Il nostro viaggio in auto da Catania a Capo Nord si è rivelato pieno di sorprese e di sicuro una delle cose che ci ha entusiasmati non poco è stato il weekend a Stoccolma, dove abbiamo potuto scoprire una città elegante, cosmopolita e un po’ sottovalutata.

Sono molte le attività che si possono fare a Stoccolma ed essendo una città costruita sull’acqua (esattamente su 14 isole) la si può scoprire anche da altre prospettive! 😊

stoccolma-città-fondata-sull'acqua
Vista di Stoccolma dal Municipio

Come arrivare a Stoccolma?

Lungo il nostro viaggio siamo arrivati a Stoccolma passando da Copenhagen, anche se durante il tragitto ci siamo fermati in alcune soste libere della Svezia, scoprendo una natura incontaminata e meravigliosa.

Se stai pensando di fare un viaggio simile, nell’articolo dove campeggiare in Svezia ti spieghiamo come funzionano i campeggi liberi e come trovarli, insieme ad alcuni consigli pratici utili!

Dove-campeggiare-in-Svezia
Una delle soste libere in Svezia

Se invece prevedi di arrivare in aereo, l’aeroporto Internazionale nel quale operano la maggior parte dei voli è Arlanda. Quello più vicino alla città è il ‘Bromma‘ nel quale tuttavia operano per lo più voli domestici.

Puoi comunque vedere qual’è quello più comodo per te (anche in base al tuo aeroporto di partenza) su Skyscanner. In questo modo potrai anche confrontare periodi e prezzi per viaggiare nel periodo migliore in base alle tue esigenze.

Qualunque mezzo di trasporto deciderai di prendere ricorda di attivare un’assicurazione di viaggio prima di partire. Abbiamo imparato sulla nostra pelle che gli imprevisti in viaggio capitano spesso. Ecco perché prima di partire acquistiamo la nostra copertura assicurativa preferita. 😊

Come muoversi a Stoccolma e dove alloggiare

I mezzi di trasporto a Stoccolma funzionano bene e ci si può spostare senza problemi in ogni parte della città, anche sull’acqua!

Puoi acquistare il biglietto per la singola tratta oppure la Travel card per 24/72 ore o 7 giorni. Tieni in mente che se ti piace camminare e il tuo alloggio si trova in centro, potresti non avere bisogno dei mezzi di trasporto. Per trovare l’alloggio nella zona giusta puoi utilizzare Booking, che grazie ai filtri e alla mappa ti consente di scegliere quello che fa per te.

Se prevedi di visitare alcuni musei, fare un giro in battello e prendere il bus hop-on hop-off, puoi optare per il pass turistico, perfetto per un weekend a Stoccolma che include moltissime attività. Puoi acquistare il tuo pass direttamente da qui.

Potresti anche farti guidare per la visita della città da persone del luogo che la conoscono bene con un tour gratuito come questo!

Ti renderai conto di come un weekend a Stoccolma passa in fretta perché le cose da vedere e da fare sono tante. La città è colma di gallerie d’arte e musei di storia e musica, palazzi sontuosi e un divertentissimo luna park!

Quello che dovresti assolutamente vedere durante un weekend a Stoccolma!

Appena arrivi in città ti consigliamo di dirigerti verso il centro storico, Gamla Stan, che di sicuro conquisterà anche te. Inizia da Stortorget, l’antica piazza dove si trovano le case colorate e il Museo del Nobel che nasce nel 2001 per omaggiare i vincitori dei premi Nobel e Alfred Nobel.

Sai che i premi Nobel vengono consegnati ogni anno nella sala del municipio di Stoccolma? Questo è un edificio cruciale per la città, famoso anche per le sue grandi sale cerimoniali e le opere d’arte presenti all’interno.

Questa qui sopra è la nostra foto-ricordo scattata a Stortorget. Su Instagram puoi anche vedere le storie dei giorni passati a Stoccolma, ci segui già? 😀

In questa zona si concentrano molti ristoranti, bar e negozi di souvenir. Da qui puoi visitare la Cattedrale di Stoccolma, la più grande chiesa della città, e il Palazzo Reale la residenza ufficiale del Re e della Regina di Svezia.

L’evento più atteso da queste parti (e te ne accorgerai dato l’afflusso di gente) è il cambio della guardia che in estate avviene tutti i giorni alle 12:15 (tranne la Domenica che si svolge alle 13:15). In inverno la marcia con la banda militare avviene soltanto il mercoledì, il sabato e la domenica. Ti consigliamo di arrivare prima dell’inizio dell’evento per assicurarti un posto nelle prime file! Ovviamente qui potrai anche visitare il Palazzo Reale all’interno, ammirarne le stanze e conoscere la storia della cultura svedese.

Un’altra chiesa che vale la pena visitare è quella di Riddarholmen, al cui interno si trovano le Tombe dei Reali di Svezia, in quanto è qui che per oltre 700 anni sono stati celebrati i funerali dei Reali Svedesi (ancora oggi viene utilizzata per questo scopo e per altre cerimonie speciali).

weekend-a-stoccolma-Riddarholmen-chiesa-reali-svezia

Scegli il museo che vuoi vedere durante il tuo weekend a Stoccolma!

Una delle cose che ci ha colpiti di Stoccolma è sua ampia varietà di musei. Ne esistono per tutti i gusti, come il museo degli Abba (si, proprio il gruppo musicale, sapevi che erano Svedesi?) e il museo Skansen (il primo museo all’aperto del mondo). Si trova qui anche il museo di Pippi Calzelunghe (pure lei Svedese) nonché un museo dedicato ad Astrid Lindgren (l’ideatrice della bambina con le lentiggini e le trecce più famosa della storia!).

Un altro museo molto importante a Stoccolma è il Fotografiska, dove trovi le opere dei migliori fotografi di tutto il mondo. È stato collocato in un ex edificio industriale in stile Art Nouveau e ospita 4 grandi mostre permanenti e circa 15-20 mostre temporanee lungo tutto l’anno.

Quello che ci ha colpiti maggiormente e che ti consigliamo di includere nelle tappe del tuo weekend a Stoccolma è il Vasa Muset: un intero museo realizzato attorno ad un vascello del 1600 affondato nel giorno stesso della sua cerimonia di inaugurazione e che è rimasto in acqua per 333 anni. Il museo si trova sull’isola di Djurgården e si sviluppa su diversi livelli per dare la possibilità di osservare l’imbarcazione (enorme) nel dettaglio.

weekend-a-stoccol-a-vasa-museo
Il vascello affondato nel 1600

Da queste parti si trova anche il Gröna Lund, il luna park di Stoccolma, ottimo se vuoi concederti un po’ di divertimento dopo una giornata di visite culturali! 😊

luna-park-stoccolma-grona-lund
Il parco divertimenti di Stoccolma

Scopri Stoccolma grazie ai servizi di hop-on/hop-off

L’abbiamo già detto che un ottimo modo per scoprire Stoccolma è proprio dall’acqua?

Il suo arcipelago è formato da circa 30.000 isole e per girarle tutte ci vorrebbe parecchio tempo. Noi approfittando del nostro city pass abbiamo fatto un interessante giro in barca accompagnata da un’audioguida, che ci ha permesso di scoprire particolari notevoli sulla storia della città.

In questo caso il tour in barca era hop-on/hop-off, in pratica puoi salire o scendere dal mezzo nelle fermate indicate tutte le volte che vuoi durante tutta la validità del biglietto. Se non vuoi acquistare il city pass ma approfittarne comunque per fare il tuo giro in barca puoi cliccare su questo link per vedere cosa include il giro in battello turistico di Stoccolma.

hop-on-hop-off-barca-stoccolma

Un altro mezzo interessante che puoi utilizzare se hai solo un weekend a Stoccolma è il bus hop-on/hop-off. In questo caso potrai vedere la città dalla terra ferma e potrai decidere di scendere nelle fermate predisposte per visitare meglio la zona.

Noi lo abbiamo trovato un mezzo comodo e versatile per scoprire quelle cose che avendo solo un paio di giorni a disposizione non riusciresti a vedere. Il bus infatti, passa da tutti i principali punti della città. Anche in questo caso abbiamo approfittato del city pass ma si ha anche la possibilità di acquistare il singolo biglietto per il giro in bus, clicca su questo link per vedere come funziona.

bus hop-on-hop-off-stoccolma

Quali sono i periodi migliori per visitare Stoccolma e come organizzarti con il cambio moneta?

Per vedere tutti i musei e le attrazioni un weekend a Stoccolma potrebbe non bastarti, ma in un paio di giorni avrai sicuramente carpito cosa si nasconde in questa bella città Scandinava, appuntita e colorata.

Noi l’abbiamo visitata in piena estate e abbiamo trovato un clima meraviglioso, abbastanza caldo e con lunghe giornate di luce, anche se avevamo sempre una giacca con noi.

In inverno il clima è freddo, può essere spesso grigio e le ore di luce sono poche. In ogni caso non c’è da disperarsi in quanto potrai scoprire un altro lato di questa città, infatti i nostri amici che hanno visitato Stoccolma durante il periodo di Natale ci hanno detto che è molto caratteristica, piena di luci e con una bellissima atmosfera!

Ricorda che a Stoccolma non c’è l’Euro e che potresti imbatterti nei classici tassi di cambio moneta applicati dalle banche. Noi per ovviare a questo problema utilizziamo la carta N26, una carta internazionale gratuita che ti permette di pagare al netto del cambio moneta, significa che paghi solo quello che devi! Non hai commissioni o costi extra, noi abbiamo risparmiato tantissimo! Inoltre richiederla e mantenerla è completamente gratuito. Richiedila subito da qui, se viaggi spesso è uno strumento indispensabile (e poi puoi anche usarla tutti i giorni sia nei negozi che on line come prepagata!).

Nel video sotto ti mostriamo quanto costa fare la spesa in un supermercato Svedese! Ricorda di iscriverti al nostro canale YouTube nel quale trovi le nostre avventure in giro per il mondo e non solo! Ti aspettiamo li! 😃

Write A Comment

Pinnalo!