La stagione dei viaggi è sempre alle porte e quale miglior scusa per visitare la splendida Budapest se non proprio il cibo tipico che si trova da quelle parti? Se hai già dato un’occhiata alla nostra lista di 10 cose da vedere di Budapest, adesso non ti resta che sederti e prepararti all’acquolina che ti procurerà il nostro elenco di cosa mangiare a Budapest!
Abbiamo selezionato i 7 piatti tipici che devi assolutamente assaggiare nella capitale Ungherese, conosciuta come la “Parigi dell’Est” per la sua anima romantica e per la sua bellezza impareggiabile (a nostro modesto parere è più affascinante di Parigi, seppur diverse).
A proposito, ci segui già su Instagram? È li che oltre a raccontare i luoghi che scopriamo, ogni giorno nelle stories (gira che ti rigira) parliamo di cibo e di sapori tipici, siamo di buona forchetta e te ne accorgerai presto! 😂 Seguici direttamente dal tasto qui sotto!
La cucina Ungherese, così come quella della vicina Polonia di cui abbiamo parlato nell’articolo dedicato alla cucina tipica, è ricca di influenze Europee e Mediorientali. Slavi, Italiani, Turchi ed Ebrei nei secoli hanno reso la gastronomia Ungherese un ricco e variegato mix di sapori!
Ma anche in questo caso dobbiamo metterti in guardia: la cucina Ungherese è tanto buona quanto calorica 😄. Quindi metti da parte la dieta per un attimo e goditi questi 7 gustosissimi piatti della lista di cosa mangiare a Budapest!
Cosa mangiare a Budapest: i piatti tradizionali Ungheresi
1. Gulasch (Gulyás), il paradiso per gli amanti della carne
In cima alla nostra lista di cosa mangiare a Budapest non può che esserci il gulasch, piatto tipico Ungherese per eccellenza. Si tratta di una ricca zuppa a base di spezzatino di carne, patate, peperoni e insaporita da spezie, soprattutto la paprika.

In alcuni posti viene servita dentro una pagnotta di pane (soprattutto nelle bancarelle dei mercati) ed è il piatto perfetto per riscaldarsi nei periodi più freddi. Costo: circa 5€.
2. Halászlé, andiamo di pesce
Se la carne non è il tuo piatto preferito, gli Ungheresi hanno pensato ad una versione alternativa del gulasch, con pesce d’acqua dolce (carpa, luccio, persico, ecc).
Condito esattamente come il gulasch classico, nella tradizione Ungherese viene preparato principalmente per le feste di Natale e Pasqua, ma è possibile trovarlo anche negli altri periodi dell’anno. Il costo medio di questo piatto è pari a quello del gulasch classico.

3. Csirkepaprikás, non un semplice piatto di gnocchi
Anche se il nome è difficilissimo si tratta di una pietanza molto semplice e adatta a tutti, un evergreen per quanti si chiedono cosa mangiare a Budapest di non troppo complicato ma comunque gustoso.
Si tratta di un (super) piatto unico composto da pollo alla paprika con salsa di pomodoro e panna acida, il tutto accompagnato da gnocchetti (galuska). Inoltre pollo, pomodoro e pasta sarà una combinazione che farà felici anche i palati più esigenti.

Cosa mangiare a Budapest? Ovviamente lo street food Ungherese!
Tra una visita e l’altra nella meravigliosa capitale delle terme (qui trovi il biglietto salta fila da prenotare on line) potresti non voler perdere tempo prezioso sedendoti al ristorante. Possiamo capirlo, ci sono così tante attrazioni interessanti che non vorresti fermarti mai. A proposito, a questo link trovi il tour a piedi gratuito a cui puoi partecipare, non costa nulla e ti fa scoprire un sacco di cose inaspettate!
Se hai voglia di mangiare qualcosa di gustoso ma veloce, oppure a metà mattina ti viene voglia di uno spuntino, cosa mangiare a Budapest se non il delizioso street food che offre la città? Lo troverai nelle bancarelle in strada, spesso anche economico e di buonissima qualità. Partiamo dalle basi.
4. Lángos, la focaccia più simile alla pizza
Lo street food per eccellenza in Ungheria, una delle pietanze da assaggiare assolutamente che non può mancare nella lista di cosa mangiare a Budapest, prende il nome di Làngos.
Si tratta di una sorta di “pizza fritta” (l’impasto è proprio quello della pizza ma viene fritta prima di mettere qualsiasi condimento), per poi essere condita sopra, nella versione classica, con panna acida e formaggio (di base). Poi ci metti quello che vuoi, tra cetrioli, salumi e qualsiasi cosa tu riesca ad immaginare. Il costo medio è di 3€.

5. Kolbasz, un attentato alla linea
Altro street food popolarissimo nei paesi dell’Europa Centrale, il kolbasz è l’ideale quando ti chiedi cosa mangiare a Budapest se sei in vena di una pausa piena (forse fin troppo) di gusto.
Stiamo parlando di una sorta di salame, in realtà la tipica salsiccia ungherese, soprattutto di carne di maiale ma disponibile in tantissime altre varianti, alcune delle quali parecchio insolite (come quella al sanquinaccio insaccato).

Cosa mangiare a Budapest se non i dolci della tradizione Ungherese?
Se già con “il salato” ti abbiamo messo alla prova, adesso rincariamo la dose (per convincerti a partire subito) e scoprire cosa mangiare a Budapest fra i dolci tipici di queste zone. Se come noi non puoi andare via senza averli assaggiati tutti, il tuo viaggio a Budapest sarà qualcosa di esplosivo 😄.
6. Kürtőskalács, il tunnel zuccherato
Il famosissimo cannolo dolce, diffuso anche in altri paesi di origine slava seppur conosciuto con nomi diversi (a Praga, ad esempio, si chiama Trdelnìk o Trdlo), il Kurtoskalacs è in realtà un dolce tipico della tradizione Ungherese.
Si tratta di un cannoncino di pasta brioche cotto allo spiedo e ricoperto di zucchero, cannella, cioccolato e cocco, che i più fantasiosi servono addirittura ripieno di gelato e altre bontà cremose. La sua forma lo rende adatto ad essere consumato in modalità “passeggio”, quindi fai attenzione…è talmente buono, economico (appena 2€ in genere) e “comodo” che rischi di non smettere più di mangiarne!

7. La leggerissima torta Dobosh
Restando sempre sui dolci non potremmo non concludere la lista di cosa mangiare a Budapest con il dolce Ungherese per eccellenza: la Dobos Torta. Sei strati di pan di spagna intervallati da crema di burro al cioccolato e sormontati da una copertura al caramello, un concentrato incredibile di calorie e una gioia per le papille gustative. Assolutamente imperdibile!

Se ti concedi questa meraviglia a fine pasto, consigliamo di mandarla giù con un digestivo, magari un bicchiere di Palinka, l’acquavite Ungherese dal gusto fruttato, seppur meno morbido e più aspro rispetto alla nostra grappa. Solo per duri.
Cosa mangiare a Budapest? Sapori gustosi e calorici (ma low cost)
A Budapest non c’è il rischio di rimanere a digiuno, su questo non ci piove. La cucina Ungherese è ricca e varia, ma anche molto calorica. Per ingannare i sensi di colpa puoi giustificare tutto col fatto che mangiare a Budapest costa davvero poco, quindi ciò non impatterà di molto sulle tue spese di viaggio.

Attenzione però perché in Ungheria non c’è l’euro ma il Fiorino Ungherese, e se usi il bancomat o le carte Italiane per pagare ti verrà addebitata (per ogni pagamento) una commissione sul cambio valuta 😒. Per eliminare questo problema (che si ripresentava ogni volta che andavamo in un Paese senza l’euro), abbiamo richiesto una N26, una semplicissima carta prepagata gratuita che ti permette di pagare senza questi odiosissimi tassi aggiuntivi.
Non costa nulla averla né mantenerla, la richiedi on line e ti arriva a casa per posta; ha un iban come un conto corrente e la ricarichi con un semplice bonifico. A differenza delle altre però, questa ti fa pagare come se avessi la valuta locale, evitando così tutti i costi extra dei normali circuiti bancari italiani. Geniale.
A noi ha fatto risparmiare un sacco, motivo per cui oggi la consigliamo sempre a tutti i viaggiatori. Addirittura se la richiedi con il nostro codice invito otterrai un bonus benvenuto di 10€ dopo il primo pagamento effettuato (di qualsiasi natura, di importo superiore a 15€). Richiedila subito, ti tornerà utilissima già al prossimo viaggio!
Come ottimizzare le spese per il prossimo viaggio a Budapest?
Lascia che ti diamo qualche consiglio pratico per contenere le spese (spendere il tuo budget in maniera più produttiva) per il tuo prossimo viaggio!
Innanzitutto se non hai ancora prenotato i voli per il tuo viaggio nella capitale Ungherese dai un’occhiata a SkyScanner, finora non abbiamo trovato strumento più efficace per intercettare i voli aerei più convenienti! Lo stesso vale per gli alloggi, dove Booking è diventato il nostro migliore alleato; pochi click, mille soluzioni valide.
Mi raccomando, programma tutto con largo anticipo per trovare le combinazioni più adatte a te e a prezzi migliori. Organizzati per tempo anche per una valida copertura assicurativa, prevenire è meglio che curare e non sai mai cosa può succedere in viaggio. Questa è la soluzione a cui ci appoggiamo noi, comoda, trasparente, economica.
Per le esperienze da fare in città invece sappi che ne trovi già alcune gratuite, oltre a quelle più particolari come cene sul Danubio e spettacoli dedicati. Dai un’occhiata a questa pagina per cominciare a fantasticare la tua esplorazione di questa bellissima città!
Ultimo non per importanza, vienici a trovare su Instagram!! Ogni giorno nelle stories parliamo di destinazioni, di gusti tipici, di curiosità, di prezzi, mostrando i luoghi affascinanti che visitiamo!
Non è tutto, ci divertiamo anche a raccontare di cibo nel nostro canale YouTube, dove raccontiamo dello street food e delle abitudini culinarie di altri Paesi, anche quelli in cui le condizioni sono più scabrose!
Ti lasciamo qui sotto un video che abbiamo realizzato di recente durante il nostro viaggio di un mese in Marocco, ti farà pensare!! Buona visione e mi raccomando, non dimenticare di iscriverti al canale, ogni settimana raccontiamo un nuovo pezzo di mondo!!