Se si pensa all’Indonesia probabilmente viene subito in mente una spiaggia tropicale, coralli, piccole isole deserte. Ma l’Indonesia è molto di più! Montagne e vulcani, alcuni di questi ancora attivi, offrono la possibilità di vivere in prima persona il trekking Indonesia. Sei un appassionato di trekking? Di seguito ti diamo la lista dei 10 dei migliori luoghi per il trekking Indonesia. Da semplici percorsi adatti a tutti a vere e proprie scalate per i più sportivi. Scopriamoli.

Monte Bromo

Alto più di 2000 metri il Monte Bromo è una delle montagne più famose dell’Indonesia, non a caso, dalla punta più alta si gode di una vista spettacolare! Milioni di turisti scelgono come base del loro trekking Indonesia proprio questo vulcano attivo!
Visitare il Monte Bromo è semplice; basta arrivare nell’isola di Java (a Surabaya o Probolinggo) e prendere un bus o un taxi che ti porterà a Cemoro Lawang. trekking-indonesia

Monte Penanjakan

Per il tuo trekking Indonesia non puoi perderti la camminata sul monte Penanjakan, sull’isola di Java. Il percorso verso la cima di questa montagna offre ogni anno a migliaia di visitatori la possibilità di vedere il tramonto sul monte Bromo.
La vista del tramonto insieme al percorso fino al cratere sono qualcosa di eccezionale! Il modo più semplice per raggiungere la montagna, come per il monte Bromo, è dal villaggio Probolinggo per poi arrivare a Cemoro Lawang. trekking-indonesia

Monte Kawah Ijen

Trekking Indonesia significa anche vedere delle cose che non si vedono tutti i giorni, come le magiche fiamme dal colore blu del Monte Kawah Ijen. Anche in questo caso si parla di un vulcano attivo e per questo viene consigliato di coprire naso e bocca con una maschera: una volta raggiunto il cratere i gas sulfurei sono così forti che sarà difficile respirare normalmente.
Per vedere la lava blu dovrai affrontare il trekking nelle ore notturne, impegnativo non solo dal punto di vista scalata.
Una volta sul posto però potrai vedere il sole sorgere e un meraviglioso lago dall’acqua turchese. Per arrivare al monte Kawah Ijen potresti usare come base Banyuwangi o Bondowoso sull’isola di Java. trekking-indonesia

Monte Batur

Uno dei percorsi trekking più impegnativi in Indonesia è quello del Monte Batur. Anche se si tratta di una scalata breve in confronto alle altre, è molto in pendenza e raggiungere la sommità richiederà un pò di tempo. Nonostante sia piuttosto difficile arrivare in cima, verrai ricompensato da una vista stupenda: da qui si vede un lato delle spiagge di Bali e il lago Batur.
La punta di diamante di questo percorso trekking Indonesia è scalare la montagna di notte per assistere al sole sorgere sopra il vulcano. Questo spiega perché Batur è considerata una montagna sacra.
Molti tour offrono il servizio navetta da Ubud, Kuta, Sanur, Nusa Dua, Seminyak e Legian; da Bali è facilmente raggiungibile. trekking-indonesia

Monte Rinjani

Il secondo vulcano più alto in Indonesia, il Monte Rinjani è uno dei posti più belli e più difficili per il trekking Indonesia. Situato a Lombok, il trekking per arrivare in cima è altamente faticoso e complicato. Ci vogliono dai due ai quattro giorni per scalare il monte, ma il panorama ripaga ogni passo. Il percorso è costituito da foreste e cascate, laghi e valli vulcaniche. Affidati ad una guida esperta o ai tour per questo tipo di esperienza ed una volta li assicurati di visitare le meravigliose cascate del Monte Rinjani: Sendang Gile e Tiu Kelep.
Da qualsiasi zona di Lombok è possibile prendere un taxi che ti porterà al villaggio Senaru, che potrai utilizzare come punto di partenza per il tuo trekking. trekking-indonesia

Monte Agung

Un’altra montagna a Bali dove fare trekking Indonesia! Il monte Agung oltre a spiccare per la sua altezza, ha un significato religioso molto profondo per i Balinesi, come il tempio madre di Besakih. Questa atmosfera sacra si percepisce mentre si cammina per il sentiero. È uno dei trekking migliori in Indonesia sia a livello spirituale che fisico. Una volta raggiunta la sommità tutta la costa di Bali si presenterà davanti ai tuoi occhi. Per raggiungere la sommità ci sono due diversi percorsi: il primo è attraverso un sentiero a Puru Pasar Agungn a sud passando per il tempio di Pasar Agung; il secondo, più difficile, è scalando da Besakih. trekking-indonesia

Monte Semeru

Un altro trekking molto popolare in Indonesia è quello del Monte Semeru, la montagna più alta dell’isola di Java!
Conosciuta dai locali come “Mahameru” o la montagna grande, il Monte Semeru è il vulcano più attivo di tutta l’Indonesia.
Il percorso è abbastanza difficile ma nonostante ciò è uno dei trekking Indonesia più ambiti. Il punto di partenza per il trekking è dal villaggio Ranupane. E’ possibile arrivare al villaggio da Malang e da Tumpang. trekking-indonesia

Monte Merbabu

Un vulcano inattivo per il trekkig Indonesia è il Monte Merbabu, chiamato anche la montagna delle ceneri!
Questa montagna si trova sull’isola di Java, vicino un altro monte molto conosciuto: il Monte Merapi. Il percorso per arrivare in cima è abbastanza impegnativo, infatti sono necessarie circa 6 ore. Una volta arrivati molti scelgono di accamparsi in cima dividendo così il trekking in 2 giorni. Il migliore punto di partenza per raggiungere il monte è da Selo o da Kopenk. trekking-indonesia

Monte Kelimutu

Il parco Nazionale di Kelimutu fa da padrone di casa a tre laghi e questi sono una delle attrazioni da vedere dell’isola di Flores. Questi laghi sono colorati e cambiano colore in base a svariati fenomeni naturali. Ci sono diverse opzioni di trekking per raggiungere il punto dove poter vedere questi laghi multi colore. Molti tour organizzati ti lasceranno al punto più alto e la camminata prenderà circa 20/30 minuti. Si può comunque iniziare il trekking dall’ingresso del parco, ma questo è di circa 3 ore. I villaggi più vicini per raggiuingere il parco Kelimutu sono Ende e Munu. trekking-indonesia

Isola di Padar – Parco Nazionale di Komodo

L’isola di Padar è la terza isola all’interno del Parco Nazionale di Komodo e si trova proprio in mezzo fra l’isola di Komodo e quella di Rinca. Il sentiero da percorrere per arrivare in cima è abbastanza facile fino a circa metà della sua altezza, per poi diventare un po’ più ripido verso la fine del percorso. Non perderti questo trekking Indonesia sei vuoi godere di una vista meravigliosa della costa, con le spiagge che offrono uno scenario incredibile! L’unico modo per arrivare sull’isola di Padar è con la barca che parte da Labuan Bajo. Di solito si trovano anche dei tour organizzati che includono una visita al parco nazionale di Komodo o Rinca. trekking-indonesia
Con così tante montagne da scalare è difficile fare una lista dei migliori Trekking Indonesia!
Speriamo comunque che questa lista ti possa aiutare ad avere un quadro più completo e capire quale monte scegliere per il tuo trekking Indonesia.
Hai già fatto uno di questi trekking in Indonesia? Faccelo sapere nei commenti!
Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!
Buon viaggio!
F&V
Abbiamo una chicca per te, guarda il video sotto e scopri quanto sono buffi i draghi di Komodo!

Comments are closed.

Pinnalo!