Come fare visto Thailandia?Hai sognato almeno una volta nella vita di visitare la Thailandia, girare per la frenetica città di Bangkok, fare un bagno in una delle isole da sogno, osservare i particolari templi del nord di questo affascinante Paese?

Se ti sei chiesto come fare il visto per la Thailandia, qui di seguito ti diamo alcuni consigli utili che ti aiuteranno a semplificare l’organizzazione della tua prossima vacanza!

Se stai costruendo il tuo itinerario scopri qui cosa vedere in 15 giorni in Thailandia.

come-fare-visto-thailandia

Come fare visto Thailandia – Il visto é gratuito?

Se pensi di visitare la Thailandia e sai già che non supererai i 30 giorni di permanenza non sarà necessario richiedere un visto di ingresso turistico. Infatti, se si arriva in Thailandia via aerea viene apposto un timbro sul passaporto con la data di ingresso nel Paese, da quel momento è permesso restare per 30 giorni. Se invece stai pensando di entrare in Thailandia via mare o via terra, la permanenza verrà limitata a 15 giorni.

Questo tipo di visto può essere esteso per un massimo di 30 giorni presso gli uffici di Immigrazione in Thailandia, ti spieghiamo come ottenerlo fra poco. Come fare visto Thailandia

Visto turistico in Thailandia

Se pensi di soggiornare in Thailandia per un periodo che supera i 30 giorni allora dovrai richiedere un visto turistico a singola entrata.

Questo visto va richiesto in un consolato o all’ambasciata thailandese del proprio Paese, oppure quello presente nella nazione in cui ti trovi. Il visto turistico ha una durata di 60 giorni entro i quali si può richiedere un’estensione per altri 30 giorni, per un totale di 90 giorni di permanenza all’interno della terra del sorriso.

Questo visto deve essere utilizzato entro 3 mesi dal momento in cui viene rilasciato e ha un costo di 30€ circa.Come fare visto Thailandia

Il visto Turistico a doppia entrata esiste?

Esiste anche una forma più lunga di visto turistico, chiamato a doppia entrata, valido addirittura per 6 mesi (perfetto per chi volesse rimanere un pò più a lungo, come ad esempio i nomadi digitali).

Anche in questo caso sarà necessario richiedere il visto al consolato o all’ambasciata thailandese. All’ingresso in Thailandia viene apposto il timbro sul primo visto con la data di ingresso. Entro i 60 giorni di permanenza si esegue la procedura di estensione del visto, la stessa che si fa per il visto turistico a singola entrata, che permette di restare altri 30 giorni all’interno del Paese.

Terminati i 90 giorni complessivi bisogna uscire dal Paese e rientrare. La procedura si ripete esattamente come descritto sopra, sono disponibili 60 giorni di permanenza in Thailandia e prima del termine si deve presentare la domanda per l’estensione del visto di altri 30 giorni. Con il visto a doppia entrata è possibile rimanere in Thailandia per 180 giorni complessivi, interrotti da una piccola ‘vacanza’.

Superare i confini della Thailandia è piuttosto semplice e ti permetterà di visitare Paesi limitrofi come il Laos, la Cambogia o addirittura la bellissima ed evoluta Singapore.

Questo tipo di visto può essere utilizzato entro 6 mesi dalla data in cui è stato emesso e ha un costo di circa 150€.Come fare visto Thailandia

Come richiedere l’estensione del visto?

Come fare visto Thailandia? – Abbiamo già menzionato che è possibile estendere il visto per ulteriori 30 giorni se richiedi un visto turistico a singola entrata o a doppia entrata.

Per richiedere l’estensione del visto è necessario compilare un modulo apposito che puoi richiedere all’ufficio immigrazione o puoi scaricarlo dal sito dell’ambasciata, il modulo si chiama TM 7.

Compila il modulo in ogni sua parte in lingua inglese e presentalo al funzionario d’immigrazione con i documenti richiesti. Il costo per l’estensione è di 1900 Baht (circa 50 euro).

I documenti che vengono richiesti per l’estensione del visto sono:

  • fotocopia delle pagine del passaporto con i dati personali
  • fotocopia della pagina con il timbro del visto apposta sul passaporto
  • fotocopia della pagina con il timbro di ingresso in Thailandia
  • fotocopia della carta di arrivo (Departure Card
  • due foto tessere a colori

(Porta con te anche una fotocopia del biglietto aereo di ritorno o comunque un biglietto che dimostri l’uscita dal Paese, potrebbero richiederlo).

Per fotocopiare i documenti e fare le fototessere, solitamente è presente un addetto all’interno o all’esterno dell’ufficio immigrazione.

Va inoltre specificato che il visto d’ingresso con validità di 30 giorni che viene rilasciato gratuitamente all’ingresso in Thailandia si può estendere una sola volta sempre al costo di 1900  Baht (circa 50 euro). Quindi potrai restare all’interno del Paese per un massimo di 60 giorni.

Ci segui già su Instagram? 😃

Come richiedere il visto e quali documenti servono

Per richiedere il visto basta rivolgersi all’ambasciata Thailandese o al Consolato. In alcuni casi è anche possibile spedire il passaporto con i documenti necessari tramite corriere, ma ti consigliamo di contattare prima il consolato o l’ambasciata per chiederne le esatte modalità, non vorrai incasinarti col tuo passaporto che fluttua qui e li..

I documenti necessari per richiedere il visto turistico a singola entrata sono:

  • modulo di richiesta del visto compilato in ogni sua  parte
  • passaporto con validità residua di almeno sei mesi e due pagine bianche
  • fotocopia delle pagine del passaporto con i dati personali
  • fotocopia del biglietto aereo di entrata e uscita (non acquistare il biglietto finchè il visto non è stato approvato)
  • 2 fototessere a colori recenti
  • resoconto bancario dimostrante disponibilità minima di €550 (oppure una busta paga)
  • prenotazione alberghiera o lettera da parte della persona che ti invita, specificando anche l’indirizzo di permanenza

Per richiedere il visto turistico a doppia entrata sarà necessario avere tutto quello scritto sopra, con due differenze:

  • La prova dell’acquisto del biglietto aereo potrà essere solo quello d’ingresso, ricorda però di non acquistarlo fino a che non avrai ricevuto conferma dell’approvazione del visto
  • resoconto bancario dimostrante disponibilità minima di €5.500
come-fare-visto-thailandia

Visto Thailandia – Presta attenzione ai dettagli

Come fare visto Thailandia – Il visto turistico viene solitamente rilasciato entro una settimana e ricorda che con questo tipo di visto non è consentito lavorare.

Tiene bene in mente che nel caso si rimanga in Thailandia oltre i giorni consentiti dal proprio visto turistico è prevista una multa di 500 baht (12€ circa) per ogni giorno in eccesso, fino a un massimo di 20.000 baht, circa 500 euro.

In caso di superamento dei 20 giorni, oltre a commettere il reato di immigrazione clandestina, non basterà solo pagare la multa ma si correrebbe il rischio di essere arrestati con successiva espulsione del Paese per 5 anni.

Per fare bene i calcoli ricorda che il giorno di arrivo nel Paese è già considerato 1 giorno e controlla SEMPRE e IMMEDIATAMENTE il timbro che ti viene apposto da parte degli ufficiali di immigrazione, deve essere indicata la data di ingresso al Paese e solitamente quella di uscita, fa i calcoli in anticipo così sai esattamente cosa dovrai leggere sul timbro.

Gli ufficiali potrebbero essere imprecisi o distratti come è successo a noi, segnando la data di uscita dal Paese di un mese prima rispetto a quella prevista. Dai sempre una controllata ondevitare spiacevoli disguidi!

Se sei in cerca di ispirazione per i tuoi prossimi viaggi, nel nostro canale YouTube raccontiamo di pezzi di mondo che probabilmente vorrai esplorare, come quello che trovi qui su Bangkok! Vienici a trovare e non dimenticare di iscriverti!

E se ti piacciono le foto, seguici su Instagram, dove pubblichiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi! Ti aspettiamo!

Vorresti visitare la Thailandia con noi?

Ah, un’ultima cosa! Ti piacerebbe visitare la Thailandia ma non vuoi cimentarti in una esperienza in solitaria? 😃

Nessun problema, potresti venirci con noi! Periodicamente organizziamo dei viaggi di gruppo pieni di tappe interessanti (spesso perle nascoste), città, spiagge meravigliose, viste mozzafiato, villaggi tipici, voglia di scoperta e tanto divertimento!

Scrivici a questo indirizzo mail (mettendo come oggetto “Thailandia”) e facci sapere che ci sei! Ti manderemo i dettagli non appena pubblicheremo i programmi di viaggio! Non solo risparmierai tempo e impegno nella organizzazione del viaggio ma avrai anche la possibilità di scoprirla con due esperti come noi! Che aspetti? Scrivici subito! 😃

Write A Comment

Pinnalo!