Quando pianifichi le vacanze estive, cosa cerchi?” Abbiamo fatto questa domanda ai nostri followers su Instagram (a proposito se usi il social e non ci segui ancora li passa a trovarci!), e dobbiamo dire che sono venute fuori molte risposte, decisamente variopinte, in merito alla vacanza ideale dei giorni d’oggi.

A quanto pare sono moltissimi quelli che vorrebbero godersi un po’ di meritato relax (fin qui niente di nuovo) ma si fa sempre piĂą difficoltĂ  a pianificare il proprio viaggio ideale per problemi pratici, che incastrano principalmente due fattori legati tra loro: la disponibilitĂ  delle ferie e quella economica.

Sembrerebbe che per moltissimi diventi sempre più difficile ottenere i giorni che desiderano dedicare alle proprie ferie, anche complici le varie dinamiche aziendali da rispettare, e che quando finalmente si riesce nell’impresa non sempre si ha la possibilità di andare avanti perché ormai tutto è stato preso e le uniche soluzioni disponibili hanno prezzi proibitivi per i più.

La conseguenza diretta è che le esigenze si modificano e mentre prima la vacanza estiva significava “viaggio”, il piĂą delle volte all’estero in una meta mare con le spiagge cristalline, adesso quel tipo di esplorazione è tendenzialmente programmata per altri periodi dell’anno, possibilmente in corrispondenza di altri momenti di vacanza collettiva, mentre la pausa lavorativa estiva viene dedicata ad un po’ di sano e puro relax, magari anche dietro casa (perchè no).

Da anni ormai ci dedichiamo all’esplorazione del BelPaese e come potrai vedere dagli altri spunti di viaggio forniti nella sezione dedicata del blog, siamo profondamente innamorati dei paesaggi e della cucina dello stivale, per cui qui di seguito ti diamo 3 opzioni che potresti valutare per un’estate rilassante dietro casa!

campeggi a venezia

Il campeggio a Venezia potrebbe fare al caso tuo?

Se stai cercando un punto dove mixare relax, natura e divertimento, un campeggio a Venezia potrebbe essere un’opzione interessante.

A due passi dalla laguna e dalle esplorazioni delle isole che puoi fare in questa zona semplicemente con un battello, c’è un grandissimo pezzo di costa dedicato al campeggio composto da spazi naturali, aree gioco per i più piccoli, svariate piscine e il mare letteralmente a due passi.

Stiamo parlando di piĂą parchi disseminati lungo il litorale che raccolgono soluzioni da 3 a 5 stelle in perfetto stile natura, tra casupole di legno e grandi distese alberate. Ovviamente non mancano neanche le piazzole e le aree attrezzate per soddisfare ogni tipo di esigenza.

Optare per un campeggio a Venezia con Homair significa avere tutto a portata di mano: dal relax al cibo (ci sono svariati bar e ristoranti dentro i campeggi), all’attività fisica con palestre, classi di yoga e tanto altro, fino al divertimento grazie ai diversi siti con parchi acquatici e altre aree intrattenimento, senza menzionare l’accesso diretto al mare e la vicinanza ad una delle città più belle al mondo. Potrebbe essere quello che stai cercando?

Prova a dare un’occhiata alle soluzioni che offrono a questo link.

campeggi venezia

Che ne dici di borghi e laghi d’alta quota?

Senza andare troppo lontano, ad appena qualche ora di guida dal campeggio a Venezia c’è anche la possibilità di trovare una delle zone montane più affascinanti del nostro Paese: le Alpi Carniche. Lo scenario naturale in questa zona cambia radicalmente rispetto a quello marittimo e ti catapulta al cospetto di alcune delle punte più alte e sceniche d’Italia.

cosa-vedere-a-pordenone

Oltretutto questa aerea (generalmente poco turistica e piuttosto autentica del nostro Paese) unisce dei bellissimi borghetti da scoprire con calma, sapori unici di queste zone e un clima oltremodo mite anche in piena estate.

Tra le visite che puoi fare se passi le vacanze in questa zona devi assolutamente valutare: per il lato “natura” la bellissima Sorgente del Gorgazzo, immersa in un parco naturale strappato ad un quadro, le Grotte del Caglieron, una bellissima gola costellata di cascate e il Lago di Barcis, dal colore sgargiante incastonato in un panorama montano che non necessita di aggettivi.

Dal lato cittadino vale una visita Pordenone, per un’esplorazione urbana rilassata e dalla forte componente culturale, il paesino di San Vito al Tagliamento, dove ti sentirai in una mini succursale della “Serenissima”, il serafico borgo di Sacile, dove si può anche pagaiare lungo il fiume per qualche ora di pace circondati dalla sola natura, e il bellissimo borgo medievale di Valvasone, dove ci si sente letteralmente in un’altra era.

valcellina barcis

Inutile dire che questa zona pullula di vigneti e oltre al poterli visitare in giornata, avrai anche l’imbarazzo della scelta per degustazioni e assaggi di prelibatezze locali. Una particolarmente scenica che possiamo consigliarti si chiama “I Magredi”, azienda a conduzione familiare con un vigneto da quadro e vini a dir poco sublimi.

Mare, grotte e castelli? L’area di Trieste è piena di sorprese

Se ci dovessero chiedere qual è secondo noi la zona più bella d’Italia una risposta ad essere sinceri non ce la avremmo nemmeno a pensarci su per settimane, ci sono troppe cose belle e tanto diverse tra loro da non poter essere paragonate.

Ma se ci chiedessero “quali sono le zone più sottovalutate d’Italia” una risposta ce la avremmo pronta, e fra le prime da elencare ci sarebbe di sicuro l’area di Trieste, talmente piena di cose da fare e vedere e tanto variopinta da poter soddisfare le esigenze di numerosi tipi di viaggiatori.

campeggi venezia

Tra le visite che puoi fare se passi le vacanze in questa zona devi assolutamente valutare: per il lato “natura” le Bocche del Timavo, un affascinante ritaglio di natura, il Sentiero Rilke, un piacevolissimo trekking di lieve intensità a ridosso della costa, la Spiaggia Caravella dal mare chiaro e limpido e la Grotta Gigante (di nome e di fatto), uno straordinario spazio naturale che scende nelle viscere della terra.

Dal lato cittadino valgono assolutamente una visita i castelli di Duino e Miramare, molto diversi tra loro ed entrambi bellissimi, il vivacissimo centro di Trieste e il borghetto caratteristico di Muggia, letteralmente ai confini del Paese. Per chi vuole spingersi anche verso nord immancabile una visita alla cittĂ  esagonale di Palmanova.

Inutile dire che questa zona, essendo attaccata al confine, ha avuto delle influenze dai paesi che la circondano: hai mai sentito parlare delle Osmize? Si tratta di piccolissime aziende agricole a conduzione familiare nate perlopiĂą in tempi antichi in cui con la propria produzione alimentare si barattava per avere tutto il resto delle cose necessarie per vivere in quelle zone.

Oggi non si baratta piĂą ma la zona è cosparsa di queste adorabili locande in cui si mangia – e si beve – divinamente con prodotti rigorosamente a km 0, provenienti direttamente dai campi della famiglia e dalle loro conserve. Anche per questo motivo difficilmente si mangia due volte la stessa cosa in questi locali, se non per le ricette tipiche intramontabili che non possono mai mancare.

campeggi a venezia

I sapori qui fanno parte integrante dell’esplorazione e data anche la presenza del mare, in generale, sopratutto in città, abbondano le ricette di pesce, cosa che può ulteriormente dare una connotazione piacevole alla tua vacanza estiva senza necessariamente andare troppo lontano.

Una di queste sarĂ  la meta della tua prossima vacanza?

Senza alcun dubbio quello che stiamo vivendo è stato l’anno record per il rialzo dei prezzi di tutto quello che riguarda la vita di tutti i giorni, figurarsi l’industria dei viaggi. Se prima si trattava di una pratica utile e comoda, oggigiorno prenotare tutto con largo anticipo diventa essenziale per poter trovare le offerte piĂą convenienti ed una scelta piĂą ampia su quello che riguarda voli, strutture turistiche e così via.

Tuttavia si può ancora godere di bellezza e relax anche dietro casa e speriamo di averti ispirato verso destinazioni affascinanti alla portata di tutti.

Facci sapere nei commenti la tua idea e se usi i social ti aspettiamo su Instagram, dove ogni giorno raccontiamo viaggi e pezzi di mondo affascinanti! Buon viaggio!

campeggi a venezia

Write A Comment

Pinnalo!