Cosa vedere a Losanna – La città di Losanna sorge elegantemente su tre colline sopra la sponda settentrionale del Lago di Ginevra, nella regione francofona della Svizzera. In termini di numeri essa è la quarta città della Svizzera, e in questo articolo ti parliamo di cosa vedere a Losanna, fornendoti alcuni spunti per vivere una visita perfetta. Cosa vedere a Losanna

Cosa vedere a Losanna – La Cattedrale di Notre Dame

La Cattedrale di Notre Dame è considerata il più importante monumento gotico della Svizzera, questo è il primo punto della lista cosa a vedere a Losanna. Cosa-vedere-a-LosannaSoffermati davanti al bellissimo rosone, il portale affrescato, le antiche e moderne vetrate e i grandi organi. E’ possibile salire in cima alla torre campanaria (con i suoi 224 scalini), ma possiamo garantirti che la vista da lassù li giustifica tutti!

Place de la Palud

Percorrendo la strada verso la città vecchia si arriva a “Place de la Palud”, dove è situata la più antica fontana di Losanna, con la Giustizia rappresentata sul pilastro centrale. Sui gradini attorno alla fontana, si vedono spesso molte persone sedute in attesa di vedere il balletto dei gruppi di figure animate che escono dal grande orologio al suono del carillon. L’orologio, che mostra scene animate della storia locale, suona ogni ora dalle 9:00 alle 19:00. La risposta a cosa vedere a Losanna!

Affacciato sulla piazza si trova l’Hôtel de Ville, il municipio della città, costruito nel XV secolo con vetrate del 16 ° secolo e modifiche del 17 ° secolo.

Cosa vedere a Losanna – Escaliers du Marche (scalinata del mercato)

Uno dei luoghi più pittoreschi di Losanna è la lunga scalinata coperta che porta all’ingresso principale della cattedrale. Costruito nel 13 ° secolo, collegava il mercato in Place de la Palud a quello sopra. Accanto ai gradini si trovano un insieme pittoresco di vetrine di boutique e caffè. Cosa-vedere-a-Losanna

Il Museo Olimpico – Le Musee Olympique

Sapevi che a Losanna puoi visitare il l’unico museo Olimpico al mondo?

In questo museo, che si affaccia sul Lago di Ginevra, si concentra tutto lo spirito e i valori delle Olimpiadi.

Le mostre recentemente rinnovate coprono l’intera storia dei giochi, dalle loro origini nell’antica Grecia alla storia odierna, e comprendono torce olimpiche, manifesti storici, equipaggiamenti e abbigliamento indossati dai campioni olimpionici. Cosa-vedere-a-Losanna

Cosa vedere a Losanna – Chateau d’Ouchy and Promenade

Un punto imperdibile della lista Losanna cosa vedere è Ouchy.

Spostandoti dal centro di Losanna verso sud trovi il quartiere sul lago di Ouchy, i cui eleganti hotel in stile Belle Epoque sono collegati da un percorso fiorito. Al centro di questo si trova un castello del 12° secolo: Château d’Ouchy.

Il castello è ora un hotel di lusso e un raffinato ristorante. Diversi trattati storici furono firmati nei famosi grandi alberghi lungo la costa, compreso l’Accordo di Losanna, dove le potenze europee accettarono di sospendere i pagamenti delle riparazioni della prima guerra mondiale, firmati nel bellissimo Palazzo Beau-Rivage nel 1932.

Palais de Rumine

Su cosa vedere a Losanna non mancano i musei. Il Palais de Rumine del 1906 ospita una collezione d’arte che, seppur modesta, impressiona per la qualità degli artisti francesi rappresentati. Qui troverete opere di artisti come Paul Cézanne, Edgar Degas, Auguste Renoir, Henri Matisse e altri. Nello stesso palazzo ci sono altri musei cantonali.

Il Museo Archeologico e Storico espone reperti archeologici della zona. Il museo di storia naturale e il museo zoologico mostrano specie di animali provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali sono oggi estinte.

Cosa vedere a Losanna – Collection de l’Art Brut

Altro museo degno di nota su cosa vedere a Losanna è Collection de l’Art Brut. Nel 1976 la città di Losanna creò questo museo in cambio dell’eredità di 5300 pezzi d’art brut dell’artista francese Jean Dubuffet. Il museo conta oggi più di 60.000 opere, 700 delle quali esposte permanentemente.

Museo romano e rovine gallo-romane

In epoca romana, Vidy, a ovest di Ouchy, lungo la riva del lago, era il porto di “Lousonna” (come veniva chiamata a quel tempo Losanna), un’importante colonia commerciale all’intersezione di rotte dal Mediterraneo e dal Reno. La città prosperò dal tardo primo secolo fino al quarto, e la loro storia è raccontata al Museo Romano. Qui, vedrai i resti di una residenza benestante, con stanze dipinte, un atrio e componenti lussuosi come i pavimenti riscaldati. Una passeggiata archeologica porta tra le rovine dell’antico foro di Lousonna. Un’altra chicca di cosa vedere a Losanna.

Il quartiere del Flon

Una cosa che non puoi perderti è il quartiere del Flon, esso è infatti il successo architettonico della città. Quello che una volta era un area di magazzini è ora un vivace quartiere di edifici colorati pieni di negozi, ristoranti, uffici commerciali, gallerie di designer e spazi per artisti. In inverno uno spazio aperto diventa una pista di pattinaggio e in estate una spiaggia di sabbia.

Place Saint-François

Il fulcro del traffico di Losanna è Place Saint-François, dove si trova l’ex chiesa francescana di Saint-François. Assicurati di vedere le belle vetrate del coro, che risalgono al 1907. La piazza, sovrastata dalla bellissima chiesa medievale, è diventata un luogo di musica e di dialogo con l’arte contemporanea. Se visiti questa città nel periodo di Natale, allora non perderti il mercatino che si tiene in questa piazza.

I vigneti di Lavaux

Per essere un paese piccolo, la Svizzera riesce a produrre un’ampia varietà di vini in diverse regioni, anche se il 95 percento della produzione vinicola svizzera viene destinata solo al consumo locale.

Ma in realtà la prima cosa che avremmo detto alla domanda cosa vedere a Losanna sarebbe stata: non perderti i bellissimi vigneti di Lavaux, patrimonio mondiale dell’UNESCO. I vigneti sono immersi nelle ripide colline tra Losanna e Montreux. Cosa-vedere-a-Losanna

In ognuna di queste città è possibile visitare vigneti di proprietà familiare dove ogni metro quadrato di pendio soleggiato è piantato con viti (principalmente Chasselas, l’uva principale della regione).
Il modo migliore per capire quanto questo vino sia buono, è una degustazione, come quella che abbiamo fatto noi alle cantine Croix Duplex, dove abbiamo avuto la possibilità di degustare alcuni tra i vini più buoni dell’intero paese!

Se ti trovi da queste parti puoi fermarti per un pasto all’Auberge del la Gare; questo ristorante si trova molto vicino alla tenuta Croix Duplex, nella zona di Grandvaux. Qui abbiamo assaggiato un piatto tipico a base di pesce di lago, leggero e molto saporito! Cosa-vedere-a-Losanna

Se stai pensando di approfondire personalmente questi bellissimi luoghi puoi rivolgerti all’ufficio del turismo di Losanna; sapranno indicarti la soluzione migliore e proporti un tour panoramico per visitare i luoghi più belli della città!

Cosa fare a Losanna la sera

Se ti stai chiedendo cosa fare a Losanna la sera possiamo assicurarti che non mancano eventi e attività di ogni genere. Non ci credi? Anche noi ci siamo fatti la domanda cosa fare a Losanna la sera, e con nostra sorpresa, abbiamo appreso che Losanna è più attiva di quanto si possa pensare.

Il concetto di divertimento è stato un elemento essenziale a Losanna sin dai primi anni ’90. La profusione di bar, ristoranti, discoteche, sale da concerto e altri luoghi di musica è la prova di una vita notturna che è alla pari con le principali città europee.

Ma per rispondere in maniera ragionevole alla domanda cosa fare a Losanna la sera il primo consiglio è: scopri prima dove trovare buon cibo!

Uno dei locali dove ci siamo trovati benissimo, nonché uno dei ristoranti più conosciuti della zona è Le Nomade. Ristorante aperto a pranzo e cena offre un’ampia selezione di piatti fusion e italiani e la carta dei vini non è niente male! Lo trovi nel quartiere Flon.

La vita notturna a Losanna, negli ultimi anni, ha avuto un risveglio grazie allo sviluppo proprio del quartiere Flon, che è diventato il posto dove, con ristoranti alla moda, bar, caffetterie, boutique, gallerie d’arte, una spiaggia ricreata in estate e la pista di pattinaggio in inverno, offre sempre qualcosa per tutti. Vedi quante cose trovi in un solo luogo?

Proseguendo sulla stessa via si arriva in una delle zone più verdi di Losanna, il Belvedere di Montbenon.

Qui sorge il Casino di Montbenon dove al suo interno si trova una Cineteca svizzera e un ristorante: Brasserie de Montbenon. Il piatto forte è il cordon bleu ripieno di prosciutto e formaggio, una delizia!

Per una cena tipicamente Svizzera, e per assaggiare degli eccezionali vini selezionati, potresti scegliere il Cafè du Grütli.

Non bastano queste idee su cosa fare a Losanna la sera? Probabilmente ti interessa sapere di più sulla vita notturna di questa città.

Alcuni club di Losanna sono diventati famosi oltre i confini della Svizzera, da Parigi a Ibiza. Un esempio è il Mad Club, lanciato nel 1985 e votato miglior club in Svizzera nel 2014. In ciascuno dei suoi cinque piani è stata creata una scena diversa, con la pista da ballo principale che apre le porte ai migliori DJ del momento, da David Guetta a Ricardo Villalobos.

Il D! Club, un’altra grande sede per spettacoli a Losanna, ospita musicisti promettenti e artisti di fama internazionale in un ambiente elettrizzante.

Ogni sera a Losanna si trovano una serie di eventi. Lungi dal competere tra loro, i diversi locali ospitanti sono riusciti a trovare la propria nicchia nella scena serale e notturna. Che si tratti del quartiere Flon, Chauderon, Le Tunnel, Saint-François o Rue Marterey, le porte dei bar e dei club si aprono ad un ambiente elettrizzante, arricchito dalla presenza di innumerevoli studenti che hanno brevemente abbandonato il campus universitario di Losanna.
Non ci metterai molto a capire cosa fare a Losanna la sera, contrariamente alla calma apparente che dimostra durante la giornata, è una città abbastanza movimentata.

Il grande vantaggio della vita notturna a Losanna consiste nel fatto che puoi raggiungere tutte queste destinazioni a piedi e sfruttare i mezzi di trasporto in modo da non dover guidare, ottimo per i turisti e non solo. Nei fine settimana, le compagnie di trasporto pubblico forniscono un servizio notturno – il servizio Pyjama – dal centro di Losanna a oltre 40 comuni nel cantone di Vaud, per garantire che i festaioli arrivino sani e salvi a casa o in albergo. Geniale, non trovi?

Cosa vedere a Losanna: come muoversi con i mezzi pubblici

Sicuramente con tutte queste informazioni su cosa vedere a Losanna ti starai chiedendo anche come muoverti a Losanna. In realtà è molto semplice. La città ha a disposizione un ottimo sistema di treni e metro che collega i principali punti della città e anche le zone fuori dal centro. A sostegno di una viabilità completa sono presenti anche i bus e i battelli.

Tutti gli hotel regalano una tessera che permette di muoversi in città con metro e bus. Nel caso avrai bisogno di utilizzare i treni o i battelli, o se prevedi di visitare più città in Svizzera, come abbiamo fatto noi, ti consigliamo di acquistare lo Swiss Travel Pass. Questo abbonamento permette il libero utilizzo dell’intera rete di treni, battelli e gli altri mezzi pubblici cittadini e per esteso nazionali. Inoltre, lo Swiss Travel Pass dà ingresso libero in oltre 500 musei e offre una riduzione del 50% sulle funivie. I ragazzi sotto i 16 anni, accompagnati da almeno un genitore, viaggiano gratis.

Ancora una volta, gli Svizzeri insegnano.

Se vuoi avere più informazioni consulta il sito www.SwissTravelSystem.com. Potrai viaggiare liberamente per la Svizzera con un solo abbonamento! 

Cosa vedere a Losanna: dove dormire?

Losanna è una città ricca dove non mancano le soluzioni per pernottare, neanche quelle più originali e creative.

Noi abbiamo avuto la possibilità di pernottare in due degli hotel più belli della città, il primo di questi è stato il Losanne Palace, l’hotel dove tutti i presidenti del Comitato Olimpico Internazionale si sono stabiliti dal 1980.

Le camere sono spaziose ed eleganti, molte di queste hanno una vista stupenda sul lago, è presente una Spa dotata di tutti i confort. Già dall’ingresso nella hall dell’hotel, ti sentirai catapultato in un’altra epoca.Cosa-vedere-a-Losanna

Il secondo degli hotel in cui abbiamo dormito è stato il pop-up hotel del Beau-Rivage Palace. Questo bellissimo hotel temporaneo consiste in una bolla trasparente costruita nel mezzo dell’immenso parco. Se vuoi vivere un’esperienza diversa dal solito questo potrebbe fare al caso tuo! cosa-vedere-a-losanna

Se vuoi pernottare in uno degli 11 Pop-Up Hotel che si trovano per la regione, hai tempo fino al 31 agosto. Durante la nostra visita in Svizzera, abbiamo anche soggiornato al pop-up hotel di Berna, la Zollhaus, semplicemente magico! Te ne parliamo in un altro articolo dedicato alla capitale!

Puoi scoprire e prenotare a questo link tutte le strutture che partecipano al progetto Swiss Urban Sleeping! Vedrai che incredibile esperienza!

La nostra visita alla città di Losanna è stata favolosa, abbiamo trovato la gente del posto molto cordiale, il cibo ottimo e i panorami assolutamente meravigliosi! Speriamo di poterla rivisitare al più presto e speriamo di averti dato tanti utili consigli su cosa vedere a Losanna.

Vienici a trovare su Instagram, dove regolarmente postiamo gli scatti più belli dei nostri viaggi, e sulla pagina Facebook, dove raccontiamo gli spezzoni più significativi!

Buon viaggio!

F&V

LEGGI ANCHE: COSA VEDERE A BERNA IN 1 GIORNO

Abbiamo una chicca per te! Guarda il video sotto!

Write A Comment

Pinnalo!