Se anche a te affascina il nuovo social network dei video e ti stai chiedendo Tik tok come funziona sappi che sei nel posto giusto; sono mesi ormai che giochiamo con quest’app e qui di seguito ti parliamo dell’enorme (e sorprendente) sfera che gira attorno ad essa, nonché come sfruttarla a tuo vantaggio!
Se è la prima volta che arrivi nel nostro blog, noi siamo Francesco&Veronica, travel blogger e content creator full-time, sempre impegnati in un nuovo viaggio fra esplorazione e lavoro (scopri di più sui nomadi digitali da qui), la camera accesa e la testa ai social network.
Abbiamo cominciato a pubblicare contenuti sulla nostra pagina Facebook più di 5 anni fa, poco prima avevamo aperto il profilo Instagram, da circa 2 anni pubblichiamo regolarmente video sul nostro canale Youtube e siamo sempre curiosi in merito a tutti i social network (nascenti o meteore). Ecco perché interessava in primis a noi capire Tik Tok come funziona.
Di recente la popolarità di Tik Tok è cresciuta parecchio in Italia e l’incremento degli utenti è stato notevole, in un brevissimo periodo di tempo! Ci siamo chiesti quindi Tik Tok come funziona per capire di più su questo nuovo social e su come sfruttarlo appieno, proprio quello di cui ti parliamo qui di seguito. Nei prossimi articoli affronteremo anche il tema di come crescere su Tik Tok e come finire nei “per te”, ma prima cerchiamo di capirne le basi e come utilizzarla al meglio.
Tik Tok come funziona? Come navigare fra i video e trovare i contenuti giusti
Parlando con amici e con i molti incuriositi da Tik Tok ci siamo accorti che, trattandosi di una nuova navigazione, differente da quella di Instagram e Facebook, all’inizio può generare un po’ di confusione. Partiamo quindi dalle basi.
La navigazione su Tik Tok è verticale, ciò significa che per passare da un video all’altro dovrai scorrere verso giù (per andare avanti) o verso su (per andare indietro).
Puoi anche mettere in pausa la riproduzione dei video semplicemente facendo un tocco sullo schermo, in qualsiasi momento.
Nella home, non appena apri l’app, noterai che ci sono due macro-categorie che separano i contenuti che vedi: i Seguiti e i PerTe.
Cliccando su questi puoi passare dalla visualizzazione dei contenuti pubblicati dai profili che già segui, ai contenuti suggeriti (anche e soprattutto di account che non segui), che Tik Tok ha selezionato per te sulla base dei tuoi interessi.
Oltre le categorie principali troverai anche dei tasti sulla barra laterale, che rispettivamente equivalgono al seguire un profilo, mettere un semplice like, lasciare un commento e infine condividere il video su piattaforme esterne. Puoi condividere i video che ti piacciono di più, quelli che ti fanno ridere, quelli che trovi più utili e così via, direttamente su whatsapp (da mandare agli amici) o sugli altri social network.
Infine in basso troverai il nome del profilo che ha pubblicato il video che stai guardando (seguito dalla @), la caption del video (ciò che l’utente ha scritto), e gli hashtag, che anche qui servono per indicizzare quel contenuto in un determinato filone di interessi. Sotto questi, un’iconcina indica se in quel video è presente una musica (con titolo e artista) o se si tratta del suono originale.
Scorrendo verso destra (valido per ogni video) accederai al profilo del creator, quello che ha pubblicato il contenuto, potendo visualizzare gli altri video che ha postato in precedenza, il numero di followers e di like complessivi ottenuti. Puoi anche vedere gli altri account social del personaggio (se li ha collegati a Tik Tok), ma ne parleremo fra poco nella sezione dedicata al creare il proprio profilo.
Scorrendo verso sinistra non succede assolutamente nulla 😜. Capire Tik Tok come funziona come vedi non è complicato, basterà navigarci su un po’ per afferrare il funzionamento generale.
Guardando la barra in basso tuttavia avrai notato delle icone, che portano ad altre pagine. Vediamo di capire di più in merito a tutte le funzionalità di questo complesso social network.
A cosa serve l’esplora e come creare un proprio profilo
Quando guardi una schermata qualsiasi di Tik Tok (come in figura) partendo da sinistra troverai:
- La home (simbolo della casetta), è l’equivalente della pagina Esplora di Instagram; qui una serie di contenuti ti vengono mostrati, principalmente sulla categoria “per te”, a meno che tu non passi di proposito a quella dei “seguiti”.
- L’esplora (simbolo della lente di ingrandimento), è quella che raccoglie i trend del momento e le challenge.
I trend sono delle ‘iniziative’ video che prendono piede e diventano velocemente virali (come quella del ragazzino che versava litri di acqua a terra davanti a sua madre sgomenta), e hanno sempre un hashtag di riferimento da utilizzare quando pubblichi il video simile.
Le challenge invece sono delle sfide, non solo una tendenza sviluppata, ma una vera è propria gara lanciata dal creatore della challenge, che invita altri utenti a compiere un’azione simile, fare un video specifico eccetera (una delle challenge recenti è stata quella della “gravity“). Da qui potrai anche cercare utenti attraverso il loro nome e pure hashtag, per risalire a contenuti specifici.
- Il crea (simbolo +), è quello che ti permette di realizzare e pubblicare un video. Non solo potrai utilizzare clip che hai già nel rullino fotografico (dovrai cliccare su galleria, in basso a destra dopo aver aperto la pagina di creazione), ma realizzare video da zero utilizzando tutti gli strumenti dell’ottimo editor integrato su Tik Tok.
I video selezionati dalla galleria potranno essere tagliati e riempiti di effetti e transizioni (nonché accompagnati dalla musica che preferisci), ma non potrai unire più clip diverse tra loro in un solo video.
Con i contenuti realizzati da zero invece, potrai anche registrare spezzoni separati, semplicemente toccando il tasto “registra” una volta e ritoccandolo quando vuoi interrompere la registrazione, tutte le volte che vuoi fino ad un massimo di 60 secondi. Quando hai finito basterà toccare sul tasto stop per poter cominciare ad inserire effetti, faccine, scritte, transizioni e la musica sulla clip che hai creato.
- Il pannello notifiche (simbolo del box messaggi), è quello che ti raccoglie tutte le notifiche relative a like ricevuti, commenti, eventuali risposte a sondaggi e persino le persone che hanno visualizzato il tuo profilo, raggruppandole per una visualizzazione ordinata. Puoi addirittura scegliere uno dei sottomenù e visualizzare i soli segui, i soli like eccetera.
- Il Profilo personale (simbolo della persona), è quello che ti porta dentro il tuo profilo, facendoti visualizzare i video che pubblichi, il numero di followers / video / like totali, la tua bio e i tuoi canali social collegati.
Come creare quindi un proprio profilo? Facilissimo, ti registri e accedi. È vero, fino ad ora probabilmente hai navigato dentro l’app senza fare questo passaggio; questo perché Tik Tok permette di visualizzare pur senza essere registrati (naturalmente non è possibile interagire in questa fase), ma torna utile per capire se ti piace il social ancor prima di creare un account personale.
Ti è già più chiaro Tik Tok come funziona? Come vedi è tutta una questione di capire dove mettere le mani!
Stai creando un tuo profilo? Seguici! 😃
E se vai sulla icona in alto a sinistra del tuo profilo (quella della persona con un +) puoi invitare i tuoi amici dagli altri social e iniziare subito a guadagnare i primi followers.
Se ti interessa capire come crescere su Tik Tok, stiamo preparando un articolo approfondito a tutti i trucchi per i creatori di contenuti! Dai un’occhiata alla nostra categoria Mondo Social, facciamo sempre approfondimenti che riguardano i social e l’universo digital!
Infine se toccherai sui 3puntini in alto (all’interno del tuo profilo), potrai accedere al pannello delle impostazioni per modificare nome utente o password, condividere il tuo profilo, cambiare la lingua e così via.
Sapevi che puoi addirittura gestire più profili su Tik Tok? Basterà toccare sul tuo nome utente, all’interno del tuo profilo, e aggiungere un nuovo account tramite l’icona “+”.
Magari questa è una funzione che non ti servirà nell’immediato, ma speriamo che questo approfondimento su Tik tok come funziona ti torni utile per capirci di più sul social che probabilmente a breve soppianterà Instagram… Scherziamo, anche se non si può mai sapere 😜.
Ti interessa scoprire di più sul mondo dei social network e sul digital?
Ti affascina il mondo digital e ti stai chiedendo come farlo diventare un lavoro? Il mondo dei nomadi digitali diventa sempre più grande e sono sempre di più le professioni che si possono svolgere semplicemente con un pc e una rete wifi.
Se può interessarti capire che lavori potresti svolgere e come guadagnare essendo in giro per il mondo ti lasciamo un breve video qui sotto che parla di alcuni 10 modi per guadagnare on line! Ricorda di iscriverti al nostro canale YouTube e di dare un’occhiata alla nostra rubrica dedicata ai nomadi digitali, troverai molti spunti interessanti!