Come avere successo su Instagram – Qualche articolo fa ti abbiamo parlato di cosa sta succedendo a Instagram nel 2018 e cosa serve sapere per poter battere l’algoritmo e avere un profilo più visibile. In questo articolo ti spieghiamo i 15 trucchi che puoi applicare e capire come avere successo su Instagram.
Alcuni ti sembreranno scontati ma ti aiuteranno a costruire un quadro completo e trasformare il tuo profilo Instagram fin da subito. Alla fine dell’articolo ti sveliamo una chicca straordinaria che non potevamo conoscere senza i nostri amici di Instacosi. Ma prima vediamo come avere successo su Instagram.
1 – Qualità delle foto – Come avere successo su Instagram
Partendo per logica, la cosa più importante e alla base di un profilo Instagram efficace è la qualità delle foto.
Ci riferiamo solo alla macchina fotografica con cui le scatti? No. Se hai una Canon 5D con delle super lenti chiaramente aiuta, ma quello che determina la qualità della foto include anche i contenuti, la composizione, la luce, le emozioni che trasmette.
2 – Coerenza dei contenuti – la nicchia
Come accennavamo nell’articolo dell’algoritmo, selezionare e perseguire la propria nicchia è fondamentale se vuoi capire come avere successo su Instagram. Potresti anche postare foto di viaggi, cibo, fashion, gatti e hotel di lusso, e magari posti solo foto di alta qualità. Ma quante probabilità hai di far capire a chi ti guarda per la prima volta di cosa ti occupi? Quanto riesci ad inserirti in una nicchia specifica?
Oddio, potresti anche toccare più settori, sono molti quelli che lo fanno. Ma a meno che non sei già conosciuto e hai questa linea editoriale da parecchio tempo, questo nel 2018 purtroppo non ti aiuta a crescere.
3 – Colori
Ti sei mai imbattuto in quei profili in cui il profilo colore è tutto uguale?
Quello è uno dei fattori che più influisce nel primo impatto visivo del visitatore del tuo profilo.
Alcuni ne abusano e per amore di starci dentro si ritrovano ad avere cieli verde pastello e case fuxia. L’equilibrio sta in mezzo, cerca di trovare un tipo di tonalità che accomuni le tue foto in modo da dare più coerenza alla tua galleria.
Potresti seguire l’esempio di una bravissima Instagrammer italiana, Manuela Vitulli o trovare una tua interpretazione come hanno fatto quei due di Positivitrip (e ti posso assicurare che raggiungere un equilibrio ci ha preso un pò di tempo).

4 – Qualità delle caption – Come avere successo su Instagram
La gente va sempre più di fretta, pure quelli che passano le ore sui social senza accorgersene.
Per cui se vuoi diventare maestro nel come avere successo su Instagram, devi formulare delle caption che attirino l’attenzione, capaci di far soffermare l’utente e di fargli venire voglia di interagire col tuo post.
Potresti scrivere qualcosa d’impatto, o magari fare domande.
Le caption più efficaci rimangono sempre quelle più brevi ma in alcuni casi valgono delle eccezioni.
Se vuoi sviluppare un rapporto con i tuoi followers e spingerli a conoscerti meglio potresti scrivere delle caption più lunghe che raccontino qualcosa di te o del tuo percorso.
5 – Orario dei post
Come avrai capito dall’articolo sull’algoritmo, il momento in cui pubblichi la tua foto può fare la differenza nella performance del tuo post.
Se all’ora in cui pubblichi nessuno dei tuoi followers è connesso difficilmente il post emergerà.
Per cui capire a che ora è meglio postare diventa importante se vuoi modellare il tuo profilo e capire come avere successo su Instagram.
Se hai un profilo business potrai utilizzare lo strumento degli insight. Li trovi tutto quello che ti serve per capire quando e come i tuoi followers sono attivi. Se hai un profilo personale potresti fare dei test, postando a diversi orari in diversi giorni cercando di capire in che fascia oraria hai un riscontro maggiore.
Un tool che potrebbe tornarti utile e semplificarti i passaggi è questo.

6 – Account seguiti (nicchia)
Anche gli account che segui ahimè influiscono sulla performance dei tuoi post, in quanto di riflesso, Instagram decide se darti più o meno visibilita. Basandosi sugli account che seguirai capisce in che nicchia inserirti, e se ti trovi in una specifica, potrebbe proporti sotto i post che compaiono nella pagina esplora e farti diventare così più visibile, avere più like, far crescere il tuo profilo. Un metodo come gli altri come avere successo su Instagram.
7 – Scelta degli hashtags
Ne abbiamo parlato ampiamente, gli hashtag che usi hanno il potere di sollevarti o di insabbiarti. In linea generale la loro efficacia è di parecchio diminuita con le ultime modifiche a Instagram, ma servono ancora ad inserirti in un filone specifico di contenuti. Assicurati di usare 5-10 hashtag ben attinenti a quello che tratti e che non abbiano più di 500mila post; in quel caso competere diventerebbe troppo difficile.
8 – Usa hashtags di reposter
Questo è un trucchetto efficace, e spesso funziona. Una volta inavvertitamente abbiamo usato l’hashtag che l’account del turismo spagnolo proponeva. Con un solo repost ci ha fruttato ben +300.
Fatti un giro nelle pagine grosse della tua nicchia, vedi se propongono un hashtag da utilizzare per un random repost.
Cerca di capire se i tuoi contenuti sposano la loro linea editoriale (e viceversa) e prova a tampinarli con una azione mirata. Prima di usare l’hashtag in ogni caso assicurati che questo non abbia troppi post.
Potresti essere ripostato da una pagina con milioni di followers e questo di sicuro darebbe al tuo account Instagram un bel boost!

9 – Interagisci con gli hashtags
Ultimamente avrai notato che Instagram permette di seguire gli hashtags. Molti pensavano fosse inutile, ma in realtà l’abbiamo trovato parecchio strategico. Il succo è che se segui e interagisci regolarmente con hashtag della tua nicchia hai la possibilità di entrare in contatto con gente ‘nuova’ che potrebbe notarti e apprezzare la tua galleria, diventando così un potenziale nuovo follower. E qui ci colleghiamo al punto successivo, il come farsi notare.
10 – Qualità dei commenti, domande
Il modo più efficace è anche il più scontato. Si tratta del commentare. Ma non parliamo dei fatidici “WOW” o “Love it 👍🏼” dei stramaledettissimi bot. Parliamo di commenti veri, sensati e con un contenuto.

I commenti sono lo strumento più efficace che hai per raggiungere i tuoi potenziali nuovi followers, e anche se questo concetto non piace a tutti, prima di chiedere devi dare. Lasciare commenti relativi alla caption o che esprimano vero apprezzamento per un certo contenuto può aiutarti a distinguerti dalla massa e ad avere un effetto boomerang in ritorno.
Gli utenti che commenti potrebbero tornare indietro e addirittura diventare commentatori abituali dei tuoi post, in sostanza veri followers. Ci succede di continuo nel nostro account, ed il bello è che sviluppi anche dei rapporti, uno scambio, che è proprio il motivo per cui ci troviamo sulla piattaforma.
Rifletti su questo: se tutti fossero dentro i gruppi di commenti per far salire l’engagement dei profili, e a nessuno frega davvero di quello che scrivi, che beneficio ne hai agli occhi di chi ti scopre per la prima volta o agli occhi di una azienda che vuole offrirti una collaborazione?
11 – Circondati di amici
E questo è direttamente collegato al concetto appena espresso. Creati una squadra. Non parliamo di un gruppo DM, Instagram purtroppo è in grado tracciare quelle conversazioni. Parliamo di un gruppo di account appartenenti alla tua nicchia con i quali interagire costantemente, che tu possa davvero apprezzare, e che potrebbero apprezzare te. Questo ti permette di creare connessioni, collaborazioni, reciproci shoutouts e così via. Si sa che il lavoro si squadra premia, e se riesci a raggiungere la audience di un altro profilo del tuo settore, aumenti di molto le tue possibilità di crescita.
12 – Riscaldati prima di postare
Il momento migliore per commentare rimane statisticamente quello immediatamente precedente ai tuoi post. Immaginando che pubblichi ogni giorno allo stesso orario, potresti iniziare a commentare un’ora o mezz’ora prima di postare. Questo perché, se hai già capito a che ora la tua fetta maggiore di followers è attiva, avresti il giusto margine di tempo per far si che loro ricevano la notifica del tuo like/commento e tornino indietro a mettere un like e commentare i tuoi contenuti. In questo modo ti garantiresti che nella prima ora del post, quella più importante agli occhi dell’algoritmo di Instagram, avresti un engagement maggiore.
13 – Rispondi ai commenti
Molti sottovalutano questo importante aspetto, ma in realtà può fare la differenza. Prima di tutto perché non rispondere ai commenti potrebbe essere sgarbato. Se nella vita reale tu fossi un artista e qualcuno ti fa un complimento, ti giri dall’altra parte e lo ignori? E poi perché agli occhi di Instagram, più commenti hai più il tuo post conta. Soprattutto nella prima ora dopo aver postato. Se 10 persone ti lasciano un commento, e tu rispondi a tutti entro 1 ora, Instagram vede 20 commenti e cataloga il tuo post come efficace. Applicando questa strategia potresti finire sui popular di un hashtag o addirittura nella pagina esplora, facendo crescere di conseguenza il tuo account.
14 – Persisti
Tutti i risultati arrivano nel tempo. Esattamente come Roma non è stata costruita in un giorno, la Ferragni non è nata con un profilo da 12milioni di followers. Se non vedi risultati all’inizio non significa che non arrivino mai. Una cosa è certa, il buon lavoro paga sempre, e se crei davvero contenuti di qualità, non passerai inosservato per molto. Come avere successo su Instagram? Con la pazienza, e la tenacia.
15 – Promuoviti attraverso gli altri social
Nell’era moderna, per fortuna o sfortuna i social sono molti. Un modo per ampliare il raggio di utenza che puoi avere è proprio utilizzare gli altri social a disposizione. Perché non approfittare e condividere anche su Facebook o Twitter i tuoi post di Instagram? Anche quello potrebbe portare utenti da altre piattaforme ad interagire con i tuoi contenuti.
Come accennato all’inizio dell’articolo, abbiamo una chicca da rivelarti.
Da qualche tempo Instagram ha bannato alcuni hashtag perché troppo abusati. Se per sbaglio o volontariamente dovessi usare uno di questi hashtag il tuo post verrebbe oscurato = “shadowbannato”.
Tuttavia esiste un modo per capire se un hashtag è stato penalizzato, ed è attraverso questo utile bot di telegram che con un controllo ci dice se possiamo usarlo o meno. Il bot si chiama Flume_Bot, chiunque può accedervi ed è completamente gratuito.

Questa è una delle chicche che non avremmo mai conosciuto se non grazie ai nostri amici di Instacosi, il portale tutor per un profilo Instagram perfetto.
Sono dei professionisti, procurano aggiornamenti costanti su tutti i cambiamenti di Instagram, case study con profili di successo dai quali imparare per avere un profilo Instagram efficace. Li trovi qui.
Questi erano i 15 trucchi che abbiamo applicato e che spiegano come avere successo su Instagram!
Ne conosci altri che non abbiamo menzionato? Scriviceli nei commenti sotto, aiuterebbe la community.
Buon Instagram!
F&V
2 Comments
Ho scoperto oggi per caso il vostro blog e mi ci sto già appassionando. Questi consigli li trovo utilissimi e mi piace moltissimo come sono scritti in modo semplice, chiaro e simpatico.
Grazie infinite.
Silvia
Grazie infinite a te Silvia!! Di vero cuore!! 😃❤️