Hai le ferie fuori stagione e ti stai chiedendo dove andare in vacanza a settembre in Italia? Beh, se c’è una cosa che possiamo dire del nostro Paese è che ha una straordinaria varietà di località naturali, storiche, artistiche e nasconde alcuni dei paesaggi più belli d’Europa, quindi ti va più che bene!

Dato che ci capita spessissimo di essere in giro per lo stivale e di scoprire luoghi unici (talvolta pure nascosti), che offrono anche attività sportive, immersioni in natura e una cucina unica – questo lo sanno tutti – qui di seguito vogliamo farti 3 proposte di destinazioni che potrebbero fare al caso tuo per una vacanza fuori stagione.

Se usi il social e non ci segui ancora vienici a trovare su Instagram, dove ogni giorno raccontiamo pezzi di Italia e di mondo per ispirare gli appassionati del viaggio e della scoperta verso nuovi luoghi affascinanti che meritano una visita.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Dove andare in vacanza a settembre in Italia? Partiamo dal mare

Una delle cose più belle da fare alla fine di una estate di lavoro è sicuramente godersi un po’ di mare, rilassarsi in spiaggia, leggere un bel libro, respirare la salsedine e ritrovare un po’ di serenità. Fortuna che in Italia ci sono diversi posti dove godersi un mare non solo piacevole, ma addirittura straordinario.

Uno di questi è sicuramente la zona di San Vito lo Capo, nella costa Occidentale della Sicilia, tra Palermo e Trapani, raggiungibile appunto sia in traghetto da Genova (qualora ti sposti con la tua auto), guidando, una volta passato lo stretto di Messina, o addirittura in aereo atterrando su Palermo.

In questo borghetto di mare che trasuda vacanza potrai trovare alcune delle spiagge più belle di tutto il Paese, fare attività d’acqua (pedalò, paddle ecc), escursioni in barca per visitare la straordinaria Riserva Naturale dello Zingaro (la prima Riserva Naturale in Sicilia), goderti la sfilza di bar e ristoranti e la sera mettere su qualcosa di elegante e coccolarti con aperitivi, musica e buon cibo da mangiare.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Diciamo che ha tutto quello che serve per una vacanza a settembre che si rispetti, anche grazie al clima caldo fino a tardissima stagione. Certo se organizzi tutto in anticipo avrai sempre un margine di scelta e di risparmio notevole rispetto al fare tutto all’ultimo minuto, ma essendo una meta “a portata di mano”, c’è di buono che anche se ti organizzi qualche settimana prima puoi ancora farcela senza svenarti (parliamo per esperienza diretta).

Sopratutto se sai come avere sconti su Booking riuscirai anche a risparmiare sulle strutture turistiche, che aiuta parecchio nel ridurre la spesa complessiva del tuo soggiorno (guarda le condizioni dei buoni, se trovi quello giusto puoi risparmiare un bel po’).

Dove andare in vacanza a settembre in Italia se preferisci la calma delle valli e dei borghi?

Se quello che cerchi per la tua vacanza a Settembre non è il mare, cosa che ci può assolutamente stare, non tutti vivono bene la sabbia e le onde, ci sono numerose destinazioni che possono fare al caso tuo anche al centro del nostro paese, che raccolgono valli, laghi, borghi e montagne.

Una zona in particolare che – in sordina – nasconde un sacco di bellezze è l’Abruzzo, raggiungibile ad appena un paio d’ore d’auto da Roma. Qui non solo potrai farti delle lunghe gite in natura ma troverai anche laghi balneabili, siti storici, grandi parchi, trattorie e buoni vini.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Se stai pensando di fare una vacanza in movimento ti consigliamo di valutare i seguenti luoghi da visitare, partendo da Roma e tornando nella capitale in senso orario:

  • Nerola, affascinante borgo dalle fattezze medievali in cui si respira ancora l’antica Roma;
  • la Rocca Calascio, fortezza che non necessita di introduzioni, raffigurata anche in diversi film famosi a livello mondiale;
  • il Parco Lavino, un ritaglio di natura le cui acque ti lasceranno senza parole;
  • la Valle dell’Orfento, un’insieme di gole e piccole cascate che tagliano un bellissimo parco naturale;
  • il famoso Lago di Scanno, con la sua caratteristica forma a cuore;
  • Isola dei Liri, un borgo antico che sembra estratto direttamente da un quadro, con tanto di cascata scenica;
  • Sermoneta, un altro capolavoro della civiltà antica, realizzato tutto in roccia, persino con ristoranti incavati all’interno ed altri sorprendenti scenari unici;
  • Castel San Pietro Romano, che con la sua fortezza in cima alla collina si affaccia su un lato del Lazio ai più sconosciuto, regalando scorci autentici ad appena 1 ora dalla capitale.
Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Questo giro è percorribile con la massima calma, anche perché si compone di attrazioni che vanno letteralmente gustate, non solo per una visita veloce ma per una vera immersione in quello che è uno dei lati più caratteristici del nostro Paese – per cui i turisti esteri vanno letteralmente matti – ma che spesso noi Italiani stessi tendiamo a prendere troppo per scontato senza approfondirlo come merita.

E se invece ti appassionano le vette più alte?

Nell’ottica di darti un ventaglio di scelta più ampio e variopinto, non potremmo di certo non menzionare un’altro lato del territorio Italiano che merita attenzione, ovvero quello che ‘tocca’ le punte più alte.

Non è un segreto che le catene montuose che abbiamo all’interno della nostra nazione sono fra le più famose al mondo, anche e sopratutto per la grande varietà che offre il territorio e che quindi si presta bene in diverse stagioni dell’anno, offrendo sempre scenari differenti e altrettanto affascinanti in estate come in inverno.

Una delle zone di montagna che personalmente abbiamo apprezzato molto, e che quindi inseriamo a pieni voti nella lista dei luoghi dove andare in vacanza a settembre in Italia, è quella dell’Alpe di Siusi (e dintorni), in Alto Adige.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Si tratta di un altopiano nel cuore delle Dolomiti situato all’interno del comune di Castelrotto, alla bellezza di 1700 metri sul livello del mare, e sebbene non si soffra l’altitudine beh, l’altezza si fa ammirare in tutto il suo splendore.

Grandi distese verdi, boschi, laghi e i numerosissimi percorsi di trekking di questa zona rendono tutta l’area decisamente attraente per chi cerca la pace – e il clima estremamente mite – che solo l’altitudine sa regalare.

La cosa più piacevole di questa zona è anche la grande varietà di scenari che ci trovi: non si tratta di sola natura bensì l’intera area brulica di paesini (nonché particolarissime città come Bolzano) che sapranno dare una connotazione rilassata, interessante, culturale e caratteristica alla tua vacanza.

Oltretutto in queste aree – praticamente ovunque – è possibile noleggiare attrezzatura sportiva, le bici ad esempio come abbiamo fatto noi, che ti permetteranno di fare attività all’aperto e godere di un altro lato della montagna, anche fatto di panorami che altrimenti a piedi sarebbero difficili da raggiungere.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Tra i luoghi che ti consigliamo assolutamente di valutare se vuoi passare le vacanze in questa zona ci sono:

  • Castel Roncolo;
  • Castel Mareccio;
  • le Piramidi di Terra di Longomoso;
  • la vetta di Seceda;
  • il Lago di Antermoia;
  • il Lago di Carezza;
  • Canazei;
  • il Lago di Dobbiaco con il vicino parco avventura omonimo;
  • Brunico;
  • il Lago di Anterselva;
  • le Cascate di Riva;
  • il Lago Sorapis e la bellissima valle dell’Alta Badia, altra perla fatta di bellissimi panorami ai confini estremi della nostra nazione.

Se vuoi vedere anche qualcosa di assolutamente unico, in questa zona troverai anche le famose 3 Cime di Lavaredo, che potrebbero senz’altro meritare una visita.

Ciò che ti raccomandiamo maggiormente inoltre, essendo noi stessi di buona forchetta, è di fermarti a vivere l’esperienza della “Malga“, che non è un comune ristorante ma la locanda tipica delle alture, che ti saprà deliziare con i sapori tipici di montagna – rigorosamente delle zone i cui piatti hanno connotati del tutto stagionali – e con le bevande dei veri esperti montanari, un’esperienza nell’esperienza! Ce ne sono numerose e più in alto sono situate più diventano interessanti.

Chi ha detto che le vacanze a Settembre non possono essere affascinanti?

Sono moltissimi oggigiorno coloro che per i più svariati motivi non riescono ad avere le ferie nel periodo centrale dell’estate, quando tutti convenzionalmente vanno in vacanza (vedi noi in primis), e fortunatamente sono altrettanti quelli che man mano si rendono sempre più conto che le ferie a Settembre hanno anche numerosi aspetti positivi rispetto al periodo strettamente legato all’estate.

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Innanzitutto il più delle volte, essendoci una richiesta statisticamente inferiore, i prezzi sono più contenuti, a partire dai voli fino a quelli delle strutture turistiche.

Secondariamente c’è molta meno gente in giro per cui ci si riesce a godere dei luoghi in modo più rilassato e attento, appunto, da vacanza non da mattanza turistica.

E come abbiamo visto dalle 3 destinazioni citate, se sai dove andare in vacanza a settembre in Italia puoi godere di bellezza, relax, esplorazione e buon cibo al punto da avere il tuo meritato momento di ristoro durante l’anno.

Che te ne pare delle mete che ti abbiamo citato? Le hai mai visitate? Ti piacerebbe scoprirle magari in compagnia di affetti o amici? Facci sapere che ne pensi e se usi il social e non ci segui ancora passa a trovarci su Instagram, dove ogni giorno raccontiamo pezzi di mondo e nuovi spunti interessanti per chi ama scoprire il mondo! Ti aspettiamo!

Dove andare in vacanza a settembre in Italia

Write A Comment

Pinnalo!