Come andare da Java a Bali? – Bali è un luogo che tutti vogliono raggiungere quando si organizza un viaggio in Indonesia, ma non sempre è il punto di partenza. Può capitare infatti che molti voli internazionali provenienti dall’Europa abbiano come punto di arrivo Jakarta, nell’isola di Java.
Potresti chiederti quindi come andare da Java a Bali, qual è il modo più veloce o quello più economico.
Se anche tu vuoi sapere come andare da Java a Bali o viceversa, troverai utili i nostri consigli (vissuti) di viaggio.
 
Come andare da Java a Bali
 

COME ANDARE DA JAVA A BALI – IN AEREO

Il primo modo e anche quello più scontato su come andare da Java a Bali è in aereo. Che tu sia arrivato nella capitale Jakarta o che ti trovi in luoghi come Yogyakarta, Surubaya eccetera, puoi prendere un aereo che ti porterà direttamente a Bali. Ci sono diverse compagnie che operano voli giornalieri su queste tratte come Air Asia, Lion Air o Garuda Indonesia. Questo è di sicuro il modo più veloce riguardo a come andare da Java a Bali, circa 45minuti di volo. Ma in questo modo ti perderai alcuni punti di interesse davvero meritevoli, come ad esempio il tempio buddista più grande al mondo Borobudur, nei paraggi di Yogyakarta.

 

COME ANDARE DA JAVA A BALI: IN TRENO

Se invece il tuo itinerario prevede delle tappe nell’isola di Java, potresti optare per andare in treno. Questo è un modo un po’ più lento ma abbastanza economico riguardante il come andare da Java a Bali.
L’isola è fornita di un buon sistema di linee ferroviarie, troverai treni quasi ovunque. Sul sito Tiket.com puoi controllare i prezzi e tratte, acquistare i biglietti e organizzarti con largo anticipo.
 
Noterai che le classi dei treni sono divise per:
– terza classe (Ekonomi)
– seconda classe (Bisnis)
e prima classe (Eksecutif)

CONSIGLIO

Considera che terza e seconda classe sono molto simili, entrambe piuttosto scarne.
Se la tua intenzione è ‘viaggiare comodi’ con qualche servizio in più ti consigliamo di optare per la prima classe.

COME ANDARE DA JAVA A BALI: IN BUS

Un altro modo lento ma molto economico su come andare da Java a Bali è in bus. Anche in questo caso dovrai fare attenzione perché esistono due tipologie di bus.
I bus pubblici sono sprovvisti di aria condizionata, con sedili scomodi, la pulizia scarseggia e non esistono delle fermate ben precise.
L’altra tipologia è il bus “Executive” che a differenza del primo ha sedili comodi, aria condizionata e soprattutto arriva dritto a destinazione.
E’ possibile acquistare i biglietti su siti come Easybook oppure Go Asia.

COME ANDARE DA JAVA A BALI: IN TRAGHETTO

Come andare da Java a BaliSe viaggi in bus avrai bisogno di attraversare lo stretto di Bali. Una opzione su come andare da Java a Bali è proprio il traghetto.
Ci sono collegamenti che partono da Ketapang a Java con destinazione Gilimanuk a Bali. I traghetti sono operativi 24 ore al giorno e ne parte uno ogni mezz’ora. La durata del viaggio dal momento in cui la nave parte è di circa 30 minuti. Puoi acquistare il tuo biglietto prima di salire in nave, i prezzi si aggirano intorno alle 3000 rupie a persona (circa 20 €cent).
 
Al tuo arrivo a Bali ti accorgerai che non ci sono treni e che puoi spostarti tramite “bemos” (mini van) oppure tramite taxi/driver. Se prendi un taxi il tragitto potrebbe essere abbastanza costoso, potresti spendere anche fino a 800.000 idr (circa 50€). Ma ricordati che negoziando potrai risparmiare un bel po’!
In alcune zone di Bali come Ubud trovi anche servizi Uber o Grab che ti permetteranno di risparmiare parecchio.
 
Speriamo di aver chiarito le tue domande su come andare da Java a Bali, ricorda che puoi usare questi metodi anche per il viaggio inverso (da Bali verso Java).
Se hai altre domande riguardo il tuo viaggio in Indonesia scrivici nei commenti sotto e saremo felici di risponderti!
 
 
Stai pensando di visitare anche le Isole Gili?

Tutti i nostri consigli per scoprire l’isola al meglio!

10 Comments

  1. Ciao! sai dirmi dove mi conviene acquistare il biglietto per la tratta in traghetta dall’isola di Java a Bali?
    Ho guardato un po’ di recensioni è quasi tutti sconsigliano di acquistarlo li ma di comprarlo prima su internet. Cercando un po’ da internet ho trovato solo un sito in cui il biglietto costa 14 euro a persona e volevo sapere se si può trovare anche a meno!
    Grazie mille!!

    • Positivitrip Reply

      Ciao Ilaria!! Per esperienza ti diciamo che conviene comprarli direttamente li, basta fare attenzione ai furbetti che ti vogliono vendere il biglietto con un extra ricarico, ma se ti rechi alla biglietteria principale non avrai problemi! Comprarlo su internet non ti da la certezza che si tratta di una compagnia seria nè tantomeno ti fa risparmiare! In bocca al lupo e buon viaggio! 😃

      • germana trifiro' Reply

        ciao scusa ma ho bisognoi di un tuo consiglio. Potresti dirmi come mi conviene arrivare a Bali da Yogykarta? Considera che io non voglio andare a Ubud ma a Premuteran, poi Lovina, Munduk e poi Ubud. Pensavo, prendo un volo per Surabaya e poi per raggiungere la costa cosa faccio? Qunanto c’è di strada in taxi e verso dove dovrei dirigermi? Vorrei utilizzare i mezzi piu’ comodi quindi escludo bus e treno per risparmiare tempo.
        Altra cosa, mi conviene secondo te fare 1 giorno 1 templio al tremonto, 1 giorno alba e partire la sera di quest ultimo o la mattina seguente?
        Grazie mille

        • Positivitrip Reply

          Ciao Germana! Vado per tappe. Da Yogyakarta a Bali c’è un pò di distanza, ti conviene comunque volare a Bali (Denpasar) e poi li muoverti in macchina, con un driver, verso qualsiasi destinazione (per esempio per arrivare a Premuteran ci vogliono 4 ore in auto, anche per Ubud ci metti circa 3 ore col traffico). Dico questo perché volare verso gli aeroporti minori di Java ti richiederebbe il prendere un traghetto per arrivare a Bali, e i traghetti lasciano parecchio a desiderare.
          Se la seconda domanda si riferiva ai templi di Borobudur e Prambanan, questo dipende molto dai tuoi ritmi. Se vuoi goderti la zona e vedere le altre attrazioni ti conviene visitare i due templi in giorni separati. Noi abbiamo preferito visitarli durante la giornata per avere un pò più tempo, in quanto nelle soluzioni alba e tramonto ad un certo punto devi uscire per far entrare gli altri gruppi.
          Spero queste info ti siano utili, buon viaggio e buona Indonesia! 😃

  2. Federica anagrafica Cola Reply

    Ciaooo, io e il mio compagno abbiamo appena deciso di andare in indonesia per 18 giorni a fine luglio. Vorremmo visitare sia Giava che Bali, secondo voi ci conviene arrivare e ripartire da denpasar o arrivare su giakarta e ripartire da denpasar (ho paura del costo delle destinazioni multiple ;-)?

    • Positivitrip Reply

      Ciao Federica!! 😃 L’aeroporto di Jakarta non ha sempre delle tratte che si collegano ai voli internazionali, potrebbe farti fare molti più scali. Per arrivare in Indonesia di sicuro ti consigliamo Denpasar, almeno vai sul sicuro. Ed in realtà anche se prendete voli interni per raggiungere Java vi converrebbe utilizzare Denpasar, altrimenti dovresti andare in treno, il che ti prenderebbe molto più tempo. Potresti valutare di iniziare da Bali, completare il tuo viaggio sull’isola di Java e partire da Jakarta per rientrare verso l’Italia, ma valuta bene la disponibilità di voli (e la differenza di prezzo qualora tornassi a Denpasar). Se hai altre domande siamo qui 😉 Buon viaggio! 😍😃

  3. Ciao, vorremmo andare in Indonesia la prossima estate, sto cominciano a documentarmi… siccome ci piace l’avventura ma anche la comodità vorrei sapere se ci sono traghetti che trasportano le auto o solo persone… e se sai consigliarmi per affittare un’auto tipo a Giacarta e lasciarla all’aeroporto di Bali….

    Grazie

    • Positivitrip Reply

      Ciao Federico, si ci sono traghetti come quello che abbiamo preso noi che consentono l’imbarco anche alle auto, le tariffe fra l’altro sono molto basse. Il problema è trovare un autonoleggio che ti consenta di riconsegnare l’auto in un’altra isola, l’Indonesia non è come i paesi europei. Calcola che Bali, partendo da Jakarta è moooolto lontana considerando lo stato delle strade e della viabilità in generale in Indonesia. Non è impossibile ma molto complicato. Prova a dare un’occhiata a realtà come Avis e simili. Buona fortuna e buon viaggio! 🙂

  4. ciao una informazione io faccio 10 giorni a bali arrivo da bangkok a giacara con volo e poi voglio fare in bus fino a bali che da li ho il volo di ritorno per bangkok, da giacarta a yogkarta con bus quante ore sono e da yogkarta a bali quante ore in bus vorrei prendere solo bus per vedere paessaggi e risparmiare hai consigli che bus locali prendere e sai prezzi? grazie

    • Ciao Cristian!
      Da Jakarta a Yogyakarta c’è un treno che ci mette circa 8-10 ore, fa anche la tratta in notturna e costa circa 40€, per i bus non sapremmo. Per la tratta Yogyakarta-Bali in bus penso sia davvero lunga, se calcoli che Java è lunga quasi come l’Italia.. Anche li, siamo a conoscenza dell’esistenza di treni ma bus sinceramente non ne siamo sicuri, ci sono certe zone talmente rurali che non so se vengono attraversate e coperte dai bus! È di sicuro una bella idea ma valuta anche il tempo che ti potrebbe prendere, rischi di rimanere bloccato nel nulla e se hai impegni al rientro potresti avere disagi! Speriamo tu riesca, buon viaggio! 🙂

Write A Comment

Pinnalo!