenze con metropolitana, metropolitana/RER, RER/RER (zona 1), autobus/autobus, autobus/tram e tram/tram.

Non è possibile prendere le coincidenze tra metropolitana/bus, metropolitana/tram, RER/autobus e RER/tram con lo stesso biglietto.

Se utilizzi la RER nella zona 1 puoi utilizzare i normali biglietti ticket+, se invece devi raggiungere una destinazione fuori dal centro come Versailles e Disneyland bisogna fare un biglietto apposito con la località di partenza e di arrivo, specifico per la meta che si vuole raggiungere, il cui prezzo varierà in base alle stazioni e alle zone.

Ricorda di convalidare sempre il biglietto quando sali su un bus o tram, anche quando fai dei cambi!

Come muoversi a Parigi? Il “Paris Visite”

Il Paris visite è un biglietto unico valido per 1, 2, 3 o 5 giorni per le zone da 1 a 3 a da 1 a 5 e consente viaggi illimitati dal giorno in cui il biglietto viene obliterato. Sarà valido fino alle ore 24 dell’ultimo giorno.

Con questa card potrai viaggiare sulle linee della metropolitana, RER, autobus e sulla funiculare di Montmartre e avere anche degli sconti per alcune attrazioni (che puoi consultare dall’app ufficiale “Next stop Paris”).

Quanto costa il “Paris Visite”?

Zone da 1 a 3

  • 1 giorno € 12,00 adulti / € 6,00 bambini
  • 2 giorni € 19,50 adulti / 9,75 bambini
  • 3 giorni € 26,50 adulti / 13,30 bambini
  • 5 giorni € 38,50 adulti / 19,15 bambini

Zone da 1 a 5

  • 1 giorno € 25,25 adulti / 12,60 bambini
  • 2 giorni € 38,35 adulti / 19,15 bambini
  • 3 giorni € 53,75 adulti / 26,85 bambini
  • 5 giorni € 65,80 adulti/ 32,90 bambini

I prezzi sono aggiornati a metà del 2019

Nel nostro caso specifico eravamo indecisi se utilizzare il carnet da 10 biglietti oppure il Paris Visite e dopo averci ragionato su abbiamo optato per la seconda scelta.

Nei giorni si è rivelata la decisione giusta in quanto la città è davvero grande e se volessi visitare più cose in un giorno, entrare ed uscire dalla metro tutte le volte che vuoi ti darà un aiuto non indifferente!

Come muoversi a Parigi Louvre

Come muoversi a Parigi – Tutto quello che devi sapere

Abbonamenti personali – Pass Navigo

Come avrai ormai intuito è possibile utilizzare i mezzi pubblici di trasporto con numerosi tipi di abbonamento, i quali in modi diversi consentono ingressi e viaggi illimitati su metropolitana, bus e RER.

Il Pass Navigo e il Pass Navigo Découverte sono pass nominativi, ricaricabili settimanalmente o mensilmente.

Il primo, il Pass Navigo, è riservato a chi risiede o lavora nell’Île de France; viene rilasciato gratuitamente e lo si può rinnovare anche annualmente.

Il Pass Navigo Découverte invece è utilizzabile da tutti (anche dai turisti), ed ha un costo di acquisto di €5 (un pò come l’Oyster Card di Londra, ma questo è più personale).

Dovresti fare il Pass Navigo Découverte?

La risposta è dipende. Dipende da quanto tempo stai e da quante volte conti di ritornare nella capitale Francese. Di sicuro questo pass non è per tutti quelli che si chiedono come muoversi a Parigi!

Per il rilascio di questo pass bisogna infatti fornire una fototessera, se non ce l’hai con te potrai farla a nelle stazioni della metropolitana, dotate di cabine apposite.

Il costo per il pass settimanale è di € 22,80 per le zone da 1 a 5, e sono inclusi i trasferimenti per l’aeroporto Orly, per Versailles, per l’aeroporto Charles De Gaullee anche Disneyland.

È inoltre valido dal Lunedì alla Domenica e per ragioni amministrative potrai acquistarlo dal Lunedì al Giovedì (se vuoi utilizzarlo nella settimana in corso) e dal Venerdì alla Domenica (se intendi utilizzarlo per quella successiva). Questo tipo di soluzione potrebbe farti perdere quell’attimo di tempo in più inizialmente ma potrebbe essere molto vantaggioso se passi più di 3 giorni a Parigi.

Il biglietto nominativo giornaliero? Mobilis

Un altro biglietto di cui probabilmente non hai sentito parlare sul tema come muoversi a Parigi è quello nominativo, il Biglietto Mobilis.

Questo biglietto ha validità giornaliera dalle ore 00:00 alle 24:00 ed è accettato su tutti i mezzi di trasporto pubblici tranne l’Orlyval, Orlybus, Roissybus e per i tragitti con la RER B da Parigi all’aeroporto Charles de Gaulle. Lo trovi in vendita ai seguenti prezzi:

  • zone 1 e 2: €7.50
  • dalla 1 alla 3: €10.00
  • 1 a 4: €12.40
  • 1 a 5: €17.80

Pensi che abbiamo finito con i consigli su come muoversi a Parigi? Abbiamo ancora un’ultima cosa da dirti se rientri nella fascia sotto i 26 anni.

Come muoversi a Parigi? Il Ticket Jeune week-end

Se hai meno di 26 anni e stai visitando Parigi durante il weekend potrai optare per il biglietto nominativo riservato ai minori di 26 anni.

Questo biglietto è giornaliero e consente viaggi illimitati durante il weekend. È valido dalle ore 00:00 alle 24:00 e si può utilizzabile al Sabato, alla Domenica o nei prefestivi Francesi.

Il prezzo varia in base alle zone:

  • Zone dalla 1 alla 3 – € 4,10
  • Dalla 1 alla 5 – € 8,95
  • 3 alla 5 – € 5,25

La funicolare di Montmartre serve davvero?

Se parliamo di come muoversi a Parigi ci tocca anche dirti la veritò sulla funicolare che porta alla Cattedrale; vale la pena prenderla?

La funicolare parte dalla base di Butte Montmartre fino alla Basilica del Sacro Cuore, non è altro che un ascensore inclinato che ti farà evitare le scale. Anche in questo caso non c’è una risposta valida per tutti, valuta infatti il singolo caso.

Nel nostro caso specifico, dove uno di noi due ha problemi alle ginocchia la funicolare è stata fondamentale, pena il rischio di perderci la bellissima Cattedrale! In ogni caso sappi che Parigi l’ha inclusa nei mezzi di trasporto, proprio perché ne comprende l’importanza e i biglietti da utilizzare sono quelli che usi anche per metro e bus.

Come muoversi a Parigi Tour Eiffel

Hai più chiaro il quadro di come muoversi a Parigi? Speriamo di averti dato buoni spunti per capire qual’è l’opzione più conveniente da acquistare per muoverti tranquillamente da una parte all’altra di questa bella e grande città!

Se cerchi anche informazioni sulle attrazioni dai un’occhiata all’articolo dedicato al tema Parigi cosa vedere, nel quale abbiamo inserito un itinerario di 3 giorni per visitare al meglio gli angoli più belli ed originali della capitale!

Come muoversi a Parigi – Tutto quello che devi sapere

Se ti trovi a Parigi, non perderti il Parco Disneyland, qualcosa di pazzesco! Nel video qui sotto trovi un estratto di quello che ti aspetta!

Vieni a trovarci su Instagram per scorpire il folle viaggio che stiamo facendo da Catania a Capo Nord in auto e non dimenticare di iscriverti al nostro canale YouTube dove trovi tutti gli spezzoni dell’avventura! Ti aspettiamo!

Write A Comment

Pinnalo!