Quante volte ti capita di vedere un luogo in un film ed esclamare “wow! Dove si trova?”..? A noi spesso! Ci è successo anche di recente con le bellissime location del Trono di Spade. Sappiamo anche di non essere gli unici, soprattutto quando si parla dei film girati in Sicilia, dato che la nostra isola è piena di luoghi belli da visitare che negli anni l’hanno vista dentro alcuni dei migliori film a livello mondiale!

È vero, siamo innamorati della nostra terra, abbiamo parlato molto delle attrazioni e delle mete da visitare, insieme a consigli da local ed informazioni pratiche nella pagina dedicata alla Sicilia (ci troverai moltissimi spunti utili!).

Qui di seguito invece ti parliamo del grande cinema che ha toccato la Sicilia e l’ha condotta dentro i set di Hollywood, rendendo alcune località famose in tutto il mondo! Silenzio in sala, lo spettacolo ha inizio!

film-girati-in-Sicilia

Film girati in Sicilia o in una galassia lontana?

Gli osservatori più attenti se ne saranno accorti, tra i film girati in Sicilia ci rientra anche la famosissima saga Star Wars! Lo sapevi??

Si tratta della scena che ritrae lo scontro finale tra Anakin Skywalker ed Obi Wan Kenobi, nell’episodio 3 della seconda trilogia, La vendetta dei Sith. Le scene ritraggono il giovane jedi ed il maestro affrontarsi a suon di spade laser sul pianeta infuocato di Mustafar.

Il combattimento in realtà avviene sullo sfondo delle eruzioni dell’Etna del 2002. Pensa! Il regista George Lucas ha inviato una troupe appositamente sul vulcano attivo più alto d’Europa per il ‘finale’ della sua (nuova) trilogia.

Il nostro vulcano ha fatto da sfondo alla nascita di uno dei cattivi più famosi della storia del cinema! Mica male!😁

Se stai pensando di fare un giro nella nostra affascinante isola e vuoi muoverti in autonomia per raggiungere tutte le belle location che ti presentiamo, Auto Europe è il servizio di noleggio auto che potrebbe fare al caso tuo.

Le intramontabili emozioni del Nuovo Cinema Paradiso

Quante emozioni si possono provare grazie ad un film? Il regista Giuseppe Tornatore (originario di Palermo) ha girato moltissime scene del suo capolavoro Nuovo Cinema Paradiso a Palazzo Adriano comune situato sui Monti Sicani.

palazzo adriano nuovo cinema paradiso sicilia

Come succede in molti film girati in Sicilia, la pellicola di Tornatore mostra ambientazioni capaci di restare nel cuore dello spettatore. Tra i molti luoghi presenti nel film, purtroppo il più caratteristico (proprio il cinema!) non è più presente. Sarebbe stata una tappa formidabile per una gita ma non c’è da disperare!

Esiste infatti un Nuovo Cinema Paradiso Museum dove è possibile ammirare moltissimi cimeli della pellicola accompagnati dalle note del maestro Morricone. L’ingresso è gratuito! 😊

Ma non finisce qui: il regista ha infatti scelto per le scene del film ambientate in riva al mare la splendida città di Cefalù, un gioiello della costa Siciliana, che abbiamo già raccontato nelle stories di Instagram. A proposito, ci segui già su Instagram? 😀

L’amore per la Sicilia: Catania e il grande cinema di Pasolini

Non potevamo tralasciare un grande nome come quello di Pier Paolo Pasolini all’interno dei 5 luoghi dove sono state girate scene di film in Sicilia.

Il famoso e controverso regista ha girato infatti diverse scene di ben quattro dei suoi film tra le pendici dell’Etna e la città di Catania. Si tratta di: ‘Il vangelo secondo Matteo, Porcile, Teorema ed i racconti di Canterbury’.

Pasolini ha più volte espresso il suo amore per la Sicilia, arrivando ad affermare che avrebbe voluto viverci.

film-girati-in-Sicilia-vista-etna

Il genio del regista non si limita ai film girati in Sicilia, la sua passione per la cultura e le usanze isolane vengono immortalate nella sua opera del 1964 ‘Comizi d’amore’ un documentario dove il grande regista intervista gente comune tra le città di Camporeale, Palermo e Cefalù.

Pasolini fece anche parte della giuria del premio Brancati nel 1968 e nuovamente nel 1969 insieme a grandi nomi del tempo come Eugenio Montale, Leonardo Sciascia ed Alberto Moravia. La manifestazione ebbe luogo nel paese di Zafferana Etnea. Insomma, Sicilia e Pasolini, una lunga storia d’amore!

Una pellicola che…non si può rifiutare!

Ammettiamolo, non potevamo non menzionare un film tanto caratteristico come ‘Il Padrino’  parlando di film girati in Sicilia. Nonostante il film racconti tematiche molto controverse merita un posto d’eccezione tra i 5 luoghi dove sono state girate scene di film in Sicilia, nonché fra i film più belli della storia del cinema.

Il regista Francis Ford Coppola infatti ha scelto per la sua pellicola più famosa luoghi molto caratteristici della nostra isola. Ti sorprenderà scoprire che nonostante la trama e le ambientazioni, molte scene sono state girate in diversi comuni del Messinese e non nel paese di Corleone a Palermo.

Ad esempio alcune tra le riprese più note sono state realizzate nel ‘Castello degli schiavi’ situato a Fiumefreddo. 

castello degli schiavi fiumefreddo sicilia il padrino

Il castello in stile barocco risalente al 700 è oggi visitabile attraverso guide turistiche locali e per gli appassionati si, è possibile affittarlo per celebrare le proprie nozze!! 😁

Un’altra ambientazione caratteristica è il piccolo borgo di Savoca, dove è possibile ammirare in Piazza Fossia un’opera che ritrae Francis Ford Coppola dietro la sua macchina da presa.

Continuando sempre nel messinese troviamo anche il  comune di Forza D’Agrò, utilizzato per le scene che ritraggono la vita di paese (a proposito, se sei un appassionato di pesce ti consigliamo di farci un salto 😋). La Sicilia è infatti anche cibo, se vuoi scoprire delle pietanze che devi assolutamente gustare in vacanza da noi dai un’occhiata a questo articolo).

La Sicilia nel film del >>Re dei mari<<

In questo caso non si tratta di vere e proprie scene girate sul posto, ma abbiamo deciso di inserirlo ugualmente tra i 5 luoghi dove sono state girate scene in Sicilia per la particolarità della sua storia e perché tecnicamente si vede comunque un pezzo di isola nello sfondo. 

Di quale film stiamo parlando? Di quello dedicato al leggendario eroe signore dei mari, Aquaman!

All’interno della pellicola del 2018 il colossale Jason Momoa si ritrova a passeggiare tra le strade di una ipotetica cittadina della Sicilia (ovviamente da li a poco arrivano i cattivoni di turno da prendere a cazzotti). Ma in quale città sono state girate le scene?

In realtà Il regista James Wan ha dichiarato che il suo amore per la Sicilia lo ha ispirato a tal punto da ricreare da zero un set dalle fattezze di una città dell’amata isola. Se guardi bene infatti noterai subito che le scene si svolgono in un’ottima ricostruzione della città di Erice, una perla della nostra isola che amiamo particolarmente.

Dobbiamo dare quindi una triste notizia per le fans siciliane dell’attore! L’idolo di origini Hawaiane potrebbe essere stato fra i vicoli Siciliani in molte occasioni ma fra queste non rientra il periodo di registrazione di Aquaman! Le scene reali sono state girate in buona parte in Australia (e qui ci verrebbe di dire che il circolo si completa, con i nostri due amori, Trinacria e Terra di Oz).

Crediamo che sia ugualmente un motivo di grande orgoglio! Del resto, tra tutti i luoghi del mondo è stata scelta una delle nostre città, non male! Tra l’altro in alcune scene è possibile vedere alcune ambientazioni che riprendono le fattezze di altri luoghi siciliani come ‘La riserva dello zingaro e San Vito lo capo’.

E non finisce qui, il film del signore dei mari e la nostra bella Erice possono essere di ispirazione per una bella gita in barca, del resto come dicono i marinai: ‘chi si bagna con l’acqua del mare non si asciuga più’. Se vuoi scoprire tutti i dettagli dai un’occhiata qui!

Vacanze da Oscar e la bellezza intramontabile della Sicilia

La nostra bella isola oltre i suoi tesori naturali vanta anche un grande patrimonio artistico e culturale.

Tra i film girati in Sicilia (quantomeno parzialmente) si annoverano altri grandi capolavori come ‘Il Gattopardo’ di Luchino Visconti e ‘Baaria’ di Tornatore.

Impossibile non citare il mitico Jhonny Stecchino di Roberto Benigni del 1991 e l’immensa interpretazione di Massimo Troisi ne ‘Il Postino’ girato in parte a Salina.

Nei film girati in Sicilia abbiamo anche capolavori come ‘I cento passi’ girato nel 2000 nel comune di Cinisi. Il film racconta la storia dell’attivista e vittima della mafia Peppino Impastato, una storia di grande coraggio e amore per la propria terra.

Una menzione particolare va alla pellicola dal cast stellare Ocean’s Twelve interpretato da nomi del calibro di George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts, Matt Damon e Catherine Zeta Jones. Le località di Castellamare del Golfo e Scopello fanno da sfondo in alcune scene alle avventure di questo incredibile cast Hollywoodiano.

Parlando invece di talenti nostrani impossibile non menzionare i film del duo comico Ficarra&Picone (Siciliani DOC) come Nati Stanchi del 2002 o La Matassa del 2009.

ficarra e picone siciliani cinema

Negli ultimi anni la nostra isola ha partorito anche piccoli gioielli come ‘Handy – la rivolta delle mani siciliane’ del regista Vincenzo Cosentino che ha riportato ottimi riconoscimenti da parte della critica internazionale. Insomma la Sicilia è un paradiso che si presta come ambientazione per grandi opere o come musa ispiratrice.

Come disse il grande Goethe: ‘È in Sicilia che si trova la chiave di tutto! La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra…chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita’.

Ed è con queste bellissime parole che vogliamo augurarti di visitare la Sicilia quanto prima! Vedere per credere! Se sei in cerca di spunti sulle tappe imperdibili ti linkiamo qui un’intera sezione dedicata alla nostra isola, ci troverai dritte super utili!!

Ti lasciamo anche con un virtuale tour artistico/gastronomico del bellissimo capoluogo! Iscriviti al canale YouTube se non l’hai ancora fatto! Ti aspettiamo li, ogni settimana con un nuovo video!

All’interno dei nostri articoli sono presenti link di affiliazione; acquistando servizi e beni attraverso questi link non ti verrà addebitato alcun costo supplementare ma a noi verrà riconosciuta una piccola commissione. Ci aiuterai così a continuare a fare quello che facciamo e a raccontarti le destinazioni con consigli veraci ed utili. Grazie!

Write A Comment

Pinnalo!