Recentemente in altri articoli come questo abbiamo parlato delle attrazioni imperdibili di Kuala Lumpur. Ma come saprai la Malesia può offrire anche altro! Vogliamo parlare della questione “Kuala Lumpur cosa mangiare”?
Se visiti Kuala Lumpur, oltre l’esplorazione della città dovresti anche tuffarti nel vivo dell’esperienza provando i piatti di punta della cucina Malese! Preparati ad un’escursione che ti farà venire l’appetito e la curiosità!
Kuala Lumpur cosa mangiare – Nasi Lemak
Nasi Lemak è il piatto nazionale della Malesia, il primo piatto della lista Kuala Lumpur cosa mangiare che dovresti provare. La versione più semplice di nasi lemak è fatta con riso al cocco, pasta di gamberetti piccanti (pasta sambal), acciughe fritte, arachidi e uova sode. Le versioni più elaborate prevedono pollo fritto (ayam goreng) o pollo rendang (è un piatto di pollo cotto lentamente e stufato, con una pasta di spezie e latte di cocco). Una goduria!! 

Kuala Lumpur cosa mangiare – Curry Laksa (Curry Mee) e Prawn Mee
Il Curry Laksa è una zuppa di noodle fatta con una base di latte di cocco piccante e fragrante. Tipicamente, il piatto include tofu, gamberi e germogli di soia. Solitamente, per questa preparazione vengono utilizzati i noodle a pasta gialla e spessi. Ma alcuni ristoranti la servono anche con i vermicelli di riso. Il piatto è molto saporito e piccante.
Un’altra versione è quella di Penang (Aram Laksa) che invece del latte di cocco ha una base fatta con brodo di pesce.
Una versione simile che ti consigliamo di inserire nella lista Kuala Lumpur cosa mangiare è Prawn Mee, una zuppa di noodle fatta con un brodo piccante di gamberi. Il sapore forte del brodo si ottiene facendo bollire le teste e le bucce dei gamberi per ore. Per questa versione si possono scegliere i noodle che si preferiscono ma la versione più autentica prevede avere nel piatto metà noodles gialli e metà vermicelli di riso.

Kuala Lumpur cosa mangiare – Roti Canai
I Malesiani stessi dicono che alla domanda Kuala Lumpur cosa mangiare si risponde in due modi: Nasi Lemak e Roti Canai.
Anche quest’ultimo è un piatto nazionale, infatti il Roti canai si trova ovunque: è una focaccia / frittella (di origini indiane).
È fatta con burro e olio, è molto soffice all’interno e fragrante fuori.
Si riempie con qualsiasi ingrediente immaginabile: uova, cipolla, formaggio, banane ecc.
In genere viene servito con dhal (zuppa di lenticchie) e curry. Oltretutto è un piatto multiforme perché può diventare dolce e salato, cena o colazione! A noi è piaciuto tantissimo!! 

Kuala Lumpur cosa mangiare – Chili Pan Mee
Un altro piatto da mangiare a Kuala Lumpur è di sicuro il “Chili Pan Mee”. Un piatto a base di noodles tondi spessi, condito con acciughe fritte, carne di maiale macinata e un uovo in camicia.
Ciò che rende speciale questo piatto è il mix di peperoncino secco. Usane quanto ne vuoi fino ad ottenere il livello di piccantezza desiderato. Esiste anche una versione di questo piatto in zuppa, fatta con brodo di maiale e acciughe. 

Kuala Lumpur cosa mangiare – Chicken rice e Roasted Pork Rice
Un’altra specialità imperdibile del capitolo Kuala Lumpur cosa mangiare è il “classico” riso al pollo, che poi classico non è.
È così semplice ma incredibilmente delizioso!!
Puoi scegliere tra il pollo bollito o arrosto. Il pollo viene servito con riso che è stato cucinato con aglio, zenzero e brodo di pollo, quindi ha un sapore davvero aromatico. La parte migliore è la salsa con peperoncino e zenzero!
Il riso al maiale invece viene servito con una striscia di pancetta di maiale con strato di carne tenera e con la pelle perfettamente croccante. Ancora una volta, questo piatto è servito con riso e la salsa al peperoncino. 

Kuala Lumpur cosa mangiare – Wantan mee
Uno dei piatti più tipici di Kuala Lumpur prende le sue origini in parte dalla tradizione alimentare cinese.
Il Wantan Mee è il piatto che unisce noodle a pasta gialla sottili conditi con salsa di soia. E’ possibile scegliere la carne che si vuole da aggiungere al piatto, normalmente il maiale è quello più popolare. Viene servito insieme al peperoncino verde in salamoia e una zuppa con alcuni wontons (da qui prende il nome). 

Kuala Lumpur cosa mangiare – Fish Head Noodle e Pork Noodle
Noodle con teste di pesce sarebbe la traduzione letterale, anche se il nome di questo piatto può trarre in inganno.
Questa zuppa viene servita con filetti di pesce che solitamente vengono fritti. La zuppa è fatta con latte e aromatizzata con brodo di pollo, zenzero e prugne. Il tutto è condito con senape e pomodori freschi tagliati a fette.
Una zuppa profumata e saporita, dai gusti forti e intensi.
I noodle di maiale sono fatti con maiale macinato in salsa di soia. Solitamente vengono serviti accompagnati con una zuppa di polpette di maiale. 

Kuala Lumpur cosa mangiare – Satay
Su chi abbia realmente inventato il Satay ogni nazione ti dirà la sua, ma la notizia ufficiale è che questo è uno spuntino di origine Indonesiana. In ogni caso è entrato a pieno titolo nella cultura malese, quindi rientra nella nostra lista Kuala Lumpur cosa mangiare.
Si tratta di bastoncini di carne alla griglia, solitamente di manzo, pollo o agnello, preparati con spezie. Si mangiano immersi nella salsa di arachidi, con cetrioli e cipolla sul lato. Molto gustosi e leggermente addolciti dalla salsa di arachidi.
Ah, e per non farti fare le figuracce che abbiamo fatto noi, sappi che si pronuncia “satè”. 

La lista potrebbe davvero continuare ancora a lungo, questi sono solo alcuni dei piatti che secondo noi dovresti assolutamente provare se visiti la capitale della Malesia!
Se ti stai chiedendo quali sono le attrazioni imperdibili di Kuala dai un’occhiata a questo articolo!
Sul nostro canale YouTube ogni settimana raccontiamo i pezzi più interessanti delle nostre avventure in giro per il mondo!
Iscriviti per non perdere i video di Kuala Lumpur e di altre bellissime parti dell’Asia!
Abbiamo una chicca per te! Guarda questo video!
Vienici a trovare su Instagram dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!
Buon viaggio!
F&V