Come diventare travel influencer? – Una volta i bambini sognavano di fare gli astronauti, i dottori o quelli che acchiappano i cattivi. Oggi invece vogliono fare gli influencer. E all’infuori del fatto che la parola ha subìto un abuso smoderato, parliamo per un attimo della realtà lavorativa e social che sta dietro la parola influencer, affrontando il tema ‘come diventare travel influencer’.
 
Ci siamo tutti fatti catturare dal sogno americano? Scopriamolo.
 
Come diventare travel influencer

Come diventare travel influencer: cosa fa un influencer?

Mia madre settimanalmente se ne viene fuori con nuove parole che non afferra appieno; la settimana scorsa mi chiedeva cos’è lo ‘spoiler’. Poi mi ha chiesto: cos’è un Influencer?
 
Al di là del sorriso che la domanda mi ha suscitato, in effetti tutti dovremmo riflettere un attimo in più sul concetto che racchiude questa parola.
L’influencer, come si intuisce dalla parola stessa, è uno che influenza. È uno che HA influenza, e la esercita nei confronti di un determinato pubblico.
 
In realtà anche se ultimamente abbiamo sentito pronunciare questa parola migliaia di volte, non c’è niente di nuovo.
Gli influencer sono sempre esistiti: basti pensare al nostro attore preferito, al cantante che in adolescenza veneravamo, a tutti coloro che essendo ‘in vista’, nel momento in cui dicevano qualcosa ottenevano subito risultati.
 
E questo non succede solo nel mondo commerciale; potrebbe trattarsi di un parere espresso a favore (o contro) una persona o un luogo, il racconto di una esperienza che ci va venire voglia di farla (o di evitarla), un cappotto indossato da una persona conosciuta e così via.
Insomma, ogni volta in cui qualcuno che ha visibilità esercita la sua opera di convincimento (che sia buona o cattiva) riguardo qualcosa o qualcuno, si parla di INFLUENZA.
 
Ma come si applica tutto questo ai viaggi?

Come diventare travel influencer nel 2018

È assodato quindi il punto fondamentale che per diventare influente devi essere visibile, ti serve un pubblico che ascolti quello che dici e che si fida di quello che dici.
 
Nel mondo del travel succede esattamente quello che succede negli altri settori.
Un pubblico interessato ti segue, impara a conoscerti e a fidarsi dei tuoi pareri, delle tue opinioni in fattore di viaggi.
Quel pubblico si fida di te fino al punto di intraprendere un’azione pratica, che essa sia prenotare presso un hotel di cui hai parlato bene o evitare di recarsi in un posto dove tu ti sei trovato/trovata male.
 
Per rispondere in maniera diretta alla domanda come diventare travel influencer ci sarebbe da dire: devi per prima cosa costruire la tua influenza.
Questo significa innanzitutto scegliere un settore di pertinenza (nel nostro caso i viaggi), di conseguenza viaggiare tanto, raccontare tanto dei tuoi viaggi, fare in modo che il tuo pubblico capisca che di te si può fidare; perché magari viaggi in un modo che la gente apprezza o preferisce, perché sogna insieme a te, perché ti stima o magari solo per avere un parere da qualcuno che ne sa di più.
 
Come diventare travel influencer

Travel blogger = Travel Influencer?

Il travel blogger per antonomasia, ha più possibilità di influenzare rispetto a qualcuno che non racconta le proprie esperienze di viaggio in un blog, per un semplice discorso di mezzi a disposizione.
Ma moltissimi oggi parlano ugualmente di viaggi principalmente attraverso i social network, sfruttando la visibilità e la forza di questi potenti mezzi di comunicazione.
Certo, ultimamente ci sono stati diversi cali dovuti agli interessi commerciali degli stessi social, vedi le ultime modifiche all’algoritmo di Instagram, uno dei social più forti dal punto di vista della visibilità on line.
 
Ma non è altrettanto detto che un travel blogger coincida necessariamente con la figura del travel influencer, per il semplice motivo che il modo in cui si pubblica su un blog può cambiare l’impatto che questo ha sul pubblico.
Scrivendo si può esprimere personalità e quindi generare ‘fiducia‘; oppure si può semplicemente informare, il che produce pochi risultati dal punto di vista di ‘influenza’ sul lettore.

Come diventare travel influencer attraverso i social network

Nessuno ha scritto una ricetta specifica per diventare famoso sui social network e capire come diventare travel influencer attraverso i social network. Per esperienza ti diciamo che è fondamentale essere sé stessi.
Ma nel 2018 questo non basta più per arrivare ad un pubblico ampio.
 
Bisogna cercare di capire, ancor prima di buttarsi nella caccia spietata di likes, cosa si ha da offrire, ovvero come possiamo essere utili al pubblico. Bisogna avere chiaro in mente il perché un determinato pubblico dovrebbe seguirci.
Ci sono altri passi che potrebbero aiutarti a perfezionare il tuo percorso professionale, come essere ben preparati in materia, analizzare il settore, produrre dei contenuti di qualità. E non pensare che per diventare travel influencer basti postare una foto ogni tanto, servono contenuti, contenuti, e ancora contenuti. È un lavoro costante che richiede impegno, creatività, passione e pazienza.

Come diventare travel influencer per lavoro?

Permettimi di spezzare questa domanda che ho letto diverse volte sui social network.
L’influenza più che una professione è una capacità, e quindi non sarà mai una professione definita.
Va sviluppata e guadagnata, con contenuti di qualità, costanza, determinazione.
 
Se vuoi creare una carriera nel settore dei viaggi, esistono mille modi per applicare la tua passione e farla diventare una professione; l’influenza arriverà da sola se saprai costruire bene il tuo percorso professionale.
 
Non dimenticare l’onere morale che una posizione di influenza ti da; le persone che ti seguono si fidano di te, non vorrai svendere le tue opinioni per un’azienda che paga bene (per quanto questo potrebbe convenire dal punto di vista economico).
Nel tempo, una persona che dice la sua in maniera onesta e sincera viene ripagata con la fiducia del pubblico. Se invece usi la tua influenza solo per vendere pareri, finirai per essere etichettato/a come venditore e farai difficoltà ad ottenere un reale riscontro.
 
Come diventare travel influencer

Professione travel influencer

Hai trovato utili queste informazioni? Ti hanno fornito qualche spunto su cui costruire? Speriamo di si!
Lavora ogni giorno sulla tua strategia, prova nuove strade, inventa e non avere paura di dire la tua opinione!
Vedrai che col tempo i risultati arriveranno!
 
Sul nostro blog periodicamente trovi nuovi articoli relativi al blogging e al mondo dei social network, come utilizzarli al meglio, come comunicare in maniera efficare il tuo messaggio, i segreti da applicare per ottenere risultati migliori.
Dai un’occhiata al video qui sotto, dove parliamo dei 15 trucchi che abbiamo applicato per ottenere più followers su Instagram!
 
E non dimenticare di seguirci attraverso i social, trovi i momenti più belli dei nostri viaggi su Facebook, gli scatti più belli nella galleria Instagram e l’appuntamento settimanale sul canale YouTube!
 
Ti aspettiamo!
F&V
 
 

Se stai pensando di aprire un tuo blog, il piano di hosting sarà una delle tue prime preoccupazioni, il suo rendimento può cambiare tutto il futuro del sito. Abbiamo scritto una guida dettagliata che trovi a questo link.

Buona lettura! F&V

Write A Comment

Pinnalo!